Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Chiaro Scuro's HT, molto H poco T :)


    UPDATE: In seconda pagina c'è l'aggiornamento del fronte anteriore e l'inserimento dello schermo "mobile" per la videoproiezione.

    Questo è il mio impianto.

    Criticate il più possibile e datemi consigli per mettere schermo e proiettore. Possibilmente dovrebbero essere "mobili" (almeno per ora, se farò lavori a casa ovviamente il problema non si pone). La distanza tra me e la TV è di circa 3 metri (il proiettore potrebbe quindi essere poggiato su un tavolino a massimo 2 metri e qua la vedo dura, se non durissima ).

    Secondo voi il frontale destro va bene così o dovrei invertire la posizione con il sub (in questo modo io mi trovo al centro ma la distanza tra i due frontali passa da 195 cm a 135 cm)?

    I surround back come li vedete?

    Grazie per l'attenzione.

    Ciao.


    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 02-04-2007 alle 10:27

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Un aiutino?

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Se deve essere provvisorio adesso, il vpr andrebbe sul tavolo dietro il divano. Per il telo non sò, ma penso che un motorizzato sul soffito dovrebe andare, lo fai scendere a filo del mobile appeso e si ferma sopra la tv.

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Il proiettore lo puoi poggiare su un tavolino alto, mobile, di quelli che si usano per proiettare le diapositive, così che puoi chiuderlo e riporlo quando non ti serve, per ora. Sarebbe più alto della spalliera del divano e quindi le persone sedute non avrebbero le teste sul poersorso dell'immagine.

    Per il telo mobile, se non vuoi fare fori a soffitto per ora, potresti usare un telo mobile "a valigia", che si poggia sul pavimento e si apre. burgy ne usa uno così. Cerca sul suo thread ("CineVin") i dettagli.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    LA prima cosa che salta all'occhio è quella dei surround back

    messi così servon a poco o a nulla rispetto ai surround laterali......

    Ancora: simmetria meglio rispetto alle torri laterali piuttosto che alla base di appoggio del TVC!!

    sposta il TVC a bordo sostegno, leggermente staccato dal sub, e fai la stessa cosa per il centrale sopra: almeno l'immagine audio e quella video stanno centrate

    Molto compromise e molto living, carino come allestimento Ht

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Purtroppo come pensavo il proiettore deve andare almeno dietro la poltrona e questo mi crea problemi per i cavi (soprattutto per quello video).

    Ma il tavolino per diapositive è alto almeno 120cm ed è facile/veloce da smontare/montare? La base dello schermo a che altezza da terra si troverà per essere riempito dall'immagine senza fare correzioni sul proiettore che ne pregiudichino la qualità?
    Intanto andrò a fare un giro sul thread "CineVin".

    I surround back sono dipolo e quindi credo che io debba metterli per forza in quel modo altrimenti il dx farebbe uscire il suono dietro il mobile. In ogni caso per ora non è una grossa perdita (da quando ho completato l'impianto non ho mai visto un film che ne prevedesse la presenza). Ho solo provato con gli effetti yamaha (che non uso mai) e devo dire che con i surround back li trovo molto più coinvolgenti (ma, ripeto, non mi piace ascoltare la musica con gli effetti).
    La TV è centrata con il mio posto (sono un egoista!!!) e quindi al massimo per avere simmetria dovrei spostare il frontale dx da dov'è ora a dov'è il sub: dite che faccio bene a rispettare la simmetria anche se i frontali si avvicinano così tanto (passano da 195cm a 135cm con punto di ascolto posto a 3 m dalla TV). Il centrale è leggermente disassato perchè il cono di destra emette solo la parte bassa poco localizzabile e quindi con la cassa messa al centro il suono sembra spostato verso sinistra. Diciamo che il diffusore ora è decentrato come cassa ma è centrato a livello di tweeter/cono dei medi (non so se riesco a a rendere l'idea).

    Fino a quando non farò i lavori (credo passeranno almeno 3-4 anni) purtroppo devo scendere a compromessi (per fortuna mia moglie rompe relativamente poco).

    Grazie per i consigli.

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Visto che i back sono dipolo sarebbe stato meglio metterli poggiati alle pareti laterali come surround e mettere diffusori normali come back. Nel tuo caso sarebbero non poco sbilanciate purtoppo. Come sono messe però credo facciano perdere tutto l'effetto, il suono in poche parole dal punto di ascolto proverrà dalla stessa parte.

    Sul davanti sei un pò asimmetrico, sarebbe meglio spostare la torre DX. Certo se mettessi un telo per il vpr e lo centrassi tra i due diffusori andrebbe bene così.

    Non lo so...mi piace l'ambiente, ma avresti potuto fare di meglio. Soprattutto nelle posizioni. Sei sceso a troppi compromessi secondo me, eppure non vuoi passare un cavo per il vpr!!!

    Mi sembra un bel sistemino ma sfruttato male.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Contento tu

    Però almeno il centrale, invece che schiaffarlo lì sopra, tanto per avere almeno i 3 tweeter allineati tra loro, lo poggerei sul tvc....

    IMPORTANTE: non hai fatto l'elenco delle elettroniche.

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Qualitativamente parlando i surround back sono sotto rispetto ai surround e quindi sono praticamente costretto a lasciarli lì dietro, anzi, c'è la concreta possibilità che ce li tolga completamente.

    Considerate che io mi siedo al centro della poltrona (si vede chiaramente la forma del bisonte ) e non dove sono i cuscini blu (quello è il posto di mia moglie). Questo vuol dire che io rispetto alla TV sono centrato perfettamente e quindi anche il centrale è centrato, mettendo il laterale dx al posto del sub sarei perfettamente centrato con il fronte anteriore (con quello posteriore no). Da quello che ho capito sarebbe opportuno spostare il laterale dx (insomma meglio la simmetria che cercare il triangolo equilatero ora mi trovo a 3,10m dal laterale sx e 3,30m dal laterale dx). Questo credo che sarà fatto anche in previsione dell'acquisto di un amplificatore solo stereo (dove quindi non potrei regolare i ritardi).
    Per la parte posteriore come pensate che io possa sistemare meglio i surround? A destra della foto inferiore potrei sfruttare una mensola da mettere a muro (ma credo che dal punto di vista sonoro la cosa peggiori la situazione), mentre a sinistra mi trovo ad avere la finestra e quindi come potrei posizionarmi meglio? Avete qualche idea?

    Il centrale non lo posso mettere sulla TV perchè l'equilibrio è fin troppo instabile. Tra i tweeter dei frontali (che sono più in alto della parte superiore della TV) e quello del centrale ci saranno 15 cm di differenza credete siano tanti?

    Mettendo un schermo "trasparente al suono" potrei coprire le casse o sarebbe meglio evitare di coprirle?

    Per le elettroniche meglio lasciar perdere: ho un amplificatore Yamaha rx-v650, un dvd recorder philips di cui non ricordo neanche il nome (costava 300 euro) a cui dovrò aggiungere un qualche lettore cd serio (che acquisterò insieme ad un ampli stereo), per i frontali ho le b&w 602.5s3, centrale b&w lcr60s3, surround jamo e610, surround back e6surr e sub velodyne cht-12r.

    Visto che i back sono dipolo sarebbe stato meglio metterli poggiati alle pareti laterali come surround e mettere diffusori normali come back.
    Purtroppo, oltre al discorso della qualità fatto sopra, i surround dipolo al posto dei surround non verrebbero montati correttamente perchè da una parte posso metterli al muro ma dall'altra ho la finestra, vorrei chiederti che cosa cambia montandoli allo stesso modo ma messi dietro (in pratica come li ho ora)? Per me non è difficile girarli (sono su piedistallo) ma non pensi che per il surround back alla destra della foto inferiore il suono vada dietro il mobile con effetti credo deleteri?

    Purtroppo io non ho la stessa dimestichezza vostra sia in campo audio che in campo "architettonico" ed i vostri suggerimenti per me sono veramente preziosi: grazie.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Purtroppo, oltre al discorso della qualità fatto sopra, i surround dipolo al posto dei surround non verrebbero montati correttamente perchè da una parte posso metterli al muro ma dall'altra ho la finestra, vorrei chiederti che cosa cambia montandoli allo stesso modo ma messi dietro (in pratica come li ho ora)? Per me non è difficile girarli (sono su piedistallo) ma non pensi che per il surround back alla destra della foto inferiore il suono vada dietro il mobile con effetti credo deleteri?
    Sono un pò contrario ai diffusori dipolo come back-surround ma c'è chi li usa e poi, io stesso li ho ascoltati e tutto sommato danno un buon effetto. Nel tuo caso li eliminerei oppure li sostituirei. Se li elimini dovrai mantenere i surround ai lati e leggermente spostati dietro al punto di ascolto ma rivolti verso di esso. Se li sostituisci, visto che hai un pò di spazio dietro al divano potresti optare per un singolo canale (puoi mettere un centrale) oppure due bookshelf ma in questo caso dovresti un pò allargarti con i surround e mi pare che spazio laterale tu non ne abbia molto.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145
    Siccome un'immagine vale più di mille parole ci ho perso una mezz'oretta e...


    Modifiche che apporterei:
    - via il mobile sopra la tv
    - via la parte del mobile alla destra della tv
    - centratura mobile tv
    - subwoofer posto lateralmente
    - schermo a cornice fissa sopra la tv
    - canale centrale su di una piccola mensola tra la tv e lo schermo
    - via tutte le cianfrusaglie e i cd, che dovranno avere un apposito porta cd
    - (non visibile) proiettore appeso al soffitto al centro della stanza, un po' come col Nemo Theater

    Questa secondo me è la soluzione ottimale, che non richiederebbe grossi lavori o acquisti supplementari di mobilia.
    E' inutile adattare una configurazione per un normale televisore per un HT con vpr... anche io avevo un mobile su misura per la tv, dopo una decina di anni la tv è stata buttata via e il mobile riciclato da un'altra parte...

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    ECCELLENTE SUGGERIMENTO; DIREI OLTREMODO EFFICACE!!

    TUTTO DIPENDE DAL WAF!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145
    eh lo so, anche se secondo me potrebbe apprezzare la pulizia e la simmetricità del design...
    io invece abitando con i genitori dovrei più parlare di MAF... che ho risolto semplicemente imponendo le mie scelte, lasciando un margine nella scelta dei mobiletti per le elettroniche, nel colore delle casse e del tipo di schermo.
    Quando la mamma o la moglie di turno si godranno qualche film in casa come al cinema dovranno per forza accettare lo schermo e le cassone che erano simpaticamente soprannominate "manifesto funebre" e "casse da morto"....

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Aspetta che lo vede la moglie di chiaroscuro e poi vedrai...

    Gli prenderà un colpo!!! Prima a lei...e poi a lui!!!
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Sono un pò contrario ai diffusori dipolo come back-surround ma c'è chi li usa e poi, io stesso li ho ascoltati e tutto sommato danno un buon effetto. Nel tuo caso li eliminerei oppure li sostituirei. Se li elimini dovrai mantenere i surround ai lati e leggermente spostati dietro al punto di ascolto ma rivolti verso di esso. Se li sostituisci, visto che hai un pò di spazio dietro al divano potresti optare per un singolo canale (puoi mettere un centrale) oppure due bookshelf ma in questo caso dovresti un pò allargarti con i surround e mi pare che spazio laterale tu non ne abbia molto.
    I surround sono già leggermente spostati dietro il punto di ascolto e rivolti verso di esso. I surround back li vorrei sostituire, anche se dopo aver cambiato le elettroniche, con due bookself, anche se mi tocca modificare i piedistalli, perchè così sono già pronto per le nuove codifiche a 7.1 canali.
    La distanza tra i surround L e R è di circa 3,5 m, mentre tra i surround back L e R è di circa 3,2 m (per via del mobile). Tra il punto di ascolto e l'immaginaria linea di congiunzione tra i surround ci sono circa 50 cm, mentre rispetto alla immaginaria linea di congiunzione tra i surround back ci sono circa 2,5 m. Purtroppo le misure sono queste (come soluzione potrei sempre buttare giù il palazzo e farne uno nuovo ). La distanza rispetto al fronte anteriore è di circa 3 m con ampiezza di circa 2m.
    Dato per scontato che la soluzione con i surround back dipolo è temporanea pensi che con queste misure debba fare qualche modifica alla disposizione e/o rinunciare ai surround back?

    X agentsmith: ti ringrazio per il tempo che hai perso per me e stamperò la foto per far venire il colpo a mia moglie
    Se io potessi rinunciare ai pensili e potessi mettere il proiettore al soffitto (la vedo dura per entrambe le soluzioni), trovo la tua soluzione ottima in ottica HT. Personalmente toglierei il televisore per abbassare lo schermo di proiezione e mettere il centrale in basso (o metterei un motorizzato che scenda davanti alla TV che sarà tipo LCD) e toglierei i piedistalli dalla casse. Ma chi lo dice a mia moglie? Anche perchè non è una stanza a se, ma alla sinistra del televisore (oltre la porta che si intravede) la stanza continua per altri 4-5 metri e quindi in pratica è una sala a L con la base della L adibita a salotto voglioso di HT. Forse tra qualche anno se ristrutturerò il tutto potrei trovare qualche soluzione per far digerire la sala HT a mia moglie (che tutto sommato digerisce bene, anche perchè lei è appassionata di cinema).

    via tutte le cianfrusaglie e i cd, che dovranno avere un apposito porta cd
    Teoricamente sulla mensola superiore dovrei metterci i CD ed i DVD, ed in quella inferiore sistemare le foto nelle cornici. Un giorno ci riuscirò....

    Grazie per i vostri consigli.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 08-09-2006 alle 09:46


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •