Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 63
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602

    Deinterlacer x JVC (CRT HD)


    ho un jvc 32p40bu che porta i segnali 576i (tv e ps2 pal nel mio caso) a 1080i
    il risultato per la tv non è male (anke se è meglio il normale 576i diciamolo ), ma per la ps2.. un disastro..
    quindi mi servirebbe un processore esterno per avere così un 576i "reale" sul jvc senza l'intervento del maledetto DIST
    che deinterlacciatore mi consigliate?
    devo usarlo per la tv e la ps2 alla fine.. quindi non vorrei spendere molto.. qualcosa con una buona qualità/prezzo
    Ultima modifica di djsolidsnake86; 09-04-2006 alle 15:08

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66
    Visto che il jvc scala tutti i segnali in ingresso alla massima definizione dello schermo per mezzo del DIST, anche entrando con un processore esterno a 576i i circuiti interni interverranno comunque. Se comunque vuoi fare un tentativo con lo scaler esterno prova a vedere i prodotti della Zinwell o rivolgiti all'usato. Un'ultima cosa: il jvc è un ottimo televisiore, forse il migliore, ma resta pur sempre un televisore. Non gli chiedete di fare il monitor ma godetevelo con le normali apparecchiature video.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    eh ma io devo essere sicuro.. cioè se poi lo compro e non va perdo soldi inutilmente..
    ma quanto costano? io nn vorrei spendere molto.. sui 100 euro magari..

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da max66
    Visto che il jvc scala tutti i segnali in ingresso alla massima definizione dello schermo per mezzo del DIST, anche entrando con un processore esterno a 576i i circuiti interni interverranno comunque.
    Il dj non si è spiegato molto bene, quello che gli serve è un deinterlacer per entrare nel tv in 576p, così da evitare l'intervento del dist...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Il dj non si è spiegato molto bene, quello che gli serve è un deinterlacer per entrare nel tv in 576p, così da evitare l'intervento del dist...
    Lorenzo.
    ragà scusate se a volte sparo balle, ma nn sono molto ferrato in questo settore

    senti lorenzo ma questo deinterlacciatore ke porta il segnale tv da interlacciato a progressivo (e così anke la ps2) in poche parole migliora un pò il segnale o il contrario?
    nel jvc poi avrei un 576p a 75hz... per la tv..

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    No, la frequenza non viene toccata quindi avrai un 576p@50-60Hz o un 480p@60Hz. Se il deinterlacer lavora bene il segnale che se ne ricava (480p/576p) è qualitativamente superiore ad un 480i/576i scalato dal dist a 1080i@75Hz.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    No, la frequenza non viene toccata quindi avrai un 576p@50-60Hz o un 480p@60Hz. Se il deinterlacer lavora bene il segnale che se ne ricava (480p/576p) è qualitativamente superiore ad un 480i/576i scalato dal dist a 1080i@75Hz.
    Lorenzo.
    beh questo sicuramente ma rispetto al 576i del crt normale?
    per curiosità.. questo deinterlacer che parlavi tu, da 60euro.. dove si potrebbe trovare? ke marca sarebbe?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66
    Per entrare nel jvc a 576p è sufficiente un lettore dvd a scansione progressiva; ormai ne trovi di tutti i prezzi.
    Quello che vorrei sottolineare è che anche entrando in pal progressive il DIST interviene comunque riscalando il segnale. L'unica cosa che cambia è che eviti ai circuiti del tv di deinterlacciare il segnale prima di riscalarlo alla risoluzione dello schermo. Il jvc fonziona in qiesto modo: se si entra con un segnale 576i il dist deinterlaccia il segnale, lo formatta e lo trasforma in un segnale 900i a 75 hz. Questo con tutte le sorgenti, tranne che con un 1080i 50 o 60 hz; in questo caso il dist non effettua nessun intervento.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da max66
    Per entrare nel jvc a 576p è sufficiente un lettore dvd a scansione progressiva; ormai ne trovi di tutti i prezzi.
    Quello che vorrei sottolineare è che anche entrando in pal progressive il DIST interviene comunque riscalando il segnale. L'unica cosa che cambia è che eviti ai circuiti del tv di deinterlacciare il segnale prima di riscalarlo alla risoluzione dello schermo. Il jvc fonziona in qiesto modo: se si entra con un segnale 576i il dist deinterlaccia il segnale, lo formatta e lo trasforma in un segnale 900i a 75 hz. Questo con tutte le sorgenti, tranne che con un 1080i 50 o 60 hz; in questo caso il dist non effettua nessun intervento.
    si ma a me interessa che entra a 576p per la tv e la ps2
    come faccio?
    Ultima modifica di djsolidsnake86; 09-04-2006 alle 18:55

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66
    Con un lettore dvd a scansione progressiva entreresti a 576p; per la ps2 non ti so dire ma dovresti vedere se ha un'opzione di uscita in progressivo. In caso positivo per entrare nel tv in progressivo con le due sorgenti basterebbe uno switch component che trovi su tutti i sintoampli di medio livello.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    il dist scala TUTTO quello che gli mandi dentro ad eccezione del 1080i50 o 60hz, il resto, compreso il 576p e il 480p, viene comunque riscalato.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    però è una mezza fregatura così.. cioè neanke con uno scaler poter avere i 576p

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    scusa max66 facendo una prova ke mi ha consigliato l'amico reset (cio premere menu e poi il pulsante giallo, per far apparire una sorta di demo del dist) da quel che ho visto il dist sembra sia il filtro superdigipure
    possibile?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66
    Il filtro superdigipure permette di enfatizzare i contorni e aumentare il dettaglio; il colordigipure fa la stessa cosa con i colori evitandone le sbavature. Il primo filtro è meglio usarlo solo con i dvd non molto definiti altrimenti avresti un'immagine troppo artificiosa; il secondo lo puoi lasciare tranquillamente inserito poiché non incide più di tanto nella visione dei dvd, ma apporta significativi cambiamenti con il segnale da antenna e con le sorgenti che hanno sempre avuto problemi di questo genere tipo le vhs. I controlli che ti ho descritto li puoi trovare nel menu del telecomando;per il menu di servizio invece ti consiglio di non toccare niente per evitare danni irreparabili.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602

    Citazione Originariamente scritto da max66
    Il filtro superdigipure permette di enfatizzare i contorni e aumentare il dettaglio; il colordigipure fa la stessa cosa con i colori evitandone le sbavature. Il primo filtro è meglio usarlo solo con i dvd non molto definiti altrimenti avresti un'immagine troppo artificiosa; il secondo lo puoi lasciare tranquillamente inserito poiché non incide più di tanto nella visione dei dvd, ma apporta significativi cambiamenti con il segnale da antenna e con le sorgenti che hanno sempre avuto problemi di questo genere tipo le vhs. I controlli che ti ho descritto li puoi trovare nel menu del telecomando;per il menu di servizio invece ti consiglio di non toccare niente per evitare danni irreparabili.
    si questo lo sapevo già ma io ti avevo chiesto un'altra cosa


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •