Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Pulire schermo LCD

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423

    Pulire schermo LCD


    Salve... qual'è il modo migliore per pulire uno schermo LCD? Ieri ho provato con un tovagliolo soffice e leggermente bagnato, dire quasi umido, ma ha lasciato un leggero alone in una parte dello schermo e si nota solo sul nero. Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Acqua distillata o demineralizzata (quella usata per i ferri da stiro per intenderci) e un panno di microfibra o comunque morbido e in fibra naturale
    L'alone potrebbe essere dovuto a residui di calcare

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Acqua distillata o demineralizzata (quella usata per i ferri da stiro per intenderci) e un panno di microfibra o comunque morbido e in fibra naturale
    L'alone potrebbe essere dovuto a residui di calcare
    Ok grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Acqua distillata o demineralizzata (quella usata per i ferri da stiro per intenderci) e un panno di microfibra o comunque morbido e in fibra naturale
    L'alone potrebbe essere dovuto a residui di calcare
    Ah comunque che faccio... il panno lo bagno leggermente? Solo una passata?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    per levare solo la polvere uso un pennello in setola morbida ovviamente asciutto

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da solarismody
    per levare solo la polvere uso un pennello in setola morbida ovviamente asciutto
    e macchie tipo impronte dita etc?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Gurendaiz
    e macchie tipo impronte dita etc?
    Panno morbido e sostanza pulente senza alcool come quelli usati per pulire gli occhiali .....

    occhio che il panno NON sia per nessun motivo abrasivo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    Sectral ti ha già risposto.... lo stesso metodo

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da solarismody
    per levare solo la polvere uso un pennello in setola morbida ovviamente asciutto
    occio ai pennelli, anche se morbidi col tempo potrebbero creare lievi graffi.
    Io ho un piumino morbidissimo per esempio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Gurendaiz
    Ah comunque che faccio... il panno lo bagno leggermente? Solo una passata?
    Inumidiscilo leggermente, non deve essere bagnato ma umido e naturalmente (è inutile che te lo dica) stacca il cavo dalla presa rete elettrica

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    423
    grazie 1000

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    329
    altre soluzioni x pulire gli lcd?
    ho sentito dire che va molto bene l'alcool isopropilico è vero?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    216
    Vedo che il thread è coperto di polvere e allora penso sia utile darci una spolveratina:
    Curiosando nel sito della philips ho trovato che questa marca produce un kit di pulizia degli shermi dei tv plasma e lcd: si tratta di un gel + un panno in microfibra.
    Ho chiesto in qualche negozio se ce l'hanno ma niente; di conseguenza penso che questo prodotto sia reperibile solo presso i punti assistenza della philips.
    Il codice del è:SVC 2540/10.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Basta un panno morbido di microfibra per spolverare, reperibile in qualunque supermercato e di tanto in tanto inumidirlo con acqua distillata per detergere la patina del tempo, a che serve utilizzare altro?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164

    Se usavi il tasto cerca ti accorgevi che la risposta alla tua domanda c'era già.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=pulire+lcd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •