|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Primo VPR sotto 800€
-
06-04-2006, 10:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 10
Primo VPR sotto 800€
Buongiorno,
seguo ormai da qualche giorno il forum.
Ho deciso di acquistare il primo vpr e non vorrei spendere più di 800€. Sotto questo prezzo, ho trovato questi signori:
Benq PB2140
Benq MP610
Epson S3
Nec HT410
Epson EMP-TW20
Hitachi PJLC9W
INFOCUS x1a
INFOCUS x2
Se proprio ne valesse la pena, spenderei anche qualcosa in più.
La stanza è grande e non avrei problemi di posizionamento. L'uso sarebbe quello comune: molti dvd e un po' di sky (mondiali, soprattutto).
Inoltre, vorrei qualche consiglio su dove comprare online in Italia e Germania (dove ho capito i prezzi sono più bassi).
Grazie!!
-
06-04-2006, 10:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Ho il TW20 e ti posso dire che mi trovo benissimo in termini di qualità dell'immagine e facilità di istallazione, dato che ha il lens shift.
il TW20 accetta il segnale RGBS dello skybox (altrimenti dovrai collegare lo skycess solo in composito: che per il calcio andrà comunque bene ma non per il cinema sky)
il TW20 è un LCD 854x480 e quindi soffre di zanzariera, nel senso che non si può esaggerare troppo con la grandezza dell'immagine rispetto alla distanza di visione altrimenti vedi la retinatura tra un pixel e l'altro.
inoltre ha un tiro molto corto e quindi il posizionamento è quasi obbligatorio davanti allo spettatore. ma è proprio il mio caso che lo metto sul tavolino del salotto e lo monto e smonto in un attimo.
se la tua stanza è più grande e vuoi l'effetto proiezione da dietro allora ti consiglio altro: ad esempio ho visto anche il toschiba MT200 che ho scartato solo per problemi di istallazione (DLP a tiro più lungo e senza lens shift e no RGBS)
una cattiva isatllazione e connessione pregiudica qualsiasi ottimo proiettore.
ciao BOH?
-
06-04-2006, 11:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 10
Grazie per la risposta.
Ma non capisco la differenza fra RGBS e composito di Sky.
Perché in composito va bene il calcio ma non il cinema?
Il collegamento RGBS si fa tramite scart a 21pin?
E il Toshiba MT200 dovrebbe essere collegato in composito e dunque non andare bene per il cinema? Scusate, sono un profano
-
06-04-2006, 11:25 #4
ciao
leggi QUI ci sono moltissime informazioni inerenti all' MT200
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
06-04-2006, 16:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da cascioferro
nel composito il segnale (l'immagine) è tutto mischiato mentre nell' RGBS è diviso per ognuno dei tre colori principali (RGB) e poi chè il sincronismo (S) che li unisce. è evidente qundi che il segnale RGBs è molto migliore del segnale composito (che è il più schifoso di tutti) per cui se puoi collegare lo skybox in RGB invece che in composito la differenza si vede. certamente però la qualità delle trasmissioni del calcio sky è molto minore di quella cinema sky per cui la differenza si vedrà soprattutto con il cinema e molto meno con il calcio. in ogni caso è certo che migliore è il segnale che dai al VPR e migliore sarà l'immagine proiettata.
purtroppo non mi pare che l'MT200 abbia un ingresso RGBs per cui puoi collegare lo skybox o in composito (il peggior segnale possibile) o attraverso un convertitore RGBs/component che però essendo elettronico costa un pò (mi pare oltre i 100 euro), ma dicono funzioni molto bene.
veramente trovare un VPR che accetti l'RGBs è abbastanza difficile, dato che è un segnale solo europeo. alcuni vpr LCD accettano l'RGBs attraverso l'ingresso component+composito (epson) e altri attraverso l'ingresso VGA (sanyo), i panasonic hanno addiritura la scart. per i DLP è più difficile, mi pare solo gli OPTMA/THEMSCHENE di cui ti posso consigliare vivamente l'H27 o l'H30A. il nec ht410, che non ho mai provato, accetta l'RGBs sulla presa VGA, penso attraverso un cavo adattatore ( http://www.nec.it/iprodotto.asp?prodotto=HT410 - vedi +info)
considera però che in generale il VPR rende il massimo non in RGBs ma in componet usando la scansione progressiva dei DVD player. l'RGB è importante solo per lo SKYBOX attuale, dato che ormai tutti i DVD player escono in componet (anche progressivo) e i DVD recorder attuali fanno pure da convertitori RGBs/component tra skybox e vpr
infine per aggiungere carne al fuoco ti ricordo le maggiori problematiche dei VPR entry level: negli LCD a bassa risoluzione si vede la zanzariera che è lo spazio nero tra un pixel e l'altro; nei DLP la bassa velocità di rotazione della ruota colore fa soffrire lo spettatore di "arcobaleno" che crea fastidio e affaticamento di visione a chi ne soffre.
per questo, specialmente per gli entry level, oltre ai dati tecnici e di istallazione, molto dovrà dire il tuo occhhio
ciao BOH?
-
06-04-2006, 16:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da cascioferro
Con il TW20 ti danno anche un adattatore per l'RGBs. tra lo skybox e il VPR ci va una scart (21pin collegati) e l'adattaore.
se la distanza tra skybox e vpr supera i 5 m allora ti conviene un cavo specifico scart/rgbs (solo 4 cavi ma schermati invece di 21 piccolissimi) che puoi ordinare su internet o farti con cavo satellitare e saldatore.
ciao BOH?
-
06-04-2006, 17:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 154
Dò il mio modesto contributo per l'acquisto del VPR di questo thread, l'Epson TW20 é il sucessore del TW10H che io possiedo felicemente , e che si differenzia sostanzialmente per il power shift che il TW10H non ha ;
Il mio VPR é posizionato su di una mensola ad una distanza di circa 4mt dal piano proiezione ed io ci sto praticamente seduto sotto (la mensola sta sopra la poltrona , attaccata alla parete) quindi vedo praticamente dalla stessa distanza ;
ne risulta un immagine con base di circa 2.13 mt e ti assicuro che l'immagine é godibilissima la zanza , nonostante la dimensione immagine,non si evidenzia affatto , se si guarda il film e per vederla bisogna "cercarla"
ti assicuro che non sono uno che si accontenta sempre e cmq ... anzi , il mio TW10H e collegato al player DVD in RGB ed il VPR almeno per ora (credo sia la cosa migliore) lo uso solo per la visione dei DVD .
In conclusione Io ti consiglio l'Epson TW20 ..con tutti i suoi .......limiti
Ciao Carlo"no se puede mira el dito"
-
06-04-2006, 20:34 #8
...invece io ti dico di mettere 70 euro in piu' e di prenderti il NEC 510.E' un dlp compatible per l'HDTV!!!!!
guarda la scheda tecnica:
http://www.fotodigit.it/scheda_tecni...egoria_21.htmlUltima modifica di fpnet; 06-04-2006 alle 22:56
OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
07-04-2006, 08:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da fpnet
certo il 510 è un modello vecchio (per questo ora costa come il TW20 che è appena uscito) e non ha il lens shift, ma è certamente un ottimo proiettore.
il tiro del TW20 è un pò più corto di quello del TW10H per cui da 4m la base minima è 235 cm.
ciao BOH?
-
07-04-2006, 10:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lugo (RA)
- Messaggi
- 151
Ciao!
Il Nec HT510 ha il lens shift verticale e da 4 mt proietta una base shermo minima di 245 cm, infatti ha un tiro molto corto per essere un DLP.
E' un ottimo VPR per quello che costa ma occhio al rainbow (ha la ruota colore 2x) e al fatto che non ha connessioni digitali (dvi o hdmi).
Ecco un link ad una prova:
http://www.projectorreviews.com/Manu...T510/index.asp
Ciao a tutti,
Graziano
-
07-04-2006, 11:35 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 10
Grazie a tutti per gli interventi così precisi... adesso ho le idee più chiare.
Aggiungo una domanda: quali sono i migliori negozi online dove comprare?
Io conosco chl e pixmania (ottima esperienza), fotodigit (ma ho avuto una brutta esperienza) e *******************.
Quali sono i negozi tedeschi dove si risparmia?Ultima modifica di cascioferro; 07-04-2006 alle 12:34
-
07-04-2006, 22:55 #12
Originariamente scritto da BOH?
il 510 non puo' essere minimamente paragonato come risoluzioni al tw 20,anche se giustamente il rainbow e' sempre in agguato per chi ne soffre.
ogni vpr,quindi ogni tecnologia,ha i suoi pregi & difetti.
Su vpr lcd di fascia medio-bassa,si riscontrano altri problemucci tipici...basta leggere il forum
Purtroppo non mi sono aggiudicato l'hp 7122 in offerta a 499,00 euro l'altro giorno,quindi mi sto orientando verso il 510,sia per il budget limitato,sia perche' vorrei provare il dlp!!!!!OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
08-04-2006, 08:02 #13
però fate attenzione ad acquistare dlp con ruota a 2x come velocità e a 4 segmenti xchè la sì che l'arcobaleno lo vedrete anche quando non piove.
quindi occhio!!!!!
Ciao
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
08-04-2006, 10:30 #14
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da mimmomixvideo
Orientatevi sul Benq PE8720(il migliore in assoluto),se volete veramente il cinema in casa...
-
08-04-2006, 10:59 #15
Originariamente scritto da leosud
Dico bene?
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"