|
|
Risultati da 1 a 15 di 424
Discussione: *** thread ufficiale Toshiba Mt200 ***
-
17-12-2004, 12:18 #1
Un nuovo DLPista tra voi...Toshiba MT200
Ebbene dopo quasi 3 mesi di indecisioni, notti passate a leggere forum in italiano , fracese e inglese, alla fine mi sono deciso e mi sono portato a casa il nuovo proiettore DLP targato Toshiba, l' Mt200 appunto.
Prima di qualsiasi considerazione a riguardo, ci tengo a rigraziare:
Paolo UD, frcantat, Nordata, Psycorunner, tecnognomo, stazzatleta e MauMau, i quali sono stati gentilissimi nel forirmi tutti i consigli e gli aiuti di cui avevo bisogno
Ringraziamento a parte per Gianluca "Dekyon" Rigotti, il quale, gentilissimo come sempre, mi ha costruito un cavo component di ottima fattura (oltre ad avermi cablato praticamente tutto l' impianto per quanto riguarda cavi di potenza e segnale).
Tornando al proiettore...ho fatto qualche foto molto velocemente:
In caso interessino a qualcuno posto anche le specifiche:
Contrasto 2500:1
Luminosità (in lumens) 750
Tecnologia DLP
Risoluzione 854 x 480 pixel
Ruota colori 6 segmenti 4X
Messa a fuoco e zoom Manuale
Obbiettivo F = 2.75 - 3.08 / f = 22.3 - 26.76 mm
Lampada 200 / 160W (eco)
Durata lampada 3000 ore
Livello sonoro 32 dB / 29 dB (eco)
Ingressi/Uscite 1 x Component YUV (3 x RCA)
1 x S-Video (Mini DIN 4 pin)
1 x Video composita (RCA)
1 x RGB (D-Sub 15 pin)
1 x DVI-D/HDCP
Controllo via PC 1 x RS-232C
Standard video PAL/SECAM/NTSC
- NTSC / PAL / SECAM
- 480i
- 480p
- 576i
- 576p
- 1,080i
- 720p
- VGA
- SVGA / XGA / SXGA
Dimensioni 298 x 275.4 x 101.4 mm
Peso 2.8 Kg
Accessori in dotazione Telecomando, pile, cavo S-Video 3 metri, cavo video composito 3 metri, cavo corrente
-
17-12-2004, 12:19 #2
Passando ad un' analisi visiva, mi soffermo velocemente sull' effetto arcobaleno, cosa che interessera' molti.
Va' detto che, sono discretamente sensibile all' effetto arcobaleno in generale, ma nonostante questo ho deciso lo stesso di prendere un DLP per svariate ragioni che adesso non elenco altrimenti riapriamo la solita diatriba LCD vs DLP
Ad ogni modo, personalmente percepisco l' arcobaleno sul proiettore in questione (che ricordo monta una ruota a 6 segmenti e 4X), ma lo percepisco in una maniera del tutto "leggera", e assolutamente non fastidiosa o che comunque puo' compromettere l' intera visione del film". In linea generale, in scene chiare, ambientate di giorno l' arcobaleno è praticamente invisibile, si fa sentire leggermente appunto in scene decisamente scure, ma va' specificato che nel momento in cui si ci distrae, e non si "pensa" piu' all' arcobaleno (e quindi l' occhio non va piu a "cercarlo") questo diventa impercettibile anche nella scene piu' scure.
Detto questo, ieri sera a fine installazione, mi sono rivisto con mio fratello, cosi' per fare qualche prova, Pearl Harbor, e posso dire che dopo 2 ore e mezza di visione non ho avvertito nessuna nausea, nessun giramento di testa, nessun affaticamente degli occhi, e lo stesso mio fratello: una visione molto, ma molto piacevole.
Va inoltre aggiunto che il proiettore è stato provvisoriamente collegato alle uscite component di un vecchio Toshiba 210E, che esce interlacciato e non progressive. Ma nonostante cio' la resa finale dell' immagine è decisamente spettacolare. Finito Pearl Harbor, ho messo su Matrix Revolutions e i risultati ottenuti sono stati molto ma veraemente molto al di sopra di quello che mi aspettavo. Una pulizia perfetta, un dettaglio e una colorimetria davvero ottima, stento a credere che collegato in progressivo ad un lettore decente possa migliorare ulteriormente.
Inoltre il Toshi è generosamente silenzioso, si sente appena nelle scene silenziose.
Per il momento è tutto, non appena finisco di sistemare tutto per bene, vi daro' qualche altra impressione, e se ci riesco faccio qualche screen. Se avete domande, sono qui
-
17-12-2004, 12:47 #3
Complimenti per il tuo acquisto, l'ho inserito anche io nella lista dei desideri; se non sono indiscreto posso chiederti quanto l'hai pagato e dove l'hai preso (negozio o internet)?
Grazie e buon divertimento."non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che dopo di questa si combatterà con il bastone"
A.Einstein
-
17-12-2004, 12:52 #4Squall Strife ha scritto:
Passando ad un' analisi visiva, mi soffermo velocemente sull' effetto arcobaleno, cosa che interessera' molti.
Va' detto che, sono discretamente sensibile all' effetto arcobaleno in generale, ma nonostante questo ho deciso lo stesso di prendere un DLP per svariate ragioni che adesso non elenco altrimenti riapriamo la solita diatriba LCD vs DLP
Ad ogni modo, personalmente percepisco l' arcobaleno sul proiettore in questione (che ricordo monta una ruota a 6 segmenti e 4X), ma lo percepisco in una maniera del tutto "leggera", e assolutamente non fastidiosa o che comunque puo' compromettere l' intera visione del film". In linea generale, in scene chiare, ambientate di giorno l' arcobaleno è praticamente invisibile, si fa sentire leggermente appunto in scene decisamente scure, ma va' specificato che nel momento in cui si ci distrae, e non si "pensa" piu' all' arcobaleno (e quindi l' occhio non va piu a "cercarlo") questo diventa impercettibile anche nella scene piu' scure.
Detto questo, ieri sera a fine installazione, mi sono rivisto con mio fratello, cosi' per fare qualche prova, Pearl Harbor, e posso dire che dopo 2 ore e mezza di visione non ho avvertito nessuna nausea, nessun giramento di testa, nessun affaticamente degli occhi, e lo stesso mio fratello: una visione molto, ma molto piacevole.
Va inoltre aggiunto che il proiettore è stato provvisoriamente collegato alle uscite component di un vecchio Toshiba 210E, che esce interlacciato e non progressive. Ma nonostante cio' la resa finale dell' immagine è decisamente spettacolare. Finito Pearl Harbor, ho messo su Matrix Revolutions e i risultati ottenuti sono stati molto ma veraemente molto al di sopra di quello che mi aspettavo. Una pulizia perfetta, un dettaglio e una colorimetria davvero ottima, stento a credere che collegato in progressivo ad un lettore decente possa migliorare ulteriormente.
Inoltre il Toshi è generosamente silenzioso, si sente appena nelle scene silenziose.
Per il momento è tutto, non appena finisco di sistemare tutto per bene, vi daro' qualche altra impressione, e se ci riesco faccio qualche screen. Se avete domande, sono qui.
Penso che dopo che uno ha visto un film su 2 metri di base non torna più indietro!!!!
ciaoMauro Cippitelli
-
17-12-2004, 13:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Vergognati, qui subito a rapporto e al tuo forum di origine non dici niente???
L'angolo degli sboroni ti aspetta
-
17-12-2004, 17:13 #6giangi70 ha scritto:
Complimenti per il tuo acquisto, l'ho inserito anche io nella lista dei desideri; se non sono indiscreto posso chiederti quanto l'hai pagato e dove l'hai preso (negozio o internet)?
Grazie e buon divertimento.
Hai un mp
-
17-12-2004, 17:22 #7maurocip ha scritto:
complimenti per l'acquisto e benvenuto nel mondo del grande schermo.
Penso che dopo che uno ha visto un film su 2 metri di base non torna più indietro!!!!
ciao
In piu' c'e' da sottolineare una cosa importantissima, con uno schermo, nel mio caso di 2m di base, la scena sonora cambia completamente, nel senso che essendoci una proporzione piu "giusta" tra cio' che si vede e cio' che si sente ne consegue che la scena sonora appunto pare essere, come dire, piu "ampia".
-
17-12-2004, 17:29 #8maurocip ha scritto:
Vergognati, qui subito a rapporto e al tuo forum di origine non dici niente???
L'angolo degli sboroni ti aspetta
Nel frattempo sono riuscito a fare un paio di screens mentre girava Matrix Revolutions. Non ho ancora avuto tempo di smanettare con le impostazioni e le regolazioni del proiettore, quindi le immagini fanno riferimento ai valori di default.
Purtroppo la qualita' non è eccellente, sia perche' ho una digitale molto economica, sia perche' è la prima volta che faccio foto di questo genere.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
-
17-12-2004, 17:31 #9
welcome
benvenuto fra noi giganti dello schermo,per quel poco che ho visto è
un ottimo proiettore.taralo a dovere e poi posta qualche altra foto.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
17-12-2004, 17:50 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
un apprezzamento per te che, come me, te ne sei sbattuto dell'arcobaleno. E ora sei ripagato del gesto "eroico"!
-
18-12-2004, 07:28 #11
Bravo.
Concordo al 100% col pensiero di Livio.
Enzo.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
18-12-2004, 08:34 #12
dlp
sicuramente sarai premiato a pieni voti.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
18-12-2004, 11:33 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 132
Stavo guardando i prezzi in giro per la rete. Non costa poi moltissimo!!!! Scusate ma un paragone con l'infocus 4805? Zoom ottico?
Grazie
SalutiPanasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad
-
18-12-2004, 11:38 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 132
Cavolo le foto sono bellissime! (unico neo una solarizzazione eccessiva ma penso sia colpa della macchina fotografica o no?) Che schermo usi?
CiaoPanasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad
-
18-12-2004, 13:17 #15
Grazie ragazzi
X Slave:
Riguardo la solarizzazione, confermo che sono la conseguenza della macchina fotografica. Come ho detto sopra è la prima volta che faccio screenshots quindi ancora non so bene che tipo di esposizione devo usare ecc...sono ben accetti consigli a riguardo
Lo schermo, acquistato presso maxivideo, è un othello cornice rigida di base 2m con guadagno 1,2.
Per quanto riguardo il prezzo, questo varia molto a seconda dei negozi; qualcuno lo vende intorno ai 1400-1500, ma se si gira bene per la rete lo si trova facilmente intorno ai 1300 euro. Strana la situazione all' estero, dove paradossalmente costa piu' che in Italia (vedesi Hifissimo che lo da per 1590).
Paragoni con l' Infocus 4805 non posso farli, in quanto non sono mai riuscito a visionare la macchina targata Infocus.