|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Faser theater
-
04-03-2006, 12:14 #1
Faser theater
Avendo finalmente terminata la parte video del mio impianto e nell'attesa di trasferirmi nella mia nuova casa dove ho già riservato una saletta dedicata al cinema (ma dovrò purtroppo aspettare almeno ancora un paio di anni, banca permettendo :-)), vi propongo il mio soggiorno...ovviamente il tutto è Wife approved.
Unica nota stonata sono il centrale (audiopro) ed i surround (Rcf Mythos1)
Dovrebbe a breve entrare in casa un sistema di diffusori nuovo di zecca (devo ancora decidere tra JBL L series e Polk Audio Rt12i)
A propo, Sasadf, come le vedi le L890 vicino al mio mobile? :-))
Ovviamente sono graditi commenti, critiche e/o complimenti, nonché consigli per migliorare il tutto.
Una veduta d'insieme del fronte posteriore:
Fronte anteriore :
Con lo schermo:
Il mio piccolino :
con il suo supporto, uguale a quelli dei surround....di mia invenzione :
...Ultima modifica di belfiore; 04-03-2006 alle 13:02
-
04-03-2006, 12:27 #2
...continua...
Ultima modifica di belfiore; 04-03-2006 alle 12:36
-
04-03-2006, 16:31 #3
mi sembra molto carino ed essenziale, ma avrei tre piccoli appunti:
1) il fronte anteriore mi sembra poco ampio;
2) il vpr collocato in basso ti toglie il posto centrale del divano (che è il migliore), perchè non provi a metterlo al soffitto?
3) il telo mi pare troppo in alto e anche l'immagine (vista l'altezza a cui è posizionato il vpr) credo sia un pò alta.@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
04-03-2006, 17:46 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Complimenti per tutto, soprattutto per tutto quello che hai autocostruito,
ma anche per la bella integrazione in ambiente.
Una curiosita': che segnali mandi all'iscanHD e lui a sua volta che segnali
invia e a che display?Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
04-03-2006, 18:08 #5
Ciao Fabrizio
Che piacere poter "entrare" a casa tua caro compaesano
Complimente per l'ordine e l"essenzialità" dell'ambiente, molto ordinato.
Mi consola non essere l'unica testa "malata" salentina riguardo all'HT
Se proprio insisti, le critiche sono come già detto un po più sù:
- il fronte anteriore un pò più ampio se è possibile; vedo una rientranza del muro sulla dx.
- e l'altra sarebbe di posizionare il vpr un po piu alto. Di sicuro il rumore lì si sente
Stefano
-
06-03-2006, 06:51 #6Antonio1969 e mammabella
Oltre a quello non posso arrivare...Sono comunque circa 2,2 metri dal centro di un diffusore all'altro.
Il Vpr è posizionato in "standby" nella foto; Il supporto è stato progettato in tal modo da essere "regolabile"; durante le proiezioni viene sollevato di circa 50 cm.
Non ho voluto, per manterere il tutto "pulito e discreto", mettere una staffa a soffitto.
Il telo in effetti è un pò "altino", ma comunque, credimi...ti ci fai l'abitudine....mi permette di "affondare" nella poltrona con la testa appoggiata allo schienale
Elche99
Htpc in vga (passthrough), xbox in component, Denon in Dvi, Vcr in videocomposito così come il laserdisc attualmente in riparazione.
Per lo skybox, ho lasciato il collegamento "normale" (scart/rgb verso il plasma direttamente con la scart/rgb) per una visione "giornaliera" (diciamo il collegamento semplice a prova di moglie e figlia).
Ho inoltre collegato la seconda scart dello skybox (vcr) in videocomposito all'ingresso composito dell'iscan facendo fare a questo il lavoro per il quale è stato acquistato.
Dall'Iscan esco in DVi/Hdmi verso il proiettore e in Vga verso il plasma, sfruttando l'iscan come "switch video".
Tutto l'audio passa invece direttamente dall'ampli tranne il collegamento diretto skybox/plasma.
Devo dire che la visione di sky è molto migliore con l'iscan.
Fab
-
06-03-2006, 07:01 #7
Originariamente scritto da belfiore
Stefano
-
06-03-2006, 10:02 #8
Originariamente scritto da mammabella
Ho detto "migliora" notevolmente, quindi la visione è molto più piacevole specialmente sul vpr, ma la qualità di sky è quella che è!
FAb
-
06-03-2006, 17:08 #9
Bell'ambiente pulito ed elegante, peccato solo per il fronte anteriore un po "inscatolato".
Ah... ottimo anche il VPR
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
07-03-2006, 14:03 #10
Originariamente scritto da gherson
Guarda...tempo un paio di anni e spero di coronare il mio sogno, che è qualcosa di molto simile alla tua sala, che mi piace moltissimo!
La trovo fantastica
Fab