Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Sapphire X1600XT PCI-E stabilita' solo in underclock


    Premesso che le temperature sono ok ,che con la 6600GT di prima non succedeva , che ho provato un po' di tutto ... in VMR9 il PC frizza in maniera random dopo 15 minuti come dopo un ora.
    L'unica soluzione undercloccare di un buon 10% GPU e RAM.

    Ogni PC fa' storia a se' chiaramente e non e' che mi interessi molto undercloccare ... anzi faro' 15%.

    Mal comune mezzo gaudio ?

    http://www.sapphiretech.com/en/forum...4&page=1&pp=10

    Scheda madre Asus A8N SLI Premium.
    Naturalmente il mio e' uso HTPC.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Premesso che le temperature sono ok ,che con la 6600GT di prima non succedeva , che ho provato un po' di tutto ... in VMR9 il PC frizza in maniera random dopo 15 minuti come dopo un ora.
    L'unica soluzione undercloccare di un buon 10% GPU e RAM.

    Ogni PC fa' storia a se' chiaramente e non e' che mi interessi molto undercloccare ... anzi faro' 15%.

    Mal comune mezzo gaudio ?

    http://www.sapphiretech.com/en/forum...4&page=1&pp=10

    Scheda madre Asus A8N SLI Premium.
    Naturalmente il mio e' uso HTPC.

    Ciao
    Antonio
    Strano a me non frizza mai, però ho la x1600pro versione agp... non è mai successo che mi si bloccasse il pc, forse hai esagerato con la potenza visto l'uso htpc ti bastava anche la pro.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Strano a me non frizza mai,


    Infatti ora e' una 1600XT@PRO ... si scrive cosi' ? non sono molto ferrato nei linguaggi over/under
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Mi sono dimenticato di dire che anch'io con la 1800xl che avevo ho avuto problemi di temperatura.
    se sei incerto tieni aperto!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ma non è nemmeno fanless e si blocca?

    Non c'è modo di conoscere la temperatura del chipset?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Ma non è nemmeno fanless e si blocca?

    Non c'è modo di conoscere la temperatura del chipset?
    ATITOOL o come si chiama mi diceva 39 gradi , se funziona .
    Ma non penso sia temperatura se no' sarebbe quasi costante il tempo di blocco.
    Delle volte ho visto un DVD "quasi intero" , adesso in underclock del 10% non si blocca mai.
    Son quei problemi/incompatibilita' che non sai che pesci pigliare.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Mi sono dimenticato di dire che anch'io con la 1800xl che avevo ho avuto problemi di temperatura.
    Di temperatura non sò, non ho controllato, ma di instabilità, con la 1800XL non ne ho. l'altro giorno, quando ho fatto le prove, l'ho spremuta per benino per svariate ore e tutto perfetto. Uso uno Zalman VF700 e nel case nessuna ventola di estrazione) tranne quella dell'alimentatore.

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Forse chipset e/o RAM difettosi e reagiscono male agli alti clock, anche se previsti.
    Un po' come accade per le RAM bacate... sarebbe una bella sfortuna

    Naturalmente possibilità di provarne un altro esemplare non se ne parla, eh?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Forse chipset e/o RAM difettosi
    Puo' essere tutto ho idea , driver permalosita' col chipset Nvidia ...
    Se leggi il forum Sapphire provarne un altra potrebbe essere peggio di quella che ho
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    ... driver permalosita' col chipset Nvidia ...
    Sì ma anche tu, dargli come mamma un chipset NVIDIA ... è ovvio che dopo si impunta e piange ...

    Naturalmente scherzo, spero tu possa risolvere il problema.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Naturalmente scherzo, spero tu possa risolvere il problema.
    Adesso l'ho undercloccata e sembra andare , se no' mi vedo i DVD in Overlay ... o gli do' una martellata e non se ne parla piu'
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Propendo per qualche problemino di stabilità, indipendente (o poco dipendente, visti i valori che hai misurato) dalla temperatura di funzionamento.

    Del resto, le X1600XT, sono delle X1600Pro pompate e con memorie più performanti. Forse, in fase di validazione del chip video, delle memorie o del PCB, gli è scappato qualcosa.
    Ad ogni modo, anche in underclocking, di potenza ce n'è sicuramente abbastanza.

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Nel mio caso era il classico problema di temperatura. Forse il case non è ben areato anche se a mio avviso lo è abbastanza, ma chiaramente è un Pc e quindi ha ragione lui

    Invece l'attuale 7800gt è bella fresca. Strano no, le Ati so canadesi, le Nvidia californiane
    se sei incerto tieni aperto!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Davide, mi sembra tutto coerente...

    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    le Ati so canadesi, le Nvidia californiane
    ...Quindi devono riscaldare in Canada ed essere fresche in California!!!

    Tralasciando questa vaccata (di cui mi scuso e pento...), volevo dirti che l'acquisto di una scheda video, per ora, è rimandato fino a che non avranno deciso definitivamente qualcosa in merito al chip HDCP!!!

    Un saluto. Leo!

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Accidenti proprio adesso che avevo deciso si sostituire la mia Sapphire x700 Pro "fanlessizzata", con la GIGABYTE GV-RX16T256V-RH (ATI 1600 XT), a questo punto è forse meglio retrocedere un'attimino e optare pe la Sapphire X800 GTO fanless?

    Bye
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •