|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: qualità e supporto registrazione nelle videocamere
-
23-01-2006, 14:13 #1
qualità e supporto registrazione nelle videocamere
Ho visto (anche tra le news) che sono in uscita modelli di videocamere che utilizzano come supporto di registrazione il dvd. Al momento io ho una Canon con supporto nastro DV.
La domanda è: la qualità della registrazione è minore su dvd rispetto al miniDV indipendentemente dalle caratteristiche tecniche della videocamera ?
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
23-01-2006, 15:01 #2
Originariamente scritto da alex_co_99
Mentre il MiniDv ha un Data Rate di 25 Mbps, il DVD varia da un minimo di 3,5 Mbps ad un massimo di 9 Mbps. Generalmente i DVD che trovi in commercio (ovvero i film che acquisti) hanno un Data Rate di 6,5 Mbps.
Quindi puoi capire la notevole differenza di qualità che intercorre tra i due metodi di registrazione.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
23-01-2006, 15:05 #3
Grazie Corobi, come supponevo
Ma allora che senso ha realizzare una videocamere con sensori da 3 Mp, etc, etc quando poi adottando come supporto il dvd ci si taglia le p***e ???
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
23-01-2006, 15:17 #4
perchè il mercato non è fatto solo da smanettoni
se sei tecnicamente limitato (senza offesa) fai prima a registrare direttamente su dvd e poi metterlo nel lettore e vedere la tua opera d'arte!!
invece con le miniDV, se vuoi ottenere un dvd da far vedere alla famiglia, devi prima passarlo su pc operare con qualche sw e poi arrivare a masterizzare il tutto
beninteso è una mia idea
-
23-01-2006, 15:27 #5
Originariamente scritto da spidertex
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
23-01-2006, 15:40 #6
d'accordo con te, però le case vanno verso la maggior penetrazione di mercato, rimarranno solo quelle mega professionali dal costo indicibile.
-
23-01-2006, 18:49 #7
Originariamente scritto da alex_co_99
Il fatto che alcune abbiano sensori da 3 MPx, significa che viene utilizzato la funzione foto su DVD (2016 x 1512).
Al formato PAL (720x576) basta e avanza un CCD da 1,2 MPx (ovviamente il 3 CCD è meglio).
La mia Canon XL2 ha 3x410.000 pixel effettivi e ti assicuro che bastano e avanzano (la XL1s ne aveva solo 3x320.000).
Oggi, comunque, con 800/1.200 Euro si acquista un'ottima MiniDV.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
23-01-2006, 20:49 #8
se ti posso dare un consiglio io ho preso a mia moglie questa estate una Canon mvx330i l'ho pagata circa 700 euro. Fa dei buoni film amatoriali, ha mille funzioni e possibilità che ad oggi credo nessuno abbia ancora usato e siccome è uscita da un po' probabilmente costa anche di meno
ciao
Gianluca
-
03-02-2006, 12:48 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- torino
- Messaggi
- 4
Scusate se mi intrometto inserendo un discorso lievemente diverso...posto che dvd (e credo hard disk), siano supporti di registrazione peggiori del mini-dv,per i motivi chariti come sempre molto bene da Corobi, quali sono invece quelli migliori? E quali telecamere,(sicuramente professionali o semiprofessionali), li utilizzano?
La mia domanda nasce dal fatto che lavorando con premiere pro su filmati ripresi da una sony con 1ccd a 800.000 pxl in mnidv, inserendo alcune transizioni,magari sovrapposte (sono autodidatta), il filmato finale "sgranava" un po', e mi chiedevo se il fatto fosse un fatto comune imputabile al supporto e al tipo di telecamera non professionale,o se fosse dovuto alla mia abissale ignoranza nei settaggi della telecamera o del programma!
Ciao a tutti
DanieleDandemarc
-
03-02-2006, 15:41 #10
Sicuramente il Dvd è un supporto peggiore (qualitativamente) del formato MiniDv. In quanto l'Mpeg2 del Dvd ha un bit-rate medio di 8Mbps mentre in MiniDv di 25Mbps.
Detto ciò, per trovare un supporto migliore del MiniDv, bisogna andare nel professionale e, in crescendo, troviamo questi standard di registrazione:
DVCAM (sviluppato da Sony, sempre su nastri MiniDv, ma velocità di scorrimento del nastro 1,5x, ovvero di 28.215 mm/sec, rispetto al DV che è di 18.81 mm/sec)
DVCPro (sviluppato da Panasonic con velocità di scorrimento del nastro di 33.82 mm/sec)
Betacam SP
DigiBeta
2K (utilizzato da George Lucas per la seconda trilogia di S.W.)
Per quanto riguarda l'acquisizione su HDisk, di filmati in MiniDv, non è vero che si perde di qualità.
Sia il formato AVI (DV Type 1 e 2), che OMF o MXF (formati usati da Final Cut e Avid) non intervengono sulla compressione.
Il formato "DV type-1" permette di memorizzare in un file AVI il flusso DV nativo senza ulteriori elaborazioni o trasformazioni.
Mentre sia l'OMF che l'MXF offrono una sorta di “copertina” per i contenuti (altrimenti detti “essenza”), dove viene collocata una descrizione della stessa essenza. Il file MXF non si preoccupa di quale schema di compressione venga applicato all'essenza, ma fornisce l'identificazione dello schema di compressione (e molti altri aspetti dell'essenza) sottoforma di metadati, garantendo così la disponibilità di tali informazioni alle applicazioni e alle apparecchiature.
il filmato finale "sgranava" un po', e mi chiedevo se il fatto fosse un fatto comune imputabile a ...
Sparata tutta questa pappardella, il formato MiniDv va benissimo. Il tuo problema potrebbe essere imputato alla qualità della Vcr (1 CCD da 800MP è una Vcr alla quale non si può chiedere troppo).
Ciao
RobertoUltima modifica di corobi; 03-02-2006 alle 15:46
Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
08-02-2006, 10:18 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- torino
- Messaggi
- 4
Grazie Roberto...sempre impeccabile!
Finalmente ho capito la differenza tra minidv e dvcam che non mi era chiara!
Purtroppo avendomi rubato computer e telecamera in questione, con tutti i filmati, non avrò modo di verificare quale fosse il mio errore. Sicuramente la videocamera con 1 ccd non era il massimo. Vedrò adesso cosa combino con quella a 3 ccd....( sono fiducioso! )
Per il discorso sull'hard-disk, non intendevo nell'acquisizione da mini-dv a computer, mi riferivo a quelle handycam piccolissime, di ultima generazione, che anzichè usare nastri minidv hanno piccoli hard disk,da un paio di giga: pensavo che per farci stare un filmato fosse necessario comprimerlo e quindi si perdesse qualità.
Adesso vado a scoprire quali sono le videocamere in dvcam e dvc pro..
Grazie ancora.
Ciao a tutti
A presto
DanieleDandemarc
-
08-02-2006, 11:00 #12
Cosa ne pensate invece delle nuove telecamere HDV?
attualmente mi sembra che per un uso non professionale ci sia il modello della SONY
Mi è stata regalata 2 anni fa una canon MV600i (ha un sensore) lo sò non è il max, quando rivedo le immagini in TV, sono abbastanza sgranate e non mi soddisfa....quali sono i settaggi sulla telecamera e sul pgm per ottenere il max?
in caso di cambio, conviene aspettare le HDV (a costi + umani) oppure buttarsi su 3CCD?
Chiedo scusa alex_co_99 per aver approfittato della discussione aperta
Grazie
ciao
-
08-02-2006, 12:12 #13
Originariamente scritto da Luzni
Anche JVC, Panasonic e Canon escono con l'HDV. Ma, come ho già avuto modo di scrivere in altri 3AD, nel ns. settore siamo tutti un po' scettici su questo formato.
Per due ragioni:
1) Se il formato MiniDv, con un data-rate di 25Mbps, esce in PAL con un formato 720x576 (ovvero 576i) utilizzando una compressione 5:1, come può l'HDV che esce a 1920x1080 interlacciato (ovvero 1080i) com compressione Mpeg2 a 25Mbps avere una qualità migliore? (e già il MiniDv ha i suoi limiti nella gestione del segnale)
2) Il formato Mpeg2 non è il massimo per l'editing (molto meglio il DV)
Altra considerazione è cosa devi realizzare. Finalizzare in Dvd? Niente di meglio del MiniDv. Stra-testato e affidabile.
Oggi tutti i SW per editing, dedicati fondamentalmente al MiniDv, hanno l'Authoring per la creazione di Dvd.
Detto ciò, oggi non mi sento di consigliare l'acquisto di una HDV (formato in fase iniziale e ancora da testare). Mentre consiglio di investire in una buona MiniDv da 3CCD.
Uno dei best-buy è, sicuramente, la Panasonic NV-GS400
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
08-02-2006, 12:21 #14
Originariamente scritto da Luzni
E di cosa......anzi
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
08-02-2006, 12:24 #15
Originariamente scritto da corobi
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii