Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45

    Consigli su posizionamento (distanza vpr+schermo+casse)


    Ciao ragazzi... allora... mi stanno per arrivare le cosine!

    VPR Hitachi TX100
    YAMAHA V557
    JBL 6.1 SCS-188
    DVD OPPO 971

    Volevo consigli sulla disposizione:
    1) il primo sul posizionamento dei diffusori e del sub...
    2) Il secondo se va bene il videoproietore in quella posizione.

    Per quanto riguarda i diffusori, vanno bene così sopra il divano? parlo dei surround e del centrale posteriore... ovviamente saranno inclinati e messi più in alto del divano...

    Per quanto riguarda il vpr sull'allegato che troverete dice che da massimo 4,60m (il mio in realtà si troverà sui 4,70/4,80m) deve avere uno schermo di 220cm (100")... che devo fare? perderà di qualità così grande e da così distante?


    Ultima modifica di zelphir; 14-12-2005 alle 13:29 Motivo: -

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Ciao, posso fare qualche commento sulla parte audio, per il VPR lascio spazio ad altri non essendo esperto dell'argomento.

    La disposizione dei diffusori non è male, un suggerimento che mi sento di darti è di avanzare un pò il divano durante la visione dei film (grandezza dello schermo permettendo...), in questa maniera otterresti due vantaggi: avresti i due surround leggermente arretrati rispetto al punto di ascolto ed aumenteresti l'angolo formato dai due assi congiungenti il punto di ascolto e i due frontali, angolo che secondo i "sacri testi" dovrebbe essere di circa 60 gradi.
    Per quanto riguarda il sub, per esso non esiste un discorso di angolazione corretta quanto un discorso di interazione con l'ambiente; la posizione da te scelta potrebbe andare bene ma poichè le variabili sono molte il suggerimento che posso darti è di provare quante più posizioni puoi e scegliere quella che ti da i migliori risultati.

    Aggiungo un'ultima cosa: i due frontali, destro e sinistro, devono essere posizionanti alla stessa altezza dell'orecchio dello spettatore utilizzando supporti rigidi o, se permesso dal tipo di diffusore, un fissaggio a muro.

    Se hai ulteriori dubbi, prova a chiedere. Ciao, Marcello.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    grazie mille... ma più avanti di quanto dovrei spostare il divano (ovviamente lo farei solo per la visione!)?
    E se i due satelliti frontali sono unpò più alti dell'orecchio? che succede? cmq saranno circa 30 cm più alti dell'orecchio... un'altra cosa, saranno alla stessa altezza del centrale frontale... crea qualcosa questo? In pratica per frontali e centrale sfrutterò un mobile che si trova su quella parete... alto da terra 100cm

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    ah... mi chiedevo se mettendo i frontali "così distanti" dal punto di ascolto/vista sia "pericoloso" in termini do ascolto!

    attendo fiducioso vostri preziosissimi consigli sul da farsi!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Immaginando che il tuo disegno sia in scala, mi sembra che i diffusori frontali distino tra loro circa 2 metri. Per rispettare le angolazioni suggerite dal sito ufficiale Dolby dovresti mettere il divano a non più di 2,5 metri dai diffusori stessi, quindi praticamente a metà strada tra la posizione attuale e lo schermo, cosa non fattibile per molte ragioni. Il massimo che puoi fare e’ avanzare il divano di circa mezzo metro, guadagneresti qualcosa nell’angolazione d’ascolto dei frontali e ti terresti entro l’angolazione massima di 110 gradi per i surround laterali.

    Il fatto che il centrale sia in linea con i frontali non solo non è un problema ma è anche consigliabile. Assicurati che il mobile sui quali li appoggerai non introduca vibrazioni spurie.

    Il suggerimento di avere i frontali (anzi, per l’esattezza, il tweeter di essi) all’altezza delle orecchie dell’ascoltatore è dovuto al fatto che l’angolo di dispersione delle alte frequenze è normalmente limitato, più il tweeter è fuori asse rispetto all’ascoltatore e più rischi di perdere una parte del messaggio sonoro sulle alte frequenze. Nel tuo caso uno scarto di 30 cm su una distanza di ascolto di circa 4 metri è assolutamente trascurabile.

    La distanza del punto di ascolto dai diffusori frontali non è di per se un problema, il risultato finale dipende dalla potenza disponibile, dalle caratteristiche dei diffusori, dall’acustica dell’ambiente, dal volume al quale si ascolta, ecc.

    Ciao, Marcello.
    Ultima modifica di Toro Seduto; 14-12-2005 alle 12:34

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Confermo il consiglio di spostare più avanti il divano sopratutto per questioni di acustica ambientale; il punto di ascolto addossato alla parete è quanto di più sconsigliabile possa esistere.

    Per l'altezza dei surround non mi creerei il problema, personalmente li ho a circa 2 m. e l'effetto è quanto mai coinvolgente.

    Per il sub, se lo puoi fare, prova a posizionarlo verso il centro della parete ed ascolta cosa cambia nella sua resa; prova altre disposizioni lungo la parete, ricordati di provare a variare la fase ad ogni spostamento, per valutare meglio il risultato.

    Hai praticamente la stessa profondità della mia stanza di ascolto e la stessa sistemazione di base.

    Io utilizzo uno schermo di 2 m. di base ed il divano è a circa 1 metro dalla parete di fondo, con le elettroniche poste dietro, sotto il vrp.

    In questo modo ho minimizzato la lunghezza dei cavi video.

    Puoi farti un'idea, anche se ancora in fase di realizzazione, dal link nella mia signature.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    si, il disegno è in scala...
    quindi spostando avanti un pò il divano dovrei stare a circa 4 metri dai centrali, quindi non pensi ci siano problemi a questa distanza?
    Le casse devono ancora arrivare, qui trovi le specifiche tecniche, che ne dici in base alle caratteristiche, sul loro posizionamento e distanza dall'ascoltatore?

    Ma per il vpr non mi aiuta nessuno?????

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Non conosco personalmente quei diffusori, comunque, per quanto riguarda la distanza d'ascolto, ti confermo che i parametri in gioco sono molti e che soltanto la prova pratica può dare una risposta certa.
    Tienici aggiornati, ciao, Marcello.

    P.S. Ho editato il mio precedente messaggio per inserire il link del sito Dolby.
    Ultima modifica di Toro Seduto; 14-12-2005 alle 12:51

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    ok... per i diffusori devo solo provare... ora la cosa fondamentale è il vpr!!! la distanza e le dimensioni dello schermo!!! mi aiutate?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se per aiuto sul vpr intendi la sua scelta non ti posso aiutare, è una cosa che devi valutare tu, in base ai tuoi gusti e budget preventivato, magari leggendo un po' di risposte sul forum.

    Per quanto riguarda distanza, collocazione, misure dello schermo, ti posso dire come ho fatto io e come ho consigliato già a molti.

    Ho scelto il vpr, l'ho posizionato dove ritenevo fosse possibile e non desse fastidio (dove lo hai disegnato, su un supporto sulla parete posteriore) ed ho proiettato sulla parete di fronte, liberata dai mobili.

    Ho quindi visto in pratica quale dimensione di immagine mi andava bene e a che altezza potevo collocare la mensola, approfittando anche del lens shift del mio vpr (che ti lascia molta libertà nella collocazione).

    Io avevo anche il problema dell'altezza dei frontali che dovevano stare per forza ai lati dello schermo ed a una certa distanza dai muri.

    Ho poi optato per i 2 metri di base, che sono anche giusti per una visione a distanza di 4 metri.

    Non lasciarti tentare da immagini molto grosse, che colpiscono al momento, ma potrebbero dare un po' di fastidio dopo una lunga osservazione.

    Tieni anche presente l'altezza dello schermo, dovrebbe essere possibile osservarlo senza dover alzare la testa, onde evitare affaticamenti.

    Io ho fatto le prove utilizzando tavolini, panche sui tavolini e altre simili amenità, l'importante era avere il vpr in una certa posizione per fare i vari controlli.

    Ciao
    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    grazie mille... il vpr già è scelto.. lo trovi nel primo post... hitachi TX100...

    il problema non è tanto dov posizionare il vpr... può andare solo dove è disegnato... ma la dimensione dello schermo!
    Proietterà per forza da una distanza di circa 4,70m (mi chiedevo se questo prescindesse la qualità dell'immagine!). E poi volevo dei consigli sulle dimensioni dello schermo... seguendo quanto scritto sul manuale (di cui riporto la tabella nel primo post) con una distanza massima di 4,60m dovrei usare uno scermo di 2,20m di base... io li supero... devo aumentare?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Leggendo la tabella relativa al TX100 che hai fornito all'inizio della discussione mi sembra di capire che da una distanza di 4,50-4,70 metri l'immagine non può essere meno larga di 2,50-2,60 metri. Se la posizione del proiettore è sicuramente quella indicata nel disegno dovrai predisporre uno schermo delle suddette dimensioni.
    Ciao, Marcello.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    nooooooooo... mi sembra impossibile!!!!! qualcun altro????

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da zelphir
    Per quanto riguarda il vpr sull'allegato che troverete dice che da massimo 4,60m (il mio in realtà si troverà sui 4,70/4,80m) deve avere uno schermo di 220cm (100")...
    Come da tabella e come da te riportato, una distanza di 4,60 metri comporta una larghezza minima dello schermo di 100" che però equivalgono a 250 cm (vedi sempre la tabella) e non 220. Se poi i 4,6 metri diventano 4,7-4,8 i 250 cm possono diventare 260 (più o meno). Ti quadra il discorso?

    Ciao, Marcello.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45

    la tabella riporta in metri la diagonale che espressa in pollici... 100" corrispondono a una base di 220cm.... ci vorrebbe un wide?? come posso risolvere? non vorrei prendere uno schermo più grande... ho paura di perdere in qualità!

    ciao e grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •