Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021

    Panasonic 42PV500 VS Samsung LE40R51B


    Complimenti per il forum, un vero riferimento.
    Leggendo i vari post mi ritrovo in un dilemma: è vero che le scelte vanno fatte secondo i gusti personali e possibilmente effettuando un confronto live; purtroppo, dove abito, non ho la possibilità di vedere dal vivo onsieme questi apparecchi ne tantomeno effettuare prove di comparazione.
    Ho letto divesi pareri, delle risoluzioni, del 720p, del 1080i e p ma mi ritrovo confuso (da ciò deriva il mio nick ).
    Considerato che la TV la uso per vedere SKY, DVD e qualche DivX e non disdegnerei la possibilità di collegarci il PC per uso game di simulazioni, mi trovo nel dilemma di scegliere tra un Plasma ed un LCD: Panasonic 42PV500 o Samsung LE40R51B.

    Con somma cortesia gradirei un parere sui vantaggi e svantaggi di questo confronto.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ciao "confuso" ,
    i plasma hanno una resa dei colori più "calda", e probabilmente rendono meglio nella visione dei programmi televisivi, perchè sono tuttora un pochino più "veloci" degli schermi LCD attuali, specie degli LCD di grandi dimensioni tipo il 40". Per un utilizzo di PC e console, sono invece più indicati gli LCD, perchè non soffrono di problemi di burn-in, ed al momento hanno una risoluzione più elevata.

    Morale, ti propongo due soluzioni:

    1. Stringi i denti, e aspetta ancora 6-10 mesi, quando ci saranno plasma con risoluzioni più elevate, e display LCD più veloci (4 ms i prossimi samsung) e con risoluzione full-HD.

    2. Per acquisto "impellente", fatto 30 puoi fare 31, e vai a vedere come plasma, i nuovi pioneer serie 436, ed il nuovo hitachi serie 7200. Come LCD, il philips 9830 (37") che è un full-HD (1920x1080 di risoluzione del pannello).

    Io faccio parte del club degli "attendisti" (opzione 1)
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021

    Grazie happymau, ti leggo sempre con molto piacere per la cortesia, equilibrio e competenza che esprimi nei tuoi post.

    In effetti, per noi "maniaci" di tecnologia i termini "stringi i denti" ed "acquisto impellente" sono più che appropriati.

    Un pensierino lo farei effettivamente per il Philips 37pf9830: ho visto l'offerta di € 2.834,00 su Multid.... Mi lascia dubbioso il prezzo sensibilmente più basso della media

    Mi sa che m'iscrivo anch'io nel club degli attendisti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •