Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 68 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1015
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Yamaha YSP1 monodiffusore multicanale


    Una risposta plausibile al WAF?
    Un compromesso accettabile?
    Un gadget?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    A me pare na strunzata !!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    267
    peppemar ha scritto:
    A me pare na strunzata !!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Peppe, ho provato sia questo modello che il più piccolo, ancora a livello di prototipo evoluto. Ebbene, non è una "strunzata" e funziona bene specialmente se puoi avere un buon controllo delle riflessioni posteriori (pareti laterali non piene di roba e pareti posteriori riflettenti. Quando ho sentito il suono provenire da dietro mi sono quasi spaventato, come un pivello.

    Giampy
    Giampy

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ... ho idea pero' che sia molto importante la localizzazione dell'ascoltatore, o no?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Giampy ha scritto:
    Peppe, ho provato sia questo modello che il più piccolo, ancora a livello di prototipo evoluto. Ebbene, non è una "strunzata" e funziona bene specialmente se puoi avere un buon controllo delle riflessioni posteriori (pareti laterali non piene di roba e pareti posteriori riflettenti. Quando ho sentito il suono provenire da dietro mi sono quasi spaventato, come un pivello.

    Giampy
    Io ho provato il 321 di bose e mi e' parso una strunzata megagalattica , questo non l'ho sentito ma proprio quando c'e' la corsa al 10.1 tirare fuori qualcosa del genere mi pare proprio una forzatura dettata solamente da motivi di mercato e di WAF .

    Sono convinto che 5 diffusori ed un sub siano il massimo per ricreare in casa un'ottimo equilibrio acustico, meno o piu' diffusori sono solo un pesante compromesso .

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    giapao ha scritto:
    ... ho idea pero' che sia molto importante la localizzazione dell'ascoltatore, o no?
    ciao
    Gianni
    Non credo !!!!!! ...... quello che non senti al centro non lo senti nemmeno di lato

    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Ma tutti quegli altoparlantini mignon sono per caso BOSE ????

    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Giampy ha scritto:
    Peppe, ho provato sia questo modello che il più piccolo, ancora a livello di prototipo evoluto. Ebbene, non è una "strunzata" e funziona bene specialmente se puoi avere un buon controllo delle riflessioni posteriori (pareti laterali non piene di roba e pareti posteriori riflettenti. Quando ho sentito il suono provenire da dietro mi sono quasi spaventato, come un pivello.

    Giampy
    Nel mio caso la parete posteriore è parziale in quanto sulla dx e sulla sinistra c'è un ampio passaggio ( la foto di seguito se pur datata "forse" ti permette di capire meglio ).

    Considero inoltre che l'ingresso alla sala non è chiudibile

    Desisto in partenza?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Giampy ha scritto:
    Peppe, ho provato sia questo modello che il più piccolo, ancora a livello di prototipo evoluto. Ebbene, non è una "strunzata" e funziona bene specialmente se puoi avere un buon controllo delle riflessioni posteriori (pareti laterali non piene di roba e pareti posteriori riflettenti. Quando ho sentito il suono provenire da dietro mi sono quasi spaventato, come un pivello.

    Giampy

    Ciao Giampiero, sono molto interessato al giocattolo, in quanto essendo mi completamente dedicato al 2 canali non ho intenzione di complicarmi la vita..........................per le basse frequenze? Proprio assenti?
    grazie
    angelo

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Certo che se l'abbinamento di questo multidiffusore con un subwoofer "di carattere", che sicuramente presenta problematiche di collocazione "semplificate", fosse degno di nota potrebbe risultare una soluzione per molti utenti.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    peppemar ha scritto:
    Ma tutti quegli altoparlantini mignon sono per caso BOSE ????

    Peppe... questo tipo di diffusore non è esattamente un diffusore classico.

    L'alto numero di emettitori presenti e il loro controllo indipendente permette con l'ausilio del DSP integrato di diffondere il suono in direzioni molto precise, e con l'adeguata taratura ricreare anche il fronte posteriore sfruttando i riflessi delle pareti.
    Il suono convogliato di lato e destinato al "rimbalzo" posteriore non viene infatti percepito frontalmente.
    Il rovescio della medaglia e proprio quello che temeva Giapao, una forte dipendenza della posizione di ascolto per ottenere un effetto degno di nota.
    Disabilitando invece la funzione di surround e non sfruttando la parte posteriore riflessa il diffusore si comporta invece come una coppia stereo.

    Indubbiamente un set di 5 o più diffusori sono sicuramente meglio per ricreare un ambiente ma credo che questo prodotto abbia comunque una sua nicchia di mercato e a giudicare da quel poco che ho letto in giro sembra si comporti molto meglio di un sacco di soluzioni di virtual surround.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Kilo ha scritto:
    Peppe... questo tipo di diffusore non è esattamente un diffusore classico.

    L'alto numero di emettitori presenti e il loro controllo indipendente permette con l'ausilio del DSP integrato di diffondere il suono in direzioni molto precise, e con l'adeguata taratura ricreare anche il fronte posteriore sfruttando i riflessi delle pareti.
    Il suono convogliato di lato e destinato al "rimbalzo" posteriore non viene infatti percepito frontalmente.
    Il rovescio della medaglia e proprio quello che temeva Giapao, una forte dipendenza della posizione di ascolto per ottenere un effetto degno di nota.
    Disabilitando invece la funzione di surround e non sfruttando la parte posteriore riflessa il diffusore si comporta invece come una coppia stereo.

    .
    Scusami Kilo ma credo poco ai miracoli , ho la fortuna di non avere problemi familiari nella sistemazione dei diffusori e quindi il problema mi tange poco, ma rimango convinto che se voglio mangiare del pesce difficilmente mi bevo il brodo e dico che sono soddisfatto .

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    peppemar ha scritto:
    Scusami Kilo ma credo poco ai miracoli , ho la fortuna di non avere problemi familiari nella sistemazione dei diffusori e quindi il problema mi tange poco, ma rimango convinto che se voglio mangiare del pesce difficilmente mi bevo il brodo e dico che sono soddisfatto .

    Ciao
    Ritengo che nessuno cerchi di far passare il brodo per pesce e men che meno affermare che questo sistema ( quanto meno attualmente ) possa soppiantare l'uso dei multidiffusori.
    La domanda iniziale, volutamente ironica, nasce dall'esigenza di chi per gli aspetti più disparati non può o non vuole usare 5,6 o più diffusori.
    Nel mio caso specifico problemi architettonici mi impediscono di posizionare correttamente i diffusori posteriori.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Raffaele ha scritto:
    Ritengo che nessuno cerchi di far passare il brodo per pesce e men che meno affermare che questo sistema ( quanto meno attualmente ) possa soppiantare l'uso dei multidiffusori.
    La domanda iniziale, volutamente ironica, nasce dall'esigenza di chi per gli aspetti più disparati non può o non vuole usare 5,6 o più diffusori.
    Nel mio caso specifico problemi architettonici mi impediscono di posizionare correttamente i diffusori posteriori.
    Comprendo benissimo il tuo problema, ma a questo punto io opterei per un fronte di una certa qualita' almeno i dialoghi, la colonna sonora e gli effetti anteriori li senti al meglio, rinunciando al posteriore .

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Io sono molto contento del mio fronte sonoro Mirage con due sub attivi...rimpiango i due ( o più ) canali posteriori


Pagina 1 di 68 123451151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •