Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    48

    HC3800: 7m sono troppi?


    Salve a tutti,
    secondo è eccessiva una distanza di circa 7 metri per il proiettore Mitsubishi in oggetto/firma? A breve dovrei poter fare delle prove sul campo ma ne frattempo, un po' per l'ansia e un po' per la frenesia, vorrei sentire il vostro parere!

    Dovrei anche decidermi su cosa sia meglio per la proiezione: schermo (pensavo ad uno schermo fisso con cornice) o vernice per proiezione (che dovrebbe consentirmi un guadagno maggiore... magari compensa la distanza eccessiva, no?).

    Dite che, ancor prima delle prove sul campo, sia il caso di installare il proiettore a metà strada (3,5-4m)? Mi viene il freddo se penso a cosa c'è da fare per installarlo sul tetto nel bel mezzo del salotto!

    Consigli cercasi!!!
    Mitsubishi HC3800
    Yamaha RX-A2030; Canton serie Chrono 507.2/505.2/503.2/Sub80
    Yamaha DSP-AX2; B&W serie CDM-CNT/7NT/1NT/ASW
    Adeo (VisionWhite 1.2) 110" (16:9)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Approfondisci meglio sul sito della Mitsubishi... secondo il foglio di calcolo a una distanza di 700 cm proietta sotto il pavimento. Forse questo non e' il proiettore che fa per te...
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156
    Credo sia MISSION IMPOSSIBLE con quel VPR proiettare da 7 mt.
    VPR: Optoma uhz65 4k; Sinto A/V: YAMAHA RX V585; Casse anteriori: CAV FI70; Centrale: CAV CI70; Surround: R-1650-C In-Ceiling Speaker; Subwoofer: Velodyne Impact Mini; Schermo: SKYLINE Atom - 250 cm di base; PS3 160GB, NVIDIA SHIELD TV

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    quoto! il problema è l'offset

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    48
    Capisco che, come sospettavo, si tratta probabilmente di una missione impossibile

    Ma ipotizzando che l'HC3800 sia in grado di reggere la distanza (come qualità di immagine proiettata) secondo voi installandolo su un piano obliquo (piuttosto che su di un piano parallelo al tetto, così da compensare l'off-set) e poi agendo sulla correzione della geometria del parallelepipedo proiettato non si riuscirebbe a proiettare in modo decente?

    Ad esempio attualmente l'HC3800 lo uso installato con un supporto a parete (montaggio "invertito", proiettore a pancia in su per capirci) a circa 2 metri dalla parete e, per compensare un piano di installazione non perfettamente parallelo al soffitto/pavimento ho dovuto correggere un pelo la geometria dell'immagine proiettata. Una cosa che non ho ben capito è, ad esempio, se i modelli di fascia superiore siano in grado di "schermare" la cornice nera attorno l'immagine. Ho notato che questa cornice "proiettata nera" aumenta quando si effettuano delle correzioni sulla geometria dell'immagine... c'è una soluzione a parte quella di installare il proiettore a regola d'arte? (anche in questo caso, con il mio proiettore si apprezza una cornice di un paio di centimetri di spessore) E' un limite dell'HC3800 o di tutti i modelli entry-level o è proprio qualcosa di intrinseco nei sistemi di videoproiezione?

    Scusate se non uso termini tecnici corretti ma questo è il mio primo proiettore e non sono certissimo di riuscire a spiegarmi bene non conoscendo a fondo molte questioni per voi probabilmente scontate/banali... ma giuro che mi sto documentando/aggiornando!
    Mitsubishi HC3800
    Yamaha RX-A2030; Canton serie Chrono 507.2/505.2/503.2/Sub80
    Yamaha DSP-AX2; B&W serie CDM-CNT/7NT/1NT/ASW
    Adeo (VisionWhite 1.2) 110" (16:9)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347

    Citazione Originariamente scritto da Caesar_091
    ... secondo voi installandolo su un piano obliquo (piuttosto che su di un piano parallelo al tetto, così da compensare l'off-set) e poi agendo sulla correzione della geometria del parallelepipedo proiettato non si riuscirebbe a proiettare in modo decente?...
    mah... non saprei proprio. Non ti resta che provare. Staccalo dal soffitto e prova a proiettare su un muro, tenendo il proiettore inclinato.
    Secondo me non sara' facile... Probabilmente la cosa migliore sara' attaccarlo al soffitto alla distanza corretta. Se poi rimane in mezzo al salotto... e' comunque un bel vedere. Non ci sta male...
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •