|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Se non vuoi/puoi upgradare... prova a TUNARE!
-
30-05-2011, 07:59 #1
Se non vuoi/puoi upgradare... prova a TUNARE!
UPGRADARE costa, TUNARE invece no (e con questo mi sono fatto definitivamente amici i puristi della lingua italiana
) ecco perché, magari prima di iniziare la corsa al dissesto finanziario delle proprie tasche nell'escalation consumista dell'acquisto all'ultimo ritrovato tecnologico, conviene provare a smanettare per bene la tua configurazione parametristica prima che porre mano al portafoglio (e con questo mi sono fatto definitivamente amici i venditori di componenti A/V
)
Quantomeno spenderai più a cuor leggero convinto di avere fatto tutto quello che si poteva fare a costo zero prima di intraprendere la via del costo NON zero.
TUNARE vuol dire mettere a punto (da TUNING) smanettando tra i mille parametri disponibili (spesso misteriosi) nei nostri cari dispositivi multimediali alla ricerca del settaggio perfetto o perlomeno di quello che maggiormente soddisfa il tuo occhiorecchio.
Ovvio che non tutto si risolve smanettando ma spesso "quel certo problemino" o quel "non so che" o quel "si mi soddisfa MA proviamo a" che ci arrovella può essere annullato o quantomeno mitigato da un opportuno settaggio.
Ok quindi ODE allo smanettamento tra i parametri, tra quelli che conosciamo e quindi sappiamo dove si va a parare modificando, e quelli che "boh proviamo a fare così o cosà" e soprattutto (incipit di questo post) quelli che "proviamo a fare il contrario di quello che ci suggerisce".
Si perché a volte può saltare fuori qualcosa di buono a fare gli iconoclasti dei manuali utente
Esempio di vita vissuta e testimonianza.
I "gemelli" di casa ODEON ARENA, Velo CHT15Q, sono, più che due sub, due TELE-BASSHAKER nel senso che ti fanno il massaggio thailandese sensurround anche senza essere fisicamente linkati ai divani. Bello ma la potenza è nulla senza controllo come diceva il poeta e spesso la bassa frequenza diventava ROMBO, latenza, come giustamente rilevato dal sommo AirGigio nella sua capatina in loco. Sommo e benevolo, lui ha l'orecchio tarato sul suo dannato impianto cinema reference dai bassi di tuono e acuti di cristallo, già tanto che non mi abbia detto che l'audio dell'OAHC è 'na cacata
In effetti anche io che ho l'orecchio di piombo, in taluni frangenti sentivo un certo ritardo nella risposta del bum bum, una specie di controfase irrisolvibile con il controllo di fase nonstante i test e le prove. In più il doppio sub è poderoso ma rende impegnativo al quadrato il settaggio ottimale. Prova e riprova. Il settaggio automatico con la sonda microfonica in allegato ai sub non dava miglioramenti e tantomeno l'Audissey dell'Onkyo che sparava fuori valori completamente accaxxo forse perché pensata più che altro per tarare salotti che non cinemi personali(diffidate degli automatismi.. DIFFIDATE!!! Io che sono informatico mi faccio il segno della croce quando salgo su un'auto GOVERNATA in guida e frenata dal microchip visto che oggigiorno la regola è che il debugging è a carico dell'utente finale
)
Insomma stavo quasi per gettare la spugna dell'ottimizzazione immaginando scenari di bass trap o rassegnandomi a tenermi il WOOF invece che il BOOM quando lo Spirito Santissimo (o era la Forza? ) mi illumina: "Non ti fidare di quello che sembra e che spesso non è".
Giusto: Onkyo non mi fido di te e dei tuoi suggerimenti, ora faccio da meONKYO che fai provochi? E io me te manometto!
Intuizione tradotta in azione: se c'è un ritardo piuttosto costante nella risposta dei sub perché non provare a barare imbrogliando il ligio software del preprocessore audio dell' ONKYO?
Rivedo i settaggi della distanza dei sub. Farà anche altro ma di certo questo parametro agisce sul ritardo per sincronizzare tutti gli speaker a seconda di dove sono collocati. I miei sub sono a circa tre metri dallo sweet spot e così sono sempre stati settati e suonavano in ritardo. Colpo di mano gli sparo 7 metri di collocazione virtuale per diminuire il delay, nella mia ipotesi se LUI crede che siano più distanti di quello che sono in realtà applicherà un delay minore alla linea.
Sarà semplice cul0 del pasticcione, sarà pura combinazione ma...
IL RITARDO NON C'E' PIU'!!! (o quantomeno è nettamente diminuito)
Ora al BOOM audio corrisponde il BOOM dell'onda d'urto sui divani. Niente più S-FASE !
Morale del post: non sempre quello che ti suggerisce la macchina è la cosa giusta. PROVA DI TUO anche cose magari strambe o apparentemente contrologica, sempre a partire da un'idea sensata, ovvio.
TUNARE sempre e comunque, anche CONTRONATURA: una sfida che, a volte, risolve problemi!ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti
- Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -
-
30-05-2011, 12:22 #2
Grazie dell'esperienza condivisa ..
Ne terrò conto ..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
20-06-2011, 17:24 #3
Come non quotare e sottoscrivere... provate, provate, fate e disfate...
ne troverete delle belle!!!!!!
PS: a questo punto devo tornare :-) :-) :-)AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
20-06-2011, 20:20 #4
Originariamente scritto da massimagnus
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue