Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    181

    Un brutto momento per comprare, leggi: non voglio l'HD !!


    Ciao a tutti,

    Sono un felicissimo possessore di un vecchio Plasma NEC VP5.
    L'ho preso nel 2005 e da allora, con utilizzo di un paio d'ore a serata, non ha perso nulla in qualità. Anzi, mi viene da dire che con li miglioramento dei segnali del digitale terrestre migliora anche lui :-)

    Ora, devo prendere un secondo TV ma ormai ovviamente non vendono nulla che no sia FullHD. Che schifo! Sì certo, belli i film HD, belli i videogiochi, belle le (ancora poche) trasmissioni HD. Ma per tutto il resto? Ad oggi praticamente tutti i TG non sono HD e quindi, pur essendo digitali vai di interpolazione con risultati mediamente pessimi! Voglio vedere i tg decentemente! Voglio un TV non HD!

    Certo potrei cercare nell'usato, ma scusate lo sfogo, mi sembra veramente assurdo!

    che tristezza commerciale!

    T
    Ampli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Non pensare che l'upscaling faccia chissà quali danni.
    Il problema principale sono le dimensioni del televisore.
    Se vuoi vedere solo SD e vuoi nascondere il più possibile i suoi difetti prendi un televisore piccolo oppure allontani il divano.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Sono passato da uno splendido CRT Sony a un plasma 50" LG già preparato allo scempio dei canali SD.
    Ebbene, mai timore fu più smentito.
    Ti assicuro che su segnali appena decenti restituisce un'immagine ottima. Rifarei la scelta 1000 volte.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... l' LG si difende abbastanza bene sull' SD, il meglio sarebbe il Toshiba a dire il vero.

    ... sinceramente già guardare fonti "solo" HD è già un gran bel vedere, con l' SD su un FullHD basta allontanarsi o dotarsi si uno scaler esterno e risolvi quasi completamente il problema (se sei schizzinoso).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da bobgeldof
    Non pensare che l'upscaling faccia chissà quali danni.
    Il problema principale sono le dimensioni del televisore.
    Se vuoi vedere solo SD e vuoi nascondere il più possibile i suoi difetti prendi un televisore piccolo oppure allontani il divano.
    42" da 3,5 metri. con questi parametri tutto quanto ho visto fino ad ora nei centri commerciali su DT in SD faceva veramente pena.
    L'upscaling non fa danni, anzi, ma per passare da 768 a 1920 ce ne sono di dati da inventare! e pensare di dover spendere magari un migliaio d'ero solo per uno scaler dedicato mi sembra vermante troppo per vedere dei TG.

    Tenkan
    Ampli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    181
    Avevo aperto un thread diverso per una domanda specifica che ha senso ha se ma mi dicono dalla regia di rimettere tutto qui e obbedisco

    La domanda è da niubbio: i TV attuali hanno una funzione di zoom-out?

    Mi spiego: le fonti SD (768*576) costituiscono ancora il 75% delle cose che guardo. Con una funzione del genere potrei, all'occorrenza, decidere di rimpicciolire l'immagine riquadrandola ad una porzione minore dello schermo in modo da richiedere un minor sforzo di upscaling a beneficio della qualità dell'immagine.

    Partendo da un 42", mi andrebbe benissimo di riquadrare intorno ai 30" per vedere decentemente le fonti SD.

    Scusate la banalità, ma il mio vecchio plasmone non lo fa :-|
    Ampli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    di solito imposti una volta per tutte la modalità 4:3 e, in caso di trasmissioni in questa modalità si utilizza solo la parte centrale dello schermo senza distorsioni di sorta; in caso di 16:9 l'immagine và automaticamente nel formato corretto.
    in realtà le trasmissioni 4:3 andrebbero viste così... non mi dire che le vedevi sempre e cmq deformate...
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da tenkan
    42" da 3,5 metri.
    Io ho un 42 pollici e lo vedo da una distanza minore e ti assicuro che in SD la situazione non è disastrosa come la dipingi. I vari tg (con un segnale da antenna almeno decente) si vedono abbastanza bene

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    di solito imposti una volta per tutte la modalità 4:3 e, in caso di trasmissioni in questa modalità si utilizza solo la parte centrale dello schermo senza distorsioni di sorta; in caso di 16:9 l'immagine và automaticamente nel formato corretto.
    in realtà le trasmissioni 4:3 andrebbero viste così... non mi dire che le vedevi sempre e cmq deformate...
    Gianni
    ovviamente ho sempre visto in 4:3 ciò che era in 4:3

    ma non è un problema di proporzioni ma di RISOLUZIONE
    tra le poche cosa che so, mi risulta che da un segnale FULLHD a un SD ci siano (1980 * 1080) - (768*576) = 1696032 pixel che uno scaler deve inventarsi alla meglio. Se ti limiti a rifilare i bordi laterali per vedere in 4:3 ma lasci tutti i 1080 verticali, lo sforzo di scaling è comunque alto.

    Cerco di spiegarmi con un esempio: se potessi vedere al centro dello schermo un riquadro che occupa solo i 768*576 (quindi fasce nere tutto intorno) lo scaler non dovrebbe fare nulla e l'immagine sarebbe ovviamente più piccola ma perfetta.
    Magari una funzioe di zoom out proggressiva potrebbe farmi avere una immagine di dimensione intermedia comunque tollerabile.

    ?
    Ampli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    53
    Le stesse preoccupazioni le avevo anch'io e mi sono dovuto ricredere tantissimo.
    Posseggo da ormai quasi 15gg. un Pana P42VT20 e le trasmissioni in SD le vedo benissimo. Certo, la qualità dell'immagine dipende dal segnale ma ormai quasi tutti i segnali sono sufficientemente buoni. Addirittura ieri ho "pescato" mio figlio che si vedeva un divx in qualità SD, da lettore SD, in 4:3, attraverso la scart e sono rimasto meravigliato dall'upscaling del televisore. Spaventoso! (In senso positivo, ovviamente). Pensa che da quando ho questo TV non avevo più acceso il vecchio lettore di divx in quanto non davo un euro che potesse ottenere buoni risultati attraverso la scart!
    A 3,5m di distanza, secondo me, non noti alcuna differenza. Proprio ieri sera, cercavo di notare le differenze (più o meno alla tua distanza di 3,5m dal TV) fra un film trasmesso in HD su SKY e lo stesso mandato contemporaneamente sul corrispettivo canale in SD. Ebbene, la differenza si vedeva ma dovevo proprio sforzarmi ed avvicinarmi di più al TV per notarla bene.
    Se hai paura per le trasmissioni in 4:3 (ormai però solo i TG e alcuni canali secondari), il TV ha la funzione per visualizzarlo automaticamente con le giuste proporzioni aggiungendo due bande nere o grigie (si può scegliere nel menu) ai lati e la qualità è molto buona come per gli altri canali.
    Della serie, almeno col Pana vai tranquillo!
    Ultima modifica di carlo_bln; 08-02-2011 alle 10:36
    _______________________________________________
    TV: Sony KD-65AG8 - Decoder Sat: Sky Q - Internet Provider: Fastweb

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Come ho già detto, a mio parere si attribuisce un effetto eccessivo all'upscaling a 1920x1080.
    In altre parole, se l'elettronica è efficiente non si noterà chissà quale differenza, ad esempio, tra un upscaling a 1080 linee rispetto ad uno a 768 linee.
    Non è poi così importante quanti pixel il telvisore sia costretto ad "inventarsi" insomma.
    Tanto per fare un esempio ho preso una foto a risoluzione 1024x768, l'ho upscalata (con PS) a 1600x1200 (quindi con un numero di pixel circa 2,5 volte superiore), l'ho salvata, l'ho riaperta e l'ho downscalata di nuovo a 1024x768.
    Dovrebbero esserci dunque differenze abissali tra l'originale e quella che ha subito due scaling.
    Eppure questi sono i risultati (salvate e aprite nel formato originale):




  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    181
    vabbè, sarò paranoico...... :-)

    mi rimane

    da una parte la teoria che per passare da (768*576) a (1980 * 1080) ci sia un upscaling di quasi 5 volte (4,83 al lordo del rifilo di proporzioni) e che uno scaler debba farlo circa 25 volte al secondo ed ho il dubbio che il processore interno di un tv abbia la capacità di photoshop su un qualsiasi PC moltiplicato 25 (ok sono conti della serva)

    dall'altra il passeggiare nei centri commerciali e vedere comunque segnali SD su pannelli FHD che fanno schifo

    come a suo tempo il problema era l'analogico terrestre sui primi plasma LD (tipo 800*x), ora lo rivedo paro paro con sorgenti SD (DT o DVD che sia) su quanto si vende ora, ossia solo fullHD.
    Tornando al soggetto di questo thread, non mi sembra un buon momento per comprare e non vedo grandi soluzioni a breve.

    Tenkan

    T
    Ampli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    @ bob:
    c'è una bella differenza tra il processamento di una foto e quello di un video; non sono comparabili

    @tenkan:
    non è che hai per caso visto solo lcd? con dei buoni plasma vai assolutamente tranquillo

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    @tenkan:
    non è che hai per caso visto solo lcd? con dei buoni plasma vai assolutamente tranquillo
    Gianni
    Sì, principalmente LCD, anche perchè nei negozi, insieme ai cugini LED rappresentano l'80% dell'offerta. Certo che i nuovi LED, fosse solo per spessore e consumo li prenderei al volo. Guarderò meglio i plasma, non ho certo pregiudizi.
    Ampli Pioneer VSX-421 - Canton Movie 1005 - TV Samsung SmartTV LED 46" Serie 8000 - Optoma HD161X DMD/DLP

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    volevo ricordarti che qualsiasi televisore che non sia un CRT o un full hd con materiale hd nativo, è obbligato ad eseguire una riscalatura. Il plasma che hai, presumo sia 852x480 perciò è obbligato a riscalare sempre e comunque.
    E' sbagliato pensare che le riscalature siano più o meno deleterie a seconda di quanto siano differenti i valori di partenza e di arrivo, semmai è più significativo se siano multipli o sottomultipli.
    Una buona riscalatura è ormai alla portata di qualsiasi chip economico, più delicato è il processo di deinterlacciatura. Questo si che può fare danni se i circuiti non analizzano con cura i contenuti.
    Infine, un'immagine piccola a prima vista sembra sempre migliore ma questo è solitamente merito del cervello...
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 08-02-2011 alle 13:04


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •