Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 65
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204

    Rinnovo parco macchine...htpc o media center...


    Salve a tutti, avrei bisogno di un suggerimento per il sistema da installare nel mio salotto.

    La casa è cablata con un cavo di rete, quindi non ho necessità di trasmettere tramite wifi

    Come Nas (che verrà posizionato in un'altra stanza e connesso alla rete) avevo intenzione di prendere questo:

    http://www.synology.com/enu/products/DS411j/index.php (oppure il fratello minore con 2 HD)



    Per la TV ero indeciso se utilizzare un HTPC o un mediacenter

    L'HTPC lo costruirei usando come base questo con 4 GB di memoria, 2 HD da 1TB e Windows 7:

    Asus S1-AT5NM10E

    http://www.asus.com/product.aspx?P_I...E5O&templete=2

    Altra alternativa un media player come questi:

    - 4geek playo: http://www.4geek.it/playo
    - Xtreamer PRo: http://shop.xtreamer.net/products/XtreamerPRO.html
    - WD Tv Live Hub: http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=570

    Voi per esperienza cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di Picard#16; 20-01-2011 alle 16:38

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    p.s. naturalmente se avete altri prodotti migliori da propormi sono tutto orecchi

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    io lo stavo per prendere, il prodotto ha un prezzo ottimo per un 4bay, di contro, ha poca ram ed e' lentino in lettura scrittura dei file.
    hai fini della fruizione delle varie iso anche in hd non ha problemi in riproduzione, devi solo avere l'accorgimento di non mettere in copia i file, mentre ti guardi un film in hd o stai scaricando dalla rete.
    molto probabilmente i film scatteranno.
    personalmente un mediaplayer e' molto piu' versatile di un htpc.
    questi ultimi al giorno d'oggi non hanno piu' modo di esistere a meno di particolari esigenze.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    Ti ringrazio per la risposta

    Ho dato un'occhiata anche al QNap Ts-410, il prezzo non è poi tanto differente (circa 350€ rispetto ai 300€ del Synology), devo studiare bene le caratteristiche di entrambi

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Qualsiasi nas tu prenda se non imposti un load balancing(o è preimpostato), se guardi un film e copi qualcosa dentro il film scatterà!

    Quando la banda è satura è satura!

    Comanque non ti fare di questi problemi.

    Io con qnap che il proc del synology solo a 800Mz trasferisco file a 40 MBs di Media!

    Quindi non avrai problemi e poi la ram sul synolgy si cambia.

    Sicuramente meglio il Qnap comunque.

    personalmente un mediaplayer e' molto piu' versatile di un htpc
    Credo che sia porprio il contrario, in termini di versatilità!

    Il fatto che è un impazzimento ( e anche qui è da vedere cosa uno vuol fare) è un altro discorso.

    Io con 260 € ho un HTPC (non mi piace chiamarlo così!), piccolo, bello silenzioso, che consuma poco. stabile, affidabile, e fa tutto! (XBMC RULES!!!!!!)
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    Adoro XBMC...ti posso chiedere come lo hai configurato l'htpc?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    hardware o software?
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Credo che sia porprio il contrario, in termini di versatilità!
    i lettori multimediali odierni leggono praticamente tutti i tipi di file.
    accendi, esplori la rete o l'hard disc, scegli il file e pigi su ok.
    l'htpc, non e' proprio cosi' versatile, programmi da installare, licenze, configurazioni driver ecc.. ecc..
    per non parlare di quante volte si impallano.
    ho ancora un htpc molto prestante (proc. i7 920 e ssd intel 80 giga) ma come me tanti sul forum da quando abbiamo il c 200 l'htcp e' praticamente andato in pensione.

    piu' versatilita' di questa?


    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Quindi non avrai problemi e poi la ram sul synolgy si cambia.
    cambiare la ram al Synology non rientrava nei consigli e nelle informazioni chieste.

    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Sicuramente meglio il Qnap comunque.
    quest'ultima affermazione lascia il tempo che trova e non serve a nessuno come consiglio oltretutto non supportata da dati oggettivi (prestazioni, prezzo) !
    Ultima modifica di RX360; 21-01-2011 alle 16:17
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Definisci la parola versatilità!

    Non confondermi penso anche io che l'htpc sia morto!!!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    42
    Non dimentichiamo però che un HTPC è aggiornabile, ed è un computer in più in casa, quindi con browser per controllare qualche sito, possibilità di FTP per trasferire dati, oltre al (più veloce??) DLNA, e tutto quanto riguardo un computer, con in più la multimedialità..

    Io sceglierei HTPC, forse sbagliando.
    A/V Receiver: Denon AVR-1610; Console: PS3 SLIM 3.55-JB; TV: Sony Bravia Full-HD 32"; PC: Acer Aspire 6930G Core 2 Duo @ 2.00Ghz 4GB DDR3; Mobile: iPhone 3G & iPod touch 3rd Gen Jailbroken; [To be continued...]

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    hardware o software?
    Hardware e s.o. installato...secondo te Win7 "alleggerito" è utilizzabile su un htpc o conviene rimanere su un già leggero XP?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Per quel che mi riguarda assolutamente la versione LIVE!!!!

    più leggero di così!!!

    Io come hardware mi sono preso un Zodac con ION 2 e fa la sua porca figura!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da RX360
    personalmente un mediaplayer e' molto piu' versatile di un htpc.
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Credo che sia porprio il contrario, in termini di versatilità!

    Il fatto che è un impazzimento ( e anche qui è da vedere cosa uno vuol fare) è un altro discorso.

    Io con 260 € ho un HTPC (non mi piace chiamarlo così!), piccolo, bello silenzioso, che consuma poco. stabile, affidabile, e fa tutto! (XBMC RULES!!!!!!)
    c'è una discussione qui a riguardo:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=185573

    Il termine "versatilità" ha questo significato: Capacità di applicarsi a diversi campi d'interesse

    I mediaplayer di oggi sono molto versatili, fanno davvero di tutto e sono completi, ma un htpc ben configurato è capace di fare le stesse cose e anche di più (ad esempio, installarci dei giochi, più frontend....)

    Per me è solo una questione di:

    1) $$$$$, l'htpc costa sicuramente di più
    2) voglia di sbattimento, ovviamente per l'htpc...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Il mio HTPC è costato 260 € con telecomando!!!

    Non tanto più di un player decente!

    XBMC installato in 30 minuti e configurato in 1 ora!

    Tutto funziona egregiamente!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    ecco appunto, siccome siamo in ambito home theatre e lo scopo e' quello della riproduzione audio e video, non vedo cosa centrino i giochi ecc..
    la versatilita' e' chiaramente intesa sempre in ambito ht, e il fatto che un media player riesce a leggere praticamente tutto ad un costo massimo fino ai 300 euro, e con la semplice pressione del tasto play, cosa che per fare con un htpc servono, programmi vari per leggere i file, driver da aggiornare, crash vari e licenze dei programmi da pagare (se si usano programmi pirata e' un altro conto).
    ribadisco poi che se si hanno esigenze particolari tipo anche videogiocare ecc allora il discorso e' diverso, ma videogiocare con un htpc da 250 euro, forse girerà il solitario di windows.
    altro discorso è che bisogna comunque avere un pc per rippare, copiare ecc... il materiale da dare in pasto al mediaplayer.
    oggi chi ancora usa l'Htcp lo fà per lo più per passione e smanettamenti vari o perche' ha particolari esigenze tipo risoluzioni strane, 3d ecc...
    passo e chiudo.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •