Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    75

    [Consiglio] Scelta sorgente HD per proiettore


    Salve a tutti, non sono riuscito a trovare una sezione apposta dove postare ma questa mi pare decisamente la più adatta. Invito i moderatori a postare/cancellare il post qualora fosse OT. Vengo al dunque :

    A breve acquisterò il mio primo Proiettore Full HD (Mitsubishi 3800) per la visione di filmati/telefilm ad alta definizione (file ,Mkv 720/1080p di dimensioni superiori agli 8Gb).
    Premesso che ho una buona conoscenza a livello informatico e che non mi faccio problemi a "smanettare", volevo chiedervi quali secondo voi poteva essere la soluzione migliore da utilizzare come sorgente.

    Elenco di seguito le possibili opzioni che mi sono venute in mente al momento :

    Playstation 3
    Pro : Prezzo abbastanza ragionevole (270€ nuova), lettore BR integrato, wireless, Hd interno, compattezza/silenziosità del sistema e last but not the least ( ) la possibilita' di giocare.
    Contro : La Ps3 purtroppo non supporta nativamente la visione dei file .Mkv e quindi avrei bisogno di effettuare dei passaggi in più per renderlo possibile. Le possibilita' sono : 1) Dual Boot con un sistema Linux (E' ancora possibile con gli ultimi firmware? Vlc riuscirebbe a riprodurmi fluidamente dei file da 10Gb?) 2) Muxing audio/Video (senza perdita di qualita) dei film/telefilm

    PC Mediacenter
    Pro :
    Flessibilia', possiibilità di smanettamenti vari, visione di qualunque formato video senza problemi, espandibilità. In più e' cmq un computer e posso farci quello che voglio senza problemi
    Contro : Prezzo/Silenziosità/Compattezza

    Hard Disk Multimediale

    Pro : Praticità/Compattezza
    Contro : Prezzo? Qualita' riproduzione?

    Per ora non mi viene in mente altro
    Se avete consigli/aggiunte/correzioni su quello che ho scritto, vi ringrazio in anticipo sperando possiate aiutarmi visto che al momento sono molto confuso eheh.

    Buona giornata a tutti!
    Edoardo
    Ultima modifica di Dodazzo; 09-11-2010 alle 13:47

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Vedo di risponderti, a mio modo di vedere se non ha intenzione di usarla per cio' che e' stata creata (quindi giocarci) con una certa frequenza un HTPC e' preferibile alla PS3 per le motivazioni che hai esposto, la soluzione dell'hard disk multimediale su un VPR la vedo male oltre al fatto che con HTPC e PS3 ci vedi anche i Blu-ray. Mi sorge una domanda: i file che metteresti sul HD multimediale li "procurerai" probabilmente usando un PC, giusto? E utilizzare quello come HTPC?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    75
    Si i file li "procurerò" direttamente da 2 altre stazioni fisse che ho in casa ma che per motivi pratici vorrei evitare di spostare incontinuazione (sono in un'altra sala). Inoltre solamente uno dei 2 pc riesce a reggere i 1080p con una buona fluidità.

    Per quanto riguarda il BlueRay sono ancora confuso. In verità fin ad ora non ho mai utilizzato questo supporto e in futuro se mai iniziassi ad utilizzarlo sarebbe sicuramente un utilizzo secondario piuttosto che primario indi anche se la "station" non leggesse i BlueRay non sarebbe una cosa gravissima.

    Thanks cmq

    Hai idea per caso di quanto si possa spendere per assemblare un MediaCenter non troppo costoso? Io pensavo sui 300€ ma mi sa che solamente per il case partono 100€ ... sbaglio? Thanks!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sul discorso blu-ray pensaci bene, si possono trovare a prezzi esigui e su un VPR sono un must

    Per il discorso di assemblare un mediacenter, a parte la questione software, devi considerare un centinaio di euro (come gia' sai) minimo (e senza velleita' estetiche) per case e ventole silenziose, 150 minimo per motherboard, memoria e CPU, scheda audio ne fai a meno, scheda video 50-60 euro per un ATI 56xx per avere flussi audio HD (non si sa mai) e accellerazione DXVA, un buon alimentatore altri 60-70 euro, alla fine 350-400 euro ci vogliono.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    75
    Come immaginavo!
    Cmq mi hai quasi convinto per i BR, alla fine i prezzi non sono così proibitivi come mi immaginavo.

    Ne approfitto per chiederti una domanda, sai mica se esistono dei lettore BlueRay che leggano anche magari tramite usb gli mkv? Sarebbe il top!

    Thanks cyà!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Certo che esistono, il mio Philips 7500 gli MKV li legge da USB (anche se con qualche limitazione) e come esso anche altri modelli, basta fare una ricerca.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    75

    Perfetto allora sono proprio un pirla ^^ Effettivamente un lettore BR mi risolverebbe quasi tutti i problemi! Ora mi faccio una cultura e poi posto qua il risultato Se nel frattempo avete qualche dritta postate pure!

    Thanks!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •