|
|
Risultati da 1 a 15 di 123
Discussione: [BD] Il pianista
-
23-09-2010, 07:43 #1
[BD] Il pianista
apro io il topic perchè ho letto in altro 3d di preoccupazione alle mie parole su questo bd...intendiamoci.ho visto solo qualche spezzone...l'attesa era alta perchè avevo lette delle rece qua e là e lo presentavano come molto buono...beh io ho delle riserve...molte scene sono un po' impastate e oltretutto ho notato dei contorni che non mi convincono(filtri?)..il finale nella casa con l'incontro con il nazista...beh ha + di un problema secondo me...mi sembra anche che la compressione non sia così trasparente...comunque sono annotazioni superficiali e spero che qualcuno posti le sue impressioni...in modo da poterci in qualche modo confrontare e capire di +
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
23-09-2010, 07:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Non credo sia un up-convert ma gli screen di http://www.dvdbeaver.com/film/dvdcompare/pianist2.htm non è che mi lascino presagire un gran BD.
Il film non ha DI
http://www.imdb.com/title/tt0253474/technical
per cui è facile che abbiano fatto qualche porcheria (e c'è di mezzo StudioCanal, sono prevenuto, lo so). Chiaramente non avendolo visto non so se il master sia lo stesso dei capture.
-
23-09-2010, 08:02 #3
e pensa che gli screen sono meglio di quello che ho visto...comunque aspetto pareri di chi lo ha visionato...vorrei capire se alcuni miei sospetti (leggi filtri) sono condivisi...certo sarebbe strano che nelle rece nessuno ne abbia parlato...ecco perchè ho timore di avere preso una cantonata...preferisco aspettare altri pareri
Non credo sia un up-convertPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
23-09-2010, 08:03 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
A essere sincero io su alcuni volti intravedo un po di effetto cera. No, un up-convert non credo nemmeno io.
-
23-09-2010, 12:20 #5
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Sembrano un pò impastati effettivamente gli screen
-
23-09-2010, 17:41 #6
Arrivato oggi
spero di riuscire a guardarlo stasera e postare qualche impressione
-
25-09-2010, 20:30 #7
Il Pianista (2002)
The Pianist
Genere: Drammatico
Anno produzione: 2002
Attori: Adrien Brody; Emilia Fox; Michal Zebrowski; Ed Stoppard; Maureen Lipman; Frank Finlay; Jessica Kate Meyer; Julia Rayner; Wanja Mues; Richard Ridings; Nomi Sharron; Anthony Milner; Lucy Skeaping; Roddy Skeaping; Ben Harlan
Regia: Roman Polanski
Durata: 149
Colore - B/N: Colore
Produttore: Studio Canal
Distributore: Universal
Anno pubblicazione: 2010
Area: 2 - Europa/Giappone
Codifica: PAL
Formato Cinema: 1.85:1
Formato Blu-ray: 1.85:1
Compressione: MPEG-4 AVC Video
Supporto: BD-50
Bitrate medio: 28,00 Mbps
Formato audio: 5.1 DTS HD: Italiano Inglese Francese
Sottotitoli: Italiano Francese Olandese Danese Finlandese Norvegese Svedese
Tipo confezione: DigiBook
Numero dischi: 1
Codice EAN: 5050582783650
Trama
Wladislaw Szpilman è un pianista ebreo che suona per la radio di Varsavia, vive lì quando inizia la persecuzione dei tedeschi.
Extra
Trailer
Dietro le quinte
Intervista con lo sceneggiatore
Interviste
______________________________________________
Con tutta sincerità devo dire di non essere molto entusiasta da questo trasferimento,
il master forse un telecine 2k di postivo,
e già questo (se confermato) lascia un pò di amaro in bocca per un film del 2002, almeno lavorate sui negativi o sono andati già persi?
comunque la pellicola appare in ottime condizioni e esente da difetti,
(si è scelto un refresh rate di 24,00fps secchi rispetto i classici 23,98 percui potrebbe verificarsi qualche problema di judder su schermi che male gestiscono tale frequenza.)
sin dall'inizio si capisce di trovarsi di fronte a materiale HD,
ma anche purtroppo alla presenza di filtri DNR ed una compressione non proprio trasparente, proprio all'inizio poi appare per un secondo un glitch o piccolo artefatto sul colletto della camicia del protagonista.
la definizione e il dettaglio sono molto incostanti per tutta la durata,
al mediocre lavoro di acquisizione del master, è stato aggiunto anche del DNR andando a mangiare ulteriori informazioni al dettaglio, ed impastando la definizione generale.
buone comunque le riprese diurne all'aperto con molti particolari del ghetto messi ben in evidenza,
gli incarnati ed i primi piani a parte qualche rara sequenza con accenno al microdettaglio, rimangono sempre morbidi epoco definiti quando va bene, poco naturali e smerigliati quando và male.
la colorimetria seppur d'impostazione naturale, viene sfalsata dal DNR, andando a virare (come spesso accade quando presenti questi filtri) alcune sequenze sul "livido" o "fangoso" e la luminosità sui primari
alternate alla maggior parte cromaticamente corrette.
le scene girate in interni bui o scarsamente illuminati sono quelle dove viene messo più in evidenza l'insufficente lavoro del codec, verso la fine all'interno della casa col piano, è ben visibile un nero bruciato, dalla grana e polvere artificiale (causa DNR) che attraversa la finestra, restituendo un quadro generale veramente di basso livello.
Detto questo non siamo di fronte ad un disastro,
ma per un film del genere essendo abbastanza recente, le aspettative erano sicuramente altre
tutto questo tramite la visione su proiettore,
su monitor o tv la visione risulterà più piacevole.
Ultima modifica di Salmon; 26-09-2010 alle 11:22
-
25-09-2010, 22:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 263
Salmon...io l'ho appena comprato e leggendo le tue considerazioni e l'accenno addirittura ad un glitch, cosa che se confermata sarebbe gravissima, mi fanno venire una gran voglia di sostituirlo con qualcos'altro....
-
25-09-2010, 23:29 #9
Guarda, il glitch cui mi riferisco,
non è nulla di grave,
equivale ad un pixel bruciato della durata di un secondo (ho aggiunto sopra uno screen),
per il resto ognuno (specie dopo l'acquisto) deve valutare coi propri occhi sulla propria catena video, non è detto che il mio giudizio sia veritiero, anzi se leggi le varie recensioni sul web, troverai ampi giudizi positivi su questo trasferimento quindi...,
personalmente non ritengo disastroso il disco, certo almeno il DNR potevano rispiarmarselo, ma ci sono moltissimi momenti in cui l'alta definizione è messa in bella mostra, abbinato ad un contenuto di questo calibro, si può anche chiudere un occhio
Non dare via il disco senza prima averlo visto.Ultima modifica di Salmon; 26-09-2010 alle 11:37
-
26-09-2010, 11:20 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 263
Salmon sei stato davvero gentilissimo a rispondermi in maniera così esauriente....terrò il bd anche se l'altro bd che ho acquistato insieme al pianista...il cacciatore.....mi sta facendo incavolare visto che intorno alle 2 ore il lettore si blocca letteralmente e onestamente mi trovo nella condizione di non sapere cosa fare...
-
27-09-2010, 08:12 #11
Originariamente scritto da Salmon
tutto questo tramite la visione su proiettore,
su monitor o tv la visione risulterà più piacevoleUltima modifica di luctul; 27-09-2010 alle 09:18
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-09-2010, 16:02 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 263
Originariamente scritto da Salmon
http://www.dvdbeaver.com/film/dvdcompare/pianist2.htm
dagli screenshots postati i miglioramenti della nuova edizione sembrano lampanti.....mi sembra che lì però non parlino di dnr....mah?
L'unica cosa certa a mio parere è che questa è attualmente la migliore versione e che quindi bisognerà accontentarsi.....
-
27-09-2010, 16:11 #13
Appunto
poi riguardo il dnr, a me sembra evidente,
mi accorgo oltre che sugli incarnati, maggiormente sulla colorimetria,
che prende una luminosità artificiale sui primari, e virata al marrone-verde effetto "fangoso"
-
27-09-2010, 16:18 #14
guarda questa rece...si avvicina abbastanza a quello che abbiamo visto noi
http://www.blu-raydefinition.com/rev...ay-review.html
d'accordissimo con te sul dnr...sulla colorimetria....sull'effetto fangoso...rimane ancora un mistero come questo bd sia stato trattato bene nei giudizi da quasi tutti...ma che nessuno si sia accorto dei filtri?no dico in alcune scene sono imbarazzanti....non vorrei si ripetesse la storia di amadeus...che aveva parecchie pecche eppure guai a dirlo....Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
27-09-2010, 16:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 263
http://www.avforums.com/movies/index...iareview=10256
qui si trova una risposta alla particolare colorimetria del film...anche qui non si parla di dnr semmai di leggero EE....tra l'altro anche su qualche screen shot di dvdbeaver avevo scorto qualcosa del genere:
http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...blu-ray_3x.jpg