Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 62
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    14

    Consiglio acquisto Tv 46"-50" budget max 2500 euro


    In primo luogo saluto tutti, infatti è la prima volta che partecipo a questo forum, anzi la dico tutta, è la prima volta che partecipo ad un forum. Sono registrato da pochissimo e ciò che mi ha spinto a farlo è la necessità di avere un consiglio per l'acquisto di un televisore da 46 pollici, preferibilmente Led.
    Da poco tempo mi sto informando sulle caratteristiche tecniche dei vari Tv e sono nel pallone. Sono indeciso se acquistare un Led o un plasma (che gradisco di meno per la minor luminosità ed i colori che, a me, sembrano meno vivi), un full led (ad esempio con local dimming) o un edge led e cosi via.
    Dopo una prima ricerca questi sono i televisori che ho selezionato e vorrei un consiglio su quale acquistare:
    Sony 46 HX 800,
    Sony 46 NX 700 A,
    Sharp (Quattron) LC 46 LE 810 E,
    Toshiba 46SV685D
    LG 47 LE 8800
    Samsung TV Led UE40 C 7000
    Panasonic P 42V20
    Panasonic P 46G20
    Gli ultimi due sono al plasma, lo so, però come ho ho detto e come si vede dalla vasta gamma di tv che ho scritto, sono ancora indeciso. I plasma sono, dagli esperti, sempre considerati i migliori, però quando li vedo in un centro commerciale a confronto con i led mi impressionano poco. Sarà un gusto personale ma è così.
    Userò il Tv soprattutto per vedere sport e film,sia in Hd (sky) che in SD, niente giochi.
    Lo so molti di voi ora sono in vacanza ma appena possibile vi prego datemi un consiglio

    Premetto che dovrò affrontare questa spesa entro la fine di settembre
    Ultima modifica di Walter68; 09-08-2010 alle 16:09 Motivo: Errata corrige

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Toshiba 46SV685D o Sony HX800 considerando l' uso che ne farai.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    14
    per quanto riguarda le caratteristiche tecniche il toshiba risulterebbe migliore visto che è un full led local dimming,però non l'ho mai visto e non so se questa differenza veramente si nota visivamente.
    Un amico ieri mi ha parlato di un articolo in cui si riferiva addirittura una superiorità degli edge led rispetto ai full led.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    "Provincia Granda"
    Messaggi
    55

    Thumbs up 3D

    Bravo walter 68.
    Io ho lo stesso budget ma esigenze un po' diverse
    (Tanta DTT, per ora ho Mediaset Premium, qualche videogico e... un paio di volte al mese qualche bel film in HD!)
    Stavo quasi per prender il Toshiba ma mio figlio al centro commerciale vede un 3D e dice... Anche noi...
    E' vero che di 3D ce ne sono ancora pochi ma io mi chiedo: con questo budget perchè no? Ed aspetto ancora...
    Ho visto il Sony e mi è piacuto un Sacco.
    Anche i Samsung C 7000/8000 non sono male ma i giapponesi...
    Quali sono i pro e contro di SOny vs Toshiba?
    Quali quelli tra SOny e Samsung?

    Ciao a Tutti

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Beh si dicono tante cose in giro...di certo ti posso dire che se non ti serve il 3d il Toshiba rimane ancora una delle migliori tv in circolazione anche se ormai "superata" dalle nuove tecnologie.. l' HX 800 invece delle nuove tv 3d lcd è quella che mi ha impressionato di più come qualità d' immagine.
    Non ti ho consigliato il Plasma V20 soprattutto in relazione al fatto che farai uso sopratutto di materiale "interlacciato" dove i Panasonic hanno qualche piccolo problema di "gestione".
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Toshiba 46SV685D o Sony HX800 considerando l' uso che ne farai.
    Sono d'accordo, mi permetto di aggiungere, visto il tuo budget, come plasma il Pana 50VT20 e il Samsung 50C7000.
    Prescindendo dall'aspetto estetico, se prediligi i film in BD, credo che il Pana sia meglio, per lo sport meglio il Samsung, comunque sono due ottimi prodotti, sul Samsung online puoi ottenere un grosso risparmio.
    Ciao, buona scelta.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    14
    Beccalo conosco alcune caratteristiche dei televisori che ho messo nella lista però premetto che non sono un esperto e potrei scrivere delle imperfezioni (fesserie). Comunque da quanto ho letto ho capito che:
    Il Sony Hx 800 è un 3D ready, cioe non ha il sistema integrato, quindi dovrai sempre acquistare un apparecchio per vedere in 3D, però detto questo se tu un giorno vorrai vedere un film in 3d con il Sony potrai farlo. Il Sony Hx 800 è un edge led cioè i led sono posti lungo il perimetro e non dietro tutto il pannello ed è un 200 Hz
    Il Toshiba SV 685 non è 3D però è un full led local dimming, una tecnologia che, da quanto ho capito, e non so se ho capito bene, consente grazie ad un computer di far accendere i led solo in una zona del pannello, consentendo in questo modo un miglior contrasto ed un ipotetica miglior performance visiva.
    Sul samsung non sono molto informato, visivamente mi piacciono tanto, però spesso vengono sconsigliati, perchè si parla di colori poco naturali, non so se a torto o a ragione.
    In verità io inizialmente ero orientato verso lo Sharp (Quattron) tecnologia RGBY, però informandomi attraverso questo ed altri forum, sembra che non sia privo di difetti, soprattutto nella visione non in HD. Io questo non l'ho potuto appurare pechè l'ho visto solo con immagini in HD (Sky cinema) e si vedeva benissimo, però prima che tutti i canali si vedano in HD ne passerà del tempo e la pecca che prima ho citato mi ha un pò raffreddato, per questo motivo mi sto indirizzando verso il Sony.
    Inizialmente volevo prendere il Sony HX 900, però sembra che si arrivi a sfiorare i 3000 euro e quindi ho cambiato idea
    Ultima modifica di Walter68; 09-08-2010 alle 16:10

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Fai la scelta con calma Walter, quello che ti posso dire io è che sia Sony HX800 che Toshiba SV685D sono oggettivamente ottime tv, a prescindere dalla tecnologia Led adottata. Se ti "stuzzica" l' idea del 3d allora l' HX800 sarebbe un' ottima scelta; un kit 3d Sony (trasmettitore +2 paia di occhialini) si trova intorno ai 200 euro ormai .
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    14
    Grazie tradzio09, però sai non cambiavo il televisore da un decennio e mi son dovuto aggiornare in fretta sulle caratteristiche dei nuovi apparecchi.
    La cifra da investire è importante è il televisore penso e spero di tenermelo per molti anni, per cui non vorrei sbagliare.
    Anche se so che tra cinque anni qualsiasi televisore acquisterò già sarà obsoleto.
    Comunque indipendemente dal 3D desidero comprare un televisore che si veda veramente bene in 2D ed anche non in alta definizione.
    In ogni modo il prezzo del 46"HX800 nei centri commerciali su quanto si aggira?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ho letto che userai sky ma nel caso ti interessasse vedere Mediaset Premium o Dhalia in HD con il Toshiba non ci farai nulla in quanto non ha la CI+ (la feritoia dove si inserisce la cam).

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    14
    Grazie per l'info rickiconte, questo non lo sapevo, un altro punto a favore del Sony, ma come visione? meglio L'HX 800 o il Toshiba?
    Una cosa che non riesco a capire, però, come è possibile che alcuni edge led sembra abbiano un contrasto superiore ai full led? Toshiba infatti dichiara un contrasto per l'SV 685 di 2.000.000 a uno, nulla di eclatante nonostante la tecnologia local dimming .

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    @Walter68 Il 46 HX800 on line sta sui 1900-2000 euro adesso, nei centri commerciali non saprei dirti ma sicuramente qualcosa in più.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ovviamente il Toshiba ha la CI (senza il +) con la quale però ci visioni solo le pay tv in Standard Definition.

    Nei centri commerciali il 46HX800 si dovrebbe trovare intorno ai 2300 euro.

    Se guardi anche all'estetica meglio il Sony a meno che non ti piacciono i televisori profondi e dalla cornice pronunciatissima.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da Walter68
    Una cosa che non riesco a capire, però, come è possibile che alcuni edge led sembra abbiano un contrasto superiore ai full led?
    I dati di contrasto sono degli specchi delle allodole, ogni costruttore dichiarerà sempre dei dati pompati e poco veritieri, per cui quelli che vedi non saranno mai dati su cui basarsi.

    Il Toshiba è forse il miglior full led local dimming dell'anno scorso ma appunto è dell'anno scorso.
    Quest'anno gli edge led hanno fatto passi in avanti e sopratutto il Sony è un edge led con local dimming (novità di quest'anno insieme al Samsung C8000).

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026

    Il contrasto e gli altri dati dichiarati non contano nulla Walter; alla prova dei fatti la maggior parte degli lcd ha valori di contrasto "reale" molto ma molto più bassi. Ti basti sapere che l' HX 800 di Sony è inferiore ai 3000:1 (2700:1, che beninteso rimane un ottimo valore per un lcd)
    http://www.digitalversus.com/sony-br...4_8890_16.html
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •