Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    63

    cosiglio acquisto home theater completo


    ciao sono nuovo qui nel forum.. sono in procinto di acquistare un impianto audio video nuovo, il mio badget è di 10k euro euro piu euro meno, la tv già l'avrei scelta, il panasonic 50vt20 da 2600 euro percio rimangono 7400.

    con l'ìmpianto ascolterei anche solo musica, sono orientato alle b&w cm9 sia se scelgo un 2.0 - 2.1 o un 5.1 (accetto comunque consigli su altre casse) in caso andassi per il 5.1 avevo visto degli ampli av della pioneer tipo lx-82 o la controparte denon avr4810 (vale i soldi che costa in piu?) ma magari ci sono ampli piu economici... poi servirebbe un lettore bluray (il 3d non mi interssa molto ma visto che la tv lo supporta un lettore che abbia questa funzione non sarebbe male ma non è un fattore vincolante). gli ampli che ho menzionato hanno processori video decenti se si poi una volta abbinato al lettore uno dei due va escluso?
    poi ultima domanda questi ampli sono buoni anche per l'ascolto di musica a due canali o dovrei prendere un altro ampli? in caso scelgo il 2.1 invece che tipo di ampli servirebbe?? grazie per la comprensione e spero di essere stato chiaro...
    in altre parole ho 7500 e voglio un bell impianto.. aiutatemi nella scelta )
    grazie . G .

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Per una volta un utente che non chiede di non spendere più di 400 euro per un ampli
    Bello il TV (io uso con soddisfazione un "vecchio" 46G10 che cromaticamente mi da delle grandi soddisfazioni )
    Quanto alle scelte hai di che sbizzarrirti, ed è impossibile "consigliare" un'impianto. Per l'ampli, se ti piace anche ascoltare solo in stereofonia, puoi prendere in considerazione uno modello stereo separato da abbinare al sinto, oppure (e meglio direi) puoi prendere un pre e finale come la coppia Onkyo o Rotel (che però è un classe D, dovresti ben valutare con le orecchie, e questo comunque sempre, a prescindere dalla tipologia del finale, in quel caso però avresti ben 250w/ch), o magari puoi prendere un ottimo integrato non aggiornatissimo ma dalla ottima sezione di amplificazione come un Nad (non saturano manco ammazzati ) ed abbinargli un bel player che finalmente verrebbe sfruttato al 100% (lo stadio di uscita di pregio non lo danno gratis )
    A limite, per non mortificare la sezione di amplificazione (cuore dell'impianto) puoi risparmiare prendendo dei frontali ottimi ma da piedistallo, fidando sul supporto di un ottimo sub (le CM9 costano, ed accompagate da centrale e surround obbligatoriamente della stessa serie, dilapiderebbero il budget per l'ampli, sul il quale è fondamentale non risparmiare ). Chiaramente le mie sono solo idee, e specialmente nel tuo caso, visto la spesa alla quale vai incontro, non ha senso dire prendi il componente "xyz" e il lettore "zxx" ma piuttosto darti un'idea delle possibili configurazioni che puoi considerare




    PS: 3000 eurozzi per il Denon 4810 non li spenderei manco per sogno! A quel putno pre e finale e il modo più intelligente per spendere i soldi.
    Per meno di 3000 comunque potresti dare un occhiata agli Harman Kardon 760 e gli Onkyo 5007 (o 5008) o al nuovo Pioneer LX83 o, anche se spendendo in più, Arcam
    Ultima modifica di Ale55andr0; 05-07-2010 alle 16:02
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Certo con quella cifra hai la possibilità di creare un impianto importante.
    Sono d'accordo con Alessandro per la soluzione pre e finale.
    in primis devi fare sedute di ascolto!!!! Quindi devi andare in negozi hifi specializzati.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    Visto il tipo di budget , non tralasciare un dettaglio importante:
    Cerca (visto che hai scelto uno dei migliori TV 3D Attuali) di mantenere integra la catena 3d sia dal punto di vista video che audio.
    I più esperti sapranno poi consigliarti sulle "bestie" da acquistare (e pensare che io mi faccio scrupoli x 80 €.... )
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Scusa ma quante discussioni apri?
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=170517

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Quella discussione l'ho chiusa e questa la sposto in HT Club.

    Vediamo se il nostro Ciulio vuole continuare oppure ha solo 'gettato l'amo'.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ti riposto paro paro il mio suggerimento che avevo scritto nell'altro topic.
    Ciulio di dove sei? Personalmente inizierei con una buona base, cioè un classico due canali così composto:
    Totem Sttaf (oppure Arro o Sonus Faber Toy)
    Pre+finale stereo Exposure 3010S2
    Lettore Blu Ray a scelta (aspetterei però l'autunno quando ci saranno parecchie novità, fra cui il nuovo Sony BDP-S770 che dovrebbe avere un buon rapporto q/p).
    Il sub lo lascierei per ultimo (le Totem con gli Expo hanno un'eccellente estensione verso il basso).
    Fra ampli e casse, di listino, sei a circa 4.900€ (il BR non si sa ancora quanto costerà, probabilmente 6/700€).
    Poi senza fretta lo puoi portare in futuro ad un 5.1 aggiungendo il centrale (Totem Mite Center, Rainmaker center o il SF Toy dedicato), i surround (qui ti puoi sbizarrire) e altri due finali Exposure: un 2010S2 stereo per i surround e un 3010S2 mono per il centrale. Il pre expo lo potrai sostituire con un pre A/V Marantz o Onkyo (qui purtroppo a medio livello c'è veramente poco, una tristezza... ).
    LinK:
    http://www.exposurehifi.com/
    http://www.totemacoustic.com/
    http://www.sonusfaber.com/ita/home.html
    http://www.hifiunited.it/

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    63
    eccomi...non ho solo gettato l'amo, ho aperto piu di una discussione perche non sapevo dove aprirla...e poi partendo da zero volevo un consiglio che riguardasse sia le casse cm9 a due canali i anche 5.1...comunque stavo pensando forse le cm9 5.1 mi portano un pochino fuori badget..e se andassi con la serie 6 della b&w ? come sinto avevo visto il nuovo pioneer lx83 (qui volevo sapere se hai il processore video marvell Qdeo o anchor bay)poi per quanto riguarda il lettore bluray potrei rispoarmiare un po (in caso lx83 abbia il qdeo posso fargli svolgere a lui il lavoro?) per quanto riguarda l'ampli due canali magari aspetto un po, che se esco dal badget, preferisco prenderlo piu in la ma senza risparmiare...poi un altro consiglio, probabilemte acquisterò il tutto tra qualche tempo, motivo a settembre devo partire per lavoro fino a gennaio 2011, in caso questi componenti tipo il pionner non conviene prenderli all'estero (vado in giappone)..grazie mille
    .G.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Personalmente eviterei B&W, poi fai tu. Cmq ripeto, di dove sei?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Prima di tutto è meglio che ti chiarisci esattamente quello che vuoi fare. Personalmente eviterei B&W, poi fai tu. Cmq ripeto, di dove sei?
    Ops , volevo editare il messaggio e invece mi è venuto fuori un doppio post...

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    63
    sono di roma, ma non ci sto molto..comunque mi dici perche eviteresti le b&w, gusti personali o hanno qualche "difetto", mi sono state consigliate le paradigm studio. volevo chiedervi una cosa ma per fare un impianto 2.1 che ampli serve? e le codifiche dts hd e dolby hd dipendono solo dall'ampli o anche dalle casse? sto prendendo in cosiderazione le 2.1 cosi magari prendo casse megliori rinunciando al surround 5.1
    grazie .G.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    che b&w abbia no difetti direi proprio di no; è uno dei maggiori produtori mondiali e produce con successo diffusori da svariati anni.... poi possono non piacere ma è un altro discorso.
    Se il sistema non lo utilizzerai per i film puoi valutare un puro 2 canali e col tuo budget ci puoi prendere qualcosa di molto ben suonante;
    se invece vuoi utilizzarlo anche per i film e vuoi un maggior coinvolgimento è d'obbligo la scelta della configurazione 5.1

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    39
    Anch'io stavo pensando alle CM9 le abbinerei con il centrale CM Centre2 + sub ASW10CM + un paio di DS3 anziche le CM5 dovresti stare sui 5690euro...
    Altrimenti che ne dici delle Cinema Ribbon Sunfire (5.1 sempre sui 6000e)...
    TV TH46PZ80EA + McIntosch MA6300 + Diffusori OPERA QUINTA 2011 + centrale OPERA 2012 + Diffusori posteriori B&W M1 new + SUBWOOFER Definitive Technology SuperCube I + Cavi diffusori/ampli Van Den Hul D-352 + Cavi cdp/ampli Van Den Hul "The Valley" + cdp UR UNICO CDE + Amplificatore HT Pioneer SC2022K + Apple TV + Ipad2 + Playstation3

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    molto validi anche i sunfire ma sono prodotti completamente differenti

    i Sunfire ottimi per il poco ingombro, li appendi a parete e hanno un ottima dinamica; il sistema CM lo preferisco nettamente se ci devi ascoltare anche musica

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    39

    La serie CM in nero laccato è spettacolare quindi anche tu ci vedi bene le DS3 posteriori, vero?
    Io ci vedrei anche due amplificatori dedicati, uno per l'HT l'altro per ascoltare solo la musica (utilizzare anche il subwoofer con le CM9?)
    Quali amplificatori si potrebbero utilizzare?
    TV TH46PZ80EA + McIntosch MA6300 + Diffusori OPERA QUINTA 2011 + centrale OPERA 2012 + Diffusori posteriori B&W M1 new + SUBWOOFER Definitive Technology SuperCube I + Cavi diffusori/ampli Van Den Hul D-352 + Cavi cdp/ampli Van Den Hul "The Valley" + cdp UR UNICO CDE + Amplificatore HT Pioneer SC2022K + Apple TV + Ipad2 + Playstation3


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •