|
|
Risultati da 1 a 15 di 185
Discussione: [Sony EX402] TV LCD FULL HD
-
19-04-2010, 19:53 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 55
[Sony EX402] TV LCD FULL HD
Caratteristiche :
Full HD 1080: guarda eventi sportivi, film e giochi con tutti i meravigliosi dettagli dell'alta definizione a una risoluzione di 1920 x 1080 pixel
USB Media Player: collega un dispositivo USB e goditi film, foto e musica sul televisore ricorrendo alla funzione di riproduzione tramite USB
HDMI®: 4 ingressi (3 posteriori e 1 laterale, tutti con CEC) semplificano ulteriormente il collegamento a sorgenti ad alta definizione come i lettori Blu-ray Disc™ o la PLAYSTATION®3
Sensore luminosità: regola automaticamente la luminosità dello schermo in base ai livelli di luce presenti nell'ambiente, così che potrai goderti una qualità delle immagini ottimale con consumi energetici minimi
BRAVIA ENGINE 2: colori nitidi e definiti e immagini dettagliate
Live Colour™: seleziona una delle quattro modalità (Off, Low, Mid e High) per regolare le impostazioni cromatiche e ottenere immagini nitide e di qualità ottimale.
24p True Cinema™: scopri un'autentica esperienza cinematografica e guarda i film proprio come sono stati concepiti dal regista, alla velocità di 24 fotogrammi al secondo.
Modalità Cinema: scegli fra due diverse modalità per riprodurre a casa un'autentica esperienza cinematografica, completa di texture uniche e impostazioni per colori e luminosità.
Scene Select: è sufficiente sfiorare il tasto del telecomando per selezionare impostazioni audio e video tali da garantire i risultati più incisivi, dinamici e realistici, adatti a qualsiasi contenuto.
BRAVIA Sync: controlla l'intero sistema di Home Entertainment con un'opzione sul telecomando universale che permette di riprodurre o regolare le impostazioni su dispositivi compatibili con un semplice pulsante.
Clear Voice: la funzione Clear Voice incrementa automaticamente le gamme di frequenza vocali e migliora la qualità della voce, garantendo dialoghi chiari, nitidi e intensi
Modalità Picture Frame: trasforma il tuo BRAVIA in un'opera d'arte riproducendo le immagini preinstallate o le tue foto e ottimizza l'uso della parete anche quando non guardi la TV
XrossMediaBar™: ottieni il massimo dal tuo BRAVIA con l'intuitivo e pluripremiato menu XrossMediaBar™ per navigare tra funzioni TV e impostazioni di configurazione e riprodurre contenuti dai dispositivi collegati
Modalità Auto Photo: collega una fotocamera o videocamera compatibile tramite HDMI®, USB o DLNA e la tua TV selezionerà automaticamente le impostazioni ottimali per visualizzare le foto e riprodurne a pieno caratteristiche e colori
i-Manual: accedi al manuale digitale preinstallato tramite il TV per ottenere tutte le informazioni utili su schermo, quando ne hai bisogno (senza il bisogno di un manuale cartaceo), inclusi i BRAVIA Tips che ti aiutano a ottimizzare la visione
Eco Settings: accedi rapidamente a una serie di impostazioni ecologiche in grado di ridurre i consumi energetici, far risparmiare sulle bollette e garantire il rispetto dell'ambiente
Sintonizzatore TV digitale terrestre: accedi a canali TV digitali (o analogici) mediante un sintonizzatore DVB-T integrato (MPEG2), che rende superfluo l'utilizzo del decoder; è il sistema più semplice per gestire il passaggio alla TV digitale
Sintonizzatore integrato MPEG-4 AVCHD: dimentica il decoder esterno e accedi ai servizi televisivi, canali HD compresi, mediante un sintonizzatore DVB-T e DVB-C integrato con decoder AVC MPEG4 (a seconda del Paese e solo con gli operatori supportati)
CI+ Ready: inserisci una smartcard con CI+ CAM per accedere ai canali Pay-TV e in abbonamento (lo standard CI Plus è interamente compatibile con l'interfaccia DVB, consentendo l'utilizzo di CAM esistenti quando disponibile)
Manuali e Firmware possono essere scaricati qui :
http://support.sony-europe.com/tvhc/...&m=KDL-40EX402
Ultimo firmware M8.722 18/11/2010Ultima modifica di blin1679; 22-11-2010 alle 09:21
-
20-04-2010, 15:38 #2
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Appena preso il 32", mi sembra un ottimo rapporto qualità-prezzo per chi non interessa la Sony Internet TV, ma legge comunque foto, video musica da USB. Se si vuole la connettività internet c'è il modello sempre EX ma 505.
Nel mio caso interessante il fatto che abbia il sensore di luminosità ambientale che regola in automatico la retroilluminazione, perchè di solito mi acceco al buio col tv catodico che vedo adesso
-
20-04-2010, 15:49 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 55
se fai qualche test sulle regolazioni immagine di default :cinema giochi sport tramite connessione hdmi posta le tue impostazioni.
io l'ho collegato al pc e utilizzo xbmc per la riproduzione dei film.settando il profilo cinema l'immagine era troppo scura , ho alzato la luminosità dal valore di default 50 a 70.Ultima modifica di blin1679; 20-04-2010 alle 16:49
-
20-04-2010, 16:33 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 55
-
21-04-2010, 12:06 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 55
Ho effettuato qualche test con i dvd per le regolazioni, ho lasciato invariati tutti i valori per ogni profilo :cinema , giochi , etc etc tranne che le voci Contrasto e Luminosità che ho portato rispettivamente a 75 e 70.
Ovviamente le regolazioni sono solo per l'uscita HDMI.
Provate e fatemi sapere
-
02-05-2010, 09:30 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 5
io ho appena preso il 32ex402. Mi sembra un buon televisore anche se il sintonizzatore del digitale terrestre non mi ha fatto una buona impressione. Ho anche messo su l'ultimo fw ma alcuni canali rai mi danno un segnale scarso e squadrettano. Spero che sia rilasciato un nuovo fw che sistemi questa carenza.
-
02-05-2010, 09:34 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 55
a me funziona tutto e nessun problema di sintonizzazione e squadrettamento con l'ultimo firmware , avevo il tuo stesso problema sulla rai qualche tempo fa e ho risolto sostituendo le prese dell'impianto di casa che disperdevano il segnale.prova a metterlo sulla presa principale
-
03-05-2010, 10:51 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da blin1679
-
03-05-2010, 10:56 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 55
rai4?
a me è ok.dimmi che canale è che controllo.
il problema è proprio la qualità se non c'è...con l'amplificatore peggiori solo
-
04-05-2010, 09:22 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da blin1679
questi sono i canali che non ho qualita' di segnale e si trovano sotto il canale 26. Ho fatto anche una ricerca manuale ma niente. Sulla stessa presa ho provato un'altro dvb-t e tutti si vedono bene.
Ho scritto alla sony vediamo cosa mi risponde.
Fammi sapere se tu hai lo stesso problema.
-
04-05-2010, 09:34 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 55
guarda ho appena controllato quei canali e si vedono tutti senza squadrettamenti anche se rispetto agli altri canali rai la qualità del segnale oscilla,ma comunque la visione è sempre fluida.
-
05-05-2010, 06:55 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da blin1679
-
08-05-2010, 21:10 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 163
A 470 Euro sono tentato nell'acquisto di un 32EX402.
Lo consigliate? Grazie
-
10-05-2010, 10:02 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
ciao, sono interessato all'acquisto di questo tv nella versione 40 pollici, grazie al prezzo interessante.
Qualche possessore di uno dei tv di questa serie può postare le proprie impressioni? Specie con la visione della semplice tv (digitale terrestre) visto che il tv è per mia madre.
Si conosce qualche difetto in particolare?
-
10-05-2010, 10:56 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da franziski