|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Front high e front wide...
-
20-02-2010, 16:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Front high e front wide...
Salve gente,ho cercato informazioni sull’argomento ma non ho trovato nulla a riguardo.
Allora ho un po’ di domande da farvi….in primis,cosa cambia tra i front high e i front wide???
Diciamo che sto studiando la nuova stanza dove andrà sistemato il mio impianto ed ho visto che praticamente sopra le torri frontali ho un bel po’ di spazio. Quindi visto che ho il classico 5.1 pilotato dall’onkyo 707 che è un 7.2,mi son chiesto SE potesse valerne la pena implementare il mio impianto (e che tipo di diffusori andrebbero bene in quella posizione??) e quindi sono qui a chiedervi informazioni.
Quindi diciamo in termini spiccioli,non conosco le posizioni esatte che dovrebbero avere questi diffusori frontali..sopra proprio alle torri?più laterali??più centrali? E soprattutto che vantaggi potrei avere installando questi diffusori in una sala normalissima? Ma poi (cosa non da meno)le sfrutterei con gli standard in giro al momento? Il mio ampli è in grado di pilotarle?? considerate che non posso mettere al momento dei surr back,ma se un giorno volessi metterli immagino che io debba prendere un ampli 9.2…..giusto?
Quando faccio la calibrazione con il microfono,in genere l’ampli passa proprio a vedere se ci sono diffusori collegati in front high e wide!
Quindi c’è qualche anima pia in grado di dirmi come lavorano durante un film?
Mi conviene fare questo passo oppure meglio lasciare il classico 5.1 o 7,1 quando potrò mettere i sur back??
Diego.
-
21-02-2010, 16:40 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Ragazzi mi togliete un po di dubbi che devo cominciare con i lavori please...
-
21-02-2010, 16:56 #3
mi piacerebbe aiutarti ma non posso, non ho le basi adeguate
spero in qualche utente molto piu ferrato in materiaPlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
21-02-2010, 17:12 #4
Sono decisamente più tradizionalista. Se dovessi fare un 7.1 metterei i 3 classici frontali (e basta) LCR + 4 dietro di cui 2 ai lati e due dietro il punto di ascolto. Sinceramente non ho mai visto di buon occhio un'aggiunta in alto sopra i due canali principali. Imho ovviamente.
-
21-02-2010, 17:16 #5
Però sai chi ha adottato il fronte anteriore esteso, ora non ricordo se high o wide, ne ha parlato veramente bene.
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
21-02-2010, 21:04 #6
Ribadisco, personalmente (se potessi...
) ne preferirei 4 dietro (ovviamente in ogni caso bisogna vedere se è possibile...) piuttosto che 4 davanti. Il surround lo ritengo più coinvolgente/ avvolgente e intelleggibile. I due front high, imho, fanno più confusione. Pensa, ad es., con la musica in multicanale sentirla davanti dai principali e poi anche da quelli posti più in alto. Fra l'altro, purtroppo
, spesso la codifica non è fatta come si deve e la musica si sente anche da quelli posteriori... Se i due front high fossero due canali discreti previsti dalla codifica (che a quanto ne so non esiste) e/o dal mix, beh allora in questo caso le cose potrebbero essere differenti, in quanto gli arriverebbero dei segnali specifici. Per come stanno le cose adesso (e non credo cambieranno a parte un probabile upgrade dall'attuale 6° canale posteriore monofonico a due canali discreti a gamma intera, facendo quindi un reale 7 canali più ovviamente l'eventuale sub), ribadisco, fanno solo confusione.
-
22-02-2010, 10:30 #7
E' una decodifica matriciale. In pratica, l'ampli "scandaglia" tutti i canali della traccia audio mch originale, e quando trova un segnale presente CONTEMPORANEAMENTE su tutti i canali, lo "preleva" e lo manda ai front high.
Sono solo rumori di ambienza, come pioggia, vento etc., e dovrebbe incrementare la sensazione di spazialita': a mio parere puo' avere una qualche utilita' solo in ambienti davvero grandi, oltre i 40 mq., in locali normali fa piu' danni che benefici.
Meglio meno canali, ben realizzati e calibrati, che troppi canali buttati alla rinfusa in un ambiente.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
25-02-2010, 11:58 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Beh grazie per le risposte,immaginavo che avrei ricevuto dei consigli del genere...almeno mi son tolto la curiosità
Il mio spazio comunque è tipo 5,5x3,5,quindi direi che mi orienterò su un classico 5.1 o 7.1 con i surr. back
-
13-03-2015, 19:31 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 12
Ciao
Anch'io mi ritrovo un po' non in sintonia con questi Front height e Front wide
Preferirei di gran lunga collegare 4 buoni alt. Front right e left
Fin'ora vedo solo ampli che ospitano solo 2 alt. Frontali, destro e sinistro
Chiedo, se esiste un buon ampli che possa avere 4 frontali
2 destri e 2 sinistri
In effetti come a voi, non mi piace il suono dei height and wide
La mia configurazione ideale sarebbe:
4 frontali, 2 des. E 2 sin.
un buon centrale
2 surround
e uno o 2 s.woofer
Chiedo delucidazioni anche sui "Top middle"
Che suono emettono?
Grazie-)
-
19-03-2015, 07:30 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 12
Dato le non risposte
credo non esistano ampli con 4 connettori per 4 alt. Frontali
Peccato...preferire di gran lunga 2 frontali in più
piuttosto che collegarli ai connettori dell'ampli f.wide height
il cui suono non mi piace
Dunque abbandono l'idea?
Ciao-)