|
|
Risultati da 1 a 15 di 62
Discussione: [Samsung Serie B6000] Settaggi Audio/Video
-
14-01-2010, 11:44 #1
[Samsung Serie B6000] Settaggi Audio/Video
Ciao a tutti,
apro questa sottosezione per integrare la discussione ufficiale del Samsung B6000, dove è emersa la necessità di creare 2 sottosezioni tecniche.
Questa sottosezione ha lo scopo di divulgare i migliori settaggi audio - video del nostro TV.
Insieme a Fragolozzo e Antartide speriamo che questo thread possa aiutare tutti i possessori di questa bellissima TV, quindi non esitiamo a chiedere, a fare domande OK?
Questa discussione è complementare alla discussione generale già esistente [Samsung Serie B6000] TV LCD Full HD:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=146138
In questo thread non saranno consentiti interventi OT!
RoBNeT, Antartide, FragolozzoImparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione.
> Albert Einstein
-
14-01-2010, 11:50 #2
Settaggi by Barbino
Riporto integralmente i settaggi di Barbino visibili su:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135531
************************************************** ****
Allora ho seguito il consiglio e mi trasferisco qui, speriamo che i mod non mi cazzino se parlo del 7000 su un thread intitolato "6000" .
Dunque, i difetti più importanti sono le infiltrazioni di luce sparse e l'auto dimming.
Il primo devo dire che mi ha fatto molto tentennare sul riportarlo al mittente...Sono tornato due volte al mw per vedere gli altri esemplari esposti, la prima con l'illuminazione ambientale molto forte non sono naturalmente riuscito a intravederle, la seconda di domenica mattina all'apertura sono riuscito a fargli abbassare molto le luci e purtroppo sono comparse pure lì.
Devo dire che quello che ho letto sull'altro post mi ha per un pò condizionato sui giudizi che mi stavo facendo, però alla fine ho deciso che quelle condizioni non sono davvero frequenti nell'uso che si fa di una tv simile. Tenendo conto che con le normali scene che scorrono non si vede assolutamente nulla ho evitato di di fare castelli in aria (veramente dalle mie parti si direbbe in un altro modo... ) e sono andato oltre.
Per quanto riguarda l'AD c'è da dire che in effetti rompe davvero ma si può attenuare moltissimo l'effetto con l'uso del contrasto dinamico, perdendo però qualcosa sulla corretta linearità in fase di calibrazione.
Io non l'ho ancora disattivato da menù di servizio perchè ricordo di aver letto di là di problemi sorti con tale operazione.
Comunque, mi sono messo a lavorarci sopra partendo dai valori indicati da AF, usando il software di calibrazione HCFR ed una sonda EYE ONE: ebbene con i valori che vi posto devo dire che con i bluray è davvero spettacolare! Grande per definizione, per tridimensionalità, per il nero, una visione molto cinematografica e coinvolgente.
L'ingresso hd sul quale è collegato il dec di sky per ora l'ho lasciato con i valori di Af: con segnali sd visione molto dipendente da ciò che arriva, quindi può essere buona o schifosa ( la partita della nazionale dell'altra sera... non so chi mi ha trattenuto dallo spegnere: inguardabile, come la maggior parte delle trasmissioni rai, meglio mediaset, buoni i programmi di sky cinema). L'alta definizione dei canali sky è veramente un bel vedere, mi aspetto che migliori ulteriormente cambiando settaggi.
Tenendo conto che le cose variano (e di molto, anche) da esemplare ad esemplare questi sono i valori che ho impostato e con i quali ho ottenuto un gamma medio strumentale di 2,25 da 10 a 90 IRE, una curva rgb molto piatta dal 30% al 100% di grigio con scostamento massimo del 2,91% dallo standard e una temperatura colore molto vicina ai 6500 fatidici sempre dal 30% al 100% di grigio (se poi mi dite come si fa posso postare i grafici, io non me lo ricordo proprio...
MODALITA' FILM
RETROILLUM 3
CONTRASTO 74
LUMINOSITA' 50
NITIDEZZA 40
COLORE 47
TINTA V50/R50
IMPOSTAZIONI AVANZATE
TONALITA' NERO OFF
CONTRASTO DIN. OFF
GAMMA 0
SPAZIO COLORE PERSONALIZZA ( TUTTI I VALORI A 50)
BIL. BIANCO R OFF 24
G OFF 26
B OFF 26
R GAIN 38
G GAIN 26
B GAIN 11
INCARNATO 0
MIGLIORA IMM. BORDI OFF
OPZIONI IMMAGINE
TONI COLORE CALDO2
DIMENSIONE ADATTA A SCHERMO
DIGITAL NR OFF
LIVELLO NERO HDMI NORMALE
100HZ CHIARO
Per ora penso possa bastare, provate così e fatemi sapere come va, tenendo presente anche i gusti personali.
Poi parliamo pure di 100 hz, contrasto dinamico e altro.
Spero di essere d'aiuto.
Ciao
Gianfranco
************************************************** ****Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione.
> Albert Einstein
-
14-01-2010, 12:14 #3
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Ho l'impressione che non sia la sezione corretta in cui pubblicare, il thread sul B6000 già esiste
-
14-01-2010, 13:10 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 42
posto i miei setting per 32b6000
modalità:film
retroilluminazione: 4
contrasto:85
luminosità:45
nitidezza:40
colore:45
tonalità nero:off
contrasto dinamico:basso
gamma:0
spazio colore:auto
bilanciamento bianco:invariato(tutto a 25)
incarnato:0
miglioramento bordi:0ff
toni colore:caldo2
100hz motion plusersonalizzato(8;3)
Regolato in base a gusti personali in quanto non possiedo una sonda per la calibrazione. Disattivando l'auto-dimming dal menù di servizio tengo tutto invariato tranne il contrasto dinamico spento..
-
14-01-2010, 13:43 #5
Originariamente scritto da mauroits
Il thread sul B6000 è diventato difficile da consultare se cerchi un argomento specifico a causa dell'elevato numero di pagine raggiunte.
Abbiamo constatato che l'interesse è elevato per gli argomenti che hanno portato alla apertura di queste due sottosezioni. Il thread generale sarà utilizzato per le domande che esuleranno dagli argomenti specifici di queste due sottosezioni. Nel mio primo post spiego tali motivazioni.
Sarebbe bello se anche tu contribuissi attivamente, cosa ne dici?
CordialmenteImparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione.
> Albert Einstein
-
17-01-2010, 21:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 117
complimenti, bella discussione.
Sto provando un po' la configurazione di barbino ora con la partita napoli-palermo, boh mi sembrano un po' troppo scuri.
ci sono dei settaggi particolari che si possono effettuare nel menu di servizio?
non sono molto esperto
-
18-01-2010, 18:57 #7
Originariamente scritto da timewolf
Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione.
> Albert Einstein
-
19-01-2010, 00:02 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 2
Salve a tutti, qualcuno ha trovato settaggi ottimale per gli ingressi HDMI con XBOX 360 e PS3?
Grazie.
-
19-01-2010, 07:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 117
Originariamente scritto da robnet
si questa "chicca" l'ho scoperta proprio grazie a questo forum, mi ha salvato una sera che avevo lasciato il popcorn in ufficio e volevo vedermi un mkv
-
19-01-2010, 14:16 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
Calibrazione e tridimensionalità ritrovata
Boh, purtroppo questa bella sezione sembra morta....come mai ?
Comunque ho cominciato a calibrare il mio display, 40B6000 acquistato a Gennaio 2010.
Specifico la data perchè secondo me hanno cambiato qualcosa, e cioè secondo il mio modestissimo parere i nuovi B6000 sono una sorta di B8000 downcloccati. Mi spiego meglio: i primi b6000 e b7000 sembrano lavorare bene con una impostazione del gamma a 0 (zero) come rilevato da più tester (hdtv, afdigitale e tanti altri). Mentre per il b8000 è necessario modificare la curva di gamma nelle opzioni.
La stessa cosa che ho dovuto fare io. Ho subito notato, con mia grande delusione, una completa mancanza di tridimensionalità (chi non ha mai avuto termini di paragoni prob. non la nota). La mia fida sonda ha rilevato un gamma medio compreso tra 1.8 e 1.85 al max.
TROPPO BASSO ! Portando l'opzione gamma a -2 e sistemando il bilanciamento del bianco, sono riuscito ad ottenere un gamma medio di 2.19, non linearissimo, ma comunque buono e che subito POP! ha dato tridimensionalità all'immagine. Appena avro' tempo di migliorare la calibrazione, se interessa a qualcuno, postero' un po' di dati. per il momento vi consiglio di provare gamma -2 (in modalità cinema caldo2 of course
)
Ultima modifica di ponello; 03-02-2010 alle 08:10
-
04-02-2010, 20:55 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 2
io sono molto interessato... se puoi condividerli te ne sarei grato... ho questa tv da una settimana ma non sono del tutto soddisfatto...
-
05-02-2010, 10:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 199
Nuovo Firmware rilasciato per b6000VP
-
06-02-2010, 10:54 #13
Originariamente scritto da ponello
Ciao e grazie del tuo post!
Sai, la calibrazione e i settaggi sono opinabili senza una strumentazione adeguata che non tutti hanno (io per primo) quindi ben venga la tua disponibilità per i migliori settaggi sul nostro TV
Aspettiamo quindi i risultati dei tuoi test OK?
Ciao!Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione.
> Albert Einstein
-
08-02-2010, 16:52 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da ponello
Non potendo calibrare con sonda sarei interessato anche io ai tuoi setting.
-
09-02-2010, 09:38 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 209
Primi settings
In qs giorni sono impossibilitato a migliorare la calibrazione, pero' ieri sera vedendo Operazione Valkirya su Sky HD mi sono emozionato per quanto si vedeva bene e i colori fossero favolosi.
Tra l'altro provvedero' ad una nuova calibrazione dopo aver installato il firmware 2008 e aver disabilitato l'autodimming. Voglio provare a capire se disabilitandolo riesco a gestire meglio le basse luci, che tendono a chiudere un po' troppo certe volte (tradotto: non si vede una mazza)...e cio' mi forza a tenere la luminosità di picco (quella a 100ire) un po' alta (per i puristi....).
Vi metto i miei settings per SKY HD e tra parentesi quelli per la PS3 (con cui ho calibrato). Fatemi sapere come vi sembrano ! Non spaventatevi se vi sembrano troppo "rossi", dopo averci fatto l'occhio non potrete piu guardare la modalità standard o naturale. Un'ultima cosa: questi settings non sono l'ideale per i canali SD, ma solo per i canali HD, i bluray o qualsiasi cosa upscalata a 1080i/p.
B6000 Gennaio 2010 + firmware 2007
Film
Retro 6 (ps3: 5)
Cont 96
Lum 54 (ps3: 46 e fino a 41 al buio)
Nit 70 (ps3: 4)
Colore 50
Tinta 50/50
Avanzate
Nero off
Cont din off
Gamma -2
Spazio colore Auto
Bilanc bianco
R-offset 27
G-offset 24
B-offset 19
R-gain 29
G-gain 23
B-gain 28
Incarnato 0
Migliora bordi off
xvYCC off
Opzioni immagine
Toni colore Caldo 2
Dim 16:9
Digital NR off
Mod film Auto 2
100 Hz personalizza
Distorsioni 10
Vibraz 8
Solo blu off