Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106

    Collegamento strano per sub


    Buonasera a tutti,
    finalmente mi accingo ad acquistare il mio primo ampli HT ovvero un Denon 1610, posseggo già delle Cerwin Vega VS-12 come front e delle B&W 2 vie come rear.

    Il grande problema è come collegare il futuro sub all'impianto, in quanto in fase di ristrutturazione della casa so tirato nella zona dedicata al sub 2 cavi da 2 mm e non un cavo LFE con rca finale.

    Premetto che sono negato in saldature, come posso fare per collegare il sub?

    Ho sentito dire che è possibile usare l'uscita speaker B (dovrebbe essere un front aggiuntivo) dell'ampli oppure collegarlo alle uscite dei canali posteriori.

    Potete aiutarmi?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Aggiungo solo che, eventualmente, ho a disposizione un sub passivo da 25 cm.

    Grazie mille.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se il sub è passivo, ci fai poco...hai bisogno di un sub attivo da collegare al Denon...

    P.S. Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Nessuno ha qualche idea?

    Con un sub attivo riuscirei a fare qualcosa?

    Devo rinunciare al sub?

    Help

    Ciauz

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Prendi un sub attivo e tira via quei cavi dalla canalina. Poi, con una sonda da elettricista, ci fai passare un cavo RCA mono (sperando che il connettore passi dalla canalina, sennò dovrai far passare il cavo e aggiungere il connettore successivamente).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106

    Quando arriva il Denon mi troverei con un ampli Sony 2x95w che mi avanza, sarebbe possibile collegare l'uscita LFE del Denon al Sony per poi pilotarvi il sub?

    Come resa andrei a perdere oppure è una buona soluzione?

    Ciauz
    Ultima modifica di ceck; 01-12-2009 alle 13:50


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •