Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75

    Pinnacle diventa...sordo?!


    Scrivo per capire se esiste qualcuno che ha riscontrato il mio stesso problema audio col software Pinnacle 12 Ultimate. Importo nel programma i file della Canon HF100 e li edito in FullHD, 1920x1080 interlacciati; mentre col video il programma si comporta egregiamente, ho notato che le musiche che applico al progetto...una volta renderizzato il tutto e salvato come blu-ray o AVCHD...calano di volume pian piano fino a dimezzarsi o quasi
    Ho provato con file mp3 o wav; al solito...durante l'editing fila tutto liscio...ma una volta finita la "renderizzazione"...il video perde gradualmente il volume della traccia musicale

    Ho già provato a compensare (per quanto operazione stupida) utilizzando la regolazione del volume della traccia...ma nulla da fare. Il programma applica regolarmente le dissolvenze audio, in entrata e in uscita, ma non riesce a mantenere un volume costante!
    Sapete nulla al riguardo??
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75
    Uffa. Nessuno che usa il Pinnacle sa darmi una mano...o anche solo un suggerimento??
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135
    Guarda io non ti posso aiutare, uso ulead studio 12, ma forse, posso permettermi di chiederti una cosa : sai niente circa il fatto che spessissimo , anche dopo aver renrerizzato, mi si pianta tutto.
    Ho un dual core con 2,66 di velocità e non so più a che santo votarmi.
    Anche perchè, pure a me, non risponde mai nessuno.
    Grazie per la disponibilià.
    P.S. se, a parte l'audio, Pinnacle gira bene e non si pianta, potrebbe essere la soluzione?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75
    Posso dirti questo...Sono giunto a Pinnacle dopo aver provato vari programmi, ognuno con pregi e difetti, che m'impedivano di eleggerne uno come software di riferimento per l'editing in FullHD.
    Pinnacle ha un'ottima preview (anche full screen) del progetto, buona velocità di rendering, e garantisce un'ottima qualità, sia che renderizzi in Blu-Ray o AVCHD; il problema dell'audio...potrebbe essere legato solo al mio sistema...e magari potrebbe non sussistere installando Pinnacle su altre macchine.
    Visto che è un bel software, completo e ricco di effetti e settaggi, io lo proverei; tanto più che...se ti si manifesta il mio stesso problema...magari puoi provare a risolverlo
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    135

    Grazie per avermi risposto.
    Devo dire che sei il primo (audio a parte) che sento parlar bene di Pinnacle e, visti i risultati ottenuti con Ulead Video 11 e 12 (pessimi) lo proverò anch'io e ti farò sapere.
    Grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •