|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: schermo sony bravia con htpc diventa rosa....
-
31-08-2009, 09:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 6
schermo sony bravia con htpc diventa rosa....
buongiorno,
ho appena acquistato un SONY BRAVIA FULL HD KDL-40S5600, cui ho collegato il mio pc con scheda video ATI RADEON 4850 tramite porta HDMI.
Connessione ok, sia l'audio che il video arrivano bene alla tv, tuttavia la tv effettua dei frequenti refresh, in cui la connessione sparisce per un secondo o poco +, per poi riapparire con lo schermo in negativo (veramente !), con colori tendenti al rosa fucsia.....
Dopo 1 minuto o poco +, nuovo refresh e l'immagine torna normale.
premetto che usavo un cavo da poco, che ho già cambiato spendendo una discreta fortuna per un cavo HAMA top di gamma.
qualcuno ha un'idea di cosa si possa fare per risolvere questo problema ? o almeno di cosa si tratti ?
grazie in anticipo.
-
31-08-2009, 09:38 #2
La "colorazione" strana appare quando non si capiscono come spazio colore , la sorgente esce in YCbCR e il display si setta/aspetta RGB o viceversa.
Controlla nelle impostazioni HDMI del TV come stai messo o se hai caricato gli ultimi driver ATI c'e' una voce Pixel format.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=pixel
Dirti precisamente cosa fare non saprei ... prova a vedere magari poi si sistema
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
31-08-2009, 10:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 6
grazie mille per la risposta.
se ho capito bene:
1. verifico quale spazio colore prevede il tv, se YCbCr o RGB, tramite le impostazioni hdmi
2. setto il formato pixel corripondente a quello del monitor tramite il ccc della scheda video, per evitare la conversione tra formati e i problemi di colore e contrasto.
corretto ? In generale quale formato e' "migliore" tra i due ?
grazie ancora e buona giornata.
-
31-08-2009, 10:11 #4
Non ho la tua stessa catena per cui azzardare ipotesi e' sempre difficile.
La TV potrebbe avere anche una funzione auto per riconoscere lo spazio colore , oppure una forzatura ... come nessuna opzione perche' il riconoscimento e' dato per scontato.
Magari e' solo un problema di driver che ha mal riconosciuto la TV e basta una forzatura nel CCC o magari al prossimo reeboot il problema si risolve da solo.
Cosa sia meglio tra YCbCr e RGB sono cose da provare in proprio , puoi dare un occhio qui':
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135092
Ciao
Dimenticavo se hai caricato gli ultimi Catalyst alle opzioni avanzate , pixel format ... under overscan ci arrivi da qui' cliccando sul triangolino :
http://img27.imageshack.us/img27/7308/cccy.pngUltima modifica di ciuchino; 31-08-2009 alle 11:07
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
31-08-2009, 12:14 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 6
grazie ancora per l'aiuto, provo a smanettare un po' sui vari parametri per trovare una soluzione.....
-
11-09-2009, 01:44 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 10
riuppo la discussione perchè ho lo stesso problema.
Scheda Video HD3450(dvi->hdmi) e HD4350 (hdmi onboard), TV Sony KDL37S5500.
Provato con entrambe le schede video il problema non cambia:
- diversi driver
- format
- diversi OS
- cambiato il cavo
- smanettato sulle impostazioni di pc e tv
non riesco a risolvere il problema, sembra verificarsi con le ATI, sono in contatto con un altro ragazzo su MB ati 780G con LCD philips ha lo stesso problema con il collegamento HDMI.
-
12-09-2009, 15:30 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 10
Aggiungo... dopo ulteriori prove:
- impostato il segnale in FULL RGB, lo schermo non diventa più "ROSA" ma rimane il fastidioso problema di momentanee perdite di segnale (ogni "x" minuti, di solito circa 5, lo schermo diventa nero per 1 secodo).
-
12-09-2009, 16:44 #8
Quello potrebbe essere un problema di lunghezza di cavo eccessivo o di bassa qualità che richiede un'amplificatore o booster o un cavo HDMI di qualità superiore,soprattutto notabile a 1080p ,magari scendendo di risoluzione il problema cessa, prova anche a 1080i,che richiede meno banda passante.
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
15-09-2009, 16:02 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 10
ho una cavo da 10€ x 1,5m ! sarà il cavo... boh!
-
18-09-2009, 13:42 #10
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da ale.vi
collegando la tv sony con il pc tramite hdmi tutto ti si è regolato automaticamente? e a che risoluzione? hai atteso del tempo per visualizzare le immagini sulla tv?
Io sono in possesso di un sony 40L4000 FullHd ed ho collegato un pc tramite uscita hdmi scheda video Ati HD3200. Vedo l'avvio del pc e la schermata di avvio di windows (sullo schermo mi indica 1080i) ma poi tutto nero. Grazie per le info!!!
-
18-09-2009, 21:12 #11
che succede fra ati e sony ?
(della serie non sono solo ...)
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=137416&page=3
-
08-03-2010, 21:22 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 4
Buonasera ragazzi, io ho lo stesso problema ma a quanto pare nella discussione nessuno ha capito come risolverlo.
Io possiedo un Sony BRAVIA KDL-40p5600 e l'ho collegato tramite HDMI (nativo) alla mia scheda video ATI Radeon Vapor-x 5750 1Gbddr5. Premeto che io tengo collegati alla scheda un monitor tramite DVI ed il suddetto televisore con HDMI ma non li uso simultaneamente, all'occorenza attivo una o l'altra porta.
La situazione è sempre la stessa e ad intervalli regolari di 10 minuti l'immagine viene visualizzata in tinte violacee/rosa e fuori posizione ma con un refresh torna tutto a posto per poi ripresentarsi sfasata dopo altri 10 minuti e così via dicendo.
Esiste una soluzione?
Ho trovato altre discussioni su internet ma come in questa la soluzione non è mai stata postata o trovata.
Grazie a tutti.