Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: [BD] Woodstock

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Woodstock


    bd veramente brutto per il video.ok forse non si poteva fare di + (solita storia) ma allora evitate di fregarmi 29 euro.datemi un dvd alla metà!!!sembra una vhs (e in certe sequenze chiedo scusa alla VHS)....unica consolazione gli extra veramente corposi e le interviste (dove si fa pace con l'hd...)
    in pratica in qusto bd manca tutto....definizione...dettaglio....nitidezza...pr ofondità....e forse dimentico qualcosa.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Credo che le riprese orignarie derivino da 16mm gonfiati in 35, difficile aspettarsi qualcosa di "luccicante" da questi materiali.
    Ultima modifica di Locutus2k; 21-07-2009 alle 08:47
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Luigi... veramente qualcuno penserà che ci mettiamo d'accordo per inseguirci sul forum, io sera stavo per scrivere su questo BD ma ho rimandato a oggi e ora ti leggo e ovviamente sono in disaccordo totale con quello che hai scritto.
    Ora ho da fare ma mi riprometto di tornare a scrivere per argomentare il mio giudizio
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    cavolo, proprio ieri ho preso su Axelmusic la "Ultimate Collector's Edition" oltre 40€ con spedizione

    http://www.axelmusic.com/productDetails/883929037698

    ed oggi mi ritrovo questo thread


    vabbe' vorra' dire che mi rifaro' con i vari gadget del cofanetto

    Edit:

    pyoung, spero il tuo giudizio sia meno severo

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Luigi... veramente qualcuno penserà che ci mettiamo d'accordo per inseguirci sul forum...
    Luigi non so ...io sono Lucio
    a parte gli scherzi cerco di prevenirti dove posso
    alcuni punti
    1)Sicuramente non si poteva fare di +
    2)non vorrei e non avrei voluto filtri particolari
    3)di fatto il video è ultramodesto.sarà fedelissimo quanto vuoi ,ma qui torniamo alla mia solita teoria.datemi un doppio dvd encodato bene e con un bitrate buono e spendo la metà.vendermi un bd a quasi 30 euro dove (scusami pyoung ma non avrò l'occhio esperto ma se vedo male non posso gioire della fedeltà alla pellicola.allora preferisco vedere così ,ed è possibile,ma spendere la metà)fai fatica a vedere i dettagli (non parliamo di microdettagli...poi)
    mi spiace ma se questo è un bd fedele al film lo sarebbe stato per paradosso (ma non troppo) anche una vhs
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    penso .....se quì si parla di alta definizione i voti si devono dare sull'alta definizione....se poi un master è stato ripulito e non raggiunge i requisiti minimi non è colpa di nessuno....esempio...se il padrino in alta definizione
    è DA DUE..in alta definizione si deve dare 2 e non 4 ...non c'è bisogno di .perche questo ,perche quello,è da 2 e chiunque lo acquista sà cosa vede...non vi sembra????????giusto...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Io divento matto, non so proprio nè come nè quando ci si possa lamentare di questo BluRay.
    Questa uscita è una delle (tante) prove di cosa sia il nuovo formato, di cosa comporti l'arrivo di restauri seri nel mercato dell'HomeVideo e di come questo mercato possa offrire e riscoprire (o anche scoprire dal nulla) il valore e la realtà delle produzioni del passato.
    Troppa gente ancora non ha capito il tesoro delle innovazioni cinematografiche e come sia facile perderle nel tempo per poca accuratezza o poca visione globale dell'interesse che risiede in un prodotto filmico o documentaristico, soprattutto quando questo ricopre un ruolo nella storia del cinema.
    Il film di Woodstock è qualcosa di noto e stranoto, per paradosso forse è piu' impresso nella memoria comune questo documentario che il concerto stesso, un documentario assurto a leggenda non solo (anche, ovviamente) per l'oggetto della ripresa ma per la storia realizzativa/produttiva che c'è alle sue spalle. Una scommessa effettuata da un gruppo di produttori partita dall'intento di registrare alcune testimonianze cresce a dismisura e arriva alla copertura mastodontica dell'evento. Un connubio al limite (oltre?) l'impossibile vista la natura semi-anarchica a cui stava arrivando la creazione del cartellone del festival e al reale stato di cose a cui effettivamente arrivò: l'organizzazione, l'arrivo di un numero mostruoso di persone, il maltempo oltre ogni limite possibile, ore ore ore e ore di musica e ancora musica etc etc.
    In tutto questo un gruppo di documentaristi si avventura armato delle cineprese 16mm Éclair NPR, a tutt'oggi considerate lo stato dell'arte della cinematografia 16mm, e 3 stock differenti di pellicola da alternare in base al giorno, alla notte e al tempo atmosferico.
    Facciamo un salto in avanti nel tempo e chiediamoci: cosa vediamo oggi dopo questo restauro effettuato dai negativi orginali? Vediamo quello che i vari cameramen hanno visto il giorno in cui la pellicola dei vari caricatori è stata sviluppata 40 anni fa e arrivava a kilometri nelle stande di montaggio. Nel bene e nel male: campi larghi a perfetta profondità di campo regalatici dai grandangoli spintissimi e dall'utilizzo di pellicola daylight, sfocature e imprecisioni con pellicole sensibilissime utilizzate con focali lunghissime, colori reali e naturali di altissima qualità documentaristica, arrivando infine alla grana a camionate ma in uno stato intatto, corretto e fedele a quello che si ottiene in riprese serali/notturne in cui pensare di poter avere un fuoco oltre l'oggetto di ripresa è cosa folle perché materialmente impossibile. Abbiamo finalmente oltre l'impensabile, abbiamo finalmente la possibilità di rivedere questo film in uno stato in cui neanche dotandosi di una macchina del tempo che ci possa riportare al cinema in una proiezione dell'epoca (ai cinema venne fatto un blow 16mm-35mm e per alcune copie anche 16mm-70mm) potremmo godere. Warner ha fatto un lavoro che merita solo ed esclusivamente elogi, un lavoro senza pecche, e l'acquisto di questo film è una delle cose che piu' consiglio sia a chi questo film lo ha amato, sia chi questo film ancora non lo conosce e ha interesse a scoprirlo. Se fossi portato a commuovermi per queste cose vi assicuro che lo sarei!
    Mi si viene a dire (non solo in questo thread, anche in giro ho letto molte perplessità anche se non nel tono messo sopra) che se un film è stato girato in una certa maniera il Bd non vale... mi permetto di rimanere deluso da questa (per me errata) osservazione, sia per questo disco che per altri che hanno avuto un simile giudizio, e rilancio dicendo nella piu' totale sincerità e sicurezza che è in casi come questi che piu' si vede una pellicola fare un reale salto qualitativo, considerando qualsivoglia mezzo tecnico in cui ci sia stato proposto nella storia dei formati dell'HomeVideo.
    Standing Ovation per Warner e per i curatori di questo restauro!

    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Grazie pyoung,

    questa tua risposta mi commuove

    amo e ho sempre amato questo "Documentario",
    non vedo l'ora che arrivi il cofanetto, con tutti i gadget e chincaglierie varie.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    @pyoung...domanda del secolo per te...(sono Lucio non Luigi )
    mi dici qualche motivo comprensibile e chiaro per cui dovrei accorgermi che sono davanti a un bd piuttosto che a un buon dvd?grazie
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    ...standing ovation per Warner e per i curatori di questo restauro!
    Quoto totalmente pyoung peace & love
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    al di là dei pyoung boys ripeto la mia richiesta.chi mi sa dire perchè dovrei preferire questo bd a un ottimo dvd ?(encodato con le palle)
    concordo con Pyoung che su queste riprese il fuoco non può esserci in secondo piano e mai (se fosse possibile) lo vorrei pena stravolgere il tutto.quindi come vedi(pyoung) non sono affatto per stravolgere un lavoro ma rendergli merito e su supporto adeguato.ok il bd va benissimo è superadeguato ma siccome non è possibile esaltarne le doti chiedo perchè non metterlo su supporto sd con beneficio indubbio del nostro portafogli.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    399
    io del titolo in questione ho la versione in 4 dvd ( quella col giacchettone e gadget , cartoline ecc ) e quella in bluray ( 2 bluray ) import americana con sottotitoli italiani e stessi gadget .
    Che dire ... non che la versione in dvd sia migliore di quella in bluray . Si nota meno la grana , ma il dettaglio del bluray e' migliore com lo e' il croma piu' acceso . Le differenze sono minime tra i due supporti , ma non si poteva fare o pretendere di piu' .
    Il bluray fa la differenza con il materiale restaurato delle parti tagliate e mai viste del concerto , dove il bluray e' meglio del dvd .
    Che dire ... io da grande fan degli Who , Hendrix e i vari personaggi di quel periodo mi sono preso al riparo prendendo tutte e due edizioni .
    Tra l'altro i prezzi sono li ... ho speso 2 euro in meno ( 41 euro per il bluray contro i 44 dei dvd )per il package in bluray , ovviamente di importazione .
    Ripeto ... non so potevano fare molti miracoli per questo raduno che ha segnato la storia , pero' la differenza benche minima tra i due formati c'e' .
    Ottimo il documentario sulla realizzazione di woostock !

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da crossroads
    Le differenze sono minime tra i due supporti , ma non si poteva fare o pretendere di piu' .
    eco appunto...si potevano risparmiare un po' di soldi.ribadisco che sono operazioni che mi fanno dubitare
    Il bluray fa la differenza con il materiale restaurato delle parti tagliate e mai viste del concerto , dove il bluray e' meglio del dvd
    vero (vado sulla fiducia perchè non ho i dvd)questa parte è un po' meglio e si intravvede la differenza,ma credo comunque anche qui non certo eclatante
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    399
    si la differenza non e' eclatante . Se il materiale d'origine e' quello che e' ti becchi la grana in toto delal pellicola . Certo migliora la cromia e il dettaglio in alcuni frangenti .
    Comunque , essendo una riedizione per il 40esimo anniversario e' piu' un acquisto da colezzione che resto . dubito che loriediteranno con packages cosi' carini . Il mio punto di vista poi e' quello del fan del concerto che comunque sapeva piu' o meno a cosa andava incontro .
    Da avere comunque per il materiale aggiuntivo in piu' che non e' poca cosa !

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662

    Qui si stanno scontrando due filosofie
    La prima pretende che qualunque cosa esca su BD debba allinearsi ai livelli di eccellenza che il media potrebbe esprimere.
    La seconda semplicemente preferisce il BD in quanto più fedele all' originale.
    Le differenze che inevitabilmente ricorrono fra una visione e l' altra sono determinate... dal puro prezzo.

    Se la versione su BD costasse esattamente come quella su DVD (e ci arriveremo...) si ricomincerà a guardare i soli contenuti senza pretendere una miglioramento qualitativo prorporzionato con la differenza di prezzo fra le due versioni...

    Se comunque si è veramente appassionati... non c' è discorso che tenga... "Il Padrino parte II" su BD ha una resa che non distanzia il relativo DVD... eppure sono contento di averlo ri-acquistato nel nuovo formato; quando riuscirò a trovare una ofefrta decorosa per questo concerto... penso che lo acquisterò in BD che comunque e più fedele nel far vedere i difetti degli originali (anche gli errori di fuoco, la grana e altre amenità sono una patina che alimenta l' atmosfera di quegli irripetibili giorni, tanto che quello stile, determinato dalle condizioni della ripresa, viene oggi spesso imitato in studiatissimi vidoclip ).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •