Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311

    Tinteggiatura "lunetta" MAU-MAU ...su schermo


    Domanda per Mau Mau:

    in questo thread:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...129491&page=11

    hai postato la foto del tuo angolo schermo, con la lunetta scura sul soffitto.
    Dato che vorrei fare lo stesso, mi dici per favore come fare ad avere una curva così perfetta?
    Con cosa hai mascherato, dato che con i comuni nastri non si può fare le curve?

    Scusa, forse sono un po' sprovveduto....????

    Grazie comunque

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Provo a risponderti..credo abbia disegnato la curva con compasso di legno, mascherato il suo perimetro con lo speciale nastro zigrinato con il quale si possono modellare tracce curvilinee, in vendita nei negozi di fai da te e rivendite di pitture murali. Facile. Ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311
    Grazie, non sapevo del nastro zigrinato

    Riguardo al compasso, la vedo un po' dura usarlo direttamente sul soffitto, considerando che la lunetta dovrebbe essere, solo lei, di un diametro prossimo ai due metri!!!! (di conseguenza facente parte di un cerchio di qualche metro in più....!!!).
    Penso piuttosto che abbia fatto una sagoma in cartone, o altro, di quella forma per poi riportarla sul soffitto (come penso farò io...).Ma è COME farla che mi interessa.
    Aspetto comunque un segnale da Mau Mau, se viene a leggere il post

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da pennywise
    ...se viene a leggere il post
    Non avresti fatto prima a scrivergli direttamente un MP o una email ?

    Per quanto riguarda il tracciamento di cerchi di largo diametro, esiste un sistema molto semplice, da sempre usato da giardinieri, muratori, decoratori, ecc.: un filo di opportuna lunghezza fissato al centro del cerchio e con all'altra all'estermità un attrezzo adatto a disegnare sulla superficie prescelta, nel caso in questione un pennarello o una matita.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    chiodo e matita


  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non avresti fatto prima a scrivergli direttamente un MP o una email ?
    Si, avrei potuto, ma non so se leggerà il mio mp, e non vuole emails

    Comunque, grazie dei consigli....spiritosi!!!

    Con un solo spicchio che è di circa 2 metri, dovrò organizzarmi spago e matita in un ...cortile!!!
    Ciau

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ma fammi capire, il raggio è di 2m?
    dov'è la difficoltà?
    piazzi il chiodo,
    colleghi lo spago
    leghi la matita
    piazzi la scala nel punto di inizio dell'arco
    e ti sposti man mano che vai avanti, il chiodo resta li e lo spago e si allunga ne si accorcia, è un po una rottura di scatole, capisco, ma non è impossibile e sicuramente e molto più pratico che fare una maschera da piazzare perfettamante al centro e seguire (comunque) con la matita!


  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti.

    I miei non erano battute di spirito, si fa effettivamente così; in 5 minuti fai tutto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311
    Si, avete ragione, un po' scomodo e laboroso, ma si potrebbe fare...

    Però mi sono ricordato che MAMMABELLA ha risolto brillantemente, con meno fatica:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...129491&page=10

    perciò credo che farò proprio come lui!!!

    Grazie a tutti

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    ECCOMI ! ho visto solo ora la discussione, potevi mandarmi un MP ...

    Per la lunetta ho effettivamente usato spago e matita. Lo spago è stato fissato allo spigolo fra parete e soffitto con del banale nastro adesivo per non usare chiodi.

    In realtà la lunetta è la "fusione" di tre semicerchi uno accanto all'altro parzialmente sovrapposti, per ottenere la forma desiderata. Se fai una prova, ti accorgerai che con un solo cerchio non riesci a disegnare una lunetta sufficientemente larga.
    Nel dipingerla ho usato il banale nastro-carta adesivo, applicandolo a piccoli pezzettini per seguire la forma curvilinea.

    (clicca sull'immagine per ingrandirla)

    prima ho tracciato la curva 1, poi la 2, poi raccordate con la 3.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •