|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
24-04-2009, 16:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 19
SCHERMO DEFINITIVO: meglio TV o Monitor per film e giocare?
Ciao a tutti,
devo farmi un nuovo computer da mettere in una stanza vuota. Vorrei far in modo che tramite questo sistema io possa vedere ogni tantola TV e altre volte navigare, giocare e vedere film SD e HD.
Stavo quindi pensando:
- Acquistare una TV LCD da utilizzare come schermo?
o
- Acquistare un monitor e una USB Key per la visione della TV tramite PC?
Ormai TV e monitor stanno sempre di più convergendo per quel che riguarda gli schermi. Quindi ipotizzando di acquistare uno schermo Full HD 1080P, tralasciando per un attimo diagonale e costi, cosa mi converrebbe fare per ricercare una qualità di visione superiore?
In origine ero più propenso verso la seconda opzione, ma pochi giorni fa ho letto un articolo di Tom's Hardware dove testando dei monitor LCD, lamentavano una visione dei film peggiore rispetto alle TV tradizionali
Questa cosa è attendibile? Nel senso, la visione dei filmati è tanto differente?
Ecco una parte della suddetta recensione:
"Film
Ingresso HDMI + pannello Full-HD. Accoppiata perfetta per i film? Purtroppo no, e le cose non cambieranno finché i produttori non inizieranno ad usare anche sui monitor l'hardware e il software per la gestione del segnale montati sui televisori. Nonostante la risoluzione Full-HD e l'ingresso digitale HDMI, guardare un film su un monitor per PC è tutt'altro che appagante. L'Asus VH222H non si sottrae a questa regola, infatti le scene sono molto rumorose e lo scaling del segnale solo mediocre. Per migliorare un po' le cose, si può solo usare una sorgente video, o un lettore, che effettui a monte tutte le operazioni di filtraggio e correzione del segnale."
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20090416
Per quel che riguarda il gaming invece, è l'utilizzo più massiccio che farei di questa postazione; solitamente i monitor presentano tempi inferiori di visualizzazione delle immagini, 2ms GTG contro i solit 5 o gli 8ms dichiarati dai produttori di televisioni. Dovrei tenere conto di questi valori, o come hanno dimostrato molti test, spesso lasciano il tempo che trovano.. e potrebbe accadere che una TV sia più prestante alla fine di un monitor per gamer?
Voi cosa mi suggerireste di fare?
Grazie.
-
24-04-2009, 17:02 #2
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Di iniziare a dare un occhiata qui: http://www.jvcitalia.it/site/it/lt-42wx70/
-
24-04-2009, 18:25 #3
IMHO molto meglio una TV di un monitor...intanto perché, salvo, forse, monitor di fascia altissima (e "sovraprezzati" in rapporto ai loro pollici), le TV sono dotate di pannelli LCD di qualità di gran lunga superiore (è raro trovare monitor LCD che non risentano, spesso e volentieri in maniera molto pesante, di perdita di qualità visiva a meno che non ci si piazzi esattamente di fronte ad essi), con contrasto reale più alto. Poi perché i migliori modelli di LCD sono dotati di filtri e tecnologie (se sono disattivabili è meglio, visto che non sempre e non tutti comportano un reale miglioramento della qualità d'immagine) che spesso contribuiscono a migliorare di molto la qualità di visione. Infine perché le TV hanno un aspect ratio corretto (16:9 e risoluzione di 1920x1080 se full-hd), mentre i monitor/TV hanno spesso aspect ratio non ottimali per il video (16:10) e risoluzione "non esattamente" full-hd (anche se esistono comunque monitor full-hd "veri" e con aspect ratio corretto). Inoltre, il parco connessioni di una TV media è di gran lunga superiore a quello di qualunque monitor (anche se esistono monitor/TV con un buon numero di connessioni).
Riguardo il lag, molto dipende dalla TV, dal tipo di connessione usata e dalla possibilità o meno di disattivare i filtri video. Ci sono certi TV LCD full-hd (se non erro il Sony W4000 e il Panasonic 32LZD80F, ma non sono sicuro al 100% del primo) che hanno un input lag pressoché inesistente, altri che devono essere settati in "game mode" (di solito i Samsung) e con alcuni filtri disattivati per essere più "reattivi", etc.
In linea di massima io ti consiglierei una TV LCD full-hd da 32" (il taglio minimo per il full-hd per quanto concerne le TV). Visto che si tratta di una "postazione PC" immagino che non avresti problemi a spostare la sedia (salvo "vincoli ambientali") per avvicinarti allo schermo quando è il caso (giochi e film in HD) e ad allontanarti leggermente per altri usi (TV analogica e digitale e fonti SD in genere).
Io prima o poi mi farò una postazione "seria" (non ho molta fretta perché la PS3 e la 360 col mio plasma hd-ready vanno che è una favola!), ma opterò al 100% per una TV, i monitor e i monitor/TV non mi hanno mai convinto.
L'unico "problema" è, a mio avviso, quello di fare un'accurata ricerca per sincerarsi quali modelli di TV LCD siano realmente esenti (o molto pochi colpiti) da problemi di lag, in modo da non risentirne per il gaming (mentre per la qualità video IMHO non c'è storia, molto meglio una TV che un monitor).
-
26-04-2009, 23:57 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 19
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta chiara.
Sul forum di HwUpgrade c'erano molte voci discordanti.. in tanti mi hanno suggerito Monitor Full HD, collegati in HDMI, con una scheda TV per la visione dei canali DDT.
Ma l'imput lag potrebbe davvero esser così elevata per una TV rispetto a un monitor? La causa sarebbero tutti questi filtri e sistemi di processing dell'immagine?
-
27-04-2009, 15:51 #5
Originariamente scritto da BlueKnight
Per quanto riguarda la qualità video, finora non ho visto un monitor con un prezzo "umano" (in rapporto al numero di pollici) fornire una qualità di visione paragonabile a quella di una buona (ma neanche tanto) TV, soprattutto per quanto riguarda l'angolo di visione (quasi sempre imbarazzante per i monitor) e la profondità dei neri, che nei monitor sono spesso e volentieri "slavatissimi" e il back-crushing (anzi, il "gray-crushing"!) nelle scene scure è frequente e inficia moltissimo la profondità dell'immagine e il contrasto percepito. Tra i monitor "puri" (non monitor/TV) a prezzi decenti che ho avuto modo di vedere in giro, quelli che mi sono piaciuti di più sono stati gli HP (ho visto modelli buoni anche di altre marche, ma costavano il doppio...), con un nero di tutt'altra categoria (ma avevano tutti lo schermo "glare", parecchio riflettente, che per certe installazioni potrebbe essere problematico, nel caso di illuminazione ambientale riflessa sul display).
Non ho ancora "upgradato" il mio monitor per PC (e comunque preferisco vedere i film su grande schermo), ma dopo aver visto dal vivo alcuni monitor HP (sui 200-220 euro circa) e aver letto recensioni molto positive su alcuni di tali modelli, penso che quando sarà il momento di cambiare monitor mi orienterò su uno di questi, oppure prenderò una TV LCD vera e propria da 32" o meno da adibire ad "uso monitor".
Comunque non sono ferratissimo sul fronte "monitor per gaming", parlo solo per esperienza personale, quindi magari è meglio se aspetti conferme/smentite da altri forumers!
-
27-04-2009, 16:58 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 19
Ok, anche a me piacerebbe sentire prima il parere di qualche altro utente.. ma per ora mi hai dato informazioni molto utili.
Attualmente possiedo un portatile, purtroppo con LCD glare, ed è davvero fastidioso. La mia TV 40" Samsung invece ha schermo non lucido, ed è tutta un'altra storia.
Prima parlavi di pannelli delle TV rispetto ai monitor, angoli di visione, ecc.. Parliamo per esempio di TV LCD di livello medio, per esempio 32" Full HD da 600 Euro circa: io ero convinto che quasi tutte le TV di questo livello montassero pannelli TN come i monitor dei computer, invece prima parlando di schermi, sembrava quasi mi dicessi che in realtà non è così.. potresti aiutarmi anche con questa cosa?
-
27-04-2009, 21:20 #7
Originariamente scritto da BlueKnight
Il "controsenso" è che i pannelli TN hanno sì qualità dell'immagine, (accuratezza dei colori, angolo di visione, contrasto, etc.) inferiori degli altri (IPS, PVA, etc.), ma per contro hanno generalmente tempi di risposta migliori...quindi è il classico problema della coperta troppo corta: se vuoi un monitor con tempi di risposta eccellenti, inevitabilmente "pagherai" questa decisione con una qualità video inferiore.
Per avere un buon compromesso, necessariamente dovrai "sganciare di più" in termini monetari e sacrificare un po' i tempi di risposta, ma avendo in cambio una qualità video complessiva (contrasto, uniformità, colori, angolo di visione, etc.) di ben altro livello.
IMHO un film su un TN "nudo e crudo" è inguardabile...comunque ci sono TV LCD con lag pressoché inesistente e pannelli eccellenti, che garantiscono qualità video di ben altro livello rispetto ai monitor con display TN e ottimi tempi di risposta nel gaming (alcuni 32" full-hd Panasonic, ad esempio).
-
28-04-2009, 02:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da Duke Fleed
-
28-04-2009, 18:40 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 19
Eh no Junkman, con il tuo ultimo messaggio mi hai mandato in crisi.. sono ancora nella situazione di partenza così!
Va bhe, passiamo a un pò di esempi o modelli interessanti di 32" Full HD con bassa imput lag riconosciuti da tutti come ottimi prodotti.. magari delle solite marche più famose così da risultare anche più facili da trovare.
Grazie.
-
28-04-2009, 18:52 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 19
Ma per testare l'imput lag, c'è un metodo semplice che può essere effettuato dagli utenti, o la maggior parte della gente si basa su quanto letto nelle recensioni dei siti specializzati?
-
30-04-2009, 03:32 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 19
Uppettino.
Qualche modello con le caratteristiche che cerdo?
Esiste un sistema non troppo complesso per testare di persona l'imput lag?
-
30-04-2009, 18:33 #12
Originariamente scritto da BlueKnight
Purtroppo temo che il lag si possa "scovare" facilmente solo giocando (penso che il modo migliore per rendersene conto sia facendo qualche partita a un rhythm game come Guitar Hero) e smanettando sui filtri video, cose un po' ardua da fare in un negozio...
In mancanza della possibilità di un test sul campo, non resta che affidarsi a siti specializzati (ma pochi puntualizzano il lag) e girovagare nei forum (soprattutto) in cerca di informazioni (in particolare ti suggerirei di frequentare i forum dei siti che si occupano di videogame, più che quelli A/V come AVmagazine, dove l'input lag è un problema meno sentito, vista la tipologia di frequentatori).