|
|
Risultati da 1 a 15 di 266
Discussione: Televisori 100hz... che differenza!!!!
-
02-04-2009, 09:58 #1
Televisori 100hz... che differenza!!!!
Help!
Ieri pomeriggio sono passato a dare un'occhiata un po' in giro, e mi sono soffermato al negozio Trony della mia città dove ho trovato una vastissima gamma di televisori, sia LCD che Plasma... saranno stati minimo un centinaio!!!
E qui viene il problema, perchè tutto ciò che avevo solo sentito fino ad adesso, riguardo la qualità dei plasma, è stato smentito subito dai miei occhi!
I plasma si vedono una schifezza!!!!!
Detto così, potrebbe sembrare troppo generico, ma potrei entrare anche nei particolari.
I due plasma che ho visto sono il Panasonic THDL42PT84E e il Panasonic TH42PX8, oltre ad un paio di plasma Samsung. Bene questi due plasma Panasonic, collegati con Sky Hd (un film) facevano quasi pietà paragonati agli altri televisori LCD che stavano accanto (sempre collegati con Sky Hd).
Altra cosa che ho notato parecchio sono stati i televisori a 100hz.
In un altra sezione del negozio c'erano altri televisori collegati con un video pubblicitario di sky, con immagini di partite, film e con la pubblicità di Fiorello per il suo programma. Bene, è stata proprio questa pubblicità a farmi notare la differenza: i due Samsung a 100 hz. dal punto di vista dei movimenti si vedevano da dio. I movimenti di Fiorello, ripreso da vicino, erano molto fluidi senza scatti o scie con i 100hz samsung, mentre con gli altri televisori i movimenti non erano scorrevoli. Tra questi altri televisori con le immagini non fluide c'era anche il Plasma Panasonic TH42PX8, che in "teoria" dovrebbe avere i 100hz, ma sembrava che andasse a 50hz!!!
A destra del Panasonic, noto un LCD Philips 42PFL74330 che per i movimenti si vedeva una favola!!! Entrambi erano 100 hz e allora mi domando: come mai le immagini del Panasonic sembrava che andassero a 50hz mentre quelle del Philips LCD erano fluide una bellezza?
In un altro reparto infine, c'era il test per vedere come i televisori si vedevano con i normali programmi rai tramite antenna. Bene i televisori che si vedevano meglio (erano sintonizzati su Rai 1 con L'eredità) erano uno Sharp del quale adesso non ricordo esattamente la sigla (era un 32" comunque) ed un Philips anch'esso 32" PFL7403D.
Infine nel reparto Sony ho visto un 37 ed un 40 pollici che mi sono piaciuti molto. Erano collegati con un video promozionale di vari film in bluray. Il primo, il KDL 37v4500E era un Hd-Ready, mentre il secondo, il KDL 40V4000, era un Full Hd. Entrambi si vedevano molto molto bene, ma non sono riuscito a capire se sono 100hz o meno.
A me sostanzialmente servirebbe un televisore sui 37/42 pollici massimo che possa vedersi molto bene con sky e che possa vedersi da dio con la playstation 3, preferibilmente un 100hz dato che la differenza con gli altri televisori ai miei occhi è risultata essere mostruosa!!!!!!!
Cosa mi consigliate?
Scusate la confusione e grazie in anticipo a coloro che mi daranno consigli.Ultima modifica di kloveenerydnic; 02-04-2009 alle 10:21
-
02-04-2009, 10:20 #2
Allora per gradi:
100Hz
Sui plasma servono per diminuire il fenomeno del flickering e cioè tremolio dell'immagine (luminosa in particolare) in movimento.
Sugli LCD nasce come interpolazione dell'immagine quindi lo vedi più fluido perchè il tv o interpreta un frame aggiuntivo inventandoselo o ripete due volte lo stesso nell'unità di tempo con risultati opinabili e soggettivi.
PLASMA contro LCD
Quei due plasma che hai paragonato sono uno un'entry level panasonic della passata generazione e l'altro un FullHD non 100Hz.
DVB-T
Non mi stupisce che il migliore che hai visto in SD sia un 32''.
Perciò paragona tv dello stesso taglio di differenti tecnologie e analizza i pro e i contro.
Immagini TEST
Vedi lo stesso BD di test sia su un Sony che su un Pioneer e vediamo che risposta mi dai....LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
02-04-2009, 10:23 #3
da quel che vedo, i centri commerciali spingono molto sugli LCD (con tutto ciò che comporta questa cosa). ti piacciono gli LCD? comprane uno... per la legge della domanda e dell'offerta i plasma scenderanno di prezzo
giapao at yahoo punto com
-
02-04-2009, 10:33 #4
Scusatemi, ma come fate a dire che i risulatati del 100hz a confronto con il 50 hz è un risultato opinabile e soggettivo?!
Io non sarò un esperto, ma la differenza tra un 100hz ed un 50hz è come il giorno e la notte, come una Lamborghini ed una Fiat... almeno ai miei occhi è mostruosa la differenza di fluidità e movimenti.
Poi i 100hz plasma che ho visto non hanno niente a che vedere con i 100hz LCD.
Pensate che io sono andato tutto contento dal negozio a vedere realmente un plasma perchè mi era stato detto un bene dei plasma, e alla fine sono rimasto non deluso... super deluso!
Per dire che alla fine un LCD Samsung, che in giro si dice che sono una schifezza, a confronto con un plasma Panasonic, era tutta un'altra musica!!
Per non parlare del Sony 200hz che ho visto... che fluidità!!!
P.S: i Pioneer non c'erano ahimè.
P.P.S: nel negozio ho fatto tutto io... non ho voluto chiedere consigli a nessun "commesso"... ho solo usato i miei occhi.
-
02-04-2009, 10:37 #5
ma la risposta di plasmarex l'hai letta?
in ogni caso, di fronte a tue affermazioni categoriche, come si fà a controbattere? ripeto, vuoi fare delle scelte in base a:
1) confronti tra modelli di generazioni differenti;
2) confronti effettuati in un centro commerciale.
fai pure, tranqui, come te si comporta la maggior parte della gente.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
02-04-2009, 11:03 #6
Originariamente scritto da giapao
Io sono venuto qua per farmi dare qualche consiglio da esperti, ma evidentemente voi non me ne volete dare, perchè la risposta di plasmarex la ritengo innanzitutto troppo di parte (a lui piacciono i plasma, deducibile facilmente dal suo nickname) e poi non mi è stata particolarmente d'aiuto.
Per rispondere alle tue affermazioni:
1) non è assolutamente vero, in quanto i due plasma gli ho confrontati anche con LCD datati 2-3 anni fa e perdevano a confronto con qualsiasi e dico qualsiasi LCD che stava lì!!
2) che cosa c'entra adesso il centro commerciale, se i confronti li ho effettuati con le stesse fonti: un conto era se avessi confrontato il plasma che trasmetteva canali rai ed un lcd che trasmetteva il blu-ray.
I confronti invece li ho fatti ripeto con le stesse fonti.
A parità di fonti i 100hz, rispetto ai 50 hz, erano una bomba!!!
Io ero il primo che volevo comprare un plasma.
Io devo fare il miglior acquisto possibile... mica sto a badare se il televisore sarà un plasma o un lcd... sto a badare se ai miei occhi si vede bene o meno.
-
02-04-2009, 11:45 #7
Originariamente scritto da kloveenerydnic
-
02-04-2009, 11:57 #8
Originariamente scritto da simoard
Effettivamente i 100hz danno una visione molto particolare, che può piacere come può anche non piacere. Personalmente, almeno per quello che ho potuto notare, l'effetto dei movimenti fluidi del 100hz mi piace.
Riguardo i 100hz con i videogiochi per Playstation 3, cosa mi sapreste dire?
-
02-04-2009, 12:20 #9
Stai facendo una confusione totale...
e siamo qui a spiegarti...
Come vedi non ti ho imposto un gradimento, ma semplicemente spiegato due tecnologie differenti indicandoti le modalità in cui dovresti fare un confronto...
l'approccio che hai per il confronto è sbagliato sotto vari punti di vista.
Il fatto che una realtà sia opinabile significa che una opinione differente ci può essere sul rapporto risultati voluti (fludità)-risultati ottenuti (fluidità + artefatti/artificiosità dei movimenti).
Il fatto che sia soggettiva intendo che è rispettabile in quanto ad opinione, ma rimane sempre un'opinione.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
02-04-2009, 12:25 #10
A te cosa piace di più: un televisore 50 hz, od uno a 100hz?
-
02-04-2009, 12:40 #11
A me l'interpolazione d'immagine piace per rendere più fluidi i movimenti.
La scattosità non mi piace, ma se lo chiedi ad un cultore di cinema, ti dice ovviamente che preferisce l'immagine al naturale per cui se è scattosa nativamente la vuole vedere così com'è.
Alcuni plasma hanno questa capacità di rendere fluidi i movimenti d'immagine tra cui i vecchi e oramai noti PZ85 e PZ800 panasonic nonchè i nuovissimi G10 di cui giapao è possessore e te ne può parlare nel dettaglio senz'altro.
Se parli di 100Hz in generale invece ti spiegavo che sugli LCD rappresenta il fattore di fluidità dei movimenti.
Sui plasma serve ad un'altra cosa e cioè attenuare il fenomeno del flickering.
A frendere fluida l'immagine si usano algoritmi digitali.
Panasonic per questi 3 modelli che ti ho detto, questo algoritmo lo chiama IFC.
Con questo algoritmo l'immagine è più fluida e naturale.
Ti consiglio di vederli perchè se il problema è la sola fluidità dell'immagine con questi tre modelli hai pan per i tuoi denti...Ultima modifica di plasmarex; 02-04-2009 alle 12:44
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
02-04-2009, 12:52 #12
Originariamente scritto da plasmarex
Il mio dubbio però è il seguente: il Panasonic Plasma 42PX8 pur essendo 100hz andava di una scattosità mostruosa (visto con film skyhd).
Sono rimasto una decina di minuti abbondanti davanti al Philips LCD 100 hz affiancato da altri LCD 50 hz e dal plasma Panasonic sopraindicato 100hz (tutti con le stesse dimensioni in pollici): bene i movimenti fluidi del Philips erano stupendi e nettamente superiori agli altri che per forza di cose erano molto poco fluidi.
Per abituarmi alla visione 100hz mi ci è voluto un bel po', ma una volta abituato ho constatato che questa frequenza mi piace parecchio, in quanto trovo i movimenti più corrispondenti a quelli della realtà.
Per quanto riguarda la risoluzione: con i videogiochi Playstation 3 che sono tutti nativi a 720p, credete che sia meglio acquistare un Hd-Ready o un FullHd? Perchè sul web ho letto che il FullHd è sconsigliato perchè essendo nativo a 1080p la visione dei giochi perderebbe di definizione in quanto interviene lo scaler che fa peggiorare la qualità visiva... è una fesseria o c'è qualcosa di veritiero dietro a ciò?
-
02-04-2009, 13:03 #13
il 42PX8 non ha alcun algoritmo per la fluidità dell'immagine per cui vedi scattoso non c'entra il 100Hz te lo ripeto ancora una volta.
Per cui vedi scattoso....
Ripeto il 100Hz nel 42PX8 serve solo al flickering e non allla fluidità...
Se confronti i plasma per la scattosità lo devi fare con i 3 modelli che ti ho indicato.
Per il discorso 720/1080P ti consiglio 1080p perchè si giochi, ma se vedi bd li vedi a 1080p.
Se la tua prevalenmza di utilizzo però è il game, allora buttati su un Buon LCD HDready e lascia stare il resto che sono solo paranoie nel tuo caso.Ultima modifica di plasmarex; 03-04-2009 alle 11:38
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
02-04-2009, 13:16 #14
Originariamente scritto da kloveenerydnic
Sta di fatto che serve solo per contenere l'effetto scia: l'elettronica di gestione interlaccia dei riquadri neri o elaborati da un algoritmo di rigenerazione con una ripercussione sulla qualità del risultato finale.
Morale: in un buon pannello LCD con una buona elettronica, un film visto in 50Hz o in 100Hz non ha praticamente alcuna differenza percepibile.
-
02-04-2009, 13:17 #15
Originariamente scritto da plasmarex
Volendo optare per un Hd-Ready 100Hz (i blu-ray si dovrebbero vedere comunque decentemente) tu cosa mi consiglieresti come migliore acquisto in assoluto?
Grazie.