|
|
Risultati da 1 a 15 di 87
Discussione: Viaggio al centro della terra 3D
-
27-12-2008, 08:25 #1
Viaggio al centro della terra 3D
Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4
-
27-12-2008, 22:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
il 3d
E' una tecnica simile a quella già utilizzata per film come Bolt, Nightmare Before Christmas e il concerto di Hannah Montana. La proiezione è digitale e si avvale di occhialini polarizzati. L'ho visto in anteprima alle Giornate Professionali di Cinema ed è uno spettacolo davvero divertente.
Le sale in cui verrà programmato in 3d credo siano elencate sul sito del film.
-
28-12-2008, 21:45 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
da quel che so non è proprio la stessa cosa. il film è stato girato in 3d nativo, non è un normale film 2d "trasformato" in 3d come gli altri titoli che hai citato
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
29-12-2008, 01:20 #4
C'e' un thread in merito sotto Journey to the center of the earth.
L'ho visto stasera ed e' divertente, in alcuni casi e' un po' stancante la visione e soprattutto con scene molto luminose si fatica un po'.
Comunque, nonostante sia divertente, non ha nulla a che vedere con il vero 3-d con shutter glasses...ma visto che il BR ha sia la versione 2-d che 3-d e' una buona idea per lanciare il 3-d(certo per il bene del futuro del 3-d dovrebbero premettere che la fruizione con gli occhialini polarizzati e' molto limitativa rispetto alle altre tecnologie)Marco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
29-12-2008, 10:38 #5
Penso che Unreal si riferisca alla prossima uscita in sala.Comunque questo e' il thread che ho aperto dopo aver visto il BR...http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118121
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
30-12-2008, 17:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Io al Cinecity ho visto Beowulf in 3D e colori e luminosità apparivano notevolmente ridotti per colpa degli occhialini.
Se si deve ripetere la stessa cosa tanto vale la visione normale.
-
03-01-2009, 13:49 #7
Originariamente scritto da GIANGI67
non ho mai visto un film in 3D sono curioso su come si vedrà
cmq. x ora non ce una lista di sale dove verrà proiettato in 3D?Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4
-
03-01-2009, 14:42 #8
Prova con questa lista:
trova cinema 3D avmagazine.
Alcuni cinema sono già passati al 3D, ma potrebbero non stare in quella lista...prova anche questa: trova cinema 3D apcom
Al cinema, oltre al 3D di Imax, troverete una di queste 3 tecnologie, ognuna con i suoi pro ed i suoi contra:
A. Dolby 3D Digital Cinema, occhiali passivi, nè polarizzati, nè elettronici/shutterglasses... utilizzano una tecnologia proprietaria tutta loro...:
B. RealD 3D, occhiali passivi polarizzati:
C. Occhiali attivi shutterglasses/elettronici XpanD:
Come ha spiegato Aidoru, utente di questo forum, il risultato dipende molto da come viene gestito il cinema... il cinema 3D ha dei costi di gestione più alti.
La qualità, se si cerca di contenere troppo i costi, potrebbe risentirne parecchio ed essere molto inferiore a quello che dovrebbe essere lo standard , come di seguito spiegato da Aidoru:
Per esempio, se su uno schermo da 12 metri si ottengono 14ft/l (lo standard) con una lampada da 2500W, è meglio usarne una da 4000/4500W e alimentarla a due terzi dell'amperaggio quando necessario, per poi mandarla a regime con il 3D. I costi di gestione sono superiori e la durata della lampada inferiore, ma è *l'unica* soluzione. Non so in quanti lo facciano... ma so che è quello che ho deciso di fare io. Perchè se uno spettatore vede quello che ho visto ieri a Perugia, cioè una proiezione buia, nel formato sbagliato e con un keystone spaventoso, dice "il 3D è una cazzata" e in sala *non ci torna*.
E purtroppo, nè in quella, nè in altre.Ultima modifica di koshien; 03-01-2009 alle 14:51
-
03-01-2009, 15:06 #9
grazie
si come pensavo nella mia zona c'è la sala x il 3D e verrà prioiettato cosi, ho visto che c'è scritto:
"Per l'utilizzo degli occhiali elettronici attivi e' previsto un sovrapprezzo"
a quanto ammonta?Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4
-
03-01-2009, 15:15 #10
Il sovrapprezzo dovrebbe essere di un paio d' euro.
Io ho pagato 2€ in più per gli occhialini Dolby al cineland di Roma.
Facci sapere a quale cinema sei stato e com'è stata l' esperienza
-
03-01-2009, 15:26 #11
andrò qua
potrei andare anche all'Arcadia di Melzo o Bellinzago ma mi viene lontano
poi farò sapere sul filmAmbiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4
-
16-01-2009, 14:02 #12
Originariamente scritto da koshien
In generale poi la godibilita' del 3D com'e' ?Il TV curvo è anti-costituzionale
-
16-01-2009, 16:02 #13
Comunque scandaloso a Roma,per vedere la versione 3D tocca andare ad Ostia o a Frascati...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
16-01-2009, 16:13 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 856
Se qualcuno di Napoli volesse aggregarsi a me e la mia metà stasera andiamo a vederlo all'Happy Maxicinema di Afragola
HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT
-
16-01-2009, 16:15 #15
@ GIANGI:
Io preferiso andare fuori che trovo parcheggio e mi faccio pure una passeggiata al mare con la dolce meta' , piuttosto che andarmi ad infognare nel traffico nel centro di roma al sabato sera (dovendo andare all'Adriano)
Comunque sono daccordo, e gia' l'avevo detto in passato per Wall-E in digitale, che e' assurdo che l'unico cinema attrezzato per il digitale che e' L'Adriano, abbia una gestione a dir poco PENOSA....ma finche' ci sara' Cecchi Gori Group a capo della situazione non se ne uscira' (IMHO).
Il TV curvo è anti-costituzionale