Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: "features" nei bluray

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704

    "features" nei bluray


    Lavorando nel settore, mi piacerebbe avere delle opinioni su quali potrebbero essere delle "feature" davvero interessanti che gli utenti desidererebbero vedere sui bluray (oltre alla ovvia qualità video e audio), con l'uso del BD-live o no. Ho bisogno di idee interessanti da proporre ai miei clienti, che non sono (purtroppo per me) Warner o Sony, ma comunque editano alcuni titoli in BD per il mercato italiano. Scateniamoci pure, poi ci saranno limiti tecnologici e di budget, ma vediamo cosa interessa davvero...
    Grazie a tutti in anticipo per la partecipazione!
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    digli di lavorare di più sull'audio ed anche sul video, prima di investire nei gadgets
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Supponendo che lavora per aziende "nostrane" mi sembra che facciano già un ottimo lavoro sia sul versante audio che video

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Supponendo che lavora per aziende "nostrane"
    Grazie Vincent per il supporto. Non è un segreto, lavoro per aziende "nostrane" che si fidano di noi per quanto riguarda il comparto audio-video. Da questo punto di vista, il video arriva sempre direttamente dalla produzione americana e viene encodato in VC1 (prossimamente forse anche in H264) al meglio possibile. Per quanto riguarda l'audio, quando il titolo lo merita (commercialmente parlando) risuciamo a mettere anche il PCM lineare accanto al DTS master audio, che già di suo è ottimo in quanto senza perdita, ma in ogni caso tutti i titoli da noi realizzati hanno almeno il dts HD master audio in italiano e in inglese (anche se in inglese talvolta la colonna è stata solo stereo) con l'unica eccezione de "il labirinto del Fauno" che ha audio in DTS HD ma non master audio in quanto l'encoding era stato fatto precedentemente (non da noi) per l'edizione HDDVD.
    Il primo titolo che abbiamo realizzato è stato "Slevin" (tra l'altro anche in HDDVD), che è un riferimento di qualità audio e video.
    Ci sembra quindi che da questo punto di vista le aziende "nostrane" stiano facendo più di quanto fanno FOX, Warner e Disney.

    La mia richiesta era davvero per i gadget, sulla qualità audio-video facciamo già il massimo.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Sui gadget(parlo per me)credo che packaging ricchi e colmi di sorprese,e mi viene in mente "Per un pugno di dollari",siano la cosa piu' apprezzata.Quanto all'audio,auspico un PCM lineare sempre,in ogni caso.Mi convince di piu' degli altri lossless.Comunque grazie a William per la considerazione verso noi appassionati!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Per me un riferimento di contenuti extra sono quelli contenuti nelle versioni estese del Signore degli Anelli. Soprattutto apprezzo i documentari sulla realizzazione tecnica del film. Mi piacciono gli aneddoti del regista su come immaginava il film, su cosa voleva dagli attori e sulle riunioni che fanno con i produttori per arrivare a definire cio' che poi vediamo. Amo poi quando si passa la parola a tutti quelli che hanno realizzato il film. Il documentario dovrebbe quindi intervistare il costumista che ci spiega la lavorazione degli abiti, il truccatore, lo scenografo, il miniaturista che dovrebbero tutti mostrare gli oggetti di scena. Dopo questo lato pratico mi piace sentire i pareri del tecnico del montaggio,del direttore della fotografia, del laboratorio per gli effetti speciali, dei rumoristi e soprattutto del compositore della colonna sonora con tanti bei filmati del tema principale suonato durante la registrazione. Insomma a me non interessano tanto le interviste agli attori ecc. a me piace vedere il laboratorio del film, cioe' tutti quei reparti che supervisionati dal regista fondono il loro lavoro per dare vita al film.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Quanto all'audio,auspico un PCM lineare sempre,in ogni caso.Mi convince di piu' degli altri lossless.
    Grazie a te. Per quanto riguarda l'audio, anche io inserirei sempre il PCM lineare. Purtroppo, ci sono due ostacoli: il primo è che il PCM occupa un sacco di spazio e costringe a passare da un BD 25 ad un BD 50 con un aumento dei costi importante, il secondo è che il PCM lineare non è compatibile con i vecchi ampli e quindi bisogna mettere comunque ANCHE un DTS o un Dolby (come fa SONY) per la compatibilità. Anche questo è un problema di costi per la traccia in più da inserire, gestire nell'authoring e testare. Un'ultima considerazione per capire come mai Warner e altri NON inseriscono il PCM: PCM e formati lossless vari occupano una banda molto ampia che deve essere sottratta alla massima banda del video. Le case che localizzano i prodotti, ovvero sono realizzati specificamente per il mercato italiano possono permettersi l'inserimento, al limite, di due tracce PCM e due dolby, ma WARNER che inserisce 5-6 lingue per ottimizzare la produzione non può, per questioni di banda più che di spazio, inserire il PCM per tutte (e nemmeno altri formati lossless, che risparmiano spazio ma NON banda). Spero per tutti gli appassionati, e mi ci metto anch'io, che il bluray abbia un successo sufficiente per permettere a Warner, FOX e Disney di localizzare il prodotto per l'edizione italiana. Allora avremo probabilmente il PCM lineare.
    Grazie a tutti!
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Hai parlato di slevin, che è distribuito dalla stessa casa che si occupa della distribuzione di "Rambo" (l'ultimo intendo). Ecco li secondo me ho trovato una pecca. Non so da chi possa dipendere, ma l'edizione USA ha molti più extra. Quello che dico è che se un BD da 50gb costa troppo non era il caso di mettere almeno un semplice dvd con i vari extra?
    Da notare che questo film ha una traccia audio favolosa (complimenti ), mentre il video è molto buono, ma sicuramente poteva essere migliore se usato un supporto da 50gb (e magari codifica AVC)...ma quì non entro in merito...

    Vorrei aggiungere una mia considerazione sull'audio: capisco benissimo le problematiche legate all'utilizzo del pcm. Ma tra gli altri due formati audio HD, il DTS HD Master risulta migliore della controparte di Dolby. Io adesso non so cosa abbiate intenzione di fare, ma sarei curioso di sapere con quali criteri scegliete?
    Ultima modifica di vincent89; 18-12-2008 alle 17:18

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    7
    Bhe, la cosa che apprezzo di più, oltre all'eventuale audio lossless di cui si è parlato, è la presenza di contenuti tecnici.
    Sono pienamente in sintonia con le richieste di Homar J Simpson.

    Una cosa che trovo sempre interessante, ma trovata pochissime volte è la traccia dei sottotitoli con le curiosità presentati in maniera grafica.
    Ricordo che l'aveva il Dvd di Ritorno al Futuro.

    Adesso non conosceo bene le specifiche dei sottotitoli e come possano essere migliorati rispetto alla versione DVD, ma la cosa sarebbe interessante.
    Per far capire a tutti, poniamo una scena di un film e le popup grafiche che compaiono e ci indicano cose precise nella scena sviscerando aneddoti e cose del genere.
    Credo che sfruttanto il DB-live si potrebbe anche rendere la cosa interattiva.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Secondo me più che BD-Live (profilo altamente inutile), direi di sviluppare le potenzialità del Bonus View, come ad esempio il PiP...

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Penso che quella che ci stai dando sia una grande opportunità caro william.
    Adesso dico le prime cose che mi vengono in mente, semmai aggiungerò, comunque a mio avviso una cosa che sicuramente farebbe contenti tutti sarebbe una maggiore cura nella confezione, non voglio dire di fare sempre super edizioni tipo quella che è stata fatta per l'edizione di "per un pugno di dollari" ma ad esempio avere una bella steelbook al posto della classica amaray sarebbe il massimo.
    Per quanto riguarda gli extra veri e propri, penso che una delle cose che spesso ci fanno arrabbiare a noi appassionati è quella di vedere l'edizione italiana che non contiene tutti gli extra dell'edizione americana.
    Tra gli extra di nuova generazione, penso che il PiP sia uno dei migliori, i commenti audio classici vengono utilizzati molto poco dagli utenti (anche i super appassionati), il PiP secondo me li rende molto più fruibili (ritengo ad esempio i lavori fatti dalla Disney per "ratatouille" e "la bella addormantata..." qualcosa di fantastico).

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Non so da chi possa dipendere, ma l'edizione USA ha molti più extra.

    Da notare che questo film ha una traccia audio favolosa (complimenti ), mentre il video è molto buono, ma sicuramente poteva essere migliore se usato un supporto da 50gb (e magari codifica AVC)..

    Ma tra gli altri due formati audio HD, il DTS HD Master risulta migliore della controparte di Dolby.
    Rispondo ad alcune cose: Il discorso quantità di EXTRA dipende dal fatto che gli americani vogliono soldi dalla controparte italiana per lasciarli inserire. Io girerò sicuramente la richiesta ai miei clienti, ma qui la nostra forza è limitata dalla ancora relativamente scarsa diffusione del bluray, che limita il rientro economico (parlo di MOLTI soldi). Abbiamo però fatto di meglio su altri film, come "alla ricerca dell'isola di NIm" (che ha anche un PIP) e "Sfida senza regole" ora in uscita. Credo che la situazione migliorerà con il tempo.
    Per quanto riguarda il video di Rambo, data la breve durata del film sono sicuro che un doppio strato non avrebbe giovato alla qualità video (magari per l'audio pcm o per gli extra). La codifica AVC non è migliore del VC1, almeno con il tipo di codifica utilizzato su bluray.
    Per quanto riguarda i formati audio HD, anch'io sono dell'opinione che DTS sia meglio di Dolby, e per questo noi abbiamo acquistato i software dalla DTS e non dalla Dolby. I nostri prodotti hanno solo DTS HD master audio.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da Delvy
    Una cosa che trovo sempre interessante, ma trovata pochissime volte è la traccia dei sottotitoli con le curiosità presentati in maniera grafica.

    Adesso non conosceo bene le specifiche dei sottotitoli e come possano essere migliorati rispetto alla versione DVD, ma la cosa sarebbe interessante.
    Questa è una buona idea, tra l'altro l'ho vista simile nel bluray di "indipendence day". I sottotitoli nel bluray sono di qualità infinitamente superiore al DVD, oltre alla definizione abbiamo la possibilità di usare 256 colori contro i 3 (!!) del DVD. Scomodando il JAVA anche 16.000.000 di colori...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da william
    Rispondo ad alcune cose: Il discorso quantità di EXTRA dipende dal fatto che gli americani vogliono soldi dalla controparte italiana per lasciarli inserire.
    Però sulla vostra versione a 2 dvd gli extra in più ci sono. Non bastava fare un semplice "copia e incolla" così da avere un'edizione definitiva anche in BD?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Però sulla vostra versione a 2 dvd gli extra in più ci sono.
    Sul BD ci sono gli stessi extra del DVD. A meno che non ti riferisca alla versione per il noleggio...
    Stiamo parlando di John Rambo, giusto?
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •