|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
20-10-2008, 12:27 #1
Hd ready dlp: HD65 - X9 - HC1500 - W500....la comparativa in splitter!!
Ciao ragazzi!
Eccomi qua di ritorno dalle ferie.
Come promesso ad alcuni utenti del forum, ho deciso di fare una bella Review del proiettore OPTOMA HD65 ( videoproiettore che ho avuto tra le mani una decina di giorni; poi ceduto ad un mio amico visto che,per poter installare 2 vpr in casa,avevo assoltamente bisogno di un vpr con lens shift ed ho optato, vedi firma, per un Panny pt-ae2000 ).
Quoto in toto tutti coloro che lodano tale vpr, l'hd65 , ( soprattutto chi cita l'ottimo rapporto qualità-prezzo! ).
Anche se entry level,è veramente una bella macchina, dedicata all'Ht e bella elegante.
L'unico difetto??..............forse un po' troppi pochi dettagli sulle basse luci e neri poco profondi, per il resto nulla da dire ( addirittura il vpr è munito di un ingresso hdmi 1.3 )!
Ho avuto modo anche di confrontarlo ( con un bello shoot out casereccio a casa di amici anche essi drogati,come il sottoscritto, di videoproiezione ) con altri 3 proiettori (Mitsu hc1500, Infocus x9, Benq W500). Lo shoot out è avvenuto con i 4 vpr accesi e proiettanti IN CONTEMPORANEA tramite splitter le stesse immagini ( bluray utilizzati: Cars, Ratatouille, Zodiac, 007 ). E' stato utilizzato uno schermo di 3,5mt di base diviso in 4 parti uguali ( in ogni parte, lunga 1,75mt , veniva proiettata la stessa immagine ma proveniente da proiettore diverso!). Tale confronto è risultato una figata e spero tanto di poterlo ripetere prossimamente con dei vpr full hd ( tra me e i miei amici ne abbiamo in tutto una decina! ).
E' stata ,però, anche una bella sfacchinata visto che per fare tutto abbiamo impiegato c.ca 8 ore!!
Beh, vorrete sapere i risultati di tale comparativa giusto??
Allora ho deciso di fare delle pagelle ed ho distribuito carta e penna a tutti coloro che hanno partecipato alla visione dello shoot out, invitandoli a dare un personale voto alle 4 voci che, a mio avviso, sono le più importanti nella visione di film con un vpr!
Ringrazio sin da subito i vari: Luca, Paolo,Walter,Gigi e Toni (Siete mitici!!)
Ecco i nostri ( le 6 persone le distinguete dai colori diversi!) PERSONALI VOTI:
Luca Paolo Walter Gigi Toni Io
Benq W500
- Colori: 7 7 6,5 7 6,5 6,5
- Dettaglio: 6,5 6 6,5 6 6 6,5
- Razor: 6 5,5 6 6 5 5,5
- Neri: 5,5 6 6 6 6 5,5
- Media voti del vpr: 6,12
Infocus X9
- Colori: 7 7,5 6,5 7 7 7
- Dettaglio: 7 7 6,5 6 7 7
- Razor: 7,5 7 7 6,5 7,5 6
- Neri: 6,5 6,5 6 6,5 7 6
- Media voti del vpr: 6,77
Optoma HD65
- Colori: 7 7 6 7 6,5 7
- Dettaglio: 6,5 7 6,5 7 6 6
- Razor: 7,5 6 7 7 6,5 7
- Neri: 6 5,5 6 6,5 6 6
- Media Voti del vpr: 6,52
Mitsubishi HC1500
- Colori: 7,5 7 7 7 6,5 7
- Dettaglio: 6,5 7 6,5 7 7 7
- Razor: 7 7 7,5 6,5 7 7
- Neri: 7 7 6,5 6,5 6 6,5
- Media voti del vpr: 6,85
Quindi per concludere ( anche perchè sennò ci dilungheremmo troppo!) come potete vedere l'Optoma non ne esce vincente, ma di sicuro si è difeso con onore ed a testa alta,dimostrando di valere fino all'ultimo centesimo i soldi che vengono sborsati per l'acquisto! Ed allora mi sento tranquillamente di poter affermare che è un........................Acquisto STRACONSIGLIATO!!
Ciauuuzzz a tuttiTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
20-10-2008, 14:08 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 57
ollè! complimenti! bella recensione! peccato che io soffra di rainbow quindi devo dirigermi sugli lcd... vorrei tanto sapere la differenza tra l'epson 680 e il w500... ma ovviamente questo è un altro discorso... piuttosto essendo il mio primo videoproiettore questo benq w500 è proprio così malaccio? Nn credo giusto? molti utenti in teoria ne sono soddisfatti...
-
20-10-2008, 15:22 #3
L'HD 65 sarebbe il mio ex VPR?
Cmq ho visto che sta al 3° posto dopo x9 e hc1500JOHNSON - NEEDYTHEATRE:VPR Optoma HD200x: ;KIT AUDIO Sony HT-DDWG800 (ok presto prenderò qualcosa di serio
); SCHERMO Sopar Nema 220 cm base bordato nero; PLAYER HD/SD SONY BDP S350B.
-
20-10-2008, 16:13 #4
Bella Andrea!!!!!! Compimenti per la rece. Quindi, come già detto non ci sono grandi differenze tra i modelli enty level dlp. Grazie per aver condiviso il frutto dei tuoi sforzi con noi.
-
20-10-2008, 17:40 #5
Grande Andrea siete stati proprio bravi 8 ore
-
20-10-2008, 18:52 #6
Dei numeri messi così però non rendono secondo me bene il risultato di questa prova.
Bongrandrea, perché non entri di più nei particolari per farci capire bene, innanzitutto da che tipo di prova siete partiti, e poi quali sono le motivazioni dei vostri voti.
Mi rendo conto che non ti sto chiedendo una cosa semplice, ma potresti cominciare ad abbozzare una risposta e poi magari integrare con le richieste che sicuramente pioveranno.
Buon lavoro.Sono tornato bambino.
-
21-10-2008, 18:52 #7
Una cosa che ho notato è la differenza di voto sullo stesso parametro, in alcuni casi si va da 5.5 a 7
E' propio vero che ogiuno ha una sua percezione visiva.
-
22-10-2008, 12:40 #8
no, al max per lo stesso parametro si va dal 5,5 al 6,5 ( e solo in un caso, ossia nel nero dell'Optoma, lo ricordo bene perchè c'è stato un lungo di battito tra 2 amici riguardante il nero del vpr: l'uno lo riteneva ampiamente sufficiente, all'altro invece non convinceva proprio!).
@nemo30
Ciao Nemo30! Guarda la nostra è stata una comparativa, MOLTO amatoriale, e come tale deve essere presa, anche perchè credo di non avere ne le capacità, ne i mezzi x fare di meglio ( o meno peggio, a seconda dei punti di vista!).
Quindi,essendo una cosa un po' arrangiata, può essere condivisa ma anche totalmente messa in discussione ( nessuno di noi era un tecnico, ma comuni appassionati).
Partendo da questo presupposto, posso aggiungere che i voti che ho postato, derivano SOLAMENTE dalla visione del bluray CARS ( anche se cmq nelle visioni successive degli altri films, bene o male, saremmo rimasti con quei valori! ) xchè altrimenti mi sarei dilungato veramente troppo!!
La stanza nella quale proiettavamo era totalmente oscurata e la calibrazione dei vpr ( fatta con sonda spyder3 ) è stata effettuata appositamente per far rendere al meglio il vpr con materiale cinematografico HD.
Infine lo schermo era di colore white con gain 1.2 ;
Per il resto,largo alle macchine visto che noi non abbiamo fatto altro che mettere in pausa il film in determinati punti ( uno dove c'era nero abbondante, uno dove c'erano più dettagli sulle basse luci, uno dove c'era + colore ecc.. ecc...) e dare una propria opinione ,sottoforma di voto, di ciò che si osservava; sia guardando il singolo rettangolo proiettato di ciascun vpr ( non facendo caso agli altri 3 ), sia confrontato con le altre 3 porzioni di schermo. Tutto ciò , nella massima riservatezza, senza sbirciatine alle valutazioni altrui.
Piccolo O.T:
Credo che a giorni faremo una comparativa anche con altri 4 vpr ( stavolta abbiamo reperito dei vpr full hd , ma di tecnologia mista ) : un DILA: jvc hd1 , un DLP: sharp z21000 , un LCOS: sony vw60 e un LCD: panny pt-ae2000!
Bluray che utilizzeremo: MEMORIE DI UNA GEISHA
Chi sarà il NOSTRO VINCITORE ?!
Credo che ci sarà da divertirsi, e se vi farà piacere posterò anche in quel caso le nostre impressioni, ma niente di troppo impegnativo però eh!
Detto questo, spero che i miei "sforzi" vi siano piaciuti.
Ciauuuuzzz a tuttiUltima modifica di bongrandrea79; 22-10-2008 alle 12:46
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
22-10-2008, 23:53 #9
complimenti Andrea
anche se come dici è amatoriale..c'è da apprezzare l'impegno per allestire quella comparativa..che non sembra aver portato via poche ore
Quando si dice la passione è...
Ma sbaglio o l'hc 1500 sembra uscirne vincitore..? questi mitsu èUltima modifica di tiomeo; 23-10-2008 alle 00:04
-
23-10-2008, 08:58 #10
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Originariamente scritto da bongrandrea79
però dalla tua descrizione mi viene un dubbio:
avete proiettato l'intera immagine oppure metà? In pratica, la luminosità che i pj inviavano allo schermo era la somma delle quattro o la media?
Capisci che cambia parecchio anche il metro di giudizio di parametri come nero o contrasto....
-
23-10-2008, 10:15 #11
Avete fatto dei test anche con mteriale sd? Credo che anche quello sia un valore da considerare importante.
-
23-10-2008, 10:26 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Padova
- Messaggi
- 27
Anche a me interesserebbe con materiale sd.
-
30-10-2008, 16:47 #13
Andreaaaaaaa c'è nessunoooooooo???????
-
02-11-2008, 09:58 #14
No, purtroppo non abbiamo fatto test con materiale SD! .....e riallestire il tutto sarebbe massacrante! Sorry
Sarà per la prossima.Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
03-11-2008, 10:11 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 32
Scusate ma leggendo nei vari forum ho appurato che l'optoma accetta i segnali 1080p... ma gli altri proiettori ?
l'infocus x9 dovrebbe fermarsi a 1080i giusto ?
p.s: e questa caratteristica quanto va a incidere veramente?Ultima modifica di AL RAPONE; 03-11-2008 alle 11:31