Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693

    schermo proiezione ricurvo, qualcuno li ha visti?


    leggendo sui forum americani ho visto alcune installazioni con schermi come questi

    mi chiedevo se qualcuno di voi li avesse mai visti dal vivo.
    ma non deformano un po' l'immagine? come mai da noi non si vedono questi tipi di schermi?
    servono lenti particolari da applicare al vpr?
    sono curioso di saperne un po' di piu'

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    nessuno ne sa qualcosa??

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da henrys
    ma non deformano un po' l'immagine?
    Veramente il loro scopo è esattamente in contrario.

    L'immagine proietta su uno schermo si forma in realtà non su un piano ma su una porzione sferica.

    In parole povere, i punti di messa a fuoco dell'immagine sono sempre alla stessa distanza dal fuoco dell'obiettivo, ma se metti a fuoco l'immagine al centro dello schermo e ne misuri la distanza con l'ottica questa è ovviamente minore rispetto alla distanza che hanno i bordi dello schermo.
    Il risultato è che l'immagine è tanto più sfuocata quanto ci si allontana dal centro dello schermo (anche se nella normale visione la cosa è quasi impercettibile).

    Questi schermi hanno proprio lo scopo di riportare l'immagine su di uno stesso piano focale per tutta la sua superficie.
    La curvatura dipende da alcuni fattori primo fra tutti il rapporto di ingrandimento dell'ottica (da non confondere con quello di escursione dell'ottica stessa o quello di proiezione).
    Tanto maggiore è questo rapporto e tanto maggiore saranno i benefici che uno schermo curvo darà rispetto ad uno piano.

    Credo però che nella stragrande maggioranza delle installazioni homecinema i rapporti siano tali da rendere inopportuno il maggior costo di queste installazioni.
    Potrebbero però avere una giustificazione in caso di installazioni di vp a tiro cortissimo, cioè con ottiche molto grandangolari.
    A mia memoria, io ne ho visti solo in alcuni cinema più corti che larghi.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Io l'ho visto a Los Angeles,estate 1995,a vedere Apollo 13...in effetti,grande coinvolgimento.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Veramente il loro scopo è esattamente in contrario.

    L'immagine proietta su uno schermo si forma in realtà non su un piano ma su una porzione sferica.

    In parole povere, i punti di messa a fuoco dell'immagine sono sempre alla stessa distanza dal fuoco dell'obiettivo, ma se metti a fuoco l'immagine al centro dello schermo e ne misuri la distanza con l'ottica questa è ovviamente minore rispetto alla distanza che hanno i bordi dello schermo.
    Il risultato è che l'immagine è tanto più sfuocata quanto ci si allontana dal centro dello schermo (anche se nella normale visione la cosa è quasi impercettibile).
    ti ringrazio, quindi dovrei scegliere lo schermo in base al modello di proiettore che ho?
    avendo i mezzi avevo pensato di costruire un telaio adatto allo scopo ma non so le misure..
    distanza e grandezza dello schermo non contano per scegliere l'angolazione?
    ciao
    Ultima modifica di henrys; 10-10-2008 alle 19:12

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Intanto taglia subito quel Quote altrimenti arriva qualche furia a tagliare te.

    Per il resto, ci sono molte discussioni sul forum che parlano di grandezza dello schermo in base alla distanza di visione o di schermi auto costruiti.
    Fai qualche ricerca e se non trovi niente ne riparliamo.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    scusate, ho tagliato.
    per quello che riguarda la distanza di visione sono a posto, quello che voglio capire e se ci sono altri fattori oltre all'ottica del vpr da tenere in considerazione per stabilire la curvatura dello schermo.
    mettiamo il caso, uno schermo da 3mt di base 16:9, distanza di visione a circa 4,50-4,60 mt, pt ae-2000 come proiettore, quanto sarà l'angolo di curvatura?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Per determinare il raggio di curvatura direi che servirebbero la base dello schermo, per determinare la corda d'arco, e la distanza di proiezione, per il raggio.
    Con l'apertura focale dell'ottica (per trovare la profondità di fuoco) e la distanza di visione si potrebbe determinare l'opportunità di tale operazione.
    Se la profondità di fuoco fosse superiore alla profondità dello schermo risultante non penso avrebbe molto senso curvarlo.
    Alla fine il calcolo è sicuramente complesso e dovrei andare a ricercare diverse formule, ma potresti provare a sentire da Alberto Pilot che potrebbe più facilmente dirti se in quella situazione avrebbe senso la curvatura.
    Ad occhio io direi di no e mi preoccuperei di più per la luminosità del PT AE-2000 su uno schermo così grande.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    38
    Visto al TAV, schermo curvo stweart, vpr runco 3chip DLP, lente anamorfica, AR 2,39:1, scena di transformers da bluray...

    direi che era tutta un altra cosa, ma non so se fosse solo lo schermo da circa 25.000e a fare la differenza...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Lo schermo curvo Cine-w della Stewart costa circa 4mila euro cmq
    Sono stati concepiti prevalentemente x utilizzo in accoppiata con lente anamorfica o anche senza?!
    @Girmi:
    Guardando nel sito Stewart non mi pare ci siano modelli Cine-W con differenti angolature?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    io li ho visti tutti abbinati con vpr + lente anamorfica ma non credo sia d'obbligo, inoltre ci sono varie angolature, quello si..

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    No...il modello e' unico x ogni polliciaggio.....forse xo' lo stesso si + variare come angolazione
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •