Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Consiglio full HD

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1

    Consiglio full HD


    Chiedo un consiglio a voi esperti per l'acquisto di una full HD 40 o 42 pollici da usare prevalentemente per giochi e dvd con un budget di 2000£.
    Mi piacevano il samsung 40a656 o lo sharp 42xl2e...entrambi 100hz e 4msec di risposta....
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719
    Vai su Sharp 42X20E,
    qualità prezzo non ha rivali,
    ciao Luca.-
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    153
    o lo sharp xl2 o il philips 9603 sono secondo me le 2 scelte migliori per qualità costruttiva e visiva

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719
    perfettamente d'accordo...
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1
    Ciao ragazzi...sn nuovo del forum e vorrei chiedervi un consiglio....
    Sto acquistando un Full HD ma non riesco a decidermi.....
    Il mio budget è di 90/1000€......vi prego......datemi una dritta perchè nn so più che fare......vorrei acquistare un 32"(Samsung LE32A558P serie 5).......ma anche un 37" mi piacerebbe (il Philips 37PFL5603D).
    Tra parentesi sono gli LCD che ho visto, ma se me ne consigliate anche di diversi saranno bene accetti....
    Vi prego aiutooooooooo.........!!!!!!!!!!!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Prendi il philips da 37...ma il modello superiore, il 7603. C'è una bella differenza con il 5603.

    http://www.consumer.philips.com/cons...+37PFL7603D-10

    http://www.p4c.philips.com/files/3/3...10_pss_ita.pdf

    On line lo trovi alla cifra che hai citato.

    http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
    Ultima modifica di rossoner4ever; 28-07-2008 alle 17:01
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    7
    Salve a tutti, anch'io sono nuovo e sono un cosiddetto incerto cronico, che ogni volta che individua la televisione che gli piace si convince che è necessario aspettare ancora un pochino perche quello che arriverà sarà sicuramente meglio.

    Bene, ora dopo due anni di attesa in vista delle olimpiadi imminenti mi sento di fare il grande passo... forse...

    Ero intenzionato alla serie 5 della samsung ma l'ho visto in più di un negozio son sorgente SD (Sky) e francamente mi sembra non soddisfaciente. Stesso dicasi per la serie 6 che, a parte l'estetica e la resa sui segnali HD, mi sembra avere gli stessi problemi sull'SD.

    Sono rimasto particolarmente colpito dalla serie F86BD, sempre della Samsung, che pur essendo datata mi ha colpito per la brillantezza dei colori dovuti allo schermo lucido (ok, sono al corrente dei problemi di riflesso... però quel nero era veramente nero... non so se legato allo schermo lucido o alla fantomatica tecnologia LED). A questo punto la domanda è: investireste oggi su un modello datato Settembre 2007 che tra le altre cose costa ancora di più degli ultimissimi modelli? Ne vale veramente la pena (ha i famosi 24p e l'HDMI 1.3... sicuri che non sfarfalla/scia nelle scene ad alto movimento)? E, sopratutto, esistono degli altri modelli LCD/plasma, di qualsiasi marca, con schermo lucido del tipo F86 magari più recenti?

    Infine l'incertezza del momento... dopo aver aspettato il full HD, i 24p, l'HDMI 1.3 ora siamo al bivio con il DTT HD integrato... Scartati di default gli imminenti modelli 568 e 676 di Samsung, che immagino avranno gli stessi problemi di visualizzazione che ho riscontrato nei fratellini 558 e 656, la scelta è al momento tra Sony W4000, Sharp X20E ed imminente Panasonic (e qui cambiamo anche tecnologia) PZ81E... che però non sono lucidi... ma sono più recenti... e costano addirittura meno del F86...

    Come vedete l'incertezza continua... aiuto... please...

    Ciao e grazie,
    B

    PS: l'utilizzo principale sarebbe per vedere canali Sky (SD&HD), mediacenter HD, Ps2 e Wii
    Ultima modifica di birovr; 30-07-2008 alle 07:03

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69
    Ciao birovr,
    provo a risponderti su alcune cose.
    Allora, lo schermo lucido/riflettente caratterizza quasi tutta la produzione di TV LCD Samsung recente, in particolare è stato introdotto sulla serie M86 (la sorella N86 ha lo schemo opaco/diffondente), poi utilizzato sulla serie F86, e successivamente anche sulla serie 5 e serie 6 (tra le altre). E' molto bello ed efficace nel migliorare il contrasto, ma è altrettanto insidioso in presenza di luce ambiente. Invece la "fantomatica" tecnologia LED non ha nulla a che fare né con la serie F86 né con la serie A656. La serie con retroilluminazione a LED attualmente in vendita da noi è la F96, che è anch'essa vecchiotta.
    La serie F86 si trova effettivamente ancora in commercio, a prezzi solo leggermente più bassi della serie 6 che di fatto l'ha rimpiazzata (in attesa di vedere come si delineerà l'intera gamma con l'uscita delle future serie 7, 8 e 9). Io ho avuto entrambe (40F86 e 40A656), e a parte l'aspetto estetico (per me l'F86 è molto più elegante), ho verificato che il 656 è significativamente migliorato un po' da tutti i punti di vista. Uno degli aspetti più rilevanti di questo miglioramento è proprio la sezione di video processing, responsabile fra l'altro del processo di conversione dei segnali SD (forse ha aiutato il fatto di utilizzare un processore MediaTek anziché un Samsung...). Perciò mi sembra strano che tu abbia avuto impressioni opposte vedendoli in negozio. Purtroppo le osservazioni che si possono fare nei magazzini sono quasi sempre viziate dai segnali utilizzati per alimentare i TV esposti (nella gran parte dei casi si vedono schiere di TV full HD collegate in videocomposito...), e anche dalle impostazioni assurde dei numerosi parametri video.
    Ad ogni modo, per una valutazione tecnica di alcuni dei TV che hai citato, puoi leggere le seguenti prove (se mastichi l'inglese):

    W4000: http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40W4000/
    F86: http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE40F86BD/
    A656: http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE40A656/
    A558: http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...0080618120.htm

    Inoltre, su questo forum c'è un thread specifico per ognuna di quelle serie, dove potrai leggere molte informazioni provenienti dalle esperienze dei relativi possessori.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    9
    Ciao ragazzi,
    anche io sono entrato nel micidiale vortice della "scelta finale". L'idea è un 37 full. Ho ristretto il campo su 3 modelli intorno ai 900€.
    SAMSUNG 37M86BD
    SHARP LC-37X20E
    PHILIPS 37PFL5603D

    Li ho visti tutti e tre più o meno uno di fianco all'altro (ho la fortuna di lavorare in un centro che li vende e ho rivoluzionato il reparto ). Ad occhio il samsung mi sembrava avere il nero più nero, però i colori del philips mi sembravano un pò più "pieni" senza arrivare all'artificiale. Lo sharp non saprei, ho provato a regolarlo un pò a muzzo ma mi pare meno luminoso degli altri due e con i colori un pò più spenti, ma ne ho sentito parlare molto bene.
    L'uso principale sarebbe tv (ahimè data la situazione attuale italiana, in SD) e DVD. A breve l'idea era un lettore BD (o PS3) e collegamento PC quando posso (mi tocca spostare il pc però qualche volta si può fare). Per il PC leggevo che ci può essere qualche problema con le risoluzioni in HDMI (mi pare di aver capito che il segnale è solamente nelle risoluzioni "standard" tv ossia 720p e 1080i/p) e che sarebbe più semplice in VGA/DVI per sfruttare più possibilità (ovvio che vorrei giocare a 1920x1080 ma a parte qualche gioco non molto esigente, diventa improponibile...)

    Che mi dite?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    13

    domanda da neofita su acquisto 42'' LCD

    ciao a tutti,sono nuovo qui e mi sono iscritto vedendo che intervengono spesso persone competenti e serie.
    Premetto che sono molto ignorante in materia: a settembre vorrei comprare un LCD 42''...Non avrò Sky HD nè penso vedrò spesso film in BluRay. Unico segnale "serio" sarà al massimo la PS3 che c'abbinerò (o xbox360).
    Quindi la mia domanda è: volendo stare su un budget massimo di 1500€ e volendo vedere bene il segnale analogico della tv normale o al massimo i canali sky normali e NON HD..su cosa è meglio mi indirizzi?
    Io girando qui e là avrei visto dei Philips Ambilight non male..con 30:000 adi contrasto e tempi di risposta molto inferiori ai classici 8 o 6.

    Insomma che dite: quali altre caratteristiche per voi fondamentali sto ignorando?

    Vi ringrazio anticipatamente

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da birovr
    Salve a tutti, anch'io sono nuovo e sono un cosiddetto incerto cronico, che ogni volta che individua la televisione che gli piace si convince che è necessario aspettare ancora un pochino perche quello che arriverà sarà sicuramente meglio.

    Sono rimasto particolarmente colpito dalla serie F86BD, sempre della Samsung, che pur essendo datata mi ha colpito per la brillantezza dei colori dovuti allo schermo lucido (ok, sono al corrente dei problemi di riflesso... però quel nero era veramente nero... non so se legato allo schermo lucido o alla fantomatica tecnologia LED). A questo punto la domanda è: investireste oggi su un modello datato Settembre 2007 che tra le altre cose costa ancora di più degli ultimissimi modelli? Ne vale veramente la pena (ha i famosi 24p e l'HDMI 1.3... sicuri che non sfarfalla/scia nelle scene ad alto movimento)? E, sopratutto, esistono degli altri modelli LCD/plasma, di qualsiasi marca, con schermo lucido del tipo F86 magari più recenti?

    Infine l'incertezza del momento... dopo aver aspettato il full HD, i 24p, l'HDMI 1.3 ora siamo al bivio con il DTT HD integrato... Scartati di default gli imminenti modelli 568 e 676 di Samsung, che immagino avranno gli stessi problemi di visualizzazione che ho riscontrato nei fratellini 558 e 656, la scelta è al momento tra Sony W4000, Sharp X20E ed imminente Panasonic (e qui cambiamo anche tecnologia) PZ81E... che però non sono lucidi... ma sono più recenti... e costano addirittura meno del F86...

    Come vedete l'incertezza continua... aiuto... please...
    anchio sono nella tua stessa situazione, a me interessa anche con l xbox360........
    son mesi che leggo di qua e di la e non ho ancora capito a parte il kuro se ci sono tv con veri neri......ho aperto troppi 3d pero' ancora sento pareri contrari
    comunque come ho gia scritto nel mio ultimo 3d la scelta è tra il pana pz8 e gli lcd di ora, che si equivalgono un po' tutti
    all inizio io pensavo agli lcd senza contare i plasma, poi leggi che lcd ha neri chiari, poi leggi che lcd perde risoluzione in movimento.......
    pero' il problema che molti pana hanno le scie dei fosfori...... e dai video che si vedono sono fastidiosissimi
    poi ti dicono non guardare i video che dal vivo è diverso, poi ti dicono in un magazzino son regolati male....cioè è un casino, io devo vederli dal vivo prima di comprarlo, non mi posso basare solo sul forum, quindi è un gran casino
    non so perchè me l ha scritto 5 volte

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    7
    Grazie mille dei chiarimenti e dei link; sicuramente mi farò un passaggio su hdtvtest per leggere nello specifico i test dei singolitv.
    Ieri mi sono fatto un altro passaggio in centro commerciale (dove effettivamente tutti i TV sono collegati in videocomposito) per dare un occhiata più critica alla mia shortlist e devo dire che ho notato che sia sharp X20 che panasonic PZ8 erano disponibili nei modelli nero lucido (a questo proposito c'è per caso un suffisso particolare nel codice che n identifica il modello rispetto all'opaco o un singolo modello esce solo diun tipo? Ho notato che lo sharp x20 c'era un 32 opaco mentre 37, 42 e 46 erano lucidi... non vorrei che poi lo acquisto su internet e mi cucco il modello sbagliato...).

    In ogni caso per rapporto qualità (un bel nero lucido) prezzo (nettamente più competitivo dei samsung e sony) mi sembra che, sebbene l'estetica del samsung non abbia paragoni, questi siano i candidati finali con una forte propenzione per il panasonic che, nonostante il segnale videocomposito fosse una ciofeca, sul SD era quello che si vedeva meglio (anche se i colori eranoleggermente bui... ma immagino che con regolazioni fini, inaccessibili senza telecomando, sia un problema risolvibile). Inoltre da quello che hovisto inizia ad essere disponibile on-line il modello PZ81E che immagino essere lo stesso visto in negozio con la sola aggiunta del digitale terrestre HD integrato (spero mi suggeriate anche voi che dopo aver visto il PZ80E posso andare a botta sicura su sto modello senza aspettare di vederlo in negozio... anche perche chissa quando arrivera...).

    Sembra che il panasonic soddisfi tutti i miei requisiti: ha tutti gli ammennicoli del caso e ha un eccellente resa in SD e HD... Un'ultimissima richiesta per chiudere definitivamente il discorso: mi sembra che al tempodei primi plasma fossero uscite delle raccomandazioni sulle connessioni di PC e console (i.e. attenzione a collegare PS2/PS3 al plasma che potrebbe nuocere alla TV)... vale ancora o era una leggenda metropolitana? E infine com'è la resa dei plasma utilizzati come monitor per PC (esempio leggerci qualcosa, o per la navigazione internet... si vedono tanto sfuocati? come termine di paragone ho gli LCD dove se la scheda video del PC regge la risoluzione del TV - e viceversa - la resa è spettacolare... non pretendo di avere lo stesso risultato su plasma ma quantomeno di riuscire a leggere una paginetta word si però, tanto più che il panasonic dovrebbe in VGA reggere la 1366x768).

    Grazie ancora,
    B

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Herian
    Ciao ragazzi,
    anche io sono entrato nel micidiale vortice della "scelta finale". L'idea è un 37 full. Ho ristretto il campo su 3 modelli intorno ai 900€.
    SAMSUNG 37M86BD
    SHARP LC-37X20E
    PHILIPS 37PFL5603D

    Li ho visti tutti e tre più o meno uno di fianco all'altro (ho la fortuna di lavorare in un centro che li vende e ho rivoluzionato il reparto ). Ad occhio il samsung mi sembrava avere il nero più nero, però i colori del philips mi sembravano un pò più "pieni" senza arrivare all'artificiale. Lo sharp non saprei, ho provato a regolarlo un pò a muzzo ma mi pare meno luminoso degli altri due e con i colori un pò più spenti, ma ne ho sentito parlare molto bene.
    L'uso principale sarebbe tv (ahimè data la situazione attuale italiana, in SD) e DVD. A breve l'idea era un lettore BD (o PS3) e collegamento PC quando posso (mi tocca spostare il pc però qualche volta si può fare). Per il PC leggevo che ci può essere qualche problema con le risoluzioni in HDMI (mi pare di aver capito che il segnale è solamente nelle risoluzioni "standard" tv ossia 720p e 1080i/p) e che sarebbe più semplice in VGA/DVI per sfruttare più possibilità (ovvio che vorrei giocare a 1920x1080 ma a parte qualche gioco non molto esigente, diventa improponibile...)

    Che mi dite?
    UP ..

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ainz

    Sono felice di constatare che dopo aver inviato per la dodicesima volta lo stesso messaggio hai smesso.

    OK, dall'1,30 alle 2,00 il Forum rallenta poichè viene effettuato il backup giornaliero, ma dopo aver inviato due o tre messagi avresti dovuto vedere che poi comparivano.

    Al limite quando hai poi deciso di smettere di inviarli e ti sei accorto di cosa era successo non potevi avvertire un Moderatore per farli cancellare al più presto possibile ?

    Esiste un apposito tasto per questa funzione.

    E' compito di tutti gli iscritti cercare di tenere il Forum ordinato in modo che la sua consultazione risulti la più scorrevole possibile per tutti gli iscritti.

    Un po' di più di attenzione per i futuro.

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Herian

    Sei fresco di iscrizione, per cui dovresti avere ancora bene in mente il Regolamento che hai sottoscritto ed accettato al momento della stessa (quindi dovendo leggerlo).

    Per qual motivo allora hai violato in modo così eclatante la norma che vieta le quotature integrali ?

    Per di più per riportare un tuo messaggio.

    Sei pregato di editare opportunamente il tuo messaggio.

    Tra l'altro il Forum non è un call center da cui si può pretendere una risposta, qui non si sollecitano le risposte.

    Sei pregato per il futuro di prestare maggiore attenzione al Regolamento.

    Grazie e ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 02-08-2008 alle 02:24
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •