Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Wanted

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Wanted


    Visto ieri sera, giudizio personale, film inutile.
    La storia è praticamente scialba con situazioni già viste in altre storie, sembra quasi tratto da qualche graphic novel.
    Il film viene trascinato da situazioni paradossali (con autovetture che grazie ad effetti speciali piroettano ovunque), Angelina Jolie (che obbiettivamente è bella da vedere, una bellezza), uso indiscriminato delle armi da fuoco con esibizioni allo slow motion matrix.
    Morgan Freeman a partecipare a questo genere di film mi scade, spero solo che abbia accettato la parte proprio perché un suo amico carissimo glielo ha chiesto come favore personale.
    Angelina Jolie, il suo personaggio è una brutta copia di Trinity e alla fine come parte risulta una specie di Steven Seagal, inespressiva.
    L'uso delle armi da fuoco nella scena finale mi ha dato fastidio, con acrobazie da super macho cool, sventolando e brandendo le pistole a casaccio, con i cattivi che cascavano a terra e l'espressioni facciali (ridicole) del buono che si contorceva nell'evidenziare il suo sforzo contro la cricca del male (patetici i suoi modi di urlare il nome del boss dei cattivi).
    Io spero che questo film non inciti i giovani all'emulazione in determinati paesi, nell'uso smodato dell'arma da fuoco e che venga ignorato dai più.
    Giudizio finale, fondamentalmente è una vaccata colossale, uno spreco di soldi,
    Il trailer non prometteva molto, però ho voluto verificare di persona dato che non c'era molto da vedere al cinema + vicino, mi cospargo il capo di cenere.
    Forse in affitto può essere visto, però in una giornata molto piovosa.

    Forse gli anni per me sono passati e questo "non è un film per vecchi".

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Beh, non so quanti anni hai, ma anche per chi ne ha 24 come me non è che sia stato stò capolavoro

    Anzi...

    Spoiler:
    Inoltre imho c'è un'enorme incongruenza, il telaio aveva predetto la morte anche del protagonista, pe cui anche lui si sarebbe dovuto sparare...


    L'unica cosa bella del film sono gli effetti speciali e il fondoschiena della Jolie

    Ps. se pensi che questo film possa accresciere il senso di violenza dei ragazzi, non hai molto presente la violenza che si trova in altri film o nei videogiochi
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da rgart
    Beh, non so quanti anni hai
    37

    Citazione Originariamente scritto da rgart
    Spoiler:
    Inoltre imho c'è un'enorme incongruenza, il telaio aveva predetto la morte anche del protagonista, pe cui anche lui si sarebbe dovuto sparare...
    bhè!?!?!
    Spoiler:
    Ma se lui riusciva a decidere i bersagli allora avrebbe potuto falsificare le carte presentate a vari giustizieri, a questo Angelina non è balenato per la testa prima di uccidersi?


    Citazione Originariamente scritto da rgart
    Ps. se pensi che questo film possa accresciere il senso di violenza dei ragazzi, non hai molto presente la violenza che si trova in altri film o nei videogiochi
    AHIME'?!?! Purtroppo ci gioco , sono un giocatore di vecchia data (atari VCS2600), però penso di avere avuto uno step graduale della violenza e dato la mi età riesco a capire la differenza tra realtà e videogioco, ma un ragazzo di età ben più giovane puo' fare lo stesso?

    Spoiler:
    Quando spara in testa al "riparatore" (non mi ricordo se era il suo nickname), poi ficca la pistola nel buco in testa e continua a sparare allargando di conseguenza il buco, bha?!?!?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Ci sono giochi dove l'infierire sul cadavere è una cosa normale, e con la grafica di oggi sembra realistico...

    Io comunque spero sempre che anche un ragazzino di 13 anni capisca dove finisce il film-videogioco e inizia la vita vera... (anche se dopo sessioni interminabili di GTA quando ero per strada mi balenava l'idea di aprire la portiera di un auto, pestare il conducente e prenderla )

    Spoiler:
    Imho lui non falsificava la tela, solo selezionava le persono che dovevano morire, escludendo dal loro destino quelli che facevano parte della confraternita.

    E se uno ci pensa è abbastanza logico: stò telaio, costruito dai 3 gemelli di minority report , prediceva chi avrebbe compiuto malefatte, e di conseguenza uccideva anche i confratelli arrivati ad un certo punto, per impedire che questi prendessero troppo potere, come appunto è successo...

    Però alla Jolie/fox, Morgan/slabrim (o una cosa del genere) da il pezzo di tela con il nome del ragazzo per cui per essere vero è vero, e a quel punto ucciso Morgan si sarebbe dovuto uccidere lui stesso...



    Insomma, film appena sufficiente, trama pessima, fondoschiena Jolie voto 10
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    ieri sera ho visto il film.

    L' ho trovato esagerato sotto ogni punto di vista.
    L' esagerazione di ieri sera però mi ha molto divertito.
    L' ho trovato uno spettacolo per gli occhi.
    Unico neo è stato per me Morgan. Non era una parte per un attore come lui. Ha parlato poco e non è traspirata la sua bravura. Al suo posto poteva esserci chiunque.
    Per quanto riguarda la violenza trovo che il film non lo sia affatto. Realmente esistono film e videogiochi che vanno mooolto OLTRE.


    Spoiler:
    Imho lui non falsificava la tela, solo selezionava le persono che dovevano morire, escludendo dal loro destino quelli che facevano parte della confraternita.

    E se uno ci pensa è abbastanza logico: stò telaio, costruito dai 3 gemelli di minority report , prediceva chi avrebbe compiuto malefatte, e di conseguenza uccideva anche i confratelli arrivati ad un certo punto, per impedire che questi prendessero troppo potere, come appunto è successo...

    Però alla Jolie/fox, Morgan/slabrim (o una cosa del genere) da il pezzo di tela con il nome del ragazzo per cui per essere vero è vero, e a quel punto ucciso Morgan si sarebbe dovuto uccidere lui stesso...



    Insomma, film appena sufficiente, trama pessima, fondoschiena Jolie voto 10 [/QUOTE]

    Spoiler:
    Probabilmente si sarebbe dovuto uccidere anche lui ma in realtà si puo' quasi dire che non sia mai entrato realmente nella confraternita.... e che comunque quello che il padre voleva per lui era che tornasse ad una vita normale. Se lo fa, non vi è alcun motivo di doversi uccidere.


    Ma solo io non ho visto il fondoschiena della Jolie???? Mi è sembrato che la telecamera partisse dal fondo schiena in su no?? Mi fate preoccupare e comunque è un gran bel vedere

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Visto stasera (in digitale! ).
    IMHO il film si può riassumere con questa frase: "sborone, ma con un briciolo d'anima".
    So che molti non saranno d'accordo, ma guardatevi un filmaccio senza capo né coda come Jumper (tanto per citare un action movie recente privo di senso e del tutto inconcludente) prima di criticare questo.
    Non vi piacciono i film "esagerati" con scene assurde? Nessuno vi obbliga a vederli. Tra l'altro lo "stile" del film era chiarissimo fin dai trailer, quindi non capisco cosa si possa essere aspettato di diverso chi è andato a vederlo.
    Sono andato al cinema senza grandi aspettative, già sapendo che la trama del film si discostava molto da quella del fumetto (ed infatti dopo una ventina di minuti si perde qualunque collegamento) e mettendo in conto che fosse nient'altro che uno spettacolare bidone, invece mi ha piacevolmente sorpreso.
    Nonostante prenda una direzione completamente diversa dall'opera da cui è tratto (per inciso, Wanted è un fumetto di supereroi, anzi, di supercattivi, ed è infarcito di citazioni e parodie al vetriolo che fanno la gioia di qualunque appassionato disposto a veder "maltrattati" tutti i mostri sacri del fumetto americano), il film ci guadagna come sostanza, con discreti colpi di scena ed una trama che, seppur lineare (non capisco tutti i dubbi che avete espresso negli spoiler, a me è sembrato tutto molto limpido... ), non manca dei suoi buoni momenti e di sviluppi più o meno inattesi.
    Si respira un'atmosfera completamente diversa rispetto al fumetto, ma non per questo "peggiore": IMHO gli sceneggiatori hanno fatto un buon lavoro.
    Effettacci speciali alla Matrix e molto altro, grande uso di slow-motion, "bullet-time", etc. e scene improbabili finché volete, ma spassose (sempre se vi piacciono i film d'azione spettacolari e poco impegnati).
    Audio e video molto buoni (ero stanco e non sono stato ad analizzare molto il tutto, volevo solo godermi il film), le pallottole fischiavano che era un piacere (e ottima colonna sonora).
    Consigliato a chi vuole un action movie esagerato con uno sviluppo decente e qualche momento di buona intensità emotiva.
    Se volete materiale da Oscar sapete già che non è il film che fa per voi...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Sostanzialmente concordo con Duke Fleed.
    Per l'uso che bisogna farne, e cioè divertirsi, e fatto più che discretamente.
    Semmai devo muovere qualche critica alla sceneggiatura che poteva essere sviluppata meglio (soprattutto nel secondo tempo).
    Sicuramente il regista ha studiato molto bene la lezione di altri colleghi, tant'è che in certi punti mi sono tornati in mente altri film.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Il regista ha sicuramente preso in prestito molto da alcuni colleghi, ma in fondo è una cosa normale e, sotto certi aspetti, pure auspicabile. Triste sarebbe se certe tecniche rimanessero "esclusiva" di alcuni registi, quando, se valide, possono diventare "patrimonio comune" della cinematografia. IMHO l'importante è che ogni regista ci metta del suo e che cerchi comunque di innovare e da questo punto di vista si è visto anche qualcosa di nuovo o comunque il tutto è stato a mio avviso miscelato molto bene (secondo me l'impatto visivo di questo film è davvero notevole, direi che potrebbe diventare una pellicola "da riferimento" sotto questo punto di vista).
    Nel mio post precedente ho dimenticato di parlare di regista e attori. Bravo il primo, che lascia ben sperare per altri film, un po' sacrificati la Jolie (nelle poche scene in cui ha potuto esprimersi, mi ha fatto un'ottima impressione...comunque la "ragazza" sa recitare, solo che ha ben poche occasioni di farlo nei ruoli nei quali di solito è relegata, non so se per sua scelta o che altro) e Freeman (come ho letto non ricordo dove, forse su un forum estero, "non puoi non credere a qualunque cosa ti dica Freeman, per quanto assurda tu la possa trovare" ), ma comunque fanno il loro, soprattutto la Jolie. Il vero protagonista è McAvoy (IMHO davvero bravo, anche se non ho avuto occasione di vederlo in altri film), gli altri, in fondo, sono solo due comprimari di lusso, anche se senza di loro il film ne risentirebbe (e non poco, secondo me).
    Sicuramente si poteva fare di più con la sceneggiatura, ma per essere un action movie adrenalinico direi che non è affatto male, soprattutto al confronto di certe "sole" che ci hanno rifilato negli ultimi anni.
    Devo dire che da questo punto di vista sono rimasto piacevolmente sorpreso, visto che la storia si distacca completamente dall'opera da cui è tratta e, di solito, questo ha delle tragiche conseguenze sul risultato finale che qui, invece, IMHO si regge bene sulle sue gambe (sempre se si prende il film per quello che è...accettati i presupposti di partenza, il resto secondo me scorre bene...in altre parole, se vi dà fastidio vedere un film di supereroi perché "non è realistico", tanto per fare un esempio, allora temo che troverete molto fastidioso anche il fatto che si possano curvare le traiettorie delle pallottole... ).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    film violento, inutilmente e gratuitamente violento. E volgare nel linguaggio.
    Dal trailer non lo immaginavo così e onestamente mi sono sentito preso per i fondelli (non parliamo di mia moglie ...).
    In sala c'erano pochissime persone, ma anche alcune famiglie con ragazzi. Non vi dico i commenti.

    Fino alla fine ho sperato che tanta truculenza avesse almeno un significato, servisse a qualcosa.
    Macchè, tutto il senso sta proprio nella frase finale:
    Spoiler:
    e voi che c...zo state lì fare, fatevi giustizia da soli !


    Scusate la negatività dei giudizi, ma proprio non sono abituato a questo tipo di film e mi sono sentito raggirato. Magari altri hanno un livello di assuefazione alla violenza più alto del mio, e forse riescono anche ad apprezzare l'aspetto tecnico.

    DA EVITARE PER FAMIGLIE E RAGAZZI. INCITA ALLA VIOLENZA.

    Mi chiedo perchè l'abbiano fatto questo film, e soprattutto perchè un tale cast di attori.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    @MauMau
    che il film non ti possa essere piaciuto è un conto, ma, scusa, mi spieghi cosa ti immaginavi dal trailer?
    Se nel trailer c'erano solo sparatorie, inseguimenti, esplosioni, etc.? Che genere di film pensavi che fosse?
    Onestamente non capisco i post come i tuoi...dal trailer era evidente il tipo di film (non so che trailer abbia visto tu, io l'avrò visto una mezza dozzina di volte ed era sempre quello, palesemente violento nei contenuti), quindi se non è il tuo genere bastava non andarci...per la cronaca, è molto meno violento del fumetto da cui è tratto.
    Riguardo al messaggio del film, hai frainteso completamente, è tutt'altro...
    Spoiler:
    vivi la tua vita al massimo e fai quello che sai fare meglio, perché è quello che ti farà sentire vivo, altrimenti non farai altro che buttare via la tua vita e vegetare come uno zombi, schiacciato da un sistema per cui non conti niente, ma sei solo uno schiavo da sfruttare
    ricordi qual'era il problema del protagonista? le domande che si faceva sempre mentre lo addestravano? "chi sono io?" "cosa ci faccio qui?"
    fino a quel momento aveva passato tutta la sua esistenza solo come una "pezza da piedi", succube e vittima di tutto e tutti, e solo quando scopre chi è e cosa vuole dalla vita si appropria di essa e diventa un uomo
    il fatto che la "vocazione" del protagonista sia quella di essere un assassino conta zero o comunque è del tutto secondario...parliamoci chiaro: è un film d'azione, che vocazione doveva avere? la crocerossina?
    Con questo non voglio dire che sia un film "impegnato" e con una morale, ma bastava leggere una qualunque recensione del film per farsi un'idea del "tasso di violenza" presente e francamente affermazioni come "incita alla violenza" le lascerei perdere. Tra "essere un film violento" e "essere un film che incita alla violenza" c'è una bella differenza e questo film IMHO rientra nella prima categoria.
    Il mio non vuole essere un "attacco personale" nei tuoi confronti e posso capire il tuo punto di vista, ma non condivido assolutamente le tue conclusioni (e neppure le premesse da cui parti, cioè la tua "interpretazione" del trailer...), così come non capisco come mai guardando questo genere di film certe persone colgono sempre e solo il lato negativo e più evidente (la violenza esteriore e più o meno gratuita) e non si soffermano mai a riflettere un minimo su un'eventuale messaggio più profondo e, magari, pure positivo, sempre se ce n'è uno...in questo film c'era, mentre in certi film d'azione non c'è proprio (e io non lo trovo un problema, basta che il film sia coinvolgente). Il fatto che questi film siano "vuoti di contenuti" non significa che incitino alla violenza, ma solo che facciano leva su di essa come elemento spettacolare...cosa senza dubbio discutibile, ma per un adulto non dovrebbe essere un problema fare questa distinzione, a meno che non si parta da preconcetti o non si sia avversi a questo tipo di film, come mi pare sia il tuo caso e come tu stesso ammetti. Ma allora, ripeto per l'ennesima volta, perché mai sei andato a vederlo? Scusa tanto, ma IMHO non hai davvero motivo di sentirti raggirato...
    Ultima modifica di Duke Fleed; 19-07-2008 alle 23:44

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    io immaginavo qualcosa di simile a Matrix, pur senza contenuti "filosofici".
    Non cercavo morale, solo azione e esagerazioni.
    Nei trailer che ho visto non c'era violenza, c'era solo azione chiassosa e inseguimenti in auto, con Angelina Jolie che sparava dal cofano dell'auto.
    Niente trapanamenti di cranio da proiettile in slow motion, niente interrogatori con tortura, niente omicidi con spiattellamento di sangue.

    Forse abbiamo visto trailer diversi.
    Ti assicuro che mia moglie avrebbe evitato come la peste qualsiasi film anche solo leggermente violento.

    Ripeto, mi scuso se non sono riuscito a trovare elementi positivi nel film, che magari ci sono, ma proprio non sono (e non voglio) abituarmi a questa violenza che ritengo gratuita.

    Spoiler:
    non credo che bisogni massacrare di botte ripetutamente una persona perchè quella si chieda "io chi sono ?"
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Riguardo al messaggio del film, hai frainteso completamente, è tutt'altro...
    Spoiler:
    vivi la tua vita al massimo e fai quello che sai fare meglio, perché è quello che ti farà sentire vivo, altrimenti non farai altro che buttare via la tua vita e vegetare come uno zombi, schiacciato da un sistema per cui non conti niente, ma sei solo uno schiavo da sfruttare
    .......
    fino a quel momento aveva passato tutta la sua esistenza solo come una "pezza da piedi", succube e vittima di tutto e tutti, e solo quando scopre chi è e cosa vuole dalla vita si appropria di essa e diventa un uomo
    il fatto che la "vocazione" del protagonista sia quella di essere un assassino conta zero o comunque è del tutto secondario...
    non la penso come te.
    Per "vivere la vita al massimo" si può/deve ammazzare ?
    Se non si annientano fisicamente gli altri per imporre se stessi, si è degli zombi o dei vegetali ?
    Per "sentirsi vivi" bisogna dare la morte ?

    Mi pare che siamo daccordo che il "messaggio" del film è questo. Questo a mio parere è incitamento alla violenza (sto pensando a degli adolescenti, non a delle persone adulte), e purtroppo è violenza fine a se stessa, senza alcun bisogno di ricercare delle motivazioni.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    ...Mi pare che siamo daccordo che il "messaggio" del film è questo...
    ...e purtroppo è violenza fine a se stessa, senza alcun bisogno di ricercare delle motivazioni.
    No, non siamo affatto d'accordo e per favore non usare espressioni come
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    non la penso come te.
    Per "vivere la vita al massimo" si può/deve ammazzare ?...
    perché io non la penso certo così e tu hai completamente travisato il senso del mio post.
    Come scritto nel mio spoiler, IMHO il senso era tutto altro e la violenza solo un "mezzo di espressione artistico" e di spettacolarizzazione, non qualcosa di fine a sé stessa, né, tanto meno, "il fine" del film. Se Wanted non ti è piaciuto e l'hai trovato troppo violento, niente da dire, ma cercare ad ogni costo di bollarlo come "film che incita alla violenza" solo perché è un film violento mi sembra assurdo. Tra l'altro questo film è palesemente esagerato e fuori dalle righe. Se mi definisci questo "un film che incita alla violenza", allora cosa dovresti dire di "Arancia Meccanica"? Ci trovi una "morale" diversa solo perché è girato da Kubrick e perché è un film "serio"? IMHO la violenza di quel film (sia fisica che mentale) è molto più pesante proprio perché più realistica e "credibile", Wanted è solo un fumettone/videogame...
    D'accordo che le scene più "pesanti" del film nel trailer non c'erano, ma un minimo dubbio poteva anche venirti...potenzialmente tutti i film di questo tipo possono essere particolarmente violenti e crudi.
    Ripeto, il messaggio del film è tutto altro:
    Spoiler:
    prendi possesso della tua vita e vivila davvero, non limitarti a subirla passivamente
    e comunque a me un "cinefumettone" come questo non avrebbe "incitato alla violenza" nemmeno da bambino...
    Comunque capisco il tuo punto di vista anche se non lo condivido e continuo a pensare che tu abbia travisato il film e che tu debba essere quantomeno un po' più "prudente" nelle tue visioni se questo genere di film non fa per te (le recensioni e i forum esistono anche per questo e il film è in sala da un bel pezzo).
    Piccola postilla riguardo a Matrix:
    Spoiler:
    ti faccio notare che in Matrix Neo e compagnia massacrano allegramente, e senza porsi il minimo problema morale, decine e decine di esseri umani innocenti, la cui sola "colpa" è quella di essere asserviti a Matrix, senza neppure saperlo...il fatto che lo facciano in maniera "visivamente meno violenta" rispetto a Wanted, non cambia la sostanza...guarda caso, invece, nel "violentissimo" Wanted, il protagonista uccide solo i "cattivoni" o le persone che lui pensa lo siano...rifletti un attimo su questo e sul fatto che un film "esteriormente molto violento", non lo è necessariamente anche nel "messaggio" e viceversa...
    Ultima modifica di Duke Fleed; 20-07-2008 alle 09:15

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    per carità, Duke, non intendo assolutamente travisare il tuo pensiero, nè fare del facile moralismo !
    Stiamo entrambi riflettendo su quello che riteniamo sia il messaggio del film.

    L'argomento in sè è piuttosto delicato e, come tu ben sai data l'esperienza, la forma scritta della nostra discussione si presta facilmente a fraintendimenti ....

    Guarda, non sapevo nemmeno dell'esistenza di un fumetto alla base del film e non avevo letto recensioni. Ho visto il trailer più volte in tv, mi è piaciuto e sono andato al cinema con mia moglie, tutto qui.
    Poi mi sono trovato davanti a scene in cui la telecamera indugiava su particolari sanguinolenti e situazioni obiettivamente fastidiose (per me).
    Pur avendo un basso livello di accettazione di scene violente, riesco ad accettarle quando hanno senso all'interno di un messaggio più vasto.
    Qui non l'ho visto, mi sono sembrate fine a se stesse, autocompiaciute, pura estetica.
    E se proprio vogliamo trovare un messaggio, è decisamente negativo (vedi post precedenti).
    Dal trailer non si intuiva nulla di tutto ciò.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    @MauMau,
    capisco il tuo punto di vista, ma a quanto ho visto dopo una rapida lettura di alcune recensioni online, non sono il solo a pensarla in un certo modo. Se qualcuno mastica l'inglese (o ha voglia di usare il traduttore di google ), qui ci sono alcuni estratti delle recensioni di persone che la pensano come me riguardo il "messaggio" di Wanted e l'uso della violenza in questo film (ho riportato i passaggi in questione, sottolineando le parti a mio avviso più significative riguardo al dibattito di cui sopra).

    http://www.cinematical.com/2008/06/27/review-wanted/

    "Like Fincher (and like the Wachowskis, whose Matrix this film occasionally resembles), Bekmambetov loves intricate camera movement and CGI-assisted tracking shots. He also loves to film violence. He delights in it -- not in the violence itself, but in the physical movement associated with it, the way a bullet arcs through the air or a person's body reacts as it's hit. Wanted is full of such visual poetry, as well as several slam-bang action scenes that suggest the Russian fellow might have a long career ahead of him in Hollywood, if he wants it."

    http://www.timeout.com/film/reviews/85586/wanted.html

    The movie doesnt pretend to be what its not, you just figure that your are in for a fun time at the cinema. On a deeper level, WANTED is about personal redemption. Violence here is some kind of therapy. The lead character overcomes his demons and mediocre life and begins to see himself in new ligh with his new found power and application. On another level, WANTED is a satire about living a frustrating middle class existence. Do you have the guts to turn around your life and kick ass? The very last line of the movie is, what have you done lately?

    http://www.plume-noire.com/movies/re...ed-review.html

    The middle of the movie, which focuses on Gibson's apprenticeship, exhibits a strong amount of cruelty and violence, setting the tone for a final act that proves to be both a spectacular and bloody affair. Fully embracing the vibes of dark comics or brutal video games, Mr. Bekmambetov shows no mercy, succeeding in his depiction of crude violence where Shoot 'em Up miserably failed, mostly because his cinema provides enough entertainment and twists to elevate itself beyond its gory nature and what you can see with your gaming console.

    Wanted is a perfect product for teenagers and a generation fed on vicious video games. Despite its obvious silliness, excessiveness and boyish nature, the film is however able to transcend its target market to reach a wider audience.


    Con questo non voglio dire che Wanted sia un film impegnato e pregno di contenuti dall'elevato tasso morale...tutt'altro, è solo un film d'azione, senza grosse pretese se non quello di essere spettacolare e uno sfoggio per l'abilità del regista (sempre se vi piacciono le scene in slow-motion, il "bullet-time", etc.) e in questo modo va interpretato. La violenza è puramente coreografica (e capisco bene che, comunque, per la sua crudezza a molti possa dare fastidio, ma francamente mi sembra talmente esagerata e "over the top" che trovo assurdo "prenderla per seria") e non è altro che uno "sfoggio stilistico", per quelli che la sanno prendere come tale senza andare alla ricerca di "incitamenti alla violenza" che IMHO non ci sono proprio (siete liberissimi di pensarla diversamente...). Wanted è solo un "cinefumettone/videogame", un esercizio di abilità del regista e poco altro. L'unico messaggio che, a mio avviso, è possibile trovare in questo film è quello riportato nella seconda citazione (che è il medesimo che ho pensato io e che avevo scritto nei miei post precedenti). Voler interpretare questo film come un'incitazione alla violenza a mio avviso è una enorme forzatura.
    Comunque su una cosa sono d'accordo. Certi film andrebbero vietati ai minori, quantomeno di 14 anni, anche se a quell'età un film del genere a me non avrebbe fatto né caldo, né freddo, ma capisco che la "soglia di sopportazione della violenza visiva" possa non essere la stessa per tutti.
    Per la cronaca, per me Wanted è solo un film e come tale tutte le "crudezze" esibite nella pellicola non mi hanno fatto alcuna impressione (e non le ho trovate affatto gratuite...se volete vedere violenza gratuita guardate film come Hostel, quelli sì che possono essere traumatici e che dovrebbero essere vietati ai minori di 18 anni), mentre se vedo un animaletto morto sul ciglio della strada ci sto da schifo...
    Comunque capisco come non tutti riescono a fare una distinzione così netta tra violenza reale e violenza cinematografica (nel senso che sono quasi egualmente orripilati da entrambe) e che, quindi, anche quest'ultima possa risultare "pesante e indigesta".
    Sono contro a ogni censura (se a uno non piacciono certi film perché gli dà fastidio la violenza, per quanto nei film sia solo finzione, basta che non li vada a vedere), ma ritengo anch'io che sarebbe bene avvisare in anticipo gli spettatori del "tasso di violenza" presente nei film, soprattutto per evitare certe visioni ai bambini (anche se io non credo che per un bambino sia così difficile distinguere realtà da fantasia, ma comunque certi spettacoli è bene evitarli, soprattutto per i più giovani...IMHO troppe pellicole senza divieti avrebbero dovuto, invece, essere vietate ai minori di 14, alcune persino ai minori di 18) o alle persone più impressionabili.
    Chiudo qui il mio intervento (sennò si va a finire davvero OT) e ringrazio MauMau per la civile discussione.
    Anche se si hanno punti di vista diversi, penso che si possa sempre parlarne civilmente ed esprimere liberamente le proprie opinioni (motivandole), anche se diametralmente opposte, come penso che sia successo in questo caso, senza scatenare flame.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •