Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432

    7600GT - ho speranze di vedere funzionante DXVA in H264 (MKV) ?


    Non sono riuscito a far funzionare DXVA con flussi H264

    - provato Mediaplayer classic Home cinema con MPC decoder , ma non supporta serie 7

    - provato con il nuovo PowerDVD8 e il suo decoder Cyberlink H264 (che ho dovuto registare manualmente dalla cartella "Video filters" dato che non avendo un lettore bluray l'installer non lo attiva ) , ma nulla , con qualsiasi player schermo nero e il video non scorre

    Levo il DXVA dal decoder cyberlink e il video parte

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    A parte che l'accelerazione HW delle schede serie 7 per H.264 è solo parziale, e che i codec funzionano male usandola, si sa che il contenitore Mkv non è ben visto da quasi nessun codec "ufficiale", tra difetti di fluidità e altro.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    anche parziale mi accontenterei dato che rasento il 90% di cpu

    capisco problemi e scatti , ma io il dxva non lo riesco prioprio ad usare

    del purevideo HD si sa qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    ti ringrazio

    provo a fare qualche codifica col reference in specifica e le do in pasto alla 7600GT , vediamo se il cyberlink gradisce

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    ... si sa che il contenitore Mkv non è ben visto da quasi nessun codec "ufficiale", tra difetti di fluidità e altro.
    Scusate se mi inserisco nella discussione. Sto' mettendo in piedi un nuovo Pc con il nuovo Chipset Am2+Nvidia8200 + ATHLON 64 X2 4850E; credevo che con questa configurazione (e PureVideo di Nvidia) non avrei avuto problemi a decodificare flussi H264/X264 all'interno di Matroska sia a 720P che a 1080P. Mi sbagliavo quindi ? Il PureVideo di Nvidia o l'Avivo di Ati sono ottimizzati solo per l'H264 dei BluRay ?
    Ultima modifica di serturini; 12-04-2008 alle 11:28
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se sono encodati secondo le specifiche utilizzate per esempio anche nei Blu Ray e HDDVD sicuramente la DXVA funziona.
    In ogni caso con quella configurazione ce la dovresti fare anche in software.
    Alcuni per gestire i sottotitoli vanno comunque in software.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    il purevideo è mpeg2 , servirebbe purevideo HD , ma ancora sono riuscito a provarlo

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se sono encodati secondo le specifiche utilizzate per esempio anche nei Blu Ray e HDDVD sicuramente la DXVA funziona.
    In ogni caso con quella configurazione ce la dovresti fare anche in software.
    Alcuni per gestire i sottotitoli vanno comunque in software.

    Ciao
    Perche' decodificare via sofware per i sottotitoli ?
    Quindi DxVa e' la componente che viene sfruttata sia da Ati che da Nvidia nelle loro schede HD ?
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da Paky
    il purevideo è mpeg2 , servirebbe purevideo HD , ma ancora sono riuscito a provarlo
    In che senso non si trova ? Non e' una tecnologia disponibile con i nuovi chipset Nvidia ? Per la MB che ho ordinato, una Asus M3N78-EMH HDMI con Chipset NVIDIA GeForce 8200 , danno "Supporto NVIDIA® PureVideo™ HD"
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432
    si hai ragione , che pirla che sono ,ero convinto fossero dei decoder successivi al purevideo per mpeg2


    vabbè , quindi gli esperimenti rimangono sul solo cyberlink , altro da provare non c'è

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da serturini
    Perche' decodificare via sofware per i sottotitoli ?
    Perche' normalmente il decoder non ha la gestione diretta dei sottotitoli di un MKV , per cui ad esempio usando directvobsub questo si interpone tra decoder e renderer video.
    In questo caso niente DXVA.
    Comunque non sono un esperto di MKV per cui ti conviene leggere o chiedere qui':
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=92599

    O qui' forse qualcosa va' in DXVA con i sottotitoli ... ma non so':
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99052
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Perche' normalmente il decoder non ha la gestione diretta dei sottotitoli di un MKV , per cui ad esempio usando directvobsub questo si interpone tra decoder e renderer video.
    In questo caso niente DXVA.
    Comunque non sono un esperto di MKV per cui ti conviene leggere o chiedere qui':
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=92599

    O qui' forse qualcosa va' in DXVA con i sottotitoli ... ma non so':
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99052
    Grazie per le segnalazioni: ora inizio a capire...
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    ci tengo a precisare che la DXVA è un lusso superfluo, con cpu di ultima generazione gli MKV H/X264 possono tranquillamente essere decodificati via software coN % occupazione CPU risibili....a meno che non godiate come ricci a vedere il taskmanager che vi dice cha la vostra cpu è occupata al 5%, riuscirete tranquillamente a vedervi i vostri mkv x264 senza sto kakkio di DXVA che continua ad essere un terno al lotto....

    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215

    Citazione Originariamente scritto da ciaca
    ci tengo a precisare che la DXVA è un lusso superfluo, con cpu di ultima generazione gli MKV H/X264 possono tranquillamente essere decodificati via software coN % occupazione CPU risibili....a meno che non godiate come ricci a vedere il taskmanager che vi dice cha la vostra cpu è occupata al 5%, riuscirete tranquillamente a vedervi i vostri mkv x264 senza sto kakkio di DXVA che continua ad essere un terno al lotto....

    ciao
    Allora ti chiedo: senza avere una scheda video dedicata x gestire il flusso h264, per esempio una Ati9600 o un Nvidia 6800, qual'e' il processore minimo (Amd o Intel) per gestire H264 a 1080P in ambiente Windows?
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •