|
|
Risultati da 16 a 30 di 101
Discussione: Questa è una sala Home T.!!!!!!!!
-
12-10-2005, 00:00 #16
e comunque per Mimmo sarebbe ora di sistemare il suo sito con le foto definitive!!!
un pò il disordine generalizzato del sito si tollerava l'anno scorso quando l'ha inaugurato, ora non+!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-10-2005, 08:35 #17
Bella Sasadf!!, era proprio quello il punto che volevo centrare, avercelo spazio tempo (conoscenze !! alemno x me, tecniche x farlo) e soldi!!!!.
-
12-10-2005, 09:05 #18
-
12-10-2005, 09:20 #19sasadf ha scritto:
e comunque per Mimmo sarebbe ora di sistemare il suo sito con le foto definitive!!!
un pò il disordine generalizzato del sito si tollerava l'anno scorso quando l'ha inaugurato, ora non+!
walk on
sasadf
Camminero' sui carboni ardenti.
Vedro' di rimediare al piu presto.
Ciao
Mimmo
-
12-10-2005, 10:18 #20
Non voglio fare polemiche, solo capire...
In mho questa è una bella saletta, curata, sobria e ovviamente in ogni momento up-gradabile.
La discussione mi stuzzica, perchè era da tanto che volevo dire la mia su i diversi sistemi HT.
Così vorrei intrufolarmi nel dibattito, perchè ho la sensazione che in moltissimi td si fa sempre la differenza se è meglio possedere una saletta dedicata per il ns. hobby, oppure "sacrificare" tra virgolette un salotto, un soggiorno, o qualunque parte della casa all'implementazione dei necessari apparati.
Quando presentai CineSal, ricevetti delle segnalazioni sulle elettroniche, sui diffusori, ecc. ecc, completamente sulla carta...
Nel senso che pur non avendo mai ascoltato le prestazioni del sistema, si ha l'abitudine di fare affermazioni, a questo punto solo sulla marca dei componenti.
Se i miei ampli fossero stati anche dei McIntosh e i diffusori magari dei chario, esb, b&w, triangle, o altro sono presuntuosamente certo che alcuni commenti non sarebbero arrivati...
Le uniche due persone che vennero a provare di persona CineSal Burgy ed Aurel, se non ricordo male, fecero questo commento:
"caspita, sembra di essere al Cinema".
Questo era il mio obiettivo !
Ma a questo punto mi chiedo:
a) è meglio avere degli spazi ben definiti come CineSal, MDL, Bizzi, ecc.ecc. e poter cambiare in ogni momento i componenti elettrici, elettronici, il VDP, le poltroncine, il BAR, e quant'altro, accontentandosi temporaneamente di componenti più "commerciali"...
o avere:
b) impianto megagalattico di 3000 watt per canale, equalizzatore ambientale, casse ultracostose, supporti in onice, ecc.ecc. ma poi essere vincolati dal fattore WAF, dal muro che deve essere bianco e giustamente, non vorrei mai avere un angolo funebre in casaquindi capisco mia moglie e quelle degli altri.
Ovviamente non tutti possono avere degli spazi dedicati, non tutti possono avere case immense, non tutti possono avere il BAR attaccato o la sala biliardo, ma è anche vero che non tutti possono spendere o avere elettroniche e diffusori che costano più di quelle di un vero Cinema.
Ho detto più volte che prima di CineSal ho studiato una sala vera, e vi assicuro che il costo del sistema di diffusori JBL Pro, non era poi così stratosferico, rispetto a tanti sistemi casalinghi in possesso di privati, anzi, credo proprio il contrario....
Questo è il mio pensiero, ognuno poi è libero di pensare diversamente."https://metropolisht.webnode.it"
-
12-10-2005, 10:24 #21
Bhe...
direi che conti alla mano, e forse sarebbe ora che qualcuno facesse un paio di conti da dare in pasto a gente come me o come chiunque altro voglia farsi una saletta o un soggiorno/saletta per capire gli effettivi costi. Non parlo dei diffusori schermi e altro, facilemnte reperibili ma della bassa manovalanza (scherzo ovviamente) per la costruzione di tali sale da sogno. Ovvero, anche solo insonorizzare il soggiorno di casa e via dicendo....
Non sarebbe male avere una sorta di tebella di raffronto tra utenti per capire come ci si possa muovere...
-
12-10-2005, 10:46 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 129
sasadf ha scritto:
Il nostro Mimmo nazionale se lo magna a colazione....
Appena viste le foto della saletta di mimmo.
Domanda:
Non è che dopo aver sonorizzato così bene l'ambiente ...
le orecchie richiedano un paio di cuffie per essere insonorizzate un pochino??
-
12-10-2005, 11:04 #23
mi avete fatto tornare voglia di risistemare la recensione che feci a suo tempo quando andai a trovare la prima volta Mimmo a casa da lui.....
Adesso la risistemo con le foto.... e poi VI faccio sapere...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-10-2005, 11:13 #24sasadf ha scritto:
mi avete fatto tornare voglia di risistemare la recensione che feci a suo tempo quando andai a trovare la prima volta Mimmo a casa da lui.....
Adesso la risistemo con le foto.... e poi VI faccio sapere...
walk on
sasadf
Sasa' e' la terza volta che prometti
Se questa volta non mantieni la promessa prendero' i dovuti provvedimenti
Ciao
Mimmo
-
12-10-2005, 11:15 #25
mi sa che andiamo un pò OT
ss68 ha scritto:
In mho questa è una bella saletta, curata, sobria e ovviamente in ogni momento up-gradabile.
La discussione mi stuzzica, perchè era da tanto che volevo dire la mia su i diversi sistemi HT.
Così vorrei intrufolarmi nel dibattito, perchè ho la sensazione che in moltissimi td si fa sempre la differenza se è meglio possedere una saletta dedicata per il ns. hobby, oppure "sacrificare" tra virgolette un salotto, un soggiorno, o qualunque parte della casa all'implementazione dei necessari apparati.
Quando presentai CineSal, ricevetti delle segnalazioni sulle elettroniche, sui diffusori, ecc. ecc, completamente sulla carta...
Nel senso che pur non avendo mai ascoltato le prestazioni del sistema, si ha l'abitudine di fare affermazioni, a questo punto solo sulla marca dei componenti.
Se i miei ampli fossero stati anche dei McIntosh e i diffusori magari dei chario, esb, b&w, triangle, o altro sono presuntuosamente certo che alcuni commenti non sarebbero arrivati...
Le uniche due persone che vennero a provare di persona CineSal Burgy ed Aurel, se non ricordo male, fecero questo commento:
"caspita, sembra di essere al Cinema".
Questo era il mio obiettivo !
Ma a questo punto mi chiedo:
a) è meglio avere degli spazi ben definiti come CineSal, MDL, Bizzi, ecc.ecc. e poter cambiare in ogni momento i componenti elettrici, elettronici, il VDP, le poltroncine, il BAR, e quant'altro, accontentandosi temporaneamente di componenti più "commerciali"...
o avere:
b) impianto megagalattico di 3000 watt per canale, equalizzatore ambientale, casse ultracostose, supporti in onice, ecc.ecc. ma poi essere vincolati dal fattore WAF, dal muro che deve essere bianco e giustamente, non vorrei mai avere un angolo funebre in casaquindi capisco mia moglie e quelle degli altri.
Ovviamente non tutti possono avere degli spazi dedicati, non tutti possono avere case immense, non tutti possono avere il BAR attaccato o la sala biliardo, ma è anche vero che non tutti possono spendere o avere elettroniche e diffusori che costano più di quelle di un vero Cinema.
Ho detto più volte che prima di CineSal ho studiato una sala vera, e vi assicuro che il costo del sistema di diffusori JBL Pro, non era poi così stratosferico, rispetto a tanti sistemi casalinghi in possesso di privati, anzi, credo proprio il contrario....
Questo è il mio pensiero, ognuno poi è libero di pensare diversamente.
apriamo un dibattito vero...
resta il fatto che agli occhi dei profani la tua sala è la perfezione totale, agli occhi degli esperti o degli avvezzi a meraviglie del genere (dopo essere stato all'Arcadia, all'MDl Theater, ed aver visitato più o meno 100 sale ht trale migliori in Italia, credo di essere un avvezzo), ti posso confermare che la tua sala ha una grave "stonatura" o "strozzatura": per una sala così ben studiata, eccellente come recettività, unica (anche migliore dell'MDL tehater) in fatto di accessoristica (il foyeur che hai mi fa venire i bruciori di stomaco dall'invidia ogni volta che lo vedo: non ti nascondo che ho passato molte notti l'ultimo pensiero prima di addormentarmi, sognando di avrene io uno simile, e godermelo coi miei amici....) sei un re: ma in fatto di elettroniche, lasci deluso più di qualche palato qua dentro....Wharfedale.....insomma.....non è un marcho altisonante (nè tantomeno lo ricordo trai più eufonici.....).
Su una cosa non ci piove: è più facile migliorare il tuo cinema, investendo da oggi in poi anche un pò in elettroniche e lasciando stare l'ultimo ritrovato dei fabbrica popcorn, che per il detentore di una sala Living con ultra apparecchaiture tentare di riconvertire la propria sala in un theater casalingo....:o
Tu hai le basi, loro solo le vette.....
Penso che il giusto sarebbe nel mezzo, ed il tipo tedesco in tal senso ha veramente l'optimum.......
Ma lo sapete come sono affetto da "sboronite acuta", come sono "barocco" nelle mi scelte, e come sono megalomane....
PER me: sala alla MDL theater (con elettroniche ancora più raffinate ed soteriche), foyeur e rifiniture alla "Cinesal", ricamature alla "sasadf", e soldi alla Ranzani!!!!
Ovviamente, poi nel salotto altra sala ULTRA HIGH TECH ULTRA RAFFINATA, e sorpattutto "made in Usa!".
walk on
sasadf
p.s.:spstiamoci qua , che così non andiamo OTUltima modifica di sasadf; 12-10-2005 alle 11:37
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-10-2005, 11:19 #26
Ma scusate,
Ma perche' la mia saletta dovrebbe essere brutta come quella di un cinema di periferia?
Io preferisco un ambiente + caldo e accogliente. non bisogna neanche fare troppe concessioni all'audio/video: i muri possono essere a tinte scure ma piacevoli, mica per forza nere, alla moquette preferisco un bel tappeto, etc, etc
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
12-10-2005, 13:11 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
jupiterinmind ha scritto:
Veramente non ci vogliono molti soldi, dipende da cosa ci metti dentro, ovviamente.
Preferisco di gran lunga una sala completamente dedicata con un vpr lcd ad un cine 9 in un salotto!
Pierlo
-
12-10-2005, 13:28 #28vernavideo ha scritto:
Non vedo niente di eclatante: una stanzetta piccolina tutto moquette (ci credo che usa i magnat) e un normale Z1
Forse ho sbagliato qualcosa io e non e' il link giusto.
Ciao,
Stefano
Per la cronaca è un rx-v1500
-
12-10-2005, 13:38 #29Johnny ha scritto:
Per la cronaca è un rx-v1500
e lo z1 come proiettore!!
un pò datatino....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-10-2005, 14:12 #30
tra me e me,stavo facendo una considerazione.
Come abbiamo visto,quell'ampli è un rx-v1500,e non uno Z1 come detto da molti (credo 2).
Lasciamo stare questa osservazione,e rimaniamo ancora un attimo,con la convinzione che sia uno Z1 in abbinabento con delle Magnat.
Ma dico io,è stato criticato per avere delle elettroniche,come dire...misere? passino le Magnat,che non le conosco,e non ho motivo di dubitare della vostra parola,ma...uno Z1?
Se realmente fosse stato uno Z1,vi sarebbe sembrato pochino?
Uno avendo una sala di 30mq,o giù di li,che ampli ci deve mettere dentro? un Krell? dei finali dalla potenza esorbitante?o magari apparecchiature professionali,dedicate ai veri cinema? deve avere sub da 10.000watt,e casse alte come una persona? e poi questo fantomatico Z1...fino ad oggi ero convinto che fosse un oggetto di un certo livello,non certo il top dei top,ma neanche un "normale Z1".
A che serve avere ampli assurdi,casse dalla potenza devastante,che magari le hai posizionate proprio ad un metro ( o meno)di distanza dalle tue orecchie,e quindi sei limitato a sfruttare solo in minima parte tutto ciò.Almeno che non ci si vuol dare dentro fino a che non ti sanguinano le orecchie,dimenticandoti che sei li per goderti un film,e non per fare una esibizione fine a se stessa,sulla magnificenza e sulla potenza dell'impianto.
Sarà,ma io sono dell'idea che un impianto,prima di tutto debba essere concepito per suonare in maniera adeguatamente proporzionale alle dimensioni della stanza,dove dovrò installarlo.
In caso posso spendere di più,perchè voglio integrare la qualità,ma non la potenza,che tanto non potrei sfruttare.
Tornando a quella saletta,segnalata dal nostro amico,che ha aperto questa discussione,posso dire che nel caso del reale rx-v1500,non mi pronuncio,nel senso che non saprei se sia adeguato o meno,ma nel caso fosse realmente stato uno Z1,anzi "normale Z1" penso che sarebbe alquanto bastato,sia per qualità,che per potenza.Sulle casse,come già detto non commento...ma anche li...che me ne faccio di una Lamborghini,o di una Ferrari,se poi devo correre solo ed esclusivamente sul ghiaino del giardinetto attorno alla casa?
Non vorrei che si scadesse in una sorta di mania di consumismo fine a se stessa,per avere il prodotto,più performante che posso permettermi,giusto per dire io ce l'ho.!
Chiaramente,il tutto detto senza creare polemica,detto con il massimo del garbo e in amicizia.E' solo il mio modesto parere.