Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    324

    giudizi Jm Lab chorus 714S


    Ragazzi vorrei acquistare una coppia di questi diffusori.
    Per il momento per l'ascolto musicale stereo, più in là mi piacerebbe eventualmente diventassero i frontali di un 5.1.

    Che giudizi avete di questi diffusori per l'ascolto musicale stereo??
    Li ho potuti ascoltare per poco tempo in un negozio, e mi sono piaciute, ma gradire iil consiglio di qualcuno che ha avuto modo di ascoltarle meglio.
    Le amplificherei con un Nad C320BEE, che spero si accosti bene.

    Postate consigli, suggerimenti, pareri!

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655

    Re: giudizi Jm Lab chorus 714S

    Ulysse ha scritto:
    Ragazzi vorrei acquistare una coppia di questi diffusori.
    Per il momento per l'ascolto musicale stereo, più in là mi piacerebbe eventualmente diventassero i frontali di un 5.1.

    Che giudizi avete di questi diffusori per l'ascolto musicale stereo??
    Li ho potuti ascoltare per poco tempo in un negozio, e mi sono piaciute, ma gradire iil consiglio di qualcuno che ha avuto modo di ascoltarle meglio.
    Le amplificherei con un Nad C320BEE, che spero si accosti bene.

    Postate consigli, suggerimenti, pareri!

    Grazie
    le ho avute per circa 6 mesi. per il prezzo che hanno sono delle ottime casse. il basso è generoso a volte poco controllato, la timbrica è abbastanza naturale ma la scena è molto stretta. per un periodo l'ho anche pilotate con un NAD T752 con soddisfazione.

    buona sensibilità (91db) e cura costruttiva.

    se ti sono piaciutre, vai a cuor leggero, non si smentiranno.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551

    Re: Re: giudizi Jm Lab chorus 714S

    stazzatleta ha scritto:
    le ho avute per circa 6 mesi. per il prezzo che hanno sono delle ottime casse. il basso è generoso a volte poco controllato, la timbrica è abbastanza naturale ma la scena è molto stretta. per un periodo l'ho anche pilotate con un NAD T752 con soddisfazione.

    buona sensibilità (91db) e cura costruttiva.

    se ti sono piaciutre, vai a cuor leggero, non si smentiranno.
    Volevo prendere JMlab al posto di B&W serie 600

    Cosa ne pensi?? Oppure con uno sforzo maggiore mi consigli Dynaudio???
    Sto per acquistare un HK 235

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655

    Re: Re: Re: giudizi Jm Lab chorus 714S

    Gianrico ha scritto:
    Volevo prendere JMlab al posto di B&W serie 600

    Cosa ne pensi?? Oppure con uno sforzo maggiore mi consigli Dynaudio???
    Sto per acquistare un HK 235
    sono tre diffusori diversi per timbrica.

    dalle Chorus sono passato alle Audience Dynaudio, che ritengo un po' più coerenti.

    oltre alla timbrica che caratterizza un diffusore, cerca di individuare la miglior rappresentazione della scena sonora.

    a quel livello di diffusore, a mio parere è quello che manca.

    se opterai per Dynaudio, assicurati di avere una buona riserva di Watt.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551

    Re: Re: Re: Re: giudizi Jm Lab chorus 714S

    stazzatleta ha scritto:
    sono tre diffusori diversi per timbrica.

    se opterai per Dynaudio, assicurati di avere una buona riserva di Watt.
    behh... l'ho scritto che posso permettermi solo l' HK 235 (50 w rms x 7)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    sono pochi, anche per le più piccole.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    stazzatleta ha scritto:
    sono pochi, anche per le più piccole.
    Si ma HK è rinomata per i suoi finali ad alta corrente e poi sono 50W su 8 ohm.Con i 4 ohm delle Dynaudio penso che le cose cambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Gianrico, non ho capito se devo convincerti io o ti stai autoconvincendo tu da solo

    HK ERA rinomata per l'erogazione in corrente. gli ultimi sintoampli li trovo un po' fiacchini, non parliamo in MCH.

    sono passato ad una soluzione pre-finale, perchè gli 80W/ch del mio NAD, non riuscivano a portare alla frusta le Dyns, ma soprattutto le 122.

    con dei rotel da 150W la "musica" cambiava.

    è pur vero che ho anche un paio di Audience 40 che sono pilotate da un Musical Fidelity B1 e che non regolo mai la manopola del volume oltre ore 11.00.

    non hai che da provarle nel tuo impianto.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Con Dynaudio non c'è storia: o ci sono i watt o non si sentono.

    Con 50w di un HK molto meglio orientarsi su altri diffusori............

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Brunny ha scritto:
    Con Dynaudio non c'è storia: o ci sono i watt o non si sentono.

    Con 50w di un HK molto meglio orientarsi su altri diffusori............
    secondo voi con i 120 W del Pioneer 1015 si va meglio???

    A me sembra che i 50 W dell' HK siano come i 100 W della Denon, Onkyo, Pioneer , ecc.

    Addirittura anche NAd con il suo 50W x 5 dichiara meno corrente (30 A contro i 35 A dell HK)

    Che diffusori dovrei abbinare all' HK 235 secondo voi ??

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Dynaudio, anche nei modelli di ingresso come Audience, è una cassa con una carico estremamente ostile per una doppia combinazione, bassa sensibilità (85-86 db) e carico resistivo basso (4 ohm max che può scendere anche a due ohm).

    Per poter pilotare un carico simile di partenza è necessario avere il doppio dei w che servono per pilotare un diffusore a 8 ohm.

    Infatti le ditte molto serie di amplificatori dichiarano l'erogazione per canale a 8, 4 e 2 ohm.

    Seppur l'HK 235 abbia una buona erogazione di picco (35A) che certificano la bontà dei condensatori montati ed un consumo di corrente a 890 W che dimostra un buon dimensionamento del trasformatore, quei w possono non bastare nel caso di Dynaudio proprio in quei momenti cruciali dal punto di vista di dinamica, carico e volume che fanno crollare la capacità dell'amplificatore rischiando DI GROSSO di rovinare sia questo che i diffusori.

    Per evitare questo solo un amplificatore ben dimensionato (quindi nessuno di quelli da te menzionati IMHO) puo rendere al meglio con queste casse che insieme ad altre marche sono considerate terribilmente valide ma ostiche.

    Alla luce di quanto sopra detto il consiglio resta lo stesso: il matrimonio non s'ha da fare.

    Poi ognuno fa quello che vuole. Se gli piace può anche mettere della benzina in un motore a gasolio. Ma che questa non sia la combinazione giusta è fuor di dubbio...........

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Brunny ha scritto:
    Dynaudio, anche nei modelli di ingresso come Audience, è una cassa con una carico estremamente ostile per una doppia combinazione, bassa sensibilità (85-86 db) e carico resistivo basso (4 ohm max che può scendere anche a due ohm).

    Per poter pilotare un carico simile di partenza è necessario avere il doppio dei w che servono per pilotare un diffusore a 8 ohm.

    Infatti le ditte molto serie di amplificatori dichiarano l'erogazione per canale a 8, 4 e 2 ohm.

    Seppur l'HK 235 abbia una buona erogazione di picco (35A) che certificano la bontà dei condensatori montati ed un consumo di corrente a 890 W che dimostra un buon dimensionamento del trasformatore, quei w possono non bastare nel caso di Dynaudio proprio in quei momenti cruciali dal punto di vista di dinamica, carico e volume che fanno crollare la capacità dell'amplificatore rischiando DI GROSSO di rovinare sia questo che i diffusori.

    Per evitare questo solo un amplificatore ben dimensionato (quindi nessuno di quelli da te menzionati IMHO) puo rendere al meglio con queste casse che insieme ad altre marche sono considerate terribilmente valide ma ostiche.

    Alla luce di quanto sopra detto il consiglio resta lo stesso: il matrimonio non s'ha da fare.

    Poi ognuno fa quello che vuole. Se gli piace può anche mettere della benzina in un motore a gasolio. Ma che questa non sia la combinazione giusta è fuor di dubbio...........
    Non riesco a capire una cosa... da quello che so (studiato a scuola) allo scendere dell'impedenza sale la potenza erogata per cui gli 86 db di sensibilità verrebbero compensati da una maggior corrente che passerebbe nei trasduttori rispetto ad un pari altoparlante da 8 ohm.
    In effetti se le Dynaudio fossero 8 ohm allora il problema sarebbe serio perchè i 50 w dichiarati non sarebbero sufficienti a generare una pressione sonora per l'uso HT.
    Con cio voglio dire che forse si esagera anche se è tutto vero quello che dite. Il paragone della benzina nel motore diesel non regge proprio a pennello

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    alcuni amplificatori hanno difficoltà a pilotare un carico resistivo più basso di quello per il quale sono stati progettati.

    ergo, quella che hai enunciato non è una regola fissa. normalmente il costruttore enuncia per correttezza la potenza erogata (come ti ha detto Brunny) a 8, 4 ed a volte 2 Ohm.

    perchè non contatti direttamente l'HK e ti fai dire qual'è la potenza erogata a 4 Ohm? magari fatti anche dire (ma sarà ben difficile) a quanto scende con tutti i 5 i canali in funzione.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Non mischiare le cose.

    La sensibilità è di 86 db con erogazione misurata ad 1 w e misurata ad un metro di distanza. Al raddoppio della potenza si ha un incremento di 3 db. Quindi se a un metro serve 1 w per ascoltare a 86 db a 101 db servono già 32w. Se aumenta la distanza di ascolto, da i 1 a 3 metri bisogna ggiungere altra potenza per ascoltare allo stesso livello SPL

    Il carico resistivo più basso comporta invece che servirebbe il doppio della potenza.

    Quindi non si esagera per niente.

    Il succo del discorso del benzinaio sta nel fatto che hai chiesto un consiglio e ti è stato dato. Più volte è trapelato che il consiglio non ti convince. A questo punto fai come vuoi, sapendo che è universalmente riconosciuto che NON AVRESTI un connubio ideale.

    In AVS Forum oltreoceano c'è una discussione in questi giorni in cui si ritiene addirittura che non siano diffusori abbinabili a ricevitori ma solo esclusivamente ad impianti separati.

    Questo per evitare di ottenere risultati mediocri.

    Detto questo non ripetiamoci più. Il connubio non è consigliabile. Tu fai quello che ritieni meglio.

    Buona fortuna.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551

    Brunny ha scritto:

    Il carico resistivo più basso comporta invece che servirebbe il doppio della potenza.
    Si, ok ma difatti l'ampli su 4 ohm eroga il 50% in piu di potenza.

    Non acquisterò le Dyanudio ma mi piace approfondire il discorso. E posso essere daccordo che è consigliabile l'uso in impianti stereo anziche HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •