Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: adattatori dvi-vga

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97

    adattatori dvi-vga


    ragazzi, al mediaworld di padova mi hanno detto che hanno degli adattatori dvi-vga per collegare l uscita dvi del mio denon 1910 con la vga del mio vpr sharp. che ne pensate di questa soluzione?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo un piccolo particolare cui fare molta attenzione.

    Una uscita DVI può, in base allo standard, veicolare segnali solo digitali, digitali e analogici, solo analogici.

    Lo standard VGA prevede solo segnali analogici(RGB + HV).

    L'adattatore di cui tu parli è un semplice connettore che utilizza SOLO i pin della DVI delegati al segnale analogico; il tutto funziona ovviamente benissimo.

    PERO' se dalla tua DVI esce solo il segnale digitale (che poi è il motivo principale per avere una DVI) non ci farai nulla.

    Tanto varrebbe usare una delle altre uscite analogiche del lettore: Component, RGB.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Se si tratta del semplice adattatore credo che tutti noi ne possediamo diversi. Sono sempre in dotazione con l'acquisto di una scheda video per pc. Prova a vedere con qualche amico

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Venice
    Messaggi
    115

    Re: adattatori dvi-vga

    tizzi ha scritto:
    ...adattatori dvi-vga per collegare l uscita dvi del mio denon 1910 con la vga del mio vpr sharp.
    Se non sbaglio il 1910 esce solo in digitale dalla DVI, per cui il semplice adattatore non serve a niente

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    428
    nordata ha scritto:
    Solo un piccolo particolare cui fare molta attenzione.

    Una uscita DVI può, in base allo standard, veicolare segnali solo digitali, digitali e analogici, solo analogici.

    Lo standard VGA prevede solo segnali analogici(RGB + HV).

    L'adattatore di cui tu parli è un semplice connettore che utilizza SOLO i pin della DVI delegati al segnale analogico; il tutto funziona ovviamente benissimo.

    PERO' se dalla tua DVI esce solo il segnale digitale (che poi è il motivo principale per avere una DVI) non ci farai nulla.

    Tanto varrebbe usare una delle altre uscite analogiche del lettore: Component, RGB.

    Ciao
    concordo pienamente gia testato il 1910 su domino 20 si fa nulla serve il transcoder
    Gioco e sono felice ^_^

    Sala Giochi da Maso

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97
    l apparecchio che mi serve, ho capito, costa dai 350 ai 500euro. qualcuno sa se si puo spendere meno o darmi nomi di siti dove si trovano?

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    masomura ha scritto:
    concordo pienamente gia testato il 1910 su domino 20 si fa nulla serve il transcoder
    E' chiaro. Infatti la presa è solo DVI-D.

    Niente da fare con l'adattatore.

    @tizzi

    Comunque non capisco perché non sposti le tue attenzioni verso un altro tipo di collegamento. Se ti serve un'uscita analogica ce ne sono altre due di buona qualità sul 1910, quella component e quella rgb su scart. Sarebbe più facile prelevare il segnale da una di queste ed utilizzare un "adattatore" oppure autocostruirsi un cavo.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    428
    se mi posso permettere se no mi scuso anticipatamente contatta

    ht-maestro un vero gentiluomo sicuramente ti può aiutare
    Gioco e sono felice ^_^

    Sala Giochi da Maso

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97
    avete ragione ho optato per il collegam component dal denon 1910 al vpr sharp e la qualità è eccellente. ma concedetemi un paio di domande anche se mi discosto un po dall argomento: perche se al vpr collego in component un altro lettore dvd il vpr mi da solo la modalità 580p mentre con il denon mi da altre modalità tipo 1024x600 , 800x600, oppure 832x625? e come mai settando il vpr in 16:9 perdo un po in nitidezza

    grazie e scusate eh!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Scusami ma di che vpr si tratta. Sharp...???
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97
    si sharp pg-b10s

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    tizzi ha scritto:
    si sharp pg-b10s
    E non ha la connessione component?
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97
    si che cellha. ma vorrei una risposta alla domanda che leggi sopra

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    tizzi ha scritto:
    avete ragione ho optato per il collegam component dal denon 1910 al vpr sharp e la qualità è eccellente. ma concedetemi un paio di domande anche se mi discosto un po dall argomento: perche se al vpr collego in component un altro lettore dvd il vpr mi da solo la modalità 580p mentre con il denon mi da altre modalità tipo 1024x600 , 800x600, oppure 832x625? e come mai settando il vpr in 16:9 perdo un po in nitidezza

    grazie e scusate eh!
    Mi ero dimenticato.

    La risposta non la conosco. Quando setti il vpr in 16/9 l'immagine si deforma? Il lettore come è impostato 4/3 oppure 16/9?
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •