Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 86

Discussione: Navigatore TomTom Go

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Kilo ha scritto:
    Pregi e difetti del software te li posso elencare tutti perchè è la stessa versione utilizzata per i palmari.
    I punti da chiarire sull'hardware rimangono la sensibilità del ricevitore GPS integrato con e senza antenna esterna, la qualità del display e l'eventuale autonomia delle batterie, anche se chi lo utilizza in auto nel 99% del casi lo terrà sempre alimentato.

    p.s. Mi sono deciso a comprare anche l'Haicom su CF perchè per l'uso in auto si stà rivelando più pratico, anche se la velocità e la sensibilità del Clip-on Fortuna è tutta un'altra cosa.
    Ho appena preso il GPS su slot SD, il Globalsat SD501 ( 115 Euro incluso trasporto dall'UK in tre giorni ).

    In confronto al GPSSMART BT Fortuna, e' molto piu' sensibile, mi aggancia "FIX-3D" in casa vicino ad una finestra ed in auto non c'e' piu' bisogno di tenerlo vicino al parabrezza, va benone ovunque ed e' tuttuno con il palmare.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 24-11-2004 alle 00:05

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Marco qualche bella foto della tua bestiola? tanto per chiarire le idee.
    Salutoni.

    CATVLLO

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Robecco s/n (MI)
    Messaggi
    29
    CATVLLO ha scritto:
    Insomma ragazzi devo sempre prendere io per primo qualcosa! nn ce l'ha ancora nessuno il fantomatico Tom Tom GO...oggi l'ho visto in esposizione dal CD e fa paura per quanto è piccolo...e nn vi nascondo che mi ha interessato parecchio...peccato che fosse spento!
    Si facciano avanti pertanto i possessori di questo gioiellino elencandone i pregi e i difetti se ce li ha!
    Salutoni.

    CATVLLO
    Pazienta ancora qualche giorno; io e un amico stiamo provando un ricevitore gps in formato scheda SD da inserire nello slot di espansione del palmare: ottieni le stesse prestazione del TTGO con in piu' la flessibilita' e i pregi di un palmare. Entro pochi giorni potro' elencare pregi e difetti.

    Ciao.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    19di64 ha scritto:
    Pazienta ancora qualche giorno; io e un amico stiamo provando un ricevitore gps in formato scheda SD da inserire nello slot di espansione del palmare: ottieni le stesse prestazione del TTGO con in piu' la flessibilita' e i pregi di un palmare. Entro pochi giorni potro' elencare pregi e difetti.

    Ciao.
    Giovanni, ho provveduto qualche post sopra ...........

    Saluti
    Marco

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Sempre a proposito del TTGo,

    Kilo ha scritto:Pregi e difetti del software te li posso elencare tutti perchè è la stessa versione utilizzata per i palmari. I punti da chiarire sull'hardware rimangono la sensibilità del ricevitore GPS integrato con e senza antenna esterna, la qualità del display e l'eventuale autonomia delle batterie, anche se chi lo utilizza in auto nel 99% del casi lo terrà sempre alimentato. ...
    Rispolvero questo interessante thread per sapere se, nel frattempo, qualcuno può fornirci nuove info e, così, sciogliere le riserve di cui sopra.

    Nuovi possessori del TTgo, fatevi sentire !

    Saluti Francesco.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    165
    io posso dirti...ho tom tom per nokia 6600 ed è davvero grande...quindi credo che il tom tom go sia grande ugualmente...

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    alexbotte ha scritto:
    io posso dirti...ho tom tom per nokia 6600 ed è davvero grande...quindi credo che il tom tom go sia grande ugualmente...
    Si, il TT3 è grande, però le mappe lasciano molto a desiderare.. (almeno qui nel far east )
    mandi
    Paolo

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Sempre a proposito del TTGo,

    oscar_66 ha scritto:Rispolvero questo interessante thread per sapere se, nel frattempo, qualcuno può fornirci nuove info e, così, sciogliere le riserve di cui sopra. Nuovi possessori del TTgo, fatevi sentire ! Saluti Francesco.
    Mi quoto da solo. Sui gruppi di google ho notato che ne parlano tutto sommato bene. Una vera comodità per chi non utilizza il palmare e che non vuole troppi rompimenti di scatole.

    Buona la qualità e la visibilità del display, comodissima (a quanto pare) la possibilità di utilizzare la configurazione per guida notturna.

    Anche la questione della copertura dell'antenna integrata, pare che sia un problema solo su un ristretto numero di auto e, nell'eventualità, c'è sempre la possibilità di acquistare l'antenna dedicata ad un prezzo tutto sommato "tollerabile".

    Mi rimane solo un dubbio sulla modalità di fissaggio della staffetta che sorregge l'apparecchio: è una semplice ventosa o cos'altro per evitare che si stacchi ad ogni urto o sbalzo dell'auto?

    Saluti Francesco.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Re: Sempre a proposito del TTGo,

    oscar_66 ha scritto:
    Mi quoto da solo. Sui gruppi di google ho notato che ne parlano tutto sommato bene. Una vera comodità per chi non utilizza il palmare e che non vuole troppi rompimenti di scatole.

    Buona la qualità e la visibilità del display, comodissima (a quanto pare) la possibilità di utilizzare la configurazione per guida notturna.

    Anche la questione della copertura dell'antenna integrata, pare che sia un problema solo su un ristretto numero di auto e, nell'eventualità, c'è sempre la possibilità di acquistare l'antenna dedicata ad un prezzo tutto sommato "tollerabile".

    Mi rimane solo un dubbio sulla modalità di fissaggio della staffetta che sorregge l'apparecchio: è una semplice ventosa o cos'altro per evitare che si stacchi ad ogni urto o sbalzo dell'auto?

    Saluti Francesco.
    Perché non valuti l'abbinata palmare + TT3 magari GPS bluetooth
    In più avresti anche un palmare (foto-video/camera, internet, email ecc) e il prezzo non credo sia molto differente (anzi, potrebbe essere a favore del PDA per alcuni modelli) e poi avresti il vantaggio che l'antenna blutooth la potresti posizionere dove vuoi (anche sul tetto dell'auto: è magnatica )
    mandi
    Paolo

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Re: Re: Sempre a proposito del TTGo,

    Paolo UD ha scritto: Perché non valuti l'abbinata palmare + TT3 magari GPS bluetooth
    In più avresti anche un palmare (foto-video/camera, internet, email ecc) e il prezzo non credo sia molto differente (anzi, potrebbe essere a favore del PDA per alcuni modelli) e poi avresti il vantaggio che l'antenna blutooth la potresti posizionere dove vuoi (anche sul tetto dell'auto: è magnatica ) mandi
    Paolo
    Anche se sono un malato di elettronica di consumo, sino ad oggi, non ho ancora sentito la necessità di dotarmi PURE del palmare ... (da un pò di tempo a questa parte, sarà l'età, ma tendo sempre più verso processi di "semplificazione").

    Considera, poi, che il navigator andrebbe installato sull'auto che verrà utilizzata prevalentemente da mia moglie ... ergo ... più è semplice, meglio è per tutti .

    Saluti Francesco.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Re: Navigatore TomTom Go

    stazzatleta ha scritto:
    ho in previsione di cambiare vettura, siccome il navigatore originale costa na cifra (3000) stavo valutando alcune opportunità come il recente TomTom GO.

    qualcuno di voi ha esperienze in merito?
    Io consiglio senza riserva l'accoppiata Palmare + GPS (io ho avuto prima un IPAQ 3765 e poi un Toshiba e-740).
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Re: Re: Re: Sempre a proposito del TTGo,

    oscar_66 ha scritto:
    Anche se sono un malato di elettronica di consumo, sino ad oggi, non ho ancora sentito la necessità di dotarmi PURE del palmare ... (da un pò di tempo a questa parte, sarà l'età, ma tendo sempre più verso processi di "semplificazione").

    Considera, poi, che il navigator andrebbe installato sull'auto che verrà utilizzata prevalentemente da mia moglie ... ergo ... più è semplice, meglio è per tutti .

    Saluti Francesco.
    In quanto a semplicità non avresti problemi, comunque ti capisco
    mandi
    Paolo

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    56

    Ho comprato TomTom GO

    ... e ne sono entusiasta!!! Non ho nulla da rimproverargli per ora, e l'ho già provato per diversi viaggi, nonchè nella mia città e non ho avuto nessuna difficoltà. Sempre preciso al numero civico, presente e chiaro nelle indicazioni, spettacolare il realismo della prospettiva 3D, veramente comoda sopratutto di sera in luoghi con lunghe curve o tornanti, o con molte strade che si intersecano a distanze inferiori ai 50metri le une dalle altre. No problem per la ricezione GPS, nonostante posseggo una Renault Laguna SW con vetri ant e post schermati, non ho acquistato neanche l'antenna esterna, in quanto ho sistemato la ventosa in prossimità della zona in alto centrale, a sinistra dello specchio, (quella tempestata di puntini neri) deputata appunto a permettere di far passare segnali tipo telepass e gps, in questo modo il monitor del navigatore si trova in una zona a mio avviso anche migliore, ben visibile e più ergonomica, ovvero accanto allo specchietto retrovisore dell'abitacolo, anzichè al centro in basso che crea un angolo di buio visivo, soprattutto nelle manovre di parcheggio. Il segnale lì è sempre o quasi sempre al massimo, anche in vie strette, e tortuosi vicoli (tranne in casi particolari) e posso assicurarvi perchè abitando a Napoli di vicoli con palazzi alti e panni stesi ce ne sono! Un'altra cosa che ho notato funzionare bene, è il sistema ASN (qualcuno ha scritto che non funziona bene o che addirittura non serve), fin tanto che non si resti per molto tempo sotto una galleria il segnale gps risulta come non perso, il percorso viene comunque mantenuto e correttamente mostrato, è chiaro che se si incontra traffico fermo o la galleria è il traforo del monte bianco, questi cessa di essere mantenuto. IL mio consiglio: Compratelo senza alcun dubbio, io l'ho acquistato a 649,00 Euro. Buona navigazione a tutti!

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    56

    rispondo a Rout66 su TomTom GO

    ...non aver paura che la ventosa si stacca e cade tutto... ho testato alla grande anche quella, in tre auto diverse, una vecchissima Renault 5 che non conosce più la parola ammortizzatori e addirittura sui dossi rallentatori la ventosa non cede, su una Jeep Cherokee su percorso fuoristrada, e sulla mia Laguna SW. Anzi ti dirò di più per staccarla dai relativi vetri ho dovuto fare leva con un cacciavite per far passare aria sotto la gomma della ventosa. Vai SICURO!!!

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    56

    rispondo a Oscar_66 su TomTom GO


    ...non aver paura che la ventosa si stacca e cade tutto... ho testato alla grande anche quella, in tre auto diverse, una vecchissima Renault 5 che non conosce più la parola ammortizzatori e addirittura sui dossi rallentatori la ventosa non cede, su una Jeep Cherokee su percorso fuoristrada, e sulla mia Laguna SW. Anzi ti dirò di più per staccarla dai relativi vetri ho dovuto fare leva con un cacciavite per far passare aria sotto la gomma della ventosa. Vai SICURO!!!


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •