|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: Apple....forse i tempi sono maturi
-
07-10-2005, 16:06 #16erick81 ha scritto:
Se con questa affermazione intendi hw vero e non giocattoli …Ho solo parlato di fatti (nelle CPU multicore e low power gli X86 sono avanti e non di poco).Sei tu che hai cominciato e finito a tua discrezione. Punto.
Sicuro che non ci fosse in giro nessun CDA che non potesse fare a a meno della tua presenza oggi?Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-10-2005, 16:20 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Girmi ha scritto:
Sicuro che non ci fosse in giro nessun CDA che non potesse fare a a meno della tua presenza oggi?
Raffaele ha scritto:
Speriamo che per un attimo accantonino tutte le tecnoputt...te
erick81 ha scritto:
Se con questa affermazione intendi hw vero e non giocattoli (per quanto molto molto remunerativi per le casse di Cupertino),
P.S. Solitamente i CDA sono al mercoledì sera, all'ultimo c'è andato solo mio padre.
Riccardo
-
07-10-2005, 16:56 #18
Calma ragazzi, non vi accalorate....
Comunque riguardo alla presentazione di cui si parlava ad inizio thread (Apple), posso solo dirvi che HWUpgrade nella news citata è un po' fuori strada.
Ma ci saranno un paio di interessanti novità, di piccola e media dimensione....Ciao, Peter
-
07-10-2005, 16:58 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Peter ha scritto:
Calma ragazzi, non vi accalorate....
Comunque riguardo alla presentazione di cui si parlava ad inizio thread (Apple), posso solo dirvi che HWUpgrade nella news citata è un po' fuori strada.
Ma ci saranno un paio di interessanti novità, di piccola e media dimensione....
-
12-10-2005, 07:40 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Are you ready?
Just a few hours......
-
12-10-2005, 10:34 #21Raffaele ha scritto:
Are you ready?
Just a few hours......Attendi fiducioso.... manca molto poco.
E le novità saranno succulenti, non si parla di inutili telefonini come l'altra volta (Nano a parte).Ciao, Peter
-
12-10-2005, 18:37 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Tutto quì?
- iMac G5 a 2.3 GHz con videocamera integrata, scheda video PCIE (la vecchia X600), DDR2-533 (spesso più lente delle DDR400) e dischi fissi più capienti;
- telecomando FrontRow (risposta a MCE) fornito con ogni iMAc;
- iPod Video (video H.264 a 320x240 pixel, della serie: a che serve l'uscita TV, se la risoluzione è penosa?);
Se si escludono gli iGiocattoli, l'hw è praticamente sempre quello...cotto e stracotto in ogni salsa.
Di PowerBook e PowerMac si sono dimenticati?Ultima modifica di erick81; 12-10-2005 alle 19:46
-
12-10-2005, 23:02 #23erick81 ha scritto:
Tutto quì?
.....
Poi gli iMac più sottili e potenziati verso il multimediale (telecomando e uscita tv).
I PowerMac sono stati upgradati a inizio estate, i Powerbook difficilmente vedranno mai il G5 (anche se mai dire mai).
Dove poi tu veda HW "cotto e stracotto" non so...
Mi fermo, sennò va a finire che divento difensore Apple quando questa guerra non mi ha mai toccato...
E per inciso, lavoro a parte, resto dalla parte del PC. :oCiao, Peter
-
12-10-2005, 23:10 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Peter ha scritto:
L'iPod video sarà una rivoluzione (l'ennesima): non hai idea di che oggetto sia ad averlo fra le mani. E la risoluzione che si cita è quella sul display: non è detto che l'uscita composita non sia differente. Appena ne ho uno da provare indago.
Poi gli iMac più sottili e potenziati verso il multimediale (telecomando e uscita tv).
Quanto all'iPod video, su un altro forum hanno scritto:
H.264 video: up to 768 Kbps, 320 x 240, 30 frames per sec., Baseline Profile up to Level 1.3 with AAC-LC up to 160 Kbps, 48 Khz, stereo audio in .m4v, .mp4 and .mov file formats
MPEG-4 video: up to 2.5 mbps, 480 x 480, 30 frames per sec., Simple Profile with AAC-LC up to 160 Kbps, 48 Khz, stereo audio in .m4v, .mp4 and .mov file formats
http://www.macitynet.it/macity/aA22764/index.shtml
Meno male che sarebbe stato l'anno dell'alta definizione, secondo Jobs!
Peter ha scritto:
I PowerMac sono stati upgradati a inizio estate, i Powerbook difficilmente vedranno mai il G5 (anche se mai dire mai).
Dove poi tu veda HW "cotto e stracotto" non so...
Ma dipende dai pdv.
CiaoUltima modifica di erick81; 12-10-2005 alle 23:16
-
12-10-2005, 23:29 #25erick81 ha scritto:
Lorenzo, con hw non aggiornato intendo X600 e 970FX 2,3 GHz (al massimo) sugli iMac, G4 su PBook ed iBook e mancanza di CPU dual core nei PB. Per non parlare dei MACMini.
Ma dipende dai pdv.[/I]
Sai di quanto lascia indietro il più potente PC che puoi assemblare in questo momento con la migliore VGA che ti viene in mente?
Certo, le architetture non sono direttamente paragonabili, ma non dirmi che PCIEx e DDR2 hanno portato 'sta grande rivoluzione.... anche il SATA, vogliamo parlare di incrementi di prestazioni REALI grazie a cambiamenti che secondo molti erano epocali?
Più che dai pdv, come dici tu, dipende dall'uso che ne devi fare.
Così come per il MacMini: non scordarti che il 90% dell'utenza è internet/office/multimedia di faccia bassa: per quello, dato anche il costo, un MacMini è bello, completo, ricco di sw, facile da usare, con un s.o più intuitivo e stabile, non ha problemi di virus.
Torniamo sempre lì: dipende da che ci devo fare.
Noi siamo utenti evoluti, ricordiamoci che siamo una minoranza.
PS - Come ben sai, io sono tutto tranne Apple-ista..... mi ci sono avvicinato per esigenze lavorative, e cerco di essere obiettivo.Ciao, Peter
-
12-10-2005, 23:39 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Peter ha scritto:
Erick, hai mai provato a lavorare con Photoshop (o Finalcut o un qualsiasi programma di editing video) su un PowerMac G5 2x2,7, qualche GB di RAM e con una banale Radeon 9650?
Sai di quanto lascia indietro il più potente PC che puoi assemblare in questo momento con la migliore VGA che ti viene in mente?
Certo, le architetture non sono direttamente paragonabili, ma non dirmi che PCIEx e DDR2 hanno portato 'sta grande rivoluzione.... anche il SATA, vogliamo parlare di incrementi di prestazioni REALI grazie a cambiamenti che secondo molti erano epocali?
Più che dai pdv, come dici tu, dipende dall'uso che ne devi fare.
Così come per il MacMini: non scordarti che il 90% dell'utenza è internet/office/multimedia di faccia bassa: per quello, dato anche il costo, un MacMini è bello, completo, ricco di sw, facile da usare, con un s.o più intuitivo e stabile, non ha problemi di virus.
Torniamo sempre lì: dipende da che ci devo fare.
Noi siamo utenti evoluti, ricordiamoci che siamo una minoranza.
PS - Come ben sai, io sono tutto tranne Apple-ista..... mi ci sono avvicinato per esigenze lavorative, e cerco di essere obiettivo.
la potenza è nulla senza controllo!
un Mac con Os X può essere paragonato solo ad un Pc x86 che monti Unix/Linux e non in tutte le applicazioni!
quando un potente x86 monta Xp non c'è più niente da fare
peccato che Photoshop non giri nativamente sotto Linux!
si possono in parte rifare con Gimp!
ma solo in parte!
io dal canto mio faccio fatica a lavorare con Xp, molta fatica!
finisco la chiosa dicendo che ovviamente Apple nella figura di Steve Jobs ha dovuto "abbassare" le braghe e passare ad Intel, vedendo lo sviluppo del G5 e dei processori IBM che altro avrebbe dovuto fare?
speriamo che al più presto presentino un nuovo PowerMac, c'è chi dice la settimana nuova!
certo che un PowerMac con doppio processore dual core potrebbe essere un super macchinone, qualunque cosa dica Riccardo!
inoltre sembrerebbe che Apple abbia chiesto ad Intel non il processore chiamato Yonah bensì il modello successivo di cui non ricordo il nome primo per essere "più avanti" secondo per poter mettere sul mercato un prodotto "inedito"
ciao
igorUltima modifica di igor; 12-10-2005 alle 23:46
Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
13-10-2005, 01:33 #27
Personalmente sono un pò deluso dalle "novità".
Concettualmente l'iMac nuovo mi sembra una riedizione del "Nerone", il 5500, che già nel '97 aveva sintonizzatore TV, Radio AM/FM, output VGA, audio Surround e telecomando IR in dotazione standard.
Forse questo iMac con la X600 si PCIe farà girare dei filmati FullHD, ma per poi vederli su un 20"? Usarlo come HTPC? Scomodo direi.
L'iPod nuovo è simpatico, ma le caratterisiche video sono effettivamente scarsine, in pratica un VHS portatile. Lo vedo meglio come photo storage, dato che il monitor sembra essere eccellente.
Per un uso puramente video ci sono soluzioni decisamente più performanti..
Secondo me il beneficio sarà dato dalla vendita dei filmati, soprattuto delle serie TV (Desperate Housewife, Lost, Night Stalker sono già in vendita), cosa che immagino stia già facendo inca***re parecchi distributori.
Quanto all'alta definizione, non è certo un problema per Apple.
La full HD, 1080p, gira in qualunque formato sui G5 DT con schede dalla 9600 in sù, da tempo.
Resta da capire quanto questo FrontRow possa essere disponibile per gli altri Mac. Il telecomando è gia disponibile come accessorio a € 29 per l'uso con gli iPod.
Comunque, mi aspettavo maggiori novità nel campo pro.
Fa lo stesso, non ho fretta.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-10-2005, 09:10 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Peter ha scritto:
Erick, hai mai provato a lavorare con Photoshop (o Finalcut o un qualsiasi programma di editing video) su un PowerMac G5 2x2,7, qualche GB di RAM e con una banale Radeon 9650?
Sai di quanto lascia indietro il più potente PC che puoi assemblare in questo momento con la migliore VGA che ti viene in mente?
Certo, le architetture non sono direttamente paragonabili, ma non dirmi che PCIEx e DDR2 hanno portato 'sta grande rivoluzione.... anche il SATA, vogliamo parlare di incrementi di prestazioni REALI grazie a cambiamenti che secondo molti erano epocali?
Noi siamo utenti evoluti, ricordiamoci che siamo una minoranza.
PS - Come ben sai, io sono tutto tranne Apple-ista..... mi ci sono avvicinato per esigenze lavorative, e cerco di essere obiettivo.
Quanto ad incrementi prestazionali reali, con il dual core sono tangibili, nonostante il software non supporti ancora pienamente SMP.
In merito alle prestazioni pure, mi fido dei bench: già un Dual Opteron 252 a 2600 MHz (che non è la CPU server più performante di AMD), è davanti in moltissime applicazioni (PS in testa), ad un Dual G5 2,7 GHz.
http://www.mediaworkstation.com/art....jsp?id=25633-1
http://www.systemshootouts.org/processors.html
http://www.jmusheneaux.com/01h.htm
Ciao
RiccardoUltima modifica di erick81; 13-10-2005 alle 09:47
-
13-10-2005, 09:14 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
igor ha scritto:
peccato che Photoshop non giri nativamente sotto Linux!
si possono in parte rifare con Gimp!
ma solo in parte!
io dal canto mio faccio fatica a lavorare con Xp, molta fatica!
finisco la chiosa dicendo che ovviamente Apple nella figura di Steve Jobs ha dovuto "abbassare" le braghe e passare ad Intel, vedendo lo sviluppo del G5 e dei processori IBM che altro avrebbe dovuto fare?
speriamo che al più presto presentino un nuovo PowerMac, c'è chi dice la settimana nuova!
certo che un PowerMac con doppio processore dual core potrebbe essere un super macchinone, qualunque cosa dica Riccardo!
inoltre sembrerebbe che Apple abbia chiesto ad Intel non il processore chiamato Yonah bensì il modello successivo di cui non ricordo il nome primo per essere "più avanti" secondo per poter mettere sul mercato un prodotto "inedito"
ciao
igor
Ad ogni modo, già Yonah sarebbe sensibilmente più performante delle attuali CPU mobile Apple, per cui, qualsiasi cosa ci mettano, sarà un salto in avanti rispetto alla situazione attuale.
Chi ha mai detto che un PM con due CPU dual core farebbe schifo?Ho detto solo che, in questo, Apple non sarebbe per nulla innovativa e che, tra gli X86 PostCISC, c'è di meglio rispetto ad un 970MP.
http://www.mediaworkstation.com/arti...jsp?id=32951-1
For those of us who are unaffected by the Steve Jobs “Reality Distortion Field,” this drubbing that the Mac took on these benchmarks should lay to rest, for now, the question of which platform is faster for content creation. In fact, here at the Midwest Test Facility the fastest Mac has never beaten the fastest PC in any of our overall head-to-head testing. Could the G5’s consistently slower performance have anything to do with Apple’s decision to abandon its “incredible” G5 platform? It doesn’t look so incredible any more, at least not when you’re looking at the truth, with its cold, hard numbers. But when you factor in religion, emotion, adept marketing, persuasiveness and sheer hype, perhaps the equation gets fuzzy, even for the sane and sober. Of course, this isn’t taking into account the outstanding software applications available on the Mac such as Final Cut Pro , and the gorgeous operating system OS X that is some consolation for those of us who have no choice but to use the inferior Mac hardware. Yes, sure, that’s all going to change, someday, but it hasn’t yet, and it’s impossible to review future products.
E non è la CPU dual core più performante di AMD, forse qualche fan della mela dovrebbe essere più obiettivo
Ad ogni modo, FrontRow è veramente cool, anche se non ritengo comodo utilizzare un iMac come media center, anche perchè dubito che ce la faccia a trattare contenuti 1080p in H.264, cosa possibile con una CPU da 200 € X86.
CiaoUltima modifica di erick81; 13-10-2005 alle 09:41
-
19-10-2005, 15:11 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752