|
|
Risultati da 91 a 105 di 783
Discussione: Avisinth LimitedSharpen in FFdshow: funziona!
-
14-11-2005, 23:12 #91ciuchino ha scritto:
Allora stasera materiale scadente del tipo concerto letterboxato di Laura Pasini... secondo me' non va' affatto male , ho abbassato un po' lo strenght a 30 e mi piace un po' su tutto.
-
14-11-2005, 23:17 #92cobracalde ha scritto:
Anche sui DVD? strength=30 e overshoot=6?
Il 6 perche' tutti usano sette ... non mi piaciono i numeri dispariCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
14-11-2005, 23:38 #93ciuchino ha scritto:
Il 6 perche' tutti usano sette ... non mi piaciono i numeri dispari
-
15-11-2005, 06:58 #94cobracalde ha scritto:
Allora devi usare strength=31... giuro che io non lo userò...Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
15-11-2005, 08:43 #95ciuchino ha scritto:
Il concerto di Laura e' su DVD , comunque si' ho preferito diminuire un po' lo strenght.
Il 6 perche' tutti usano sette ... non mi piaciono i numeri dispari
Perciò ho fatto un strength=35,overshoot=7.
-
15-11-2005, 11:10 #96
Scusate la banalità (per gli esperti) della mia domanda, ma sto cercando di capire perchè a me non parte per niente ZP.
Le istruzioni da inserire nella casella testo di Avisynth vanno copia/incollate cosi come sono, nel senso comprese le linee tratteggiate, l'interlinea ecc. oppure vanno scritte diversamente?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
15-11-2005, 11:15 #97lello ha scritto:
Scusate la banalità (per gli esperti) della mia domanda, ma sto cercando di capire perchè a me non parte per niente ZP.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
15-11-2005, 11:28 #98
A proposito, a questo punto sarebbe inutile usare il luma ed il chroma sharpen del resize. Voi che dite? Così risparmiamo sulla CPU.
-
15-11-2005, 11:37 #99stealth82 ha scritto:
A proposito, a questo punto sarebbe inutile usare il luma ed il chroma sharpen del resize. Voi che dite? Così risparmiamo sulla CPU.
(ma ho variato così tanti parametri che dovrei fare altre prove per verificare dove ho appesantito e dove ho alleggerito il carico del processore..)
-
15-11-2005, 11:40 #100cobracalde ha scritto:
Già fatto! anche se il riparmio CPU mi sembra trascurabile...
(ma ho variato così tanti parametri che dovrei fare altre prove per verificare dove ho appesantito e dove ho alleggerito il carico del processore..)
A parte le battute, ho notato che l'avevi fatto, come anche si vede dagli screenshot di Socio, e dal neopost di ciuchino su avsforum...
-
15-11-2005, 17:23 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Allora, fatte alcune prove e...
...Abbassando lo strength al di sotto di 30 si verificano due cose distinte:
1) se lo faccio con la visione del DVD in corso, senza chiudere il player, diminuisce lo sharpening senza alcun problema;
2) se dopo la manovra precedente chiudo e riapro TheaterTek, appare una scritta in sovraimpressione - che rimane durante la visione del DVD - la quale indica un'incapacità di trovare "nonsocosa" (chiedo venia, ma non ho memorizzato cosa) che ha comunque a che vedere con i colori...
La visione con strength a 30 è piacevole nel complesso ed ottima nelle scene statiche; purtroppo in quelle in movimento ci sono alcuni artefatti e la fregatura è che provando il DVD che li ha evidenziati ("Driven") non riesco a godermelo come con l'Unsharp Mask, che il difetto lo evidenzia molto di meno (in pratica so che c'è e mi faccio le ***** mentali).
Per chi volesse provare, si tratta della scena in cui c'è una carrellata all'interno della casa di Burt Reynolds, subito dopo la chiamata al telefono a Stallone (cap. 3): le mura sulla sinistra "friggono" notevolmente, cosa che con l'Unsharp Mask a 15 si riduce di molto, ma ovviamente in questo caso anche lo sharpening globale è minore.
Purtroppo non ho provato ad abbassare l'Overshoot, cosa che farò puntualmente stasera (grazie Antonio!). Nessun progresso utilizzando l'Asharp ed abbassando i valori al di sotto di quelli utilizzati da Marlenio e portandoli a 1 e 2,5.
Un saluto. Leo!
-
15-11-2005, 20:25 #102
@Leo
Se il problema e' questo color_rgb.avs lo faceva anche a me random con versioni "vecchie" di Ffdshow , trovi maggiori informazioni in pagina 2.
Per effetto scia questo filtro e' piuttosto pesante ed il consumo CPU non e' costante dipende dal materiale e dai "momenti".
Sono anchio in fase di test , lo provo ogni tanto per cui non escludo il problema di cui parli.
Non ho neanche tantissimo tempo e ci gioco a tempo perso , comunque l'impressione e' buona.
Certo che sei diventato un PIONIERE.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
15-11-2005, 21:20 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
ciuchino ha scritto:
@Leo
Se il problema e' questo color_rgb.avs lo faceva anche a me random con versioni "vecchie" di Ffdshow ,
L'errore lo dà solo scendendo eccessivamente sotto 30 con il valore di strength, mantenendo a 7 l'overshoot; vedremo abbassandolo a 6 o 5.
ciuchino ha scritto:
Per effetto scia questo filtro e' piuttosto pesante ed il consumo CPU non e' costante dipende dal materiale e dai "momenti".
ciuchino ha scritto:
Certo che sei diventato un PIONIERE.
Proprio quei difetti mi hanno spinto a provare FFDShow e dopo una serie di serate a smanettare, ho quasi trovato la panacea per la mia configurazione: i soliti amici che vengono tutti i sabato - a loro detta - sono rimasti con la mascella per terra e mi hanno chiesto se avessi fatto qualcosa al pj; io stesso, superato in questo modo il dubbio dell'effetto placebo, sono strafelice di come si veda (la scena iniziale di "Star Wars III" è da masturbazione!!!) ed ora vorrei solo eliminare quei pochi artefatti dovuti allo sharpen: se riuscissi in ciò, l'HTPC durerà ancora a lungo, al massimo andrei su una scheda video superiore compatibile con l'H264.
Sarei davvero contento di condividere con te i progressi fatti, visto che, come molti del Forum, ne sei l'artefice! Roma ed il Princi's Village t'aspettano!!!
Un saluto. Leo!
-
15-11-2005, 22:30 #104
Scritta in OSD
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
15-11-2005, 22:37 #105YGPMOLE Sarei davvero contento di condividere con te i progressi fatti, visto che, come molti del Forum, ne sei l'artefice! Roma ed il Princi's Village t'aspettano!!!
Un saluto. Leo! [/I]
Ma possibile che avete tutti CRT di un certo livello ... che poi mi tocca tenere spento il mio per un mese.
Purtroppo coi filtri e' la solita storia guadagni da una parte ma puoi avere problemi dall'altra , comunque con un buon uso e senza esagerare qualche risultato lo si ha.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg