Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 234 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 3502
  1. #946
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    633

    Citazione Originariamente scritto da Maxtone
    si questo lo so.. ma il la questione è: come mai impostando a full hd il desktop non è mappato 1:1? eppure la tv è full hd.
    Boh, la mia si imposta 1:1, forse non ho ben compreso il problema...
    LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550 Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project

  2. #947
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    H²OW
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da MyrKo
    Boh, la mia si imposta 1:1, forse non ho ben compreso il problema...
    in pratica se imposto a 1080p mi lascia 2 barre nere ai lati..è normale??

  3. #948
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da Gardo
    OK, ho notato che i file mkv più grandi di un dvd non li legge.. per cui se trovo il modo di comprimerli abbastanza secondo voi li posso vedere tramite hdd esterno?
    No non è questo il problema, a me legge tranquillamente mkv a 1080p da circa 10gb...altri invece con le stesse caratteristiche (2 su 10) non vanno...evidentemente hanno qualche "difetto" nel rippaggio che il tv non digerisce.
    Citazione Originariamente scritto da kono1
    Avevo sbagliato io, vanno tutte le uscite HDMI, meglio cosi'.....invece x la funzione 24p real cinema ho visto che è attiva in automatico in quasi tutti i profili predefiniti, per trovarla basta andare a vedere nelle impostazioni avanzate di immagine....

    Ho notato pero' che vedendo il bluray del cavaliere oscuro su un lettore lg bd350 ogni tanto ho le bande nere, ogni tanto senza modificare nulla vedo alcune sequenze del film a pieno schermo....come mai? dipende da lettore o tv secondo voi? Nessuno ha il bluray da provare?

    ciao e grazie delle risposte...
    Quel film è proprio così, l'hanno girato usando tecnologie diverse per scene diverse, per cui alcune sono a schermo intero e altre con le bande nere. Non c'è nessun problema

  4. #949
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da Maxtone
    in pratica se imposto a 1080p mi lascia 2 barre nere ai lati..è normale??
    No, a meno che il filmato le contiene di suo e sono parte integrante del video a 1080, per cui devi eliminarle con lo zoom...
    LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550 Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project

  5. #950
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3
    salve a tutti, da una settimana a questa parte sono diventato possessore dell'LG 32 LH3000.Grazie ai vostri consigli è stato piu semplice giungere all'acquisto del tanto agonato tv e anche lo sblocco della porta usb.
    Ho però un piccolo problema, ho acquistato proprio per vedere i film mkv una memoria usb da 16 gb della Maxell.
    A parte che non riesco a copiarci sopra file che superano i 7-8 gb, ma il problema principale è che una volta messa sulla tv, quando la riattacco al pc la penna nn me la legge più!!
    la prima volta l'ho portata indietro e me ne hanno data un altra, ma adesso è ricapitato!!
    Può essere a causa della tv?adesso ho paura ad attaccarci l'hd nel caso mi bruci anche questo..
    Che formattazione deve avere un supporto per essere letto bene dalla tv?
    Ntfs o Fat32??
    Grazie di tutto, siete dei grandi!

  6. #951
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    361
    Prima cosa, per metterci i files piu' grandi di 2 Giga la devi formattare in NTFS con HP USB Disk Format Tool
    Seconda cosa, quando estrai la chiavetta dal TV lo devi fare in sicurezza dall' apposito menu'



    quella specie di mouse con la freccia che esce (a sinistra nella foto) sara' acceso quando e' connesso qualcosa alla porta USB del TV .
    Idem in sicurezza , da Rimozione Sicura dell' Hrdware quando sei in Windows

  7. #952
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9
    In effetti il file system NTFS è necessario per file maggiori di 4 GB; la formattazione in NTFS la si può fare anche da windows senza usare programmi esterni

  8. #953
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5

    Problemi con Divx

    Citazione Originariamente scritto da LH2000
    capita anche a voi di avere film che il media player contrassegna come non riproducibili pur essendo film codificati con codec video supportati dal media player? e se si avete capito da cosa dipende il problema?
    avvolte capita che un semplice video codificato in xvid con audio in mp3 nn venga riprodotto da cosa può dipendere?

    Io ho un 32LH2000 fw. 3.15.00. USB sbloccato. Non aggiornato a versioni successive. Guardo film divx e ho avuto anche io problemi a visualizzarne alcuni che con PC e altri decoder si vedono tranquillamente (4 con problemi su 6). Non ho per ora aggiornato il firmware per vedere se hanno migliorato questa parte, ma ho ripassato i film con Virtual dub in Fast Recompress.

    Nota: segnalo anche io il problema dell' anteprima del filmato shiftata rispetto all' angolo UP/SX (filmati 640x480)

  9. #954
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    157
    Uso un 32lH5000 come monitor PC da oggi !
    Ho tribolato 5 min pasticciando tra CCpanel e menu del tv per mettre tutto a posto ma questo è il mio primo TV come monitor ed ero un po spiazzato dai menu nuovi che mi ha presentato la ATI .
    Cmq ritengo il risultato molto buono , superiore alle aspettative .
    Ecco alcune foto in merito :
    Nitidezza

    Desktop

    Forum

    In Particolare la nitidezza l'ho trovata subito molto buona sicuramente possibile di miglioramento ma non avevo nessun test per poterla verificare a queste risoluzioni
    Ultima modifica di Theleta; 10-01-2010 alle 19:01

  10. #955
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da Theleta
    Uso un 32lH5000 come monitor PC da oggi !..
    Complimenti per il "monitor"!!!!
    LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550 Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project

  11. #956
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3

    Red face

    grazie quizface e karnakus per le dritte. adesso provo a riportare per la seconda volta indietro la penna e provo a fare la disconnessione dalla tv (cosa che ammetto di non aver fatto prima ).
    Un altra domanda, ma un hd formattato mac, questo tv lo legge???

  12. #957
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5

    Wink

    Citazione Originariamente scritto da MyrKo
    Ma usa il telecomando no!!!!!
    Senza parole... Ho trovato il fully8 in offerta alla Mediaworld (9,99 €) e l'ho comprato giusto per provare... Bhè, che dire: USB sbloccata dopo solo 2 minuti! Che figata!

    Grazie a tutti per questo 3D!


  13. #958
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da Harley
    Io ho un 32LH2000 fw. 3.15.00. USB sbloccato. Non aggiornato a versioni successive. Guardo film divx e ho avuto anche io problemi a visualizzarne alcuni che con PC e altri decoder si vedono tranquillamente (4 con problemi su 6). Non ho per ora aggiornato il firmware per vedere se hanno migliorato questa parte, ma ho ripassato i film con Virtual dub in Fast Recompress.
    Grazie per questo riscontro. Cmq ho successivamente verificato che tutti i video che venivano contrassegnati come corrotti (una decina più o meno) erano codificati con il formato video DivX6 e non xvid come avevo scritto nel post.
    Quindi dato che il DivX6 è tra i più recenti tra i formati DivX non escludo che in futuro vengano inseriti codec aggiornati nei prossimi firmware.

    Citazione Originariamente scritto da Harley
    Nota: segnalo anche io il problema dell' anteprima del filmato shiftata rispetto all' angolo UP/SX (filmati 640x480)
    non ho ben capito cosa intendi per "filmati 640x480"! a me lo fa con qualsiasi video indipendentemente dalla risoluzione. Perchè hai specificato 640x480?

  14. #959
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da cospiracy
    grazie quizface e karnakus per le dritte. adesso provo a riportare per la seconda volta indietro la penna e provo a fare la disconnessione dalla tv (cosa che ammetto di non aver fatto prima ).
    Un altra domanda, ma un hd formattato mac, questo tv lo legge???
    Preso dal manuale in dotazione con la TV:

    "Utilizzare soltanto un dispositivo di archiviazione USB che sia stato formattato con un file system FAT32, NTFS fornito con il sistema operativo Windows. Un dispositivo di archiviazione di massa formattato con un programma di utilità diverso, non supportato da
    Windows, può non essere riconosciuto."

  15. #960
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da LH2000
    Grazie per questo riscontro. Cmq ho successivamente verificato che tutti i video che venivano contrassegnati come corrotti (una decina più o meno) erano codificati con il formato video DivX6 e non xvid come avevo scritto nel post.
    Quindi dato che il DivX6 è tra i più recenti tra i formati DivX non escludo che in futuro vengano inseriti codec aggiornati nei prossimi firmware.

    non ho ben capito cosa intendi per "filmati 640x480"! a me lo fa con qualsiasi video indipendentemente dalla risoluzione. Perchè hai specificato 640x480?

    Io ho ripassato i filmati con divx 6.8.5 con impostazioni standard e dopo me li legge. Quindi Divx 6 è supportato (non so il multiaudio). Non gradisce qualcosa che verrà migliorato con i firmware futuri (magari già il 3.55 che io non ho ancora) xchè ho un lettore DVD con usb da 44€ che me li legge senza problemi.

    I miei filmati erano tutti da 640x480 (dato di winXP). In effetti, per come è tagliato, anche altre risoluzioni dovrebbero venire comunque shiftate.

    Tra l' altro oggi mi hanno parlato male dei Samsung (LED) e bene degli LG.


Pagina 64 di 234 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •