|
|
Risultati da 76 a 90 di 2177
Discussione: [Epson] EMP-TW1000
-
11-01-2007, 17:51 #76
beh, se hai le stesse esigenze mie, allora, di scelte te ne rimangono pochine, da escludere a priori tutti i DLP i quali hanno i 26db come traguardo minimo possibile al momento attuale
Più sotto ci sono i Panasonic, i Sony wn50 e 100, ed il Mitsubishi campione di silenziosità!:winner(ed anche per questo da me scelto)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-01-2007, 09:33 #77
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 7
Ragazzi forse potrei emularlo aggiungendo al mio Epson EMP-TW10 due zeri!!!! o NO?
(nell'attesa che calino i prezzi....)
Ora mi informo io presso un fornitore parallelo. Vediamo se è già disponibile.....!!!
-
22-01-2007, 20:16 #78
Sono appena tornato dal Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano, dove ho assistito alla presentezione del TW1000.
In breve:
In listino a inizio febbraio, in vendita presso tutti i rivenditori entro la fine del mese;
Prezzo di lancio inferiore alla soglia psicologica di 4000 euro;
3 anni di garanzia sul proiettore e sulla lampada.
La stanza era tutta nera, con schermo 150'. Proiettavano spezzoni da blu-ray de i fantastici 4 e la sposa cadavere. Diciamo che erano nelle migliori condizioni possibili.
Non ho paragoni con altri vpr full hd, ma di sicuro questo è per compattezza d'immagine, dettaglio e tridimensionalità di gran lunga il migliore che abbia mai visto. Non mi ha invece entusiasmato (ma nemmeno deluso, intendiamoci) ai bassi livelli.
A fine demo, oltre a un po' di propaganda, hanno anche consegnato un buono di 500 euro valido per l'acquisto presso un rivenditore autorizzato entro il 30 aprile!!
Ciao
-
23-01-2007, 08:41 #79
Ho partecipato anche io alla presentazione. Quoto Kenson in toto e confermo che la macchina mi è proprio piaciuta.
- livello del nero eccezzionale per un Lcd
- silenziosità - ho dovuto avvicinarmi con l'orecchio.....
- facilità d'uso tipica degli Epson
testato un apparecchio dedicato al mercato Italiano. Con menù di calibrazione non definitivo (subirà un aggiornamento prima dell'uscita)
Non mi è piaciuto invece il modo di presentare il proiettore. Una stanza piuttosto angusta per il nr. di persone con entrate a rotazione e domande buttate qua e la senza una vera "scaletta".
L'epson era collegato al BD della Panasonic. Peccato aver testato solo due blu-ray (erano i soli utilizzati).
Piacevole il rinfresco di fine presentazione
Gentilissima la responsabile del settore comunicazioni della Epson.
ciao
Max
P.s. Granellino si sabbia presente sull'angolo sinistro prontamente notato da Mirko (endymion76)
-
23-01-2007, 09:17 #80
Bene bene
Sicuramente questo proiettore farà un gran successo!!!!!
ci sono già ss sulla rete?
-
23-01-2007, 09:24 #81
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 82
Ciao a tutti
Sto cercando di reperire informazioni riguardo al "tiro" del 1000, ma sulla rete ancora non riesco a trovarne. Una domandina a voi che siete stati alla presentazione: sul materiale dimostrativo distribuito riuscite a verificare se riesco a proiettare su schermo 2 metri da una distanza di 6?
Saluti
Alberto
-
23-01-2007, 10:24 #82
Parecchie informazioni puoi trovarle nel tread del tw 700,
che in comune hanno l'ottica, io adopero appunto quella
configurazione, vpr. a ml 6,00 e schermo da 92" ci arriva,
sei però quasi al limite con lo zoom.
Saluti Uke
-
23-01-2007, 10:32 #83
E questa è una cosa buona e giusta; in quanto così facendo usi solo la parte centrale delle varie ottiche, cioè quelle meno piene di superfici spurie e non perfettamente aderenti al progetto. In pratica scommetto che col tuo tipo di configurazione non hai aberrazioni cromatiche di sorta....
Magari paghi un pò in termini di luminosità e omogeneità sullo schermo, ma è un prezzo che si paga a cuor leggero...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
23-01-2007, 10:51 #84
Avevo solo qualche perplessità visto che certi consgliano di tenere
lo zoom in posizione intermedia, per il resto confermo le tue
intuizioni, il mio compromesso ottimale l'ho con i 92" di più
mi sembra di che perda eccesivamente in qualità, e visto che
oltre all'ottica il tw1000 ha anche in comune la lampada....
Saluti Uke
-
23-01-2007, 11:12 #85
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 82
Allora... cercando, cercando credo di aver "decifrato" una brochure in giapponese sul sito epson.jp:
per il 1000, sembrerebbe che con schermo da 80" si va da 240 a 500 cm mentre con schermo da 100" si va da 300 a 630 cm (per cui con schermo da 90", presumibilmente siamo intorno a 565 cm).
Misure che sono inferiori a quelle del 700 che sono da 253 a 540 cm per schermo da 80" e da 318 a 676 con schermo da 100" (per cui con schermo da 90", presumibilmente siamo intorno a 608 cm).
La domanda sorge spontanea: a parità di ottica la diversa risoluzione influenza sul "tiro"? Oppure semplicemente le due ottiche sono diverse?
Saluti
Alberto
-
23-01-2007, 11:39 #86
Ciao a tutti.
Sono stato anch'io alla presentazione del TW1000.
Il proiettore non l'ho visto, se non sul depliant che ci hanno dato all'uscita, visto che l'unico disponibile era nella stanza totalmente buia e piena di gente dove proiettava i gli unici due BD disponibili.
Il proiettore era disposto nelle migliori condizioni possibili e si vedeva molto bene.
Mi sarebbe piaciuto vederlo anche in altre condizioni (se devo provare un auto non la provo solo in autostrada), per esempio una schermata totalmente bianca (vedi uniformita' cromatica) oppure con un semplice dvd (che non avevano)per vedere come si comporta lo scaling,una scena molto buia, eccetera eccetera.
In pratica sono andato alla presentazione ma ne so' quasi come prima.
E prima di investire queste cifre......!
-
23-01-2007, 12:04 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da kikka
se sapevo che avevano solo due Blu ray (Fantastic 4 e la sposa cadavere) portavo qualcuno dei miei....
bella impressione comunque, si trattava in ogni caso di una diagonale di 150" (3,20 metri di base)
bello tutto nero, fa tanto prof, menù come il 700 con piccole varianti,
peccato non aver potuto giudicare come va con materiale sd
trattandosi (pare) dell'unico in Italia per ora, col contatore che segnava 16 ore non sembrava molto consunto dai test
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
23-01-2007, 12:21 #88
Originariamente scritto da Max23
avrei alcune domandine...
è veramente così silenzioso come dici? il limite di questo vpr sembrava proprio il fatto che dovesse fare un beccano tremendo....
conosci altri vpr full hd? quali? sei in grado di fare paragoni?
sono molto curioso ed interessato, ti sarei molto grato se mi rispondessi.
-
23-01-2007, 13:03 #89
Riguardo la rumorosita', io con l'orecchio ho dovuto avvicinarmi si, ma al rappresentante della Epson, per capire quello che stava dicendo.
Figurati sentire il proiettore.....
-
23-01-2007, 13:16 #90
Non fate affidamento al rumore in queste condizioni
non sarà mai quello rinvenibile in una abitazione...
Prima di tutto sala grande, secondo acceso solo da qualche minuto( e gli Epson salgono molto in fretta di temperatura e di rotazione delle ventole per il raffreddamento), terzo il chiacchiericcio della platea copre esattamente il rumore di fondo delle ventole...
Resto della mia idea, fino a prova contraria(che sulla carta non c'è: dati di targa dichiarati 19db>26db=7 decibel di differenza ed ogni 3db il rumore raddoppia), che sia almeno almeno 4 volte più cagnarone del Mitsubishi...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online