|
|
Visualizza risultati sondaggio: Siete favorevoli al ritorno del nucleare in Italia?
- Partecipanti
- 96. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Si, sono favorevole
38 39,58% -
No, non sono favorevole
54 56,25% -
Non so, non sono informato
4 4,17%
Risultati da 76 a 90 di 251
Discussione: 2010: Nucleare in Italia
-
31-03-2010, 14:22 #76
Originariamente scritto da MastaHaze
Scommettiamo che la stragrande maggioranza dei favorevoli poi sarebbe contraria nell'avere la centrale vicina a casa?U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
31-03-2010, 14:25 #77
Quoto rossoner4ever
Siamo attorniati da centrali nucleari sui nostri confini....alla fine penso che cambierebbe poco...ci ha raggiunto dall'Ucraina quella volta....Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
31-03-2010, 21:45 #78
Originariamente scritto da MastaHaze
Mille volte meglio una centrale nucleare rispetto a una discarica
Originariamente scritto da MastaHaze
-
01-04-2010, 11:02 #79
L'Italia ha detto no alla mia centrale solare e io vado in Spagna
di Carlo Rubbia - 12/05/2006
II Premio Nobel per la Fisica ha realizzato l'impianto più innovativo per ricavare energia dal Sole.
Ma il nostro Paese l'ha rifiutato. E lui si è rivolto altrove.Risultato: 20 nuove centrali stanno sorgendo nella penisola iberica. In
questa intervista esclusiva Rubbia spiega perché se n'è andato,E bolla la ricerca italiana: «È il caos»
QUESTE SONO LE COSE CHE FANNO PIANGERE
Rubbia: la prima grande centrale a solare termodinamico.
Andate a cercare su internet di cosa si tratta e considerate che c'è una ditta in sicilia specializzata nella costruzione di queste apparecchiature e le vende in tutto il mondo...esclusa l'Italial'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
01-04-2010, 12:15 #80
Votato si, con fermezza. Anche perchè dal mio punto di vista qualunque motivazione a favore del no viene annullata dal fatto che quelle francesi distano poche centinaia di km
-
01-04-2010, 12:34 #81
Originariamente scritto da dino2008
TV 40'' LED Samsung B8000 SINTO A\V Onkyo TX-SR507 DIFFUSORI JBL SCS 200.5 SUB JBL SUB230 SATELLITE MySkyHD 250GB BLU-RAY Samsung BDP-1580 MEDIACENTER Western Digital MyBook 640GB
-
01-04-2010, 12:39 #82
Tutto si può dire...ma Carlo Rubbia non è certamente uno stupido....
Se ha un progetto del genere di sicuro non è antieconomico e non costa 10 volte più del nucleare...leggenda metropolitana....
Di questo passo non andremo da nessuna parte
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
01-04-2010, 13:13 #83
Quanto costa tenere in vita un "bunker" di smaltimento degli elementi radioattivi? Per quanti mila anni?
ualunque motivazione a favore del no viene annullata dal fatto che quelle francesi distano poche centinaia di km
Ciao.
-
01-04-2010, 13:27 #84
Rubba (che comunque non è Vangelo e non è la verita' rivelata anche se di sicuro non stupido, tutt'altro) che adesso viene citato come l'esempio di antinuclearismo, un paio di anni fa disse di avere pronto un progetto per l'eliminazione delle scorie nucleari prodotte dalle centrali (seguii la trasmissione da Vespa a Porta a Porta), progetto tra l'altro mai preso in considerazione da chi di dovere (non saprei dire se piu' o meno giustamente)
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
01-04-2010, 13:30 #85
Originariamente scritto da batmax63
Se poi le stesse sarebbero operative tra 20 anni.....Quanta acqua sotto i ponti.......in tutto questo tempo è ipotizzabile un miglioramento delle attuali tecnologie rinnovabili e/o nuove scoperte scientifiche.
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
01-04-2010, 14:50 #86
Si, e/o concordo...ma di se e di ma non si costruisce il futuro, non vi è certezza di nulla su eventuali ipotetiche scoperte tecnologiche, non sappiamo ancora immagazzinare il sole senza distruggere le parti deputate a farlo, e non abbiamo certezze temporali, qualcosa di nuovo si ,forse, tra un anno o tra 50? non vorrei perdessimo troppo tempo...come sempre
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
01-04-2010, 20:10 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da batmax63
mi sembrano motivi validi perlomeno per riflettere su cosa sia giusto o meno fare.
-
01-04-2010, 21:33 #88
L'importante è non riflettere per 20 anni.....qualcosa bisogna pur fare
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
02-04-2010, 08:37 #89
Tratto da
http://www.lifegate.it/it/eco/profit...html?back=true
L'energia nucleare è meno costosa delle altre fonti energetiche per produrre elettricità.
Falso. Bisogna prendere in considerazione non solo la produzione dell'energia in sè, ma anche il costo di costruzione degli impianti e di smaltimento delle scorie. Secondo Goodall il nucleare ha costi incontrollabili; come male minore suggerisce, piuttosto, la tecnologia del "carbone pulito", che ha costi più controllabili e che, grazie alla ricerca, riesce a produrre sempre meno CO2.l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
02-04-2010, 09:21 #90
comunque dovesse andare, speriamo che le commissioni preposte siano più documentate di quelle che hanno trattato l'argomento occhialini 3D...
p.s. credete veramente che un tale argomento possa NON scivolare in politica?