|
|
Risultati da 706 a 720 di 2046
Discussione: [Panasonic Serie V10] TV Plasma NeoPDP FullHD
-
08-11-2009, 11:51 #706
Originariamente scritto da biagio
Puoi usare semplicemente Windows Media Plyer11 oppure quello distribuito con il V10: "twonky media server".
Io mi trovo bene con WMP11, per abilitarne le funzioni DLNA devi fare cosi:
- accendi il tv
- sul pc apri WMP11, poi vai su strumenti\opzioni\catalogo multimediale
- configura condivisione. Ti si aprirà una schermata dove comparirà il v10, spunta la casella "consenti"
- poi monitoraggio cartelle. Scegli le cartelle che dal tuo pc vuoi condividere verso il tv
Fatto! il v10 vede il tuo pc come server multimediale.
ciao.
p.s. Per collegare il tv con un cavo di rete incrociato o "cross" al pc devi impostare manualmente le impostazioni di rete.
Per sapere che impostazioni di rete ha il pc fai start->esegui->"cmd"->"ipconfig \all"
Se il pc è ad es.:
ip: 192.168.1.10
subnest mask: 255.255.255.0
gateway; 192.168.1.1
dns primario: 192.168.1.1
al V10 metti:
ip: 192.168.1.11 (ma va bene qualsiasi numero da 1 a 255 tranne il 10 che è assegnato al pc)
subnest mask: 255.255.255.0
gateway; 192.168.1.1
dns primario: 192.168.1.1Ultima modifica di urbano; 08-11-2009 alle 12:02
-
08-11-2009, 16:48 #707
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da M3m3nt0
parlando di DLNA un software free che non sembra malaccio é TVesrsity...
fa (farebbe) anche transcoding dei formati in modo da poter riprodurre quelli non supportati...
dico farebbe perché nel tentativo di farglielo fare per gli mkv ho qualche problema (sicuramente dovuto al settaggio del programma o dei codec)...
inoltre chiedo conferma a voi altri...
c'é qualche limitazione di formato (nel senso 570p, 720p o 1080p) che é possibile riprodurre sul Panasonic?
mi riferisco ad un passo del manuale parlando dei DivX supportati...
"Risoluzione dell'immagine: fino a 720x576 pixel"
mentre per il formato MPEG2 (quello dei DVD, giusto?) non ho trovato tali informazioni...
infatti ho provato a riprodurre i file VOB di un DVD e tutto é filato liscio...
mentre transcodificando un mkv in VOB tramite mkv2VOB non sono riuscito a riprodurlo...
insomma non so proprio dove sbattere la testa
qualcuno può illuminarmi?
-
08-11-2009, 17:37 #708
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da catalambano
Innanzitutto grazie per le dritte. Ho prima impostato i valori nei vari menu Immagine senza addentrarmi nel menu di servizio e già così il risultato mi sembrava più che buono.
Oggi ho provato a modificare i valori all-cut e all-drv.
Per prima cosa ho visualizzato un segnale 576p col mio lettore DVD.
Entro nel menu di servizio e modifico "solamente":
all-cut da 80 a 79
all-drv da FF a FE
Salvo (con OK) ed esco. Torno dentro e vedo che le modifiche sono state accettate (all-cut e all-drv sono stati modificati) ma se vado a vedere i singoli valori (tu dici che gli altri si modificano di conseguenza) trovo che effettivamente r-g-b-cut sono diventati 79 mentre:
r-drv: FF -> FE (corretto)
g-drv: F5 -> F4 (anzichè EC)
b-drv: 9F -> 9E (anzichè A4)
Come mai?
E poi.....
Metto una fonte HD a 1080p (tu dici che le modifiche vanno ripetute sia nella modalità sd che in quella hd).
Entro e vedo che i valori all-cut e all-drv non necessitano di alcuna modifica perchè hanno già i valori precedentemente da me modificati.
Quindi sono uscito e ho modificato i parametri nei vari menu Immagine del TV.
Devo dire che a prima vista le regolazioni mi piacciono. Vediamo nei prossimi giorni dopo qualche ora di visione.
Però mi sembrano strane quelle due cose che ti ho fatto notare....
Che dici?
-
08-11-2009, 17:39 #709
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 35
x urbano
grazie per il tuo intervento. avevo installato il sw ma non andava... dal tuo post ho capito che ci voleva WPM11 mentre io avevo installata la 10. scaricato e tutto ok.
grazie ancora
ciao
-
08-11-2009, 18:30 #710
prego!
-
08-11-2009, 22:19 #711
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Potete consigliarmi, magari in privato, qualche store on-line italiano dove poter pensare di comprare il TX-P42V10?
Acquisto spesso on-line, ma non ho mai fatto acquisti rilevanti sia in prezzo che con trasporto molto delicato e non vorrei avere spiacevoli sorprese.
Grazie
-
09-11-2009, 07:34 #712
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da sx4u
La prima è che tu abbia dimenticato di selezionare (col tasto 7) la temperatura colore warm, prima di incidere sulle regolazioni. Se fosse così rimetti in default i valori della temperatura che hai modificato, passa in warm e modifica quelli.
La seconda ipotesi è che col firmware 2.013 (io ho il 2.011) i valori siano stati modificati. In questo caso occorrerebbe davvero la sonda per calibrare il pannello.
La terza ipotesi è che, in temperatura colore warm e con fonti sd, io abbia sbagliato a riportare i dati di default: infatti, a causa di una modifica involontaria, non ho potuto prenderne nota subito, per cui poi li ho rimessi come nelle fonti hd.
In questo caso mi faresti cosa gradita se mi mandassi, magari per MP, i tuoi valori DI DEFAULT con temperatura warm sia in sd che in hd. Se puoi indicami specificamente anche la tua versione del firmware (c'è una voce del menù con le info sul software).
In questo modo, fra l'altro,potrei capirci di più.
Ciao e grazie in anticipoDisplay: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
09-11-2009, 16:54 #713
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
AIUTO E CONFRONTO SERVICE MENU V10!!!
Alla luce del post di sx4u, ho il dubbio di aver erroneamente annotato le regolazioni di DEFAULT del mio V10.
Per tale motivo, ed anche per chiarire se l'ultimo firmware abbia apportato cambiamenti, chiedo a tutti di verificare le loro regolazioni di DEFAULT, procedendo in questo modo (NOTA: SE NON TOCCATE MAI IL TASTO OK DEL TELECOMANDO, NON C'E PERICOLO DI MODIFICA DELLE REGOLAZIONI DI BASE):
1) aprire il menù tenendo premuto il terzo tasto sul lato del televisore e premendo tre volte 0 sul telecomando;
2) tramite il tasto av visualizzare una fonte standard definition;
2) premere più volte il tasto 2, fino a che non compare, in alto, la voce r-cut (ad un certo punto compare un pattern rosso, premete ancora 2 e visualizzerete la schermata successiva);
3) verificare che la temperatura colore sia su WARM (se del caso modificarla col tasto 7: la modifica non incide sulle regolazioni impostate, ma solo su quelle che vengono visualizzate nel menù).
4) verificare che la modalità sia su cinema: se del caso modificarla col tasto 9;
5) verificare che alla voce format compaia la voce SD.
6) annotare il valore r-cut;
7) col tasto 3 scorrere le successive regolazioni ed annotare l valore secondo il seguente schema (quelli che riporto sono i miei valori di default, se i vostri sono diversi, sostituiteli: col copia incolla avete lo schema già pronto)
Standard definition
R-cut: 80
G-cut: 80
B-cut: 80
R-drv: FC
G-drv: EA
B-drv: A2
All cut: 80
All drive: FC
8) completato il ciclo, col tasto av spostatevi su un segnale hd: la voce format dovrà cambiare in HD;
9) annotare i valori secondo il seguente schema:
High definition
R-cut: 80
G-cut: 80
B-cut: 80
R-drv: FC
G-drv: EA
B-drv: A2
All cut: 80
All drive: FC
10) premere exit sul telecomando: uscirete dal menù senza aver variato nulla (ripeto, mai premere OK).
Vi chiedo, altresì, di specificare se avete installato il firmware 2.011 o il 2.013, in modo che tutti ci possiamo rendere conto se ci sono state modifiche.
Vi ringrazio: questa volta ho bisogno io del vostro aiuto!!!
Un saluto a tutti e grazie sin d'ora a chi mi risponderà.Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
09-11-2009, 18:16 #714
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
C'e' un modo per vedere sul V10 quante sono le ore di accensione del pannello ?
-
09-11-2009, 19:10 #715
Risposte....
@ Catalambano:
Premesso che il mio V50 l'ho aggiornato alla 2.0.13, questi sono i valori che ho io e che dovrebbero essere quelli di default in quanto ho toccato solo R-cut e G-cut (in attesa della sonda come gia' ti ho scritto) spostandoli dal valore di partenza che era 80 per cui ti riassumo:
in grassetto quelli diversi dai tuoi.
Standard definition
R-cut: 80
G-cut: 80
B-cut: 80
R-drv: FC
G-drv: E3
B-drv: AF
All cut: 80
All drive: FC
-------------------------
High definition
R-cut: 80
G-cut: 80
B-cut: 80
R-drv: FC
G-drv: E3
B-drv: AF
All cut: 80
All drive: FC
---------------------------
@ paperinik1
riporto un testo trovato altrove:
Come visualizzare le ore di utilizzo del TV
Per visualizzare le ore di utilizzo del tv premere, dopo essere entrati nel service menù premere il tasto sul telecomando "2", apparirà una finestra :“SRV-TOOL”.
In seguito premere "OK" sul telecomando.
Apparirà una griglia, spostate il cursore fino alla parola “PTCT”.
Poi spostare il cursore sulla destra sullo pazio vuoto.
Premere per 3sec. il tasto "Mute",appariranno ora le ore di utilizzo (Affianco alla parola TIME )e le volte in cui è stato acceso il TV.
Per uscire dal service menù premere il tasto "EXIT" per 3sec, o spegnere il tv.Ultima modifica di alguz; 09-11-2009 alle 21:17
-
09-11-2009, 20:23 #716
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
A questo punto è un mistero perchè sx4u ha valori diversi dai tuoi e dai miei (e lui ha il tuo firmware)
Ma li calibrano uno per uno i pannelli in Panasonic?
Sarebbero interessanti altre risposte.
A proposito, dove hai reperito il firm 2.013???? Sarei molto interessato...
CiaoDisplay: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
09-11-2009, 20:51 #717
Come sarebbe " dove lo hai reperito ?" ho fatto fare semplicemente l'aggiornamento al TV dopo averlo collegato alla mia lan domestica e quindi in internet.
Piuttosto, sai a cosa serve la voce "WB metod select" modificabile con il tasto "0" nei menu della gestione dei colori che hai chiesto prima e che puo' essere 1,2 o 3 ??
ciao
http://alguz.altervista.org/immagini/P50V10.jpgUltima modifica di alguz; 09-11-2009 alle 21:00
-
09-11-2009, 23:03 #718
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Strano, io ho collegato il modem ieri e mi diceva che l'ultima versione era già installata .ed era la 2.011.
W/B method credo incida sulle modifiche dei singoli valori. Sinceramente non so a cosa serva, per cui lo lascio su 0
P.S. ho riprovato ora e mi dice che l'ultimo firm disponibile è il 2,011Ultima modifica di catalambano; 09-11-2009 alle 23:24
Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
10-11-2009, 00:08 #719
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 8
Mi sembra di aver letto da qualche parte che lanciando l'applicazione VIERA tools (o qualcosa del genere) venga rilevata la nuova versione.
Cosa che non accade invece tramite il menu controlla aggiornamenti.
Forse dico una ca**ata ma magari provaci.
-
10-11-2009, 00:28 #720
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Sul mio 50V10 (arrivato giovedì) la versione firmware è la 2.013.