|
|
Risultati da 646 a 660 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
05-12-2009, 17:03 #646
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Non per fare l'uccello del malaugurio ma qualche post sopra un mod ha espressamente scritto: basta confronti con oppo.
-
05-12-2009, 19:35 #647
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
le uscite analogiche multicanali NON necessitano di nessun taglio delle frequenze
già in partenza al SUb vanno esattamente tutte le frequenze che devono andare, ne 1 Hz in più nè 1 Hz in meno
è vero che i sub seri hanno la possibilità di tagliare (in alto) la frequenza ma, proprio per quanto appena detto, va messo al massimo, tanto gli arriva solo quello che gli deve arrivare (nel 5.1 e nel 7.1) e quel che gli arriva non va limitato
più che affibbiare a questo philips delle "negatività" che non ha e che non può avere, non sarebbe meglio postare un buon resoconto circa un serio confronto con altri BRP circa le uscite audio ???
Finora a parte un "tutto negativo" e un "tutto positivo" non è dato di conoscere dei seri giudizi sulla parte audio di questo player,
sia da parte di chi ha avuto occasione di fare ascolti "a confronto" sia di chi l'ha ascoltato "in assolo"
ciao V50
-
05-12-2009, 20:16 #648
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
Originariamente scritto da Captain Spaulding
-
05-12-2009, 20:43 #649
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da vintage50
Tale regolazione può essere presente nel lettore o nell'ampli, ma nel caso di uscite analogiche multicanale sono pochissimi gli ampli che permettono il bass management: quindi, le uscite analogiche multicanale necessitano assolutamente dell'opzione per regolare il taglio.
Un consiglio, dato che non mi sembri particolarmente ferrato, evita affermazioni assolute.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
05-12-2009, 21:32 #650
Originariamente scritto da hadaf
Accendere bdp9500 e assicurarsi che non ci sia disco nel cassetto;
Premere tasto "home" sul telecomando;
Digitare con telecomando "1389310";
L'hack non è visibile.Quindi occorre inserire un dvd con codice regione diverso da 2 e provare a vedere se lo legge.
Qui sotto c'è la possibilità di verificare, non so se funziona.
Verifica Region:
Accendere bdp9500;
Premere tasto "home" sul telecomando;
Digitare con telecomando "8520";
A questo punto il display dovrebbe visualizzare il codice regionale (0 o 9 per multiregion oppure il codice regionale del bdp che puo' essere cambiato suppongo con tasti freccia - su o giu', destra sinistra).
Il multiregion dovrebbe essere valido sia per dvd ma anche per bluray(forse?????).
E' lo stesso hack del bdp5000, bdp3000, bdp7300.
Prova, al massimo mi posso informare meglio nei thread specifici.Ultima modifica di Captain Spaulding; 05-12-2009 alle 22:07
SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
05-12-2009, 21:54 #651
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 60
Recensione su http://www.teknofil.no/wip4/review/t...d.epl?id=41630 purtroppo in norvegese - provare col traduttore ..... ed una su http://www.fullhd.gr/
Ultima modifica di marcpera; 05-12-2009 alle 21:58
-
05-12-2009, 22:07 #652
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
bene....provato.....mi dice:
region code: DVD(0) BD(B)
dunque funziona e ringrazio pubblicamente il Capitano per la dritta....
-
05-12-2009, 22:16 #653
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
col traduttore diciamo che si evince questo:
Con processore Marvell video più recenti Qdeo Kyoto G2, offre il nuovo modello di Philips, un quadro molto buona. Skarpheten på bildet er det beste vi har sett hittil i år, og det er minimalt med støy. Nitidezza dell'immagine è il migliore che abbiamo visto finora quest'anno, e il rumore è minimo. Fargene og bevegelser er det heller ingenting å si noe på. I colori e movimenti, è anche niente da dire su. Spilleren gjør også en veldig bra jobb på DVD, der filmene oppfattes som nye igjen. Il giocatore fa anche un ottimo lavoro sul DVD, dove il film percepito come nuovo.
-
05-12-2009, 22:26 #654
Originariamente scritto da hadaf
ok, quindi dovrebbe funzionare solo per i dvd (0),ma non per i per bluray (B).
Per tagliare la testa al toro, prova un dvd R1 per esempio (Zombi 2 S.E. 25 anniversary by mediablaster?)Ultima modifica di Captain Spaulding; 05-12-2009 alle 22:35
SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
05-12-2009, 22:30 #655
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
eheheh purtroppo ho solo un BD quello di Casinò Royale regalato dalla PS3
-
06-12-2009, 08:28 #656
Volete finirla con sto Oppo?
Soprattutto di scrivere idiozie come "non è venduto in Europa"? Informatevi prima di scrivere a vanvera, forse ci fate più bella figura ed evitate di spargere informazioni errate per confondere altri utenti. Grazie.
-
06-12-2009, 09:53 #657
@ vintage50
Hai preso le tue eh?....
La gestione del sub via uscite analogiche non è cosi semplice. Ad esempio L' AVP1HD di Denon ha dovuto ricevere un aggiornamento anche per questo.
Speriamo ad uno sviluppo software futuro, ho appena aggiornato al 1.04 ma non sono comparsi nuovi comandi o regolazioni, sembra un intervento per compatibilità con alcuni BR.
In ultima, questo Philips non è proprio un oggetto VINTAGE...Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
06-12-2009, 10:33 #658
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 114
Originariamente scritto da iaiopasq_
Con tanto di annunci e lettere direttamente dalla casa madre ?
Lasciamo perdere qualsiasi tipo di vendita conto terzi, quarti e quindi o d'importazione.
E quaà chiudo e mi scuso ancora per questo post, ma ci vuole un chiarimento quà altrimenti qua sembriamo un pò tutti "imbranati" dato che non mi pare di essere l'unico ad avere capito questo
-
06-12-2009, 12:51 #659
Originariamente scritto da luipic
in ogni caso, cerca di trovare consigli per te stesso e non per il prossimo.
si possono postare le propie convinzioni e le proprie conoscenze senza arrogarsi la pretesa di "apostrofare" e/o "catalogare" nessuno
il contenuto del canale LFE che deve essere riprodotto da un subwoofer ha poco a che spartire con i quanto devono riprodurre i diffusori frontali.
c'è poi la situazione in cui i diffusori frontali non sono a gamma intera ma, tipicamente i minidiffusori, non riescono a scendere a frequenze basse.
in questo caso, previa impostazione, il player provvede ad inviare al sub quella parte di frequenze che i diffusori frontali non sono in grado di riprodurre
se qualche player è in grado di compiere questa operazione lasciando all'utente la possibilità di stabilire un taglio di frequenza, non inficia affatto la qualità dei player (in questo caso il philips 9500) che stabiliscono in proprio quali basse frequenze dei canali frontali vanno aggiunte al segnale LFE prima di inviare il tutto al SUB
in ogni caso sui subwoofer provvisti di manopola o commutatore di "taglio" non va operata alcuna limitazione
saluti V50
-
06-12-2009, 13:04 #660
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
se poi il player ha qualche "baco" nell'aggiungere quote di frequenze al canale LFE, considerando che trattasi di operazione semplicissima .......
è, inoltre, indubbio che meno smanettamenti sui segnali il lettore deve compiere, è meglio è per la qualità dell'audio
proprio per questo i miei diffusori frontali sono in grado di scendere fino ai 30Hz con un woofer da 10" e al SUB va il segnale LFE senza aggiunta alcuna
la battuta sull'ultimo nato philips-vintage, se di battuta si tratta, non l'ho propria capita (pazienza)
ciao V50