Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 38 PrimaPrima ... 23293031323334353637 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 558
  1. #481
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362

    Due capolavori di Jarmush che fatalità avevo da tempo sullo scaffale ma che ho visto solo ora e, curiosamente, fortunatamente, illogicamente uno a seguito dell'altro.

    prima "Ghost dog" (lo trovate anche in italiano)



    e poi "The limits of control" (questo proprio no ma i dialoghi si possono seguire molto bene usando i sottotitoli al limite)



    e direi che dopo aver visto questi due film amerete anche voi Jarmush.
    Non sono bravo nelle recensioni, in rete ne trovate a decine.
    Due film da avere.

    M
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  2. #482
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Era il primo fllm che vedevo di Reygadas, contravvenendo al consiglio di Mickes ho ordinato anche Japòn ma questo è arrivato prima e non ho resistito ... io amo non resistere dal contravvenire ai buoni consigli anche se alla mia età non so più dare il cattivo esempio, e poi sono arrabbiato con lui che non mi da più dei bei titoli di film "de paura" come faceva un tempo

    Battaglia nel cielo

    Macchina da presa usata in modo impeccabile.
    Nuovo regista da tenere d'occhio, di quelli che o si amano o si detestano.
    Favoloso secondo me.



    ah .. dimenticavo, anche se trovate la versione italiana fate una cosa: mettete l'audio in lingua originale e i sottotitoli italiani, mi ringrazierete.

    M
    Ultima modifica di ilveromarcolino; 25-09-2011 alle 17:16
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  3. #483
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Grande, grandissimo film asiatico che ora mi propongo di suggerire anche in questo thread pur trattandosi di dvd reperibile solo in lingua originale.
    Tenete presente che, per i più impediti con l'inglese, potete sempre farvi una copia legale per vostro uso e masterizzarla inserendo i sottotitoli italiani che in si trovano agevolmente in rete.

    C.A.P.O.L.A.V.O.R.O. di film "de horror" ma non solo cinema di genere attenzione!!

    assolutamente da vedere.

    Cold fish

    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  4. #484
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Airbag.
    film spagnolo del 1997

    festa di addio al celibato in uno dei piú sensuali casinò della Spagna. In un bizzarro gioco erotico il futuro sposo perde l’anello di fidanzamento nel c.lo di una prostituta. Anello che poi finisce nelle mani di un potente capomafia.
    Nel tentativo di recuperare il gioiello, lo sposo ed i suoi amici finiranno per essere coinvolti in un losco traffico di droga gestito da due bande rivali in guerra l'una con l'altra. Ora l'unico scopo dei ragazzi è cercare di sopravvivere in un frenetico viaggio attraverso i luoghi piú malfamati del Paese.

    divertente


    [/URL]" target="_blank">

  5. #485
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Pisa
    Messaggi
    58
    Io suggerisco "tutto" Kieslowski: a partire dalla doppia vita di Veronica, i tre colori e il decalogo (il primo e il sesto sono veramente spettacolari).
    Non so quanto possa essere di nicchia, ma in vent'anni non l'ho mai sentito nominare e questo un po' mi dispiace ma sono felice di questa mia "scoperta"!
    Certo, non sono filmetti...anzi, possono risultare davvero pesanti, però ne vale la pena.

  6. #486
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    Citazione Originariamente scritto da ilveromarcolino
    e poi sono arrabbiato con lui che non mi da più dei bei titoli di film "de paura" come faceva un tempo
    ehehehehe guardati The girl next door (2007), A l'interieur (ma forse te l'avevo già segnalato), 5150 Rue des ormes, Laid to rest, The children, Baby blues

    Citazione Originariamente scritto da ilveromarcolino
    Cold fish
    di Sion Sono non ho mai visto nulla, questo "ce l'ho" da molto. appena ho tempo gli do un'occhiata
    di suo mi hanno segnalato un film di ben 4 ore, tratta in modo surreale e fuori dagli schemi l'amore, la violenza et similia. molto molto nipponico nello stile

    segnati Innocence (2004) e Blind mountain (2007)

    e guardati assolutamente Confessions di Nakashima (2010)
    Ultima modifica di mickes2; 03-10-2011 alle 12:05
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  7. #487
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    12
    Consiglierei agli amanti della fantascienza:



    Ottima atmosfera e narrazione.

  8. #488
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    ehehehehe guardati The girl next door (2007),
    Grazie Mickes,

    ho fatto come mi hai detto tu e già che c'ero dopo The Girl next door mi sono procurato tutti i film tratti dai racconti di Jack Ketchum

    Offspring mi è piaciuto molto ma ancora di più The Woman che è il seguito.
    Anche Red è bello e pure The Lost .. insomma .. una scoperta anche se The woman proprio non ce la facevo a capire la pronuncia e ho dovuto andarmi a scaricare i sottotitoli per inserirli nel film.

    ancora grazie ..
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  9. #489
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    333
    Non mi pare sia stato menzionato, dunque scrivo il mio contributo:

    Good Bye Lenin!

    Non si tratta di un titolo poco conosciuto, ma facendo parte della lista dei miei preferiti, lo segnalo a chi non lo avesse mai visto.

  10. #490
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    La trama mi ricorda un personaggio di Antonello fassari ad avanzi...il compagno in coma che si sveglia dopo 20 anni e scopre che il mondo è cambiato....

    segnalo DRIVE, gran bel film

  11. #491
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    17
    Ciao a tutti, ho letto questo thread ma non tutto... a dir la verità. E' chilometrico. Non so se sia già stato citato ma vi consiglio di vedere un filmettino uscito lo scorso anno che io vidi all'anteprima alla mostra di venezia. Io sono Li di Andrea Segre. E' un filmettino ma proprio carino! Simpatico, divertente e commovente. Se ne è parlato poco e non è molto conosciuto. Anzichè parlarvene, vi lascio il link della recensione che scrissi io.
    Ciao
    Io sono Li

  12. #492
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Su consiglio di mio cognato ho visto l'onda



    molto bello.
    Ultima modifica di ReQ1982; 19-08-2012 alle 11:38
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  13. #493
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34
    Non ho letto l'intera discussione, ma vorrei citare tre film recenti che anche se hanno ricevuto premi importanti non sono famosissimi:
    - Departures
    - Il segreto dei suoi occhi
    - Una separazione

    Altri film poco conosciuti che mi vengono in mente sono:
    La canzone di Carla - di Ken Loach
    Il gusto degli altri - di Agnes Jaoui
    Jalla Jalla - di Josef Fares
    Silent Souls - di Aleksei Fedorchenko (capolavoro)

    e ci metterei anche un film italiano appena uscito, E' stato il figlio, davvero notevole.

  14. #494
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    56
    Complimenti a tutti per il bellissimo thread.
    Quando, tra un anno circa avrò finito di leggerlo tutto vedrò se mi viene in mente qualcosa di non ancora detto.
    Per ora ancora un grazie a tutti per i tanti film suggeriti che mi mancavano.
    Ne sparo un paio a caso che mi vengono in mente lì per lì....
    Paz (film italiano su Andrea Pazienza; film comunque abbastanza famoso)
    Picnic at Hanging Rock (famoso comunque ma troppo poco ricordato film di Weir)

    Chiedo venia se sono già stati citati e chiedo venia perchè in fondo non sono poi così di nicchia ma in questo momento li ho in mente e mi verrebbe voglia di rivederli.

  15. #495
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    56

    Segnalo il bellissimo L'isola (Ostrov) di P. Lungin.

    Il film di Pavel Longuine ha una grammatica impeccabile, la grande scuola russa. Non c’è un dolly, un carrello, una luce fuori posto. Tutto si dispiega e si congela contrastando il respiro dell'umanità vagabonda.

    Alla morte di un nemico amato, avremo la fortuna di portare una pesante croce per accettare il nostro peccato. La fortuna che abbiamo è notevole. Perché Caino ha ucciso Abele? Si domanda il protagonista, prete ortodosso dei ghiacci, con l’anima piena di fuliggine, a causa di un errore commesso in gioventù.

    Uno dei film che sicuramente porterei con me, tra gli indimenticabili.
    Immagini allegate Immagini allegate


Pagina 33 di 38 PrimaPrima ... 23293031323334353637 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •