|
|
Risultati da 481 a 495 di 1454
-
07-10-2010, 13:39 #481
Originariamente scritto da lorenzo82
Chissà se il limite è dettato dall'occhio o dalla TVhi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
07-10-2010, 13:44 #482
EDIT .....
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
07-10-2010, 20:09 #483
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 7
Mi dispiace riportare la discussione a livelli così poco "tecnici" ma è arrivato il mio 46hx800 e volevo condividere le mie prime impressioni.
Appena installato, ho ovviamente notato le differenze con il mio vecchio sony trinitron 100hz ma non all'altezza di quanto letto.
Poi stamattina è arrivato il myskyHD, e il risultato è a dir poco... impressionante!!!
Non pensavo si potesse godere di tale visione, anche guardando i canali (sul satellite) che non trasmettono in HD.
Certo sto impazzendo con le regolazioni...e devo dire che quelle preimpostate per cinema, sport, etc non mi convincono!
a proposito perchè non mi appare l'opzione "caldo1" e "caldo2" nella temp colore? e come si fa ad attivare la funzione cinema 24?
grazie a tutti
-
07-10-2010, 20:24 #484
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Prova i setting in prima pagina nel 3d sull'hx900...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
07-10-2010, 23:32 #485
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Come promesso, eccomi qua a giravi qualche misura e qualche mia personale impressione...
Non vi nascondo che quest'anno sarei da rimandare a settembre. Non che io sia particolarmente ferrato in materia ma,
per motivi personali, di salute e non solo, non ho potuto tenermi aggiornato quindi se mi scappa qualche cavolata
correggetemi. Metteteci poi che Sony ha tirato fuori 2000 modelli con sigle fuori dall'ordinario ed ecco che non
ho capito più nulla al momento del rientro al lavoro. Erano così semplici le serie: P,S,V,W,Z e X ... vabbè...
Premetto, che da quando ho cominciato a capirci qualcosina (qualche anno), studiando qui e la, cercando di incontrare
e fare esperienza con il maggior numero possibile di tv ogni anno per crearmi un date base celebrale, e non solo,
e ad allenare il sistema visivo (cervello) abituandolo ad una corretta visione delle immagini, soprattutto con i vpr,
ed ho cominciato a smanettare con strumenti di misura e software ... Sony ... è sempre stato, per me, il riferimento.
Non sto qui ad elencare i motivi per i quali, per me, sia un prodotto, in generale, di riferimento altrimenti non finisco
più ma tre motivi penso che possano bastare: accuratezza nelle tarature di fabbrica, qualità d'immagine ed affidabilità.
Non ce n'è per nessuno ragazzi, c'è poco da fare.
Vabbè, detto questo, vediamo un pò come vanno questi HX800.
Pura curiosità...
Questi 800, come saprete già, per fortuna non montano pannelli Sharp.
Sono diversi anche dai Samsung, almeno osservando la risposta spettrale.
Come vedrete sotto, sono identici a quelli che usa Toshiba.
SONY KDL-40HX800
Sorgente: Marantz BD5004
MISURE
Risposta spettrale:
Ragazzi, più vedo tv, mettendoli a confronto diretto tra loro, e più comprendo come questa misura sia importante per
comprendere che tipo di immagini/colori vi restituirà un televisore.
C'è poco da fare, questa roba qui ci arriva nei nostri occhi, mica le brochure e le pubblicità.
Qui trovate innanzitutto questa MARCATA tendenza dei LED bianchi a generare colori freddi e a far prevalere il blu su
qualsiasi altro colore e anche, purtroppo, un rosso particolarmente aranciato (Vi ricordo che nella zona del rosso non c'è
solo la ferrari o il logo vodafonema anche, per esempio, la pelle delle persone che il vostro tv vi farà vedere e non pensate solo al rosso alla massima saturazione) e mai profondo come dovrebbe essere; vero alle misure vero nelle immagini.
Anche il bianco ne risente, ragazzi: prendete un bianco perfettamente calibrato (D65) di un led bianco e prendetene un altro,
altrettanto ben calibrato D65 di una tripletta di led rgb, per esempio, e ditemi se hai vostri occhi umani risultano uguali ... teoria e pratica.
Confrontate, poi, la risposta di questi LED con le WCG degli Z dell'anno scorso e capirete come ci troviamo di fronte a colori ed
immagini ben diverse, il rosso profondo (sono fissato con questo colore) degli Z velo scordate con questi led ragazzi.
Fatto sta, che non è assolutamente questa (led bianchi) la strada la per generare una gamma colore equilibrata e calda.
Se vi piacciono questo tipo di colori, meglio per voi.
Complessivamente, devo confessare che mi aspettavo anche di peggio, evitate comunque Sony con pannelli Sharp.
GAMUT
Osseravate il rosso aranciato...non ho altro da aggiungere se non che SEMBREREBBE tutto MOLTO in ordine.
GAMMA
Questa è Sony, mai una curva ad affogare, anzi, sempre troppo sollevata e un'ottima linearità.
Occhio poi, che, nonostante ci sia il dynamic led control attivo, che potrebbe rendere ad S la curva, il tv compensa
il valore del gamma anche con immagini statiche. Nulla da dire.
RGB
Qui,il dynamic led control, mi ha fatto tribulare un pò: con il DLC attivo il tv crea quella forbice
che vedete dal 70% di luminosità in su, e non lo fa solo alle misure, sembra come se vada ad agire sul contrasto
aumentandolo ed in parte anche sulla potenza della retroilluminazione. Niente di particolarmente preoccupante però... c'è.
Un altro appunto che posso fare è sul comportamento colorimetrico e fotometrico dei LED utilizzati (qui Sharp è più avanti): al variare della
corrente di pilotaggio i led variano in modo considerevole la loro risposta (più caldi all'aumentare della potenza e viceversa) e per di più impiegano alcuni minuti ad arrivare a regime. Almeno in questo somigliano alle WCG!
LIVELLI DI NERO, GRIGIO E BIANCO:
QUALITA' D'IMMAGINE:
vado a dormire, continuo domani...Ultima modifica di MAURO80; 08-10-2010 alle 09:17
-
08-10-2010, 07:46 #486
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Perchè sconsigli i pannelli sharp?
L'hx900 monta proprio gli UV2A...spero ti capitino a breve sotto mano per qualche impressione più approfondita...
Come colori, mi sembra di capire che ritieni lo z5500 superiore?
Concordo con il prendere sony a riferimento...almeno negli ultimi 2 anni...
Noto dai grafici, se ho ben interpretato, che si riesce ad avere un gamma pulito e lineare senza classica S degli lcd anche con local dimming attivo...e senza affogamento in basso...eccellente direi...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
08-10-2010, 08:55 #487
sei un grande Mauro !!!
L'unica cosa che mi suona strana è il pannello, visto che su avforums parlavano di S-PVA samsung per tutti i tagli:
40HX800 LTY400HL02 Samsung S-PVA
40HX800-LTY[Z]400HL02-001 Samsung
46HX800- LTY[Z]460HQ03-001 Samsung
http://www.avforums.com/forums/lcd-l...ls-placed.html
Bisognerebbe confrontare i pattern dell'HX800/900 (ad eccezione del taglio da 52 che a quanto ho capito è SHARP U2VA) con quelli del C8000, per esempio.hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
08-10-2010, 09:13 #488
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Perchè sconsigli i pannelli sharp?
L'hx900 monta proprio gli UV2A...spero ti capitino a breve sotto mano per qualche impressione più approfondita...
Sono più lenti, più freddi ed hanno un angolo di visione peggiore...almeno tutti quelli che ho visto finora su quattron,EX e HX700.
Come colori, mi sembra di capire che ritieni lo z5500 superiore?
Concordo con il prendere sony a riferimento...almeno negli ultimi 2 anni...
Noto dai grafici, se ho ben interpretato, che si riesce ad avere un gamma pulito e lineare senza classica S degli lcd anche con local dimming attivo...e senza affogamento in basso...eccellente direi...
Succede anche nei vpr, il valore del gamma viene sempre compensato per ottenere una risposta lienare nonostante l'iris, in qualsiasi occasione. Questo lo fanno solo le ultime generazioni di sony, e mi pare che solo loro siano arrivati a una roba del genere.
-
08-10-2010, 09:16 #489
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
L'unica cosa che mi suona strana è il pannello...
40HX800 LTY400HL02 Samsung S-PVA
40HX800-LTY[Z]400HL02-001 Samsung
46HX800- LTY[Z]460HQ03-001 SamsungUltima modifica di Dave76; 08-10-2010 alle 09:30
-
08-10-2010, 09:29 #490
Originariamente scritto da MAURO80
Visto che ti vedo bello lanciato sulle misure, che ne pensi del filtro correzione nero ? Potresti verificare come lavora? Ad occhio mi sembra che l'immagine migliori ma vorrei capire se l'applicazione di tale filtro comporta scompensi altrove
Ps. Che sorgente usi quando effettui le le misurazioni?hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
08-10-2010, 09:37 #491
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da MAURO80
Scherzi a parte aspetta di vedere l'hx900...
Originariamente scritto da MAURO80
)
Originariamente scritto da MAURO80
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
08-10-2010, 09:41 #492
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da hi_speed
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
08-10-2010, 10:44 #493
Originariamente scritto da lorenzo82
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
08-10-2010, 12:06 #494
ciao oggi vado a ritirare il mio hx8003dk c'e differenza dall'hx800 come sigla. oppure no??
sony hx800 40"-plasma pioneer kuro lx5090-ps3 60gb- xbox360slim250gb-pc-ht yamaha 5.1 vx461 lettore dvd yamaha black casse yamaha black -dvdrecorder lg hdd 160gb -dtthd telesystem 7900hd -videostation fastweb- skyhd amstrad-sat clarketech 5000combo.
-
08-10-2010, 12:52 #495
Originariamente scritto da capricorn76
Per il resto credo siano uguali.Ultima modifica di hi_speed; 08-10-2010 alle 13:50
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed