Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40

Discussione: Rider Cup in 3D su Sky

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Paderno d'Adda (LC)
    Messaggi
    308

    Impossibile cerca meglio...
    TV4K: Samsung 49KS7500; DECODERS: MySkyHd Pace; SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR606 - Front: Boston HS40, Center: Boston HS225, Surround: Boston HS40, Sub: Yamaha YST-SW050; CONSOLE\BLU-RAY: Playstation 3 60GB; HTCP: MAC Mini & AppleTV; TELEC. UNIVERSALE: Logitech Harmony Ultimate One.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    149
    Ho sentito che daranno repliche costanti giornaliere fino al 10 ottobre....
    Del resto , non e' che abbiano molti altri programmi da far vedere sul 206 sky 3 d.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Citazione Originariamente scritto da nervoteso
    scusate io ho l'hx 800 della sony.... ma non vedevo in 3d, vedevo semplicemente lo schermo diviso in due.
    Guarda qui la procedura https://www.sony.it/discussions/message/615280

    Ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    301
    grazie mille. stasera l'ho visto, confermo l'opinione dell'utente sopra, oceani è un'altra storia, anche se forse in quel bluray l'effetto stereoscopico sembra addirittura esagerato....

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Chiaramente nel caso di film ad effetto (in cui peraltro il 3D è la cosa su cui il regista pone l'attenzione) la tridimensionalità viene portata all'estremo per colpire lo spettatore. Nel caso dello sport, la sensazione deve essere quella della naturalità. Allora niente cose che escono dallo schermo, piuttosto grande senso di profondità, e capacità di percepire se un oggetto come una palla si sta allontanando o avvicinando.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Paderno d'Adda (LC)
    Messaggi
    308
    Aggiungerei facendoti sentire parte del pubblico presente.
    TV4K: Samsung 49KS7500; DECODERS: MySkyHd Pace; SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR606 - Front: Boston HS40, Center: Boston HS225, Surround: Boston HS40, Sub: Yamaha YST-SW050; CONSOLE\BLU-RAY: Playstation 3 60GB; HTCP: MAC Mini & AppleTV; TELEC. UNIVERSALE: Logitech Harmony Ultimate One.

  7. #37
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da darbod
    Sono un golfista appassionato e a parte il risultato strabigliante dei nostri europei, sono rimasto colpito dalla qualità delle camere fisse 3d native.

    Bisogna tenere conto anche della giornata grigia pessima a livello di luce. Nei rari momenti di sole era veramente fantastico il colpo d'occhio sulla buca 18.

    Interessante il fatto che cambia il tipo di ripresa rispetto al 2D. In alcuni casi la profondità della ripresa e la posizione della camera poneva lo spettatore nelle stesse condizioni in cui si trova il giocatore veramente molto interessante.

    Sul VT20 operazione manuale per selezionare il side by side e ho dovuto abbassare la tapparella per evitare il tremolio della luce esterna.
    Dopo 4 ore di visione nessun affaticamento anche se porto gli occhiali da vista.

    Quindi ottimo risultato per la prima 3D in Italia.
    ti quoto in pieno anche io con il 50VT20 sono rimasto strabiliato della qualita e del colpo d'occhio che davano le immagini.Una regia dedicata appositamente al 3D secondo me hanno fatto in modo che l evento fosse coperto in modo perfetto,dando l idea di quello che cio aspettera nel futuro.Un complimen ti a sky poi per le grafiche,la torta della proiezione del risultato che usciva dallo schermo mi ha lasciatop stupefatto.Speriamo che rendano il canale attivo anche per gli eventi italiani,dato che per ora non era altro che il canale sky sport 3D inglese aperto per i mondiali reso visibile anche a noi

  8. #38
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Chiaramente nel caso di film ad effetto (in cui peraltro il 3D è la cosa su cui il regista pone l'attenzione) la tridimensionalità viene portata all'estremo per colpire lo spettatore. Nel caso dello sport, la sensazione deve essere quella della naturalità. Allora niente cose che escono dallo schermo, piuttosto grande senso di profondità, e capacità di percepire se un oggetto come una palla si sta allontanando o avvicinando.
    E nel caso del golf riuscire a valutare tutte le pendenze che ha un green!!!!(i golfisti sono dei geni della balistica,non pensavo che un green potesse avere tante pendenze differeni)

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Guardate che roba
    https://www.sony.it/discussions/message/616120#616120

    32km di apparecchiature

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    81

    Citazione Originariamente scritto da tmac22
    Scusate, ma il side by side (anche io impostato manualmente) è un tipo di 3d nativo? Le immagini le ho trovate abbastanza artificiose e poco naturali, es i golfisti "staccati" dal paesaggio dietro che sembravano sagome di cartone...ecco l effetto 3d della Raider Cup mi è sembrata piu o meno cosi...sagome di cartone su più livelli.
    Credo che l'effetto sia dovuto alla mancanza di convergenza delle due telecamere usate: almeno, a me succedeva cosi', i primi anni che scattavo foto in 3d (15 anni fa ), usando semplicemente due macchinette affiancate.
    Infatti gli occhi convergono sull'oggetto osservato, non guardano "dritto"!

    Ma nessuno ha registrato questa trasmissione e puo' upparne un pezzettino su youtube? Non ho sky sport, ma sono un gran fissato di 3d e vorrei fare un po' di esperimenti!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •